sanford
11-11-2004, 19:09
Mi scuso in anticipo se il post risulterà troppo lungo ma devo spiegare per benino la faccenda.
Dunque, 10 anni fa (1994) apro un libretto di risparmio in una banca, faccio qualche versamento, qualche prelevamento, poi un bel giorno succede che ho bisogno di soldi (devo sposarmi) e allora vado in banca e prelevo tutto tranne gli spiccioli, meno di mille lire. Dopo questo fatto, non metto più piede in quella banca e non faccio più versamenti.
Dopo circa 5 anni di silenzio (1999) mi arriva a casa una specie di estratto conto con l'importo residuo nel libretto e delle spese, circa 10.000 lire (con meno di 1.000 lire sul conto),:eek: poi ancora silenzio fino a poco tempo fa quando, in concomitanza con il cambio del direttore della banca cominciano le telefonate a casa per cercarmi, dicono che ci sono delle spese da pagare (su meno di mille lire),:mad: mandano lettere di convocazione in banca, ecc.
Finora non hanno mai parlato con me e io non ho mai risposto alle convocazioni, trovo assurdo che mi si chiedano 10 o 20 € per un libretto fermo da 10 anni, non ho intenzione di cacciare un cent per una questione di principio, :mad::mad: per me un conto fermo da 10 anni con degli spiccioli va chiuso e basta, la banca potrebbe farlo benissimo ma viene a rompere le palle a me con queste richieste assurde.:muro::muro:
Voi che cosa ne pensate di questa faccenda? Cosa fareste al mio posto?
Dunque, 10 anni fa (1994) apro un libretto di risparmio in una banca, faccio qualche versamento, qualche prelevamento, poi un bel giorno succede che ho bisogno di soldi (devo sposarmi) e allora vado in banca e prelevo tutto tranne gli spiccioli, meno di mille lire. Dopo questo fatto, non metto più piede in quella banca e non faccio più versamenti.
Dopo circa 5 anni di silenzio (1999) mi arriva a casa una specie di estratto conto con l'importo residuo nel libretto e delle spese, circa 10.000 lire (con meno di 1.000 lire sul conto),:eek: poi ancora silenzio fino a poco tempo fa quando, in concomitanza con il cambio del direttore della banca cominciano le telefonate a casa per cercarmi, dicono che ci sono delle spese da pagare (su meno di mille lire),:mad: mandano lettere di convocazione in banca, ecc.
Finora non hanno mai parlato con me e io non ho mai risposto alle convocazioni, trovo assurdo che mi si chiedano 10 o 20 € per un libretto fermo da 10 anni, non ho intenzione di cacciare un cent per una questione di principio, :mad::mad: per me un conto fermo da 10 anni con degli spiccioli va chiuso e basta, la banca potrebbe farlo benissimo ma viene a rompere le palle a me con queste richieste assurde.:muro::muro:
Voi che cosa ne pensate di questa faccenda? Cosa fareste al mio posto?