View Full Version : partita IVA - va fatta?emettere una fattura come aollaborazione occasionale?
avevo sentito dire che sotto una certa soglia ri reddito annuale non c'่ bisogno di avere un apartita iva...qual ่ questa soglia?
inoltre mi hanno detto che ่ possibile emettere dellef atture anche se non si ha la partita iva, facendole come prestazione occasionale....
qualcuno sa dirmi qualcosa in pi๙?
come si fa a fare queste specie di "fatture" ?
grazie ;)
Bilancino
12-11-2004, 10:25
5000 euro l'anno e l'azienda deve farti la ritenuta di acconto
Ciao
ritentuta d'acconto???
ma se io vendo qualcosa tipo a un privato?
o se il mio cliente ่ un'azienda?
nel senso...io non lavorerei per loro, mettiamo che faccio delle cose, gliele faccio vedere e se gli piacciono le comprano....privato o azienda che siano....
Bilancino
12-11-2004, 11:07
Originariamente inviato da thefrog
ritentuta d'acconto???
ma se io vendo qualcosa tipo a un privato?
o se il mio cliente ่ un'azienda?
nel senso...io non lavorerei per loro, mettiamo che faccio delle cose, gliele faccio vedere e se gli piacciono le comprano....privato o azienda che siano....
serve la partita iva,ma se si parla di una azienda a hai un prestazione occasionale allora ่ l'azienda che ti fa la ritenuta..........altrimenti come fai?
Ciao
Originariamente inviato da Bilancino
serve la partita iva,ma se si parla di una azienda a hai un prestazione occasionale allora ่ l'azienda che ti fa la ritenuta..........altrimenti come fai?
Ciao
non lo so, non ci capisco niente.....
่ proprio per questo che ho aperto il thread :D
metti che io voglia fare un sito a una ditta, e loro mi chiedono la fattura
cosa casso devo fare io ? :D
Bilancino
12-11-2004, 11:27
Originariamente inviato da thefrog
cosa casso devo fare io ? :D
la fattura :D
Ciao
FastFreddy
12-11-2004, 12:34
Originariamente inviato da thefrog
cosa casso devo fare io ? :D
Fai una ricevuta con la ritenuta d'acconto (-20%)
Il sottoscritto Paolino Paperino
via le mani dal naso 23
000100 - Topolinia
Spett.le
Ditta P.d.P.
Piazza la bomba e scappa - 47
00200 Paperopoli
Ricevuta per prestazione occasionale
Importo 1.000.000 -
Ritenuta d'acconto 20% 200.000
Tot 800.000
Bilancino
12-11-2004, 12:57
Originariamente inviato da FastFreddy
Fai una ricevuta con la ritenuta d'acconto (-20%)
Il sottoscritto Paolino Paperino
via le mani dal naso 23
000100 - Topolinia
Spett.le
Ditta P.d.P.
Piazza la bomba e scappa - 47
00200 Paperopoli
Ricevuta per prestazione occasionale
Importo 1.000.000 -
Ritenuta d'acconto 20% 200.000
Tot 800.000
ma deve essere l'azienda a versarla altrimenti ่ come se uno fa uno sconto del 20% ma allo stato non va nulla..........
Ciao
Originariamente inviato da FastFreddy
Fai una ricevuta con la ritenuta d'acconto (-20%)
Il sottoscritto Paolino Paperino
via le mani dal naso 23
000100 - Topolinia
Spett.le
Ditta P.d.P.
Piazza la bomba e scappa - 47
00200 Paperopoli
Ricevuta per prestazione occasionale
Importo 1.000.000 -
Ritenuta d'acconto 20% 200.000
Tot 800.000
dove va fatta la fattura?
ci vogliono moduli particolari o gliela posso fare anche su un foglietto di carta igienica?
insomma alla fine....loro mi devono dare 1.000.000 o 800.000 :D
e i soldi allo stato chi glieli da? :stordita:
FastFreddy
12-11-2004, 13:03
Originariamente inviato da Bilancino
ma deve essere l'azienda a versarla altrimenti ่ come se uno fa uno sconto del 20% ma allo stato non va nulla..........
Ciao
Mi sembra ovvio che l'azienda debba poi rilasciarti la ricevuta del versamento della r.d.a. (che deve effettuare entro il 15 del mese successivo alla data della ricevuta)
Ciao! :)
FastFreddy
12-11-2004, 13:06
Originariamente inviato da thefrog
dove va fatta la fattura?
ci vogliono moduli particolari o gliela posso fare anche su un foglietto di carta igienica?
insomma alla fine....loro mi devono dare 1.000.000 o 800.000 :D
e i soldi allo stato chi glieli da? :stordita:
La "ricevuta" (non ่ una fattura) la puoi fare in carta semplice (va bene anche la carta igienica, se ่ usata per๒ non mi pare carino! :O )
A te ti danno in mano 800.000, allo stato i soldi li deve dare la ditta (่ per quello che si chiama ritenuta)
Originariamente inviato da FastFreddy
La "ricevuta" (non ่ una fattura) la puoi fare in carta semplice (va bene anche la carta igienica, se ่ usata per๒ non mi pare carino! :O )
A te ti danno in mano 800.000, allo stato i soldi li deve dare la ditta (่ per quello che si chiama ritenuta)
e come faccio ad avere la certezza che sta fantomatica ditta li dia effettivamente allo stato sti soldi?
EDIT - non avevo letto sopra ;)
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.