ingpeo
11-11-2004, 20:30
TEST SUL DDL MORATTI SULL'UNIVERSITA' :D
1. Ritieni che la ricerca e la formazione di alto livello siano importanti per un paese avanzato?
a) Si perchè permettono lo sviluppo e di conseguenza maggior benessere per tutti (3 punti)
b) Si, ma solo alcuni tipi di studio sono importanti, gli altri non servono (2 punti)
c) No, la ricerca e lo studio sono solo una perdita di tempo (1 punto)
2. Ritieni opportuno che venga svolta ricerca all'interno delle Università pubbliche?
a) Si, così i risultati della ricerca diventano patrimonio del paese, e i contenuti dei corsi che si insegnano sono più avanzati ed aggiornati (3 punti)
b) E' opportuno, ma solo se ci sono risorse disponibili, la priorità dell'università deve essere quella di insegnare più corsi possibili (2 punti)
c) No, la ricerca dev'essere svolta da industrie e centri privati, che la possano indirizzare e sfruttarne economicamente i risultati. L'università deve solo laureare studenti (1 punto)
3. Se il professore che ti ha brillantemente laureato perdesse il lavoro a 50 anni perchè il governo preferisce usare i soldi pubblici non per l'istruzione, ma per ripianare i debiti delle società di calcio e finanziare l'acquisto dei decoder per le partite in pay-TV
a) Affari suoi (1 punto)
b) Non mi preoccupa molto, ci sarà un professore qualificato in meno, ma con un campionato a 20 squadre potrà trovare lavoro come commentatore di SKY (1 punto)
c) Mi preoccupo seriamente, perchè penso che un'università con didattica di qualità sia di interesse per tutti (3 punti)
4. Se il professore che ti insegna nell'università pubblica occupasse quel posto senza aver vinto alcun concorso e solo perchè pagato dalla FIAT invece che dall'Università
a) Non ci sarebbe nessun problema, la FIAT sa sempre cos'è meglio per noi italiani (1 punto)
b) Sarei un po' preoccupato perchè le FIAT hanno sempre problemi e preferirei ci fosse anche qualcuno della BMW (2 punti)
c) Sarei seriamente preoccupato perchè insegnare non è una questione di soldi, ma richiede anche valutazione delle capacità didattiche e indipendenza da condizionamenti esterni (3 punti)
5. L'università è utile
a) Perchè in molti ruoli di una società avanzata è opportuna una formazione superiore (3 punti)
b) Perchè a 18 anni alcuni giovani non sono in grado di trovare un lavoro adeguato alle loro potenzialità e aspirazioni (2 punti)
c) Solo perchè serve un pezzo di carta per trovare lavoro (1 punto)
6. Se il professore universitario spostasse l'orario di ricevimento degli studenti nel suo studio privato, perchè non ha tempo per venire all'università, che gli paga lo stipendio intero
a) A me andrebbe meglio perchè è più vicino a casa mia (1 punto)
b) Mi darebbe un po' fastidio perchè nel suo studio c'è sempre la coda e dovrei aspettare tanto per essere ascoltato poco (2 punti)
c) Riterrei la cosa inaccettabile (3 punti)
Se hai totalizzato:
6 PUNTI: di cognome fai Moratti?
DA 7 A 14 PUNTI: hai capito che l'Università è a rischio, ma ti manca un'informazione completa
DA 15 A 18 PUNTI: hai ben capito perchè i ricercatori sono in piazza a protestare
****************************
Senza ricerca non si può offrire formazione di alto livello, senza formazione di alto livello non si può restare innovativi e competitivi con gli altri paesi: oggi i ricercatori sono in piazza non per chiedere denaro o per difendere presunti privilegi, ma perchè il Bel Paese non diventi solo il nome di un formaggio.
CRUP - Coordinamento Ricercatori Università di Padova
http://www.dei.unipd.it/crup
il testo del DDL è scaricabile all'indirizzo: http://cnu.cineca.it/notizie04/testo-emendato.pdf
1. Ritieni che la ricerca e la formazione di alto livello siano importanti per un paese avanzato?
a) Si perchè permettono lo sviluppo e di conseguenza maggior benessere per tutti (3 punti)
b) Si, ma solo alcuni tipi di studio sono importanti, gli altri non servono (2 punti)
c) No, la ricerca e lo studio sono solo una perdita di tempo (1 punto)
2. Ritieni opportuno che venga svolta ricerca all'interno delle Università pubbliche?
a) Si, così i risultati della ricerca diventano patrimonio del paese, e i contenuti dei corsi che si insegnano sono più avanzati ed aggiornati (3 punti)
b) E' opportuno, ma solo se ci sono risorse disponibili, la priorità dell'università deve essere quella di insegnare più corsi possibili (2 punti)
c) No, la ricerca dev'essere svolta da industrie e centri privati, che la possano indirizzare e sfruttarne economicamente i risultati. L'università deve solo laureare studenti (1 punto)
3. Se il professore che ti ha brillantemente laureato perdesse il lavoro a 50 anni perchè il governo preferisce usare i soldi pubblici non per l'istruzione, ma per ripianare i debiti delle società di calcio e finanziare l'acquisto dei decoder per le partite in pay-TV
a) Affari suoi (1 punto)
b) Non mi preoccupa molto, ci sarà un professore qualificato in meno, ma con un campionato a 20 squadre potrà trovare lavoro come commentatore di SKY (1 punto)
c) Mi preoccupo seriamente, perchè penso che un'università con didattica di qualità sia di interesse per tutti (3 punti)
4. Se il professore che ti insegna nell'università pubblica occupasse quel posto senza aver vinto alcun concorso e solo perchè pagato dalla FIAT invece che dall'Università
a) Non ci sarebbe nessun problema, la FIAT sa sempre cos'è meglio per noi italiani (1 punto)
b) Sarei un po' preoccupato perchè le FIAT hanno sempre problemi e preferirei ci fosse anche qualcuno della BMW (2 punti)
c) Sarei seriamente preoccupato perchè insegnare non è una questione di soldi, ma richiede anche valutazione delle capacità didattiche e indipendenza da condizionamenti esterni (3 punti)
5. L'università è utile
a) Perchè in molti ruoli di una società avanzata è opportuna una formazione superiore (3 punti)
b) Perchè a 18 anni alcuni giovani non sono in grado di trovare un lavoro adeguato alle loro potenzialità e aspirazioni (2 punti)
c) Solo perchè serve un pezzo di carta per trovare lavoro (1 punto)
6. Se il professore universitario spostasse l'orario di ricevimento degli studenti nel suo studio privato, perchè non ha tempo per venire all'università, che gli paga lo stipendio intero
a) A me andrebbe meglio perchè è più vicino a casa mia (1 punto)
b) Mi darebbe un po' fastidio perchè nel suo studio c'è sempre la coda e dovrei aspettare tanto per essere ascoltato poco (2 punti)
c) Riterrei la cosa inaccettabile (3 punti)
Se hai totalizzato:
6 PUNTI: di cognome fai Moratti?
DA 7 A 14 PUNTI: hai capito che l'Università è a rischio, ma ti manca un'informazione completa
DA 15 A 18 PUNTI: hai ben capito perchè i ricercatori sono in piazza a protestare
****************************
Senza ricerca non si può offrire formazione di alto livello, senza formazione di alto livello non si può restare innovativi e competitivi con gli altri paesi: oggi i ricercatori sono in piazza non per chiedere denaro o per difendere presunti privilegi, ma perchè il Bel Paese non diventi solo il nome di un formaggio.
CRUP - Coordinamento Ricercatori Università di Padova
http://www.dei.unipd.it/crup
il testo del DDL è scaricabile all'indirizzo: http://cnu.cineca.it/notizie04/testo-emendato.pdf