PDA

View Full Version : con wine tolgo di mezzo windows


albertazzi65
12-11-2004, 07:09
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo e vi chiedo aiuto per un problema con wine o simili. Per poter definitivamente buttare nel cestino windows e poter utilizzare la mia nuova fiammante SUSE 9.2, per motivi di amministrazione del mio negozio, ho la necessità di dover far girare due programmi, uno in dos e l'altro in windows. Trattandosi di gestionali spero non ci siano problemi particolari. Il programma windows ha bisogno di sue dll che devono essere registrate e l'archivio su cui si basano i dati è in formato access. Sapete darmi qualche aiuto.!! Il manuale non spiega niente e il servizio di assistenza suse mi ha risposto.... in tedesco....grazie a tutti Antonio

ilsensine
12-11-2004, 07:51
Quello in dos forse è più facile che funzioni con qemu.
Per le dll, basta che le copi nella directory system dell'albero fakewin usato da wine. Potrebbero esserne necessarie altre prese da windows, wine ti dirà eventualmente cosa manca.

nb non userei wine in ambito professionale. Al momento, userei qemu intanto che non trovi qualche programma sostituto per linux.

albertazzi65
12-11-2004, 08:00
grazie mille, mi metto al lavoro e poi faccio sapere i risultati

kingv
12-11-2004, 08:52
Originariamente inviato da ilsensine
nb non userei wine in ambito professionale. Al momento, userei qemu intanto che non trovi qualche programma sostituto per linux.


secondo me vale la pena fare qualche test, io ho usato per un anno e mezzo un client Lotus Notes con wine. Il funzionamento non era ineccepibile, ma non era neanche così drammatico da obbligarmi ad altre soluzioni.
E il funzionamento di Notes non è ineccepibile neanche sotto windows :D

lamalta
26-11-2004, 11:05
Originariamente inviato da ilsensine
Quello in dos forse è più facile che funzioni con qemu.
Per le dll, basta che le copi nella directory system dell'albero fakewin usato da wine. Potrebbero esserne necessarie altre prese da windows, wine ti dirà eventualmente cosa manca.

nb non userei wine in ambito professionale. Al momento, userei qemu intanto che non trovi qualche programma sostituto per linux.

Io non riesco a configurarlo bene...boh!