jjoker2000
12-11-2004, 11:52
Ragazzi ho un problemone.
Il mio Hd Maxtore 200Gb mi da dei problemi.
Ho la scheda madre asus p4t-e fu la prima a montare sock 478 e RIMM. Ho il bios aggiornato alla vers. 1008beta.
Sul sito asus dice ke la mia scheda supporta i 48 bit dalla ver. 1005. http://www.asus.com/support/english/techref/48bithdd/index.aspx
All'avvio del bios. l'HD è effettivamente riconosciuto come 200 Gb. e da partition magic riesco a partizionarlo come 200 gb. e se eseguo la formattazione veloce anke a formattarlo completamente.
Ma se eseguo la formatazione lenta oppure una verifica con chkdsk o powermax. al 74% si piantano. il 74% ecquivale proprio a 137 Gb.
Su win Xp. ho messo il Big Enabler maxtor + Intel Accelerator. ma non ho risolto nulla.
L'HD l'ho quindi riportato in assistenza ben 2 volte. la prima volta me lo hanno ridato non partizionato e mi hanno detto che funzionava. l'ho provato ma niente.
La seconda volta me lo hanno ridato partizionato e formattato dicendomi che funzionava. (l'ho provato a casa e la formattazione e la partizione che mi risultava era da 137Gb)
Ho installato anche Linux.
ma dopo l'istallazione si è piantato, dicendomi che cerano degli errori nel HD. La partizione di swap glie l'ho fatta di proposito a cavallo del 74% dell'HD.
Non sò piu ke pesci pigliare :cry:
c'è qualke anima pia ke mi possa aiutare??
Il mio Hd Maxtore 200Gb mi da dei problemi.
Ho la scheda madre asus p4t-e fu la prima a montare sock 478 e RIMM. Ho il bios aggiornato alla vers. 1008beta.
Sul sito asus dice ke la mia scheda supporta i 48 bit dalla ver. 1005. http://www.asus.com/support/english/techref/48bithdd/index.aspx
All'avvio del bios. l'HD è effettivamente riconosciuto come 200 Gb. e da partition magic riesco a partizionarlo come 200 gb. e se eseguo la formattazione veloce anke a formattarlo completamente.
Ma se eseguo la formatazione lenta oppure una verifica con chkdsk o powermax. al 74% si piantano. il 74% ecquivale proprio a 137 Gb.
Su win Xp. ho messo il Big Enabler maxtor + Intel Accelerator. ma non ho risolto nulla.
L'HD l'ho quindi riportato in assistenza ben 2 volte. la prima volta me lo hanno ridato non partizionato e mi hanno detto che funzionava. l'ho provato ma niente.
La seconda volta me lo hanno ridato partizionato e formattato dicendomi che funzionava. (l'ho provato a casa e la formattazione e la partizione che mi risultava era da 137Gb)
Ho installato anche Linux.
ma dopo l'istallazione si è piantato, dicendomi che cerano degli errori nel HD. La partizione di swap glie l'ho fatta di proposito a cavallo del 74% dell'HD.
Non sò piu ke pesci pigliare :cry:
c'è qualke anima pia ke mi possa aiutare??