PDA

View Full Version : Sincronizzare Fsb e Ram: Perchè?


stefuz81
11-11-2004, 20:20
Qualcuno mi spiega perchè è importante sincronizzare Fsb e Ram?

Ho un barton 2600+ (166*11.5) con 512Mb di Ram pc3200 (400mhz).

Conviene tentare di portare Fsb ai 200Mhz?
Se invece lascio le cose come stanno, ci sono dei rischi?

Grazie ciao a tutti

JuDgE
11-11-2004, 20:35
al massimo devi portare le ram a 166 come il procio :)
io sono nella tua stessa situazione (solo che ho un barton 2500) e tengo tutto a 333 anche se le ram arriverebbero a 400...

sacd
11-11-2004, 20:36
Le cose son due o overclocchi il procio 200*11.5 o metti le ram a 166mhz tanto così vai di meno;)

juninho85
11-11-2004, 21:00
io direi di tentartela,prova a mettere l fsb a 200(2300 di frequenza)e il v-core a 1.70...,a me e andata bene per esempio;)

ThePunisher
11-11-2004, 21:05
Semplice, se FSB e RAM sono in sincrono CPU manda e RAM riceve i dati alla stessa velocità, quindi tutte le operazioni avvengono molto più velocemente (nessuno deve aspettare l'altro).

fan100
11-11-2004, 21:17
Tutto vero ma nei chipset che sono ottimizzati per lavorare in sincrono(nForce 2 3).Ho avuto per periodo un KT600 che beneficiava con ram a 400 e procio a 333.Con Nforce2 e procio a 266 in sincrono vado meglio che con ram a 400.

stefuz81
11-11-2004, 21:29
Originariamente inviato da fan100
Tutto vero ma nei chipset che sono ottimizzati per lavorare in sincrono(nForce 2 3).Ho avuto per periodo un KT600 che beneficiava con ram a 400 e procio a 333.Con Nforce2 e procio a 266 in sincrono vado meglio che con ram a 400.

Come? Non ho capito!
Io ho un chipset kt-600!

stefuz81
11-11-2004, 21:33
Originariamente inviato da juninho85
io direi di tentartela,prova a mettere l fsb a 200(2300 di frequenza)e il v-core a 1.70...,a me e andata bene per esempio;)

Mi piacerebbe, ma ho già qualche problema con la temperatura del procio che mediamente mi sta sui 57° :(

Non è che se porto fsb a 200 mi si scalda troppo?
Già così nn è il massimo...

fan100
11-11-2004, 21:52
Il KT 600 supporta ram e FSB a 400.Avrai prestazioni maggiori a 333/400 rispetto che a 333/333(FSB/RAM)Se porti il procio a 400 con ram a 400 sfrutterai al massimo delle sue potenzialità il chipset.Ho fatto l'es dell nForce 2 in quanto ottieni le migliori prestazioni quando FSB e RAM sono in sincrono a prescindere della frequenza.A 266/266 hai maggiori prestazioni(o al massimo uguale) rispetto a 266/400.

stefuz81
11-11-2004, 21:59
Quindi mi conviene lasciare tutto come sta?

fsb 333 e ram 400?

sacd
11-11-2004, 22:02
Originariamente inviato da stefuz81
Quindi mi conviene lasciare tutto come sta?

fsb 333 e ram 400?

E che gusto ci sarebbe senza un pò di OC:D

fan100
11-11-2004, 22:09
A 333/400 lavori secondo le specifiche sia del chipset sia del procio.Se puoi e ti va puoi anche decidere di portare il procio a 400.Otterai sicuramente maggiori prestazioni.Il KT600 non ha il Fix quindi (se porti il procio a 400) ricordati di metterre i divisori.

sacd
11-11-2004, 22:11
400 mhz di bus è una freq. standard, nn c'è bisogno di divisori;)

stefuz81
11-11-2004, 22:13
Scusa che cosa vuol dire mettere i divisori?

Io so solo che siccome la scheda madre nn ha i fix, è meglio impostare fsb a 400 o a 333 piuttosto che a valori intermedi.
E' giusto?

Se non è così, ti prego spiegami cosa significa!!! :confused:

sacd
11-11-2004, 22:17
Originariamente inviato da stefuz81
Scusa che cosa vuol dire mettere i divisori?

Io so solo che siccome la scheda madre nn ha i fix, è meglio impostare fsb a 400 o a 333 piuttosto che a valori intermedi.
E' giusto?

Se non è così, ti prego spiegami cosa significa!!! :confused:

E' giusto come dici tu:)

stefuz81
11-11-2004, 22:22
Ma se provo a portare fsb a 400mhz per stabilizzarlo devo alzare anche il v-core?

A quanto lo devo portare?
Attualmente sono a 1.65!

sacd
11-11-2004, 22:25
Originariamente inviato da stefuz81
Ma se provo a portare fsb a 400mhz per stabilizzarlo devo alzare anche il v-core?

A quanto lo devo portare?
Attualmente sono a 1.65!

Tu prova senza modificare nulla, se nn parte alzi piano piano il v core di 0.025 alla volta

zetec
11-11-2004, 22:26
Originariamente inviato da fan100
Tutto vero ma nei chipset che sono ottimizzati per lavorare in sincrono(nForce 2 3).Ho avuto per periodo un KT600 che beneficiava con ram a 400 e procio a 333.Con Nforce2 e procio a 266 in sincrono vado meglio che con ram a 400.


sul muletto (biostar con km400) ho trovato benefici (ovviamente nei benchmark) a mettere la ram in sincrono con la cpu a 133mhz piuttosto che 166......

cmq x l'autore del 3d ho da un paio di settimane preso un 2600+ e senza overvolt è stabile a 215x11,5.........

stefuz81
11-11-2004, 22:36
Originariamente inviato da zetec
cmq x l'autore del 3d ho da un paio di settimane preso un 2600+ e senza overvolt è stabile a 215x11,5.........

Scusate ma mi devo fidare anche se ho la temperatura del procio sempre sui 57°?

Non è che rischio di scassare tutto?
Quale è la temperatura limite di riferimento per un 2600+?

zetec
11-11-2004, 22:41
no infattti aspetta....57° sono tanti....

zetec
11-11-2004, 22:42
che skeda madre hai?magari hai i sensori sballati....

sacd
11-11-2004, 22:44
Se hai 57 di default le cose sono due:

O la mobo sballa o il programma che usi, oppure hai un dissy molto scarso o montato male:confused:

stefuz81
11-11-2004, 22:44
Ho una Gigabye Ga7Vt600.

Symonjfox
11-11-2004, 22:45
La temp limite dovrebbe essere attorno 90° - 100°.
Il mio sistema in sign, con il vecchio dissipatore, arrivava tranquillamente a 65° e anche di più in estate ed è sempre funzionato perfettamente. Ora ho cambiato dissip e sto sui 45 in full load.

Non so, se il tuo procio fosse sbloccato o mobile, lo imposterei a 200 Mhz e moltiplicatore basso; a limite poi lo alzerei da Windows con CPUMSR o altri.

Di più non so cosa consigliarti.

sacd
11-11-2004, 22:47
Originariamente inviato da stefuz81
Ho una Gigabye Ga7Vt600.

Se davvero hai 57 gradi al tatto il dissy ti risulterebbe molto caldo, prova a vedere

Che dissy hai?

stefuz81
11-11-2004, 22:47
La temperatua la leggo dal bios, al max sballa di uno o ue gradi rispetto al programma Everest.

Come si fa a capire se il dissipatore è montato correttamente?
La ventola, stando a quato dice il programma gira a 3300rpm (è una di quella 80*80).

zetec
11-11-2004, 22:51
fai la prova di toccare il dissipatore....se sono davvero 57° lo senti bello caldo!!!xkè nn me la sentirei di provare ad overcloccare una cpu che a default sta a 57°....ma dato che si tratta di un barton ho i miei dubbi.....

stefuz81
11-11-2004, 22:54
Originariamente inviato da sacd
Se davvero hai 57 gradi al tatto il dissy ti risulterebbe molto caldo, prova a vedere

Che dissy hai?

Il dissipatore è quello dato dall'Amd insieme al procio, al tatto è abbastanza caldo, ma non mi sembra niente di esagerato!

sacd
11-11-2004, 22:56
Comincia a cambiarlo perchè fa abbastanza piètà e rumore, poi la pasta che ci piazzano è atroce:muro:

stefuz81
11-11-2004, 22:59
Originariamente inviato da sacd
Comincia a cambiarlo perchè fa abbastanza piètà e rumore, poi la pasta che ci piazzano è atroce:muro:

Era da un po' che pensavo di cambiarlo!

Hai un buon dissipatore da consigliarmi? (per socket 462/A)

sacd
11-11-2004, 23:03
Ora ho perso un pò il filo visto che sto ad acqua, ma penso che lo zalman in rame alluminio faccia il caso tuo con un pò di artic silver


http://www.zalmanusa.com/usa/product/view.asp?idx=54&code=005

stefuz81
11-11-2004, 23:08
Ok!

Allora prima mi attrezzo con un buon dissipatore, e poi provo a portare Fsb a 400!

Grazie a tutti!

tdi150cv
11-11-2004, 23:11
eppure io continuero' a sostenere che non esistono regole ... o meglio una regola di principio puo' esistere , ma non e' detto che per tutti debba essere la stessa cosa ...
Io personalmente ho ottenuto risultati ben piu' performanti tenendo il procio a 230 e ram a 166 piuttosto che tenere il procio a 166 e ram a 166 quindi in sincrono e magari alzare il molti ... c'è poco da fare ... superpi parlava chiaro ...
Poi qualcuno dira' che sparo cavolate ... ma questa e' la mia esperienza ...

fan100
11-11-2004, 23:42
Nessuno ti accuserà mai (almeno non io) di dire cazzate.Ognuno dice la sua opinione (guista o meno) e riporta le propie esperienze.

fan100
11-11-2004, 23:47
Per Stefuz 81
Evidentemente il bios setta in auto a 133 166 200 i divisori corrispondenti senza bisogno dell'utente.I divisori servono su mobo prive di fix a far restare in specifica PCI e AGP appunto a 133 166 200.

ZackS
12-11-2004, 00:26
Originariamente inviato da tdi150cv
eppure io continuero' a sostenere che non esistono regole ... o meglio una regola di principio puo' esistere , ma non e' detto che per tutti debba essere la stessa cosa ...
Io personalmente ho ottenuto risultati ben piu' performanti tenendo il procio a 230 e ram a 166 piuttosto che tenere il procio a 166 e ram a 166 quindi in sincrono e magari alzare il molti ... c'è poco da fare ... superpi parlava chiaro ...
Poi qualcuno dira' che sparo cavolate ... ma questa e' la mia esperienza ...

Aspetta, nel tuo caso hai ragione.
Hai un calo di prestazioni se il fsb della cpu è minore del fsb delle ram, tu hai fatto il contrario.

Voglio ricordare una vecchia recensione http://www.hwupgrade.it/articoli/762/1.html

nforce2 o Via, il discorso non cambia.

ZackS
12-11-2004, 00:28
Per il discorso dei divisori su Via, alcune mobo danno la possibilità di settarli, altre non lo permettono, di conseguenza scattano in automatico.

tdi150cv
12-11-2004, 00:34
Originariamente inviato da ZackS
Aspetta, nel tuo caso hai ragione.
Hai un calo di prestazioni se il fsb della cpu è minore del fsb delle ram, tu hai fatto il contrario.

Voglio ricordare una vecchia recensione http://www.hwupgrade.it/articoli/762/1.html

nforce2 o Via, il discorso non cambia.


peccato che un genio invece ieri diceva l'esatto contrario ... dandomi del pirla ... fate un po' voi ... http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6383349#post6383349 :( :rolleyes: :muro:

ZackS
12-11-2004, 01:06
Originariamente inviato da tdi150cv
peccato che un genio invece ieri diceva l'esatto contrario ... dandomi del pirla ... fate un po' voi ... http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6383349#post6383349 :( :rolleyes: :muro:


One moment, ti posso dare ragione nel Superpi (è probabile, non ho mai verificato questa condizione)...se guardi i bench, con cpu a 200 e ram a 133 hai prestazioni minori rispetto a cpu a 133 e ram a 133. ;)

In ogni caso, viaggiare in sincrono è sempre la soluzione migliore.

tdi150cv
12-11-2004, 01:20
Originariamente inviato da ZackS
One moment, ti posso dare ragione nel Superpi (è probabile, non ho mai verificato questa condizione)...se guardi i bench, con cpu a 200 e ram a 133 hai prestazioni minori rispetto a cpu a 133 e ram a 133. ;)

In ogni caso, viaggiare in sincrono è sempre la soluzione migliore.

a questo punto sono convinto che ogni esperienza sta a se ... :)

ZackS
12-11-2004, 01:25
Originariamente inviato da tdi150cv
a questo punto sono convinto che ogni esperienza sta a se ... :)


Ripeto, non ho mai verificato la tua condizione, ergo posso solo basarmi su dei bench.

Hai fatto i test con la medesima frequenza della cpu e le stesse latenze?

tdi150cv
12-11-2004, 01:28
probailmente erano le latenze piu' basse , la frequenza era molto vicina.

ZackS
12-11-2004, 01:31
Originariamente inviato da tdi150cv
probailmente erano le latenze piu' basse , la frequenza era molto vicina.


Ah ecco, solo le latenze posso cambiare sensibilmente i risultati, probabilmente ti ha tratto in inganno questo.

zetec
12-11-2004, 01:33
Originariamente inviato da tdi150cv
eppure io continuero' a sostenere che non esistono regole ... o meglio una regola di principio puo' esistere , ma non e' detto che per tutti debba essere la stessa cosa ...
Io personalmente ho ottenuto risultati ben piu' performanti tenendo il procio a 230 e ram a 166 piuttosto che tenere il procio a 166 e ram a 166 quindi in sincrono e magari alzare il molti ... c'è poco da fare ... superpi parlava chiaro ...
Poi qualcuno dira' che sparo cavolate ... ma questa e' la mia esperienza ...


well la penso ank'io così...xkè cavolate penso che con un minimo di esperienza ste cose diventano acquisite;)

tdi150cv
12-11-2004, 01:41
Originariamente inviato da ZackS
Ah ecco, solo le latenze posso cambiare sensibilmente i risultati, probabilmente ti ha tratto in inganno questo.


si ma capisci dove volevo arrivare ?
Cioè che a priori non si possono sparare sentenze senza provare le varie possibilita' ... se ti dico che ho fatto una cosa e che mi ha fornito una esperienza diversa da quella tua e da quella di altre 10 persone perchè devi darmi del cretino o dell'incompetente ?
Sono queste le persone che prenderei a calci ... e con tanto gusto sai com'è il mio 48 scalpita :D :D :D

ZackS
12-11-2004, 01:48
Originariamente inviato da tdi150cv
si ma capisci dove volevo arrivare ?
Cioè che a priori non si possono sparare sentenze senza provare le varie possibilita' ... se ti dico che ho fatto una cosa e che mi ha fornito una esperienza diversa da quella tua e da quella di altre 10 persone perchè devi darmi del cretino o dell'incompetente ?
Sono queste le persone che prenderei a calci ... e con tanto gusto sai com'è il mio 48 scalpita :D :D :D


:asd:

Guarda ti capisco...non voglio affrontare il discorso...altrimenti scattano solo flame e bannaggi :asd:

Molte cose sono cambiate... :nono: :D

zetec
12-11-2004, 01:49
Originariamente inviato da tdi150cv
si ma capisci dove volevo arrivare ?
Cioè che a priori non si possono sparare sentenze senza provare le varie possibilita' ... se ti dico che ho fatto una cosa e che mi ha fornito una esperienza diversa da quella tua e da quella di altre 10 persone perchè devi darmi del cretino o dell'incompetente ?
Sono queste le persone che prenderei a calci ... e con tanto gusto sai com'è il mio 48 scalpita :D :D :D


ma infatti solo a voler considerare la piattaforma amd 32bit negli ultimi 18mesi:3 chipset via ,un paio di nvidia qualche sis,innumerevoli revisoni di schede madri,un'infinità di bios......ki è che diceva che esistono delle regole?

tdi150cv
12-11-2004, 01:57
Originariamente inviato da zetec
ma infatti solo a voler considerare la piattaforma amd 32bit negli ultimi 18mesi:3 chipset via ,2 paio di nvidia qualche sis,innumerevoli revisoni di schede madri,un'infinità di bios......ki è che diceva che esistono delle regole?


condivido ... ma tu spiegaglielo a quell che gia ha un 48 stampato virtualmente nel sedere ... muhahahaha
Poi appena mi torna a funzionare il fax glielo invio ... muahahahah :D :D :D

Commander
12-11-2004, 11:40
Originariamente inviato da fan100
Il KT 600 supporta ram e FSB a 400.Avrai prestazioni maggiori a 333/400 rispetto che a 333/333(FSB/RAM)Se porti il procio a 400 con ram a 400 sfrutterai al massimo delle sue potenzialità il chipset.Ho fatto l'es dell nForce 2 in quanto ottieni le migliori prestazioni quando FSB e RAM sono in sincrono a prescindere della frequenza.A 266/266 hai maggiori prestazioni(o al massimo uguale) rispetto a 266/400.


Quindi per la mia mb (asus a7n8x, nforce2) , con cpu xp 2400 e 2 banchi da 512 ddr pc 3200 meglio abbassare la ram a 266 (ora e' 400, 200 x 2) ?

A questo punto capisco perche' non mi sembra prestazionale quanto speravo. :(

Ottimo thread , grazie :)

sacd
12-11-2004, 11:45
Originariamente inviato da Commander
Quindi per la mia mb (asus a7n8x, nforce2) , con cpu xp 2400 e 2 banchi da 512 ddr pc 3200 meglio abbassare la ram a 266 (ora e' 400, 200 x 2) ?

A questo punto capisco perche' non mi sembra prestazionale quanto speravo. :(

Ottimo thread , grazie :)

Con la tua config sì.
Altrimenti prova ad alzare il procio ad 166 di bus:D

Commander
12-11-2004, 14:00
Originariamente inviato da sacd
Con la tua config sì.
Altrimenti prova ad alzare il procio ad 166 di bus:D

Uhm..pensi si possa fare ? O rischio di bruciarlo ?

Non ho mai fatto o.c.
:oink:

Ciao e grazie :)

tdi150cv
12-11-2004, 14:29
non bruci nulla ... solo un occhio alle temperature ... ciao

sacd
12-11-2004, 15:00
Originariamente inviato da Commander
Uhm..pensi si possa fare ? O rischio di bruciarlo ?

Non ho mai fatto o.c.
:oink:

Ciao e grazie :)

Logicamente memoria a 166 pure;)

Commander
12-11-2004, 17:23
Ringrazio per il consiglio.

Provero' stasera.

Oggi ho lanciato la conversione di un mpeg2 (registrazione di un film da scheda sat) in divx (dr.divx 1.06)
Sono 5Gb

Faro' le prove con diversi parametri (adesso l'ho messo 133/133)
per verificare "realmente" la differenza in un'applicazione per me molto interessante..

Postero' i risultati.

ciao e grazie ancora :)

Commander
12-11-2004, 19:25
Tentativo fallito.

Appena ho portato a 166 la frequenza (a proposito...e' il primo parametro vero ? Non il moltiplicatore....) nel successivo reboot si e' resettato il bios , costringendomi a reimpostare i parametri.

Ho rimesso 133 e il resto "auto".

Peccato , grazie comunque per i consigli :)
Ciao

cre250
13-11-2004, 14:07
scusate ma io a breve abbinerò al mio Celeron 2.0GHz FSB 400MHz ad una asus p4p800SE e a 2x512Mb DDR400 KingMax (non ricordo il modello)

quindi il procio avrebbe FSB a 400 e la ram FSB a 200x2, secondo voi andrebbe bene così o per migliorare le prestazioni dovrei combiare qualche impostazione? quele mi consigliate?