PDA

View Full Version : Sony dsc-150 vs Canon ixus 40


eddy cudo
11-11-2004, 22:21
Questa è una domanda per esperti!!!
Io dovrei decidere entro pochissimo tempo quale delle 2 macchine prendere se l'ixus 40 della canon o la sony dsc-150 della sony con 7 megapixel.
Vorrei scegliere tra queste due per la possibilità di fare filmati 640x480.
A parte i megapixel quale delle 2 è migliore qualitativamente e perchè?
Non bado a spese ricordate vorrei la migliore delle compatte che faccia video in vga!



p.s. la qualità dei video della sony mi ha un pochino perplesso è decisamente scattosa rispetto alla canon se settate entrambe a 15 frame chissà perchè?

Spyto
12-11-2004, 10:59
Partendo dai tuoi presupposti e non avendo bisogno dei 7Mpixel ho scelto in base alla compattezza ixus 40.
Le due macchine si equivalgono, fanno tutte e due buone foto e buoni video, dipende dai gusti adesso e dalla necessità di Mpixel.
I filmati vengono meglio sulla Ixus 40, ma a scapito di una dimensione non indifferente, mediamente 16MB/6-7sec (640x480, 30fps), mentre sulla P150/100 essendo interlacciati (secondo esperti) occupano meno 12MB/9-10sec con una perdita di qualità.


Tabella Sony:
http://img106.exs.cx/img106/6710/P150.jpg

Tabella Ixus 40:
http://img106.exs.cx/img106/5492/Ixus40.jpg

Dopo tutto conviene prendere la Ixus 40, si che i filmati sono molto grandi ma è anche vero che con 65€ puoi mettere una SD da 1GB, mentre per la Sony i filmati occupano meno spazio ma con 73€ metti una 512MB e quindi siamo agli stessi livelli.

fabry74
12-11-2004, 11:08
una videocamera ?? :mc:

no scherzo... :) solo che la differenza di prestazioni tra le due e' imbarazzante in favore della P150:

- 7 mpixel contro 4 (sei sicuro che non ti servono? sai che ogni pixel ha in realta solo una componente colore e che quindi per stampare a 300dpi VERI un 13x18 servono 8 mpixel ???)
- flash piu' potente
- ottica migliore (la Ixus 40 perde definizione agli angoli e vignetta)

robyy
12-11-2004, 11:57
e poi ricorda che la Sony oltre ai Mpix ha in piu' un sensore piu' grande, messa fuoco ed esposizione anche manuale, possibilità di futuri obiettivi aggiuntivi, ottica Zeiss.
La vuoi usare come videocamera ma non si sa mai che a volte vuoi fare anche qualche foto visto che sopratutto è una fotocamera. Penso che sarebbe ufficiente anche solo la Sony P100 che con 5 Mipx è sufficiente ed è la sola differenza che ha con la P150.

fabry74
12-11-2004, 12:17
Originariamente inviato da robyy
e poi ricorda che la Sony oltre ai Mpix ha in piu' un sensore piu' grande, messa fuoco ed esposizione anche manuale, possibilità di futuri obiettivi aggiuntivi, ottica Zeiss.
La vuoi usare come videocamera ma non si sa mai che a volte vuoi fare anche qualche foto visto che sopratutto è una fotocamera. Penso che sarebbe ufficiente anche solo la Sony P100 che con 5 Mipx è sufficiente ed è la sola differenza che ha con la P150.

concordo!

eddy cudo
12-11-2004, 13:21
Originariamente inviato da fabry74 una videocamera ?? :mc: no scherzo... :) solo che la differenza di prestazioni tra le due e' imbarazzante in favore della P150: - 7 mpixel contro 4 (sei sicuro che non ti servono? sai che ogni pixel ha in realta solo una componente colore e che quindi per stampare a 300dpi VERI un 13x18 servono 8 mpixel ???) - flash piu' potente - ottica migliore (la Ixus 40 perde definizione agli angoli e vignetta) Potresti gentilmente spiegarmi la storia dei megapixel in parole spicciole che mi interessa assai.Poi la dsc-150 ha le impostazioni manuali?E se dovessi prendermi una memorystick da 1gb a parte ebay di cui non mi fido assolutamente dove la potrei trovare a un prezzo decente?

fabry74
12-11-2004, 14:41
la memory stick da 512 la puoi comprare sui 100 euro da fotocolombo.it

la p150 ha le impostazioni manuali, ma manca del bilanciamento del bianco manuale e della messa a fuoco (in realta' la ha ma solo su 4 distanze...)
sempre meglio che la IXUS40 che non ti fa' vedere neanche tempi e diaframma ! :eek:

per i megapixel in parole povere il singolo sensore (pixel) che misura la luce, che poi ti compone il pixel nel'immagine, vede solo una variazione di LUMINOSITA'.

l'immagine quindi sarebbe in bianco e nero: per farla a colori questi valori di luminosita' vengono filtrati nei tre colori addittivi primari Red Green Blue.

Ogni pixel per avere il reale colore nella realta', deve avere le 3 componenti RGB: una la ha (quella del filtro) le altre due le interpola dal pixel vicino... :muro:

tutte le macchine digitali usano questo metodo, anche le dreflex, eccetto la sigma SD9 e 10)

quando guardi un immagine da una cam digitale al 100% sembra sempre sfuocata: questo e' il risultato di quella interpolazione !!!

PROVA a scansionare a 300dpi una foto 13x18 e vedrai la differenza rispetto ad una digitale di 3 mpixel...

ora ognuno di noi ha sempre creduto che per stampare a 300dpi un 13x18 con un semplice calcolo bastano 3 mpxel.
Si, ma sono 3 mpixel sfuocati !!!

in realta' ne servono almeno 6 !!! perche' le dreflex da 6 mpixel hanno la stessa risoluzione della dreflex sigma da 3 mpixel quindi si puo' dire che il filtro si "mangia" meta' dei megapixel.

se mastichi l'inglese qua' ci sono delle immagini esplicative:

http://www.dpreview.com/learn/?/key=color%20filter%20array

Spyto
12-11-2004, 15:04
@eddy cudo
Per le MS ti consiglio vivamente di prenderle su eBay, a 140€ trovi le 1GB, io sono una persona molto diffidente a comprare dalla rete ma per quanto concerne le memorie mi fido perchè le puoi sbattere quanto vuoi ma loro non si rompo ;)

robyy
12-11-2004, 16:40
fabry...ho capito il concetto...ma in sintesi vuoi dire che la Sony P150 a 7 Mpix è migliore della P100 A 5 Mpix?...probabile non le ho provate ma sembra che su qualche sito specializzato quei pixel aggiuntivi possano creare un po' di rumore....anche se io ci credo poco. E poi sarei curioso di vedere una foto fatta con una 5 Mpix tipo Sony P100 e un'altra sempre a 5 Mpix fatta dalla p150; non ne sono sicuro ma credo che la P150 scatterebbe sempre a 7 Mpix e poi tramite una interpolazione porterebbe la foto a 5 Mpix tramite una elaborazione.

eddy cudo
12-11-2004, 18:13
È uno stress incredibile scegliere tra la ixus 40 e la dsc150...La ixus è 100000 volte più bella e compatta e fa filmati superiori ma occupano uno spazio improponibile la sony ha 7mpixel e i filmati in vga occupano la metà dello spazio...un mio amico me li ha mandati fatti con la sua t1 ma a 16 fps sono scattosi rispetto alla canon che a 640 15 fps sono strafluidi stranezze?Però quelli sony vengono letti dal mio lettore divx mentre quelli canon no!!!perchè???

Spyto
12-11-2004, 19:35
@ eddy cudo
Non importa se il lettore non legge il formato grezzo quello uscito dalla macchina, puoi comprimerlo in DivX/Xvid e il gioco è fatto.

Per quanto concerne il decidere tra le due camere, guadati questo sito (www.pbase.com) che mette a disposizione delle foto fatte da persone in posti comuni e situazioni comuni ;), e lascia decidere ai tuoi occhi.

Altri siti dove puoi trovare recensioni e commenti:
www.dpreview.com
www.imaging-resource.com
www.stevesdigicams.com

eddy cudo
12-11-2004, 21:20
Mi potresti spiegare che programma dovrei usare per comprimere i video della canon in divx?

Spyto
13-11-2004, 10:44
Originariamente inviato da eddy cudo
Mi potresti spiegare che programma dovrei usare per comprimere i video della canon in divx?
Non ricordando di preciso il formato della canon ma ti dico subito i programmi:
File generici, VirtualDubMod
File .mov, RAD Video Tools o TMPGEnc
e poi ce ne sono altri, tutto si può trasformare in DivX/Xvid, per quello ti dico non preoccuparti.

eddy cudo
13-11-2004, 11:27
Ho capito che si può ma mi serviva un programma in particolare per trasformare i filmati della canon in divx per poter vedere come rendono sulla tv rispetto a quelli sony.

fabry74
14-11-2004, 22:20
Originariamente inviato da robyy
fabry...ho capito il concetto...ma in sintesi vuoi dire che la Sony P150 a 7 Mpix è migliore della P100 A 5 Mpix?...probabile non le ho provate ma sembra che su qualche sito specializzato quei pixel aggiuntivi possano creare un po' di rumore....anche se io ci credo poco. E poi sarei curioso di vedere una foto fatta con una 5 Mpix tipo Sony P100 e un'altra sempre a 5 Mpix fatta dalla p150; non ne sono sicuro ma credo che la P150 scatterebbe sempre a 7 Mpix e poi tramite una interpolazione porterebbe la foto a 5 Mpix tramite una elaborazione.

se guardi la recensione di imaging resource consiglia proprio la p150 sulla p100 perche' ha...

meno rumore ;)

la p150 interpolerebbe la suaimmagine nativa a 7 mpixel con una a 5