PDA

View Full Version : quick time


isscody
11-11-2004, 22:29
sono un utente winzoz(e non ne sono orgoglioso) e mi chiedevo sui mac che progammi esistono per vedere i divx visto che con quick time su winzoz non me li apre

una curiosità stupida ma che non ho ben capito i mac hanno il lettore floppy?

dmbit
11-11-2004, 22:38
Originariamente inviato da isscody
sono un utente winzoz(e non ne sono orgoglioso) e mi chiedevo sui mac che progammi esistono per vedere i divx visto che con quick time su winzoz non me li apre

VLC o mplayer, oppure Quicktime coi codec giusti

Originariamente inviato da isscody
una curiosità stupida ma che non ho ben capito i mac hanno il lettore floppy?

no! Se proprio ti è indispensabile puoi comprare un'unità esterna, ma non so quanto ne valga la pena

ioan
12-11-2004, 02:39
Quicktime per aprire i divx/xvid ha bisogno dei codec... In pratica basta per tutto il codec 3ivx da www.3ivx.com

Volendo si può installare anche il codec divx da www.divx.com ma non è necessario. Il 3ivx apre sia i divx che gli xvid.

Bisogna aggiungere anche il codec per l'audio AC3 da www.insaneness.com

C'è pure il codec per vedere i dvd con quicktime, ma è a pagamento.

Usare Quicktime è un grande vantaggio, soprattutto per il G3, visto che usa meglio tutto il hardware.

Altrimenti c'è il videolan che legge tutto, ma che va a scatti nei G3, benissimo nei G4 e G5.

A me l'mplayer non piace, ma fa tutto quello che fa anche il videolan.

Sinceramente, il videolan è il primo, ma bisogna avere un G4. Il Quicktime è ottimo, ma bisogna comprare la versione Pro per avere il full screen (il che a me sembra una grande ingiustizia). Il Quicktime Pro con il codec xvid e ac3 legge tutto e molto bene (pure sui G3).

Per i film in DVD l'Apple DVD player è l'unico in grado di usare pienamente la decodifica in scheda video... Altrimenti serve il codec mpeg2 (a pagamento) per il Quicktime Pro. Il videolan è perfetto, ma da G4 in su.

ioan
12-11-2004, 02:41
Il floppy è morto... ormai le chiavette usb hanno sostituito i floppy... Una flash da 128MB si trova a 20 euro www.aginformpc.com/negozio/ quindi...

Caesar_091
12-11-2004, 09:15
Originariamente inviato da ioan
Altrimenti c'è il videolan che legge tutto, ma che va a scatti nei G3,

Aggiungerei G3 a meno di 500MHz... o più per stare proprio tranquilli.


A me l'mplayer non piace, ma fa tutto quello che fa anche il videolan.


Purtroppo non si può fare a meno di nessuno dei due.
Ci sono certi file che vengono letit dall'uno e non dall'altro e viceversa. CMQ anch'io preferisco VLC... ma certe volte MplayerOS X sono obbligato ad usarlo :D

Il Quicktime è ottimo, ma bisogna comprare la versione Pro per avere il full screen (il che a me sembra una grande ingiustizia).

Per il full screen ci sono diverse soluzioni free (sempre che sfruttano QT) che ti evitano la registrazione del QT Pro.... se uno acquista il PRO di certo non lo fa per il full screen ma per le capacità di mini editor audio/video :)