View Full Version : box HD esterno diretto
Ciao a tutti,
la mia domanda è questa: qualcuno sà dirmi se è possibile collegare un box HD usb/fireware esterno autoalimentato al pc direttamente nello spinotto di alimentazione 12v interno dove era allogiato in precedenza ??
in pratica quello che voglio fare è collegarmi con una prolunga direttamente dal pc al box HD per evitare di accendere e spegnere manualmente.
trasformatore:
ac input: 200-240Vac, 0.3A 50-60 Hz
dc output: 12Vdc, 1.7A
Grazie :D :D
Se il Box è per dischi da 3,5" l'intefaccia di alimentazione del disco dovrebbe essere identica a quelle che normalmente sono nel case per i dischi interni. Chiaro che il costruttore dell'alimentatore del Box ti da una spina fatta a modo suo per alimentare il box stesso, ma se lo smonti penso che ci troverai poi il connettore classico da dischi a vaschetta.
Il voltaggio è identico. Se ci pensi il disco che metti dentro il box è un disco classico che potresti anche montare dentro il case.
Corretto quindi pensare che prolungando un connettore di alimentazione per hdd dal tuo case puoi alimentare direttamente il disco all'interno del box Usb2.0
... secondo Te posso avere problemi di tensione bassa dato che il box hà anche una scheda all'interno
Ps: il box è questo
scusami non avevo allegato la foto !!
http://www.snt.com.tw/proimages/0002-1/0002B/SNT-2316USB.jpg
Scusa Edy, la ventola di raffreddamento, è rumorosa?
Dove l'hai acquistato?
ciao
Bassa alimentazione non penso proprio. La scheda che è all'interno del box contiene l'elettronica di gestione dell'USB verso l'IDE, la corrente per il ventolino, le piste che portano corrente dall'alimentatore esterno all'hd e i condensatori e altra robetta per avere la +5V. Se noti il connettore nero non è altro che un connettore classico da hd di alimentazione. I connettori in questione erogano 2 tipi di alimentazione 5 e 12 v. Se guardi sull'etichetta di qualsiasi hd 3,5" troverai queste 2 sigle di alimentazione.
Nei case tradizionali i fili del connettore dell'alimentazione degli hd corrispondono a:
Giallo = +12Vcc (continua)
Nero = Massa
Nero = Massa
Rosso = +5Vcc (continua)
Il box in primis, utilizzando un classico hd da 3,5" ed avendo un connettore di alimentazione verso il disco identico ai classici deve rispettare queste specifiche, di conseguenza alimentando direttamente il disco con un connettore proveniente dal case non avrai problemi.
Molto bello il cassetto :) quasi un peccato se lo dovrai forare per farci passare la prolunga di alimentazione ;)
Originariamente inviato da MiVida
Scusa Edy, la ventola di raffreddamento, è rumorosa?
Dove l'hai acquistato?
ciao
.... se devo dirti la verità, non pensavo nemmeno io che fosse così silenziosa, è come nn ci fosse.
L'hò preso da un mio amico che tratta materiale informatico con la Germania (poi non sò dirti di +)
;)
Originariamente inviato da cova
Bassa alimentazione non penso proprio. La scheda che è all'interno del box contiene l'elettronica di gestione dell'USB verso l'IDE, la corrente per il ventolino, le piste che portano corrente dall'alimentatore esterno all'hd e i condensatori e altra robetta per avere la +5V. Se noti il connettore nero non è altro che un connettore classico da hd di alimentazione. I connettori in questione erogano 2 tipi di alimentazione 5 e 12 v. Se guardi sull'etichetta di qualsiasi hd 3,5" troverai queste 2 sigle di alimentazione.
Nei case tradizionali i fili del connettore dell'alimentazione degli hd corrispondono a:
Giallo = +12Vcc (continua)
Nero = Massa
Nero = Massa
Rosso = +5Vcc (continua)
Il box in primis, utilizzando un classico hd da 3,5" ed avendo un connettore di alimentazione verso il disco identico ai classici deve rispettare queste specifiche, di conseguenza alimentando direttamente il disco con un connettore proveniente dal case non avrai problemi.
Molto bello il cassetto :) quasi un peccato se lo dovrai forare per farci passare la prolunga di alimentazione ;)
Grazie cova della risposta,
però ti volevo dire che non devo forare niente xchè io intendevo collegarmi con uno spinotto derivante dal pc uguale al suo (che è rotondo tipo quelli dei caricabatterie dei cellulari) e si trova dietro al box .
il problema è che nn sò come fare con tutti quei fili >>
Giallo = +12Vcc (continua)
Nero = Massa
Nero = Massa
Rosso = +5Vcc (continua)
io pensavo di usare solo il giallo (12V) e il nero per la massa come penso sia il suo originale del box
dimmi se sbaglio o non è possibile
Ti ringrazio ancora delle tue risposte
Ps: ma a cosa serve il rosso +5Vcc
Originariamente inviato da edy
Grazie cova della risposta,
però ti volevo dire che non devo forare niente xchè io intendevo collegarmi con uno spinotto derivante dal pc uguale al suo (che è rotondo tipo quelli dei caricabatterie dei cellulari) e si trova dietro al box .
il problema è che nn sò come fare con tutti quei fili >>
Giallo = +12Vcc (continua)
Nero = Massa
Nero = Massa
Rosso = +5Vcc (continua)
io pensavo di usare solo il giallo (12V) e il nero per la massa come penso sia il suo originale del box
dimmi se sbaglio o non è possibile
Ti ringrazio ancora delle tue risposte
Ps: ma a cosa serve il rosso +5Vcc
C'è un elettricista sul forum? :)
Scherzi a parte: ora ho capito ;)
Vuoi utilizzare una +12 dell'alim del case attaccandoci uno spinotto rotondo uguale a quello dell'alim del box.
Per le mie conoscenze è altamente fattibile, basta prendere i colori giusti e facendo le giunture a modo non hai problemi.
Esattamente non so a cosa serva la +5 :mc:
tanto non ti interessa, se la ricava lui dalla +12
Se qualcuno ne sa di + su questioni elettriche e magari ho detto qualche cavolata mi corregga ;)
Originariamente inviato da edy
.... se devo dirti la verità, non pensavo nemmeno io che fosse così silenziosa, è come nn ci fosse.
L'hò preso da un mio amico che tratta materiale informatico con la Germania (poi non sò dirti di +)
;)
Grazie. ;)
ciao
Grazie ancora di tutto cova, allora procedo a fare il tutto :) ;)
Originariamente inviato da edy
Grazie ancora di tutto cova, allora procedo a fare il tutto :) ;)
:mad: .... purtroppo non funziona, nel momento che accendo il pc mi esce schermo nero con scritto ..... bla.....bla....blaa...(nn ricordo) press any key, prmo invio e continua all'infinito !!
...è come se, invece di partire con il disco interno dove c'è il os partisse con quello ext.
se invece lo collego con il suo trasf tutto funziaona, e mi sembra strano xchè la corrente è sempre quella e con d + ieri sera quando l'hò attaccato funzionava :confused:
Ps: forse bisogna configurare il bios ? :muro:
... capito l'arcano e risolto il problema: bastava entrare nel BIOS e cambiare le impostazioni dei 2 HD in pratica mi partiva con quello est invece di quello interno
adesso tutto fila a meraviglia .....
GRAZIE ancora ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.