PDA

View Full Version : Metodi alternativi per sconfiggere il Terrore


cerbert
12-11-2004, 12:02
Italiano

Come sapete, il miglior modo per risolvere un problema è identificare l'assunto di base che causa il problema; quindi sfottere quell'assunto fino a che le persone che lo sostenevano insistono a dire che li avete fraintesi.

L'assunto di base del terrorismo è la nozione di un "Luogo Sacro", assieme all'idea che alcune persone vi appartengono e alcune no. Questo è il motivo per cui la sola soluzione al terrorismo è di riunire i teocrati in un summit mondiale per definire il "Luogo Sacro". Una volta che lo hanno definito, sarà più facile sbeffeggiarlo fino alla resa.

In qualche momento durante il summit, probabilmente dopo una settimana, i teocrati saranno stanchi di ripetersi l'un l'altro: "Bel cappello" e chiedere "Cosa usi per regolare la tua barba ispida?". Quindi si metteranno al lavoro per definire cosa fa di un posto "sacro". Qualcuno suggerirà che i punti chiave sono il luogo e il fatto che qualcosa di sacro vi è successo. Quindi, qualcuno con una comprensione più avanzata dello spazio, normalmente l'autista del bus, farà notare che qualsiasi oggetto nell'universo si è spostato di fantastigliaia di miglia dal momento del sacro accadimento, e il concetto di localizzazione è privo di senso se i punti di riferimento non stanno fermi. La migliore delle ipotesi prevederà che il "Luogo Sacro" è ora lontano miliardi di miglia, a galleggiare nel vuoto siderale.

Dopo qualche imbarazzato mormorio, i teocrati inisisteranno che avevano sempre saputo che il luogo non era importante. Uno di loro romperà l'imbarazzo suggerendo che un "Luogo Sacro" deve essere definito dalla "roba" che contiene. Questa è una buona notizia, in quanto il Medio Oriente è fatto completamente di sabbia. Il Saggio Re Salomone, avrà probabilmente suggerito alla gente di prendersene quanta ne volevano. Potrebbe aver addirittura suggerito che la gente mettesse sabbia sacra nelle calze cosi che potessero apprezzare il camminarci sopra ovunque andassero. Ma prima avrà inventato le calze e brevettato l'idea, in quanto oltre ad essere saggio, aveva anche una bella testa per gli affari.

I teocrati potrebbero anche aiutarci nella qustione della sacra profondità. E' soltanto il livello superficiale del terreno che è sacro o la santità continua in profondità? E' importante in quanto se non c'è un limite inferiore, allora qualsiasi cosa vi sia dall'altra parte della terra sarà sacro, soltanto capovolto. I residenti dovranno camminare sulle mani per avere pieno beneficio dai raggi santi, ma ne varrà la pena.

Sentitevi pure liberi di inoltrare questa osservazione sul Luogo Sacro a qualsiasi In-DOH-viduo che necessità l'illuminazione che deriva dall'avere la propria fede profonda sbeffeggiata. Non posso garantire che questo fermerà il terrorismo, ma qualsiasi cosa voi stiate facendo ora comunque non funziona.

Se volete ancora più idee stimolanti in questo campo, adocchiate il mio nuovo libro "La Guerra di Religione". E' un sequel a "I residui di Dio". E' garantito che diventerà un pezzo da collezione dopo che Al-Quaeda mi avrà beccato.

Scott Adams - Autore di Dilbert - www.dilbert.com


Originale.



As you know, the best way to solve a problem is to identify the core belief that causes the problem; then mock that belief until the people who hold it insist that you heard them wrong.

The core belief that drives terrorism is the notion of a "holy place," along with the idea that some people belong there and other people don't. That's why the only solution to terrorism is for religious scholars to hold a global summit to agree on the definition of "holy place." Once they agree on a definition, it will be easier to mock it into submission.

At some point during the summit, probably after a week or so, the scholars would tire of saying to each other, "Nice hat" and asking, "What setting do you use to trim your ratty beard?" Then they'd get down to the business of defining what makes a place holy. Someone would suggest that the key things are the location and the fact that something holy happened there. Eventually, someone with a second-grade understanding of space, possibly the busboy, would point out that everything in the universe has moved a gazillion miles since the holy event, and the concept of location is meaningless unless all the reference points stay put. The best-case scenario is that the "holy place" is now a billion miles away, floating in empty space.

After some embarrassed mumbling, the scholars would insist that they knew all along that location wasn't important. One of them would break the awkwardness by suggesting that a holy place must be defined by the "stuff" that comprises it. That's good news, because the Middle East is made entirely of dirt. The wise King Solomon probably would have advised people to help themselves to as much holy dirt as they wanted. He might have gone so far as to suggest that people put holy dirt in their socks so they can enjoy walking on it wherever they go. But first he would have invented socks and patented the idea, because in addition to being wise, he had a good head for business.

Religious scholars should also help the rest of us understand the question of holy depth. Is it just the top layer of soil that's holy, or does the holiness continue lower into the ground? It's important because if there's no bottom limit, then whatever is on the exact opposite side of the earth is also holy, only upside down. The residents would have to stand on their heads to get the full benefit of the holy rays, but it would be worth it.

Feel free to forward this Holy Place argument to any Induhviduals who need the enlightenment that comes from having their core beliefs mocked. I can't guarantee that this will stop terrorism, but whatever you're doing now isn't working.

If you want more thought-provoking ideas in the same realm, check out my new book, The Religion War. It's a sequel to my non-Dilbert book, God's Debris. It's guaranteed to become a collector's item after al-Qaeda gets me.


Potrebbe persino funzionare.
:sofico:

Lucio Virzì
12-11-2004, 12:08
Il forum è un luogo sacro? :eek:

cerbert
12-11-2004, 12:14
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Il forum è un luogo sacro? :eek:

Non è pieno di sabbia... temo non si possa candidare...
:D

RaouL_BennetH
12-11-2004, 14:34
Originariamente inviato da cerbert
Non è pieno di sabbia... temo non si possa candidare...
:D

un luogo sacro forse no, e eppur vero che non c'è sabbia ma......

Sicuramente è un luogo infernale, con tante anime bannate....

bluelake
12-11-2004, 14:35
la traduzione è stata fatta con Babelfish? :D




ora cerbert mi mena :D

cerbert
12-11-2004, 14:36
Originariamente inviato da bluelake
la traduzione è stata fatta con Babelfish? :D




ora cerbert mi mena :D

Tempo di prendere un trenino...
:mad: :D