PDA

View Full Version : Per avvocati, consulenti ed esperti vari...


sanford
11-11-2004, 19:09
Mi scuso in anticipo se il post risulterà troppo lungo ma devo spiegare per benino la faccenda.

Dunque, 10 anni fa (1994) apro un libretto di risparmio in una banca, faccio qualche versamento, qualche prelevamento, poi un bel giorno succede che ho bisogno di soldi (devo sposarmi) e allora vado in banca e prelevo tutto tranne gli spiccioli, meno di mille lire. Dopo questo fatto, non metto più piede in quella banca e non faccio più versamenti.

Dopo circa 5 anni di silenzio (1999) mi arriva a casa una specie di estratto conto con l'importo residuo nel libretto e delle spese, circa 10.000 lire (con meno di 1.000 lire sul conto),:eek: poi ancora silenzio fino a poco tempo fa quando, in concomitanza con il cambio del direttore della banca cominciano le telefonate a casa per cercarmi, dicono che ci sono delle spese da pagare (su meno di mille lire),:mad: mandano lettere di convocazione in banca, ecc.

Finora non hanno mai parlato con me e io non ho mai risposto alle convocazioni, trovo assurdo che mi si chiedano 10 o 20 € per un libretto fermo da 10 anni, non ho intenzione di cacciare un cent per una questione di principio, :mad::mad: per me un conto fermo da 10 anni con degli spiccioli va chiuso e basta, la banca potrebbe farlo benissimo ma viene a rompere le palle a me con queste richieste assurde.:muro::muro:

Voi che cosa ne pensate di questa faccenda? Cosa fareste al mio posto?

majin mixxi
11-11-2004, 19:53
il conto è fermo ma aperto e quindi attivo e questo comporta spese,la banca ha ragione e prima paghi e lo chiudi e meglio è :)

alfaseti
11-11-2004, 20:36
Ciao Sanford;)
CONSIGLIO::rolleyes:
la banca ha a disposizione avvocati che ti fanno decreti ingiuntivi anche per 1 euro,perchè sanno che prima o poi PAGHI con le spese e gli interessi,lascia stare il principio,perchè alla fine (magari tra altri 10 anni) ti ritrovi con 300 euro di spese per quel conto più spese legali.......
Paga e chiudi.
Ciao.

SaMu
11-11-2004, 20:42
Dovevi chiuderlo subito!

La banca mica può decidere arbitrariamente di mettersi a chiudere i conti.

alphacygni
11-11-2004, 20:52
purtroppo hai fatto una cazzata al tempo... ovviamente, loro si sono ben guardati dal comunicartelo in tempi piu' brevi, ma purtroppo mi sa che farai meglio a pagare....:(

sanford
11-11-2004, 22:53
Originariamente inviato da SaMu
Dovevi chiuderlo subito!

La banca mica può decidere arbitrariamente di mettersi a chiudere i conti.



...in presenza di una somma inferiore a XXX e in mancanza di movimenti per un periodo superiore ai 2 anni, la banca si riserva il diritto di estinguere il conto...

Questo è scritto nel libretto, allora come la mettiamo?

HenryTheFirst
11-11-2004, 23:20
Se hai firmato per "si riserva il diritto" e non per (ipotizzo) "si assume l'obbligo", non c'è niente da fare, purtroppo per te...

sanford
11-11-2004, 23:31
NON CREDO PROPRIO...

http://www.aduc.it/dyn/sosonline/caraduc/carasingola.php?id=31805


Non sono uno che molla così facilmente...:mad:

sanford
11-11-2004, 23:52
E INOLTRE...

http://www.aduc.it/dyn/sosonline/caraduc/carasingola.php?id=95620

http://www.aduc.it/dyn/sosonline/caraduc/carasingola.php?id=27406

http://www.aduc.it/dyn/sosonline/caraduc/carasingola.php?id=28112

http://www.aduc.it/dyn/sosonline/caraduc/carasingola.php?id=31805

http://www.aduc.it/dyn/sosonline/caraduc/carasingola.php?id=55515


:D :D

Il bello è che tocca sempre a loro fare la prossima mossa, io aspetto...:p

sanford
13-11-2004, 00:12
Scusate, ma a voi risulta che chiunque possa versare soldi su un libretto nominativo senza esserne in possesso?

Ve lo chiedo perché oggi mentre rovistavo tra le vecchie carte della banca ho scoperto che nel 2001 qualcuno ha versato 2.000 € circa nel mio libretto e di sicuro non sono stato io, quindi...:confused:

SaMu
13-11-2004, 00:15
E non sei contento?:eek: :D

sanford
13-11-2004, 00:20
Originariamente inviato da SaMu
E non sei contento?:eek: :D

Posso usarlo contro di loro, se è vero che per fare qualsiasi operazione serve il libretto potrebbe essere stato un impiegato della banca a fare l'operazione, a questo punto loro rischiano lo sputtanamento e forse me li tolgo di torno per sempre.

Che ne dici?

SaMu
13-11-2004, 00:25
Originariamente inviato da sanford
Posso usarlo contro di loro, se è vero che per fare qualsiasi operazione serve il libretto potrebbe essere stato un impiegato della banca a fare l'operazione, a questo punto loro rischiano lo sputtanamento e forse me li tolgo di torno per sempre.

Che ne dici?

Oddio non credo ti abbiano regalato 2000 euro per il gusto di addebitarti le spese del libretto, mi sembrerebbe un po' masochista come decisione da parte loro :D

sanford
13-11-2004, 00:27
No, io pensavo a un errore oppure a un tentativo di intrallazzo finito male, quel che è certo è che quell'operazione non l'ho fatta io.