PDA

View Full Version : riflessione sulla RAM...


Furla
11-11-2004, 22:03
dunque, da parecchio tempo ormai (fin dai lontani pentium II) la tecnologia dei processori e quella delle memorie hanno smesso di andare di pari passo, almeno per quanto riguarda la frequenza di funzionamento; infatti tutt'oggi i processori hanno un moltiplicatore di frequenza, che li fa andare ad una frequenza molto maggiore di quella del bus della memoria.

grazie a nuove tecnologie come l'HyperTransport di AMD e il Quad Pumped Bus di Intel, e con l'avvento del dual channel, siamo arrivati a poter sfruttare a pieno un bus doppio rispetto a quello supportabile dalle memorie, ma sappiamo bene che gli attuali processori potrebbero lavorare molto meglio se il bus fosse ancora più alto, anche a scapito della frequenza (vi ricordate che dopo la transizione da 533 a 800 MHz di bus dei pentium 4 il P4 2,6C aveva prestazioni più o meno allineate con il P4 3.06GHz?)

ora la riflessione sorge spontanea: l'attuale tecnologia della RAM ci consente di ottenere chip con un ritardo di 6, 5, 4 ns (ad esempio i bh-6, per bus a 166(333DDR) MHz, o i bh-5 e i ch-5 per bus a 200(400DDR)MHz, o i samsung tccd per bus a 250(500)MHz, tralasciando il fatto che possono salire molto fuori specifica).
contemporaneamente sulle schede video vediamo memorie da 1,8 ns superare 1 GHz DDR, possibile non poterle sfruttare anche come RAM di sistema , magari in dual channel con un processore a 500MHz*4=2 GHz, oltre che come RAM video?

so che sembra stupida come domanda, ma riflettendoci non lo è poi tanto...

Furla
12-11-2004, 17:57
up... nessuno sa perché la ram di sistema è arrivata alla frutta della tecnologia DDR1 e con le DDR2 si sta faticando a raggiungere velocità superiori senza compromettere troppo le latenze, mentre sulle schede viseo la ram va 5 volte più veloce? nessuno se l'è mai chiesto?

JamesWT
12-11-2004, 18:31
Originariamente inviato da Furla

contemporaneamente sulle schede video vediamo memorie da 1,8 ns superare 1 GHz DDR, possibile non poterle sfruttare anche come RAM di sistema , magari in dual channel con un processore a 500MHz*4=2 GHz, oltre che come RAM video?

so che sembra stupida come domanda, ma riflettendoci non lo è poi tanto...
è intelligente come domanda in effetti sarebbe proprio da domandarselo....