PDA

View Full Version : BlackBox su XP


Pagine : 1 2 3 [4]

Glirhuin
29-08-2006, 14:21
Hell, ti ricordi qual'è il nome del file che contiene tutte le connessioni di rete?
Vorrei usarlo in un warf ma non ricordo qual'è!

Edit: come non detto, ho risolto!

bamba`
29-08-2006, 22:29
ho visto su deviant alcuni screen di gente che usava blackbox e che aveva elinato il multidesktop, sia i nomi che i bottoni per switch. Come posso fare?

bamba`
30-08-2006, 20:06
uppp :cool:

Glirhuin
31-08-2006, 01:27
Grazie drugo, a dire la verità sapevo già come fare (ho un amico americano che ha avuto la tua stessa idea come puoi vedere nell'immagine)

http://www.lostinthebox.com/files/thumbs/t_quick_116.png

In ogni caso se vuoi scrivere tu una guida con qualche immagine, la pubblico volentieri sul sito (io sono sommerso dagli esami)
ciao

Ragazzi, qualcuno mi spiega gentilmente come si fa a dare l'effetto trasparenza alla barra, come si vede in foto?
Grazie.

HellSing
31-08-2006, 07:22
quella barra è la combinazione di bbinterface e di una barra che si chiama systembarex che supporta la trasparenza...

bamba`
31-08-2006, 08:14
ho visto su deviant alcuni screen di gente che usava blackbox e che aveva elinato il multidesktop, sia i nomi che i bottoni per switch. Come posso fare?

:muro:

Glirhuin
31-08-2006, 10:21
quella barra è la combinazione di bbinterface e di una barra che si chiama systembarex che supporta la trasparenza...
L'ho appena scaricata e la sto provando.
Grazie mille per la info!

Edit: mi sa che non ci siamo capiti Hell, io intendevo quella sulla sinistra e con il plugin che ho scaricato non riesco proprio a fare unacosa del genere! :muro:

Glirhuin
31-08-2006, 14:04
Ragazzi, qualcuno mi dice dove posso trovare un bel set di icone come quelle utilizzate nella foto che ho postato prima???
Grazie!

HellSing
31-08-2006, 16:52
Edit: mi sa che non ci siamo capiti Hell, io intendevo quella sulla sinistra e con il plugin che ho scaricato non riesco proprio a fare unacosa del genere! :muro:

Interamente fatta con bbinterface... Gli effetti di trasparenza probabilmente li ha creati utililizzando l'immagine di sfondo e modificandola con photoshop...

Per le icone guarda su deviantart, ce ne sono quante ne vuoi http://browse.deviantart.com/customization/icons/?order=5
ciao

bamba`
31-08-2006, 17:14
hellsing qualche news riguardo il mio problema?

Glirhuin
31-08-2006, 20:00
Interamente fatta con bbinterface... Gli effetti di trasparenza probabilmente li ha creati utililizzando l'immagine di sfondo e modificandola con photoshop...

Per le icone guarda su deviantart, ce ne sono quante ne vuoi http://browse.deviantart.com/customization/icons/?order=5
ciao

Ah, ok: grazie mille...Purtroppo non so usare photoshop, quindi devo dire addio all'effetto tasparenza mi sa (o c'è qualche anima pia che mi spiega come si fa? :D :mc: )!
Avevo cercato su Deviantart, ma non sono riuscito a trovare molto, ora do un'occhiata al tuo link.
Grazie ancora: come sempre sei gentilissimo!

HellSing
31-08-2006, 21:01
hellsing qualche news riguardo il mio problema?
In realtà fino a metà settembre per me sarà dura essere online... In ogni caso posta gli screenshots che hai visto in modo da capire cosa vuoi fare esattamente...
Se come penso io vuoi solo eliminare il label ed i rispettivi buttons, basta che editi l'inizio del file bbleanbar.rc in questo modo

bbleanbar.item: Clock
!bbleanbar.item: WorkspaceButtonL
!bbleanbar.item: WorkspaceButtonR
bbleanbar.item: Tasks
!bbleanbar.item: CurrentOnlyButton
bbleanbar.item: Tray
!bbleanbar.item: WindowButtonL
!bbleanbar.item: WindowButtonR
!bbleanbar.item: WorkspaceLabel


a questo punto ti basta salvare le modifiche, e ricaricare il plugin (bbleanbar)

bamba`
31-08-2006, 21:23
...

perfetto, io stavo provando a cancellare qua e la nel blackbox.rc

Glirhuin
01-09-2006, 00:56
Ragazzi, qualcuno sa come posso far aprire ad un warf
"Risorse del computer", "Rsorse di Rete", ecc,ecc??? :muro:

bamba`
01-09-2006, 07:52
Ragazzi, qualcuno sa come posso far aprire ad un warf
"Risorse del computer", "Rsorse di Rete", ecc,ecc??? :muro:

guardato la guida di hell?

Glirhuin
01-09-2006, 09:38
Quale?

HellSing
01-09-2006, 11:42
Risorse del computer... ::{20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D}
RecycleBin ::{645FF040-5081-101B-9F08-00AA002F954E}
NetworkNeighborhood ::{208D2C60-3AEA-1069-A2D7-08002B30309D}
ControlPanel ::{20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D}\::{21EC2020-3AEA-1069-A2DD-08002B30309D}
Printers ::{20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D}\::{2227A280-3AEA-1069-A2DE-08002B30309D}

Glirhuin
01-09-2006, 14:52
Grazie mille, mi diresti dove posso trovare la lista completa? :fagiano:

HellSing
01-09-2006, 15:31
non saprei... prova a fare una ricerca su google, al momento io non posso perderci tempo...
ciao

bamba`
01-09-2006, 16:49
Risorse del computer 20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D
Cestino 645FF040-5081-101B-9F08-00AA002F954E
Microsoft Outlook 00020D75-0000-0000-C000-000000000046
Internet Explorer FBF23B42-E3F0-101B-8488-00AA003E56F8
Risorse di rete 208D2C60-3AEA-1069-A2D7-08002B30309D
Sincronia file 85BBD920-42A0-1069-A2E4-08002B30309D
Connessioni di rete 992CFFA0-F557-101A-88EC-00DD010CCC48
Internet 3DC7A020-0ACD-11CF-A9BB-00AA004AE837

Glirhuin
01-09-2006, 19:40
Risorse del computer 20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D
Cestino 645FF040-5081-101B-9F08-00AA002F954E
Microsoft Outlook 00020D75-0000-0000-C000-000000000046
Internet Explorer FBF23B42-E3F0-101B-8488-00AA003E56F8
Risorse di rete 208D2C60-3AEA-1069-A2D7-08002B30309D
Sincronia file 85BBD920-42A0-1069-A2E4-08002B30309D
Connessioni di rete 992CFFA0-F557-101A-88EC-00DD010CCC48
Internet 3DC7A020-0ACD-11CF-A9BB-00AA004AE837

Grazie mille anche a te Bambà, ma vorrei sapere dove trovarli: mi servono per delle cartelle che ho creato io, ma non so proprio cosa cercare su Google.... :muro:

MaerliN
18-09-2006, 22:29
Nuovo desktop, con bbInterface e bbCalendar. :)

http://images6.theimagehosting.com/newdesk.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=newdesk.jpg)

P.S. Si ringrazia Zephi per il wallpaper :)

korsaat
21-09-2006, 08:05
Nuovo desktop, con bbInterface e bbCalendar. :)

http://images6.theimagehosting.com/newdesk.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=newdesk.jpg)

P.S. Si ringrazia Zephi per il wallpaper :)

Bravo bravo :cincin:
Ora attacco pure io con sto blackbox che mi intrippa... :D

Stivmaister
16-10-2006, 18:56
Fino ad ora ho sempre usato Kaspersky come antivirus e mi sono sempre trovato un gran bene!!!

Ho scaricato l'ultimo della versione 6 (la 6.0.303) e mi ritrovo un bel problema...

Questo è quanto mi appare con Explorer attivo:

http://img232.imageshack.us/img232/5631/explorerrf4.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=explorerrf4.jpg)


Mentre se installo BBlean mi succede questo:

http://img261.imageshack.us/img261/9383/bbleanwm2.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=bbleanwm2.jpg)


Come potete vedere la finestra dell'antivirus risulta tutta errata e anche le altre finestre che in qualche modo riesco ad aprire x andare ad accedere alle impostazioni!!! :eek:

Il fatto è che capita solo con l'antivirus altrimenti con gli altri programmi e firewall niente, nessun problema simile!!! :wtf:

Da una parte e per fortuna è solo con l'antivirus, perchè posso disinstallare BB e impostarlo con Explorer per poi reinstallare BB!!! Una volta impostato non lo guardo mai l'antivirus xchè ho sempre usato le impostazioni di scansione e aggiornamenti automatici una volta al giorno, quindi solo ogni tanto lo apro e vedo se non c'è nulla in quarantena, ma niente di più!!!

Ho provato anche un'altra versione precedente ma sempre della versione 6 e mi presenta lo stesso difetto!!! Mentre con quella attuale che è la versione 5 non ho problemi (a parte quella che tra meno di un mese mi scade la licenza)!!!

Cosa potrei fare per risolvere?

HellSing
16-10-2006, 19:59
Cerca il file exclusions.rc nella cartella di bb, aprilo con il blocco note e aggiungi il nome del file eseguibile di kaspersky al suo interno... Così dovresti risolvere

Stivmaister
16-10-2006, 20:23
Cerca il file exclusions.rc nella cartella di bb, aprilo con il blocco note e aggiungi il nome del file eseguibile di kaspersky al suo interno... Così dovresti risolvere
Ho provato ad aprire il file ma c'è un bel po' di scritte e non capisco dove esattamente inserire il nome del'antivirus (dell'eseguibile)!!! :wtf:

echelon89
16-10-2006, 21:13
salve a tutti,mi sono appena iscritto! :D
vorrei porre una domanda a voi,o sapiente popolo di hwupgrade...
come mai non riesco a vedere molti messaggi,come,ad esempio quando su msn si collega un utente?sono più che sicuro che gli avvisi non sono disabilitati,ma non riesco a capire come mai non vengono visualizzati...
uso bblean...
grazie a chiunque mi sappia rispondere...

HellSing
16-10-2006, 21:29
Ho provato ad aprire il file ma c'è un bel po' di scritte e non capisco dove esattamente inserire il nome del'antivirus (dell'eseguibile)!!! :wtf:
Guarda i nomi dei processi attivi dal task manager, si chiamerà ad esempio kaspersky.exe...
Basta che lo inserisci alla fine, salvi il file e riavvii la shell.

HellSing
17-10-2006, 11:10
salve a tutti,mi sono appena iscritto! :D
vorrei porre una domanda a voi,o sapiente popolo di hwupgrade...
come mai non riesco a vedere molti messaggi,come,ad esempio quando su msn si collega un utente?sono più che sicuro che gli avvisi non sono disabilitati,ma non riesco a capire come mai non vengono visualizzati...
uso bblean...
grazie a chiunque mi sappia rispondere...

E' un problema comune, non penso si possa risolvere... Dovresti provare a chiedere sul forum ufficiale perchè è l' che postano gli sviluppatori di bblean, e magari possono aiutarti a trovare una soluzione.
link (http://www.lostinthebox.com/index.php?sid=73356fd35f9b8bfb6092602f3e179e6f)

Stivmaister
17-10-2006, 11:34
Guarda i nomi dei processi attivi dal task manager, si chiamerà ad esempio kaspersky.exe...
Basta che lo inserisci alla fine, salvi il file e riavvii la shell.
Bah, è una cosa semplicissima ma io mi ci perdo ugualmente!!! :muro: :stordita:

Ti allego il mio file (ho rinominato l'estensione x poterlo uppare) così se riesci a farmi il pikkolo favore di sistemarmi questo pikkolo problema...
Il file dell'antivirus si chiama avp.exe, almeno dal taskmanager e dall'unità di configurazione di sistema nel tab avvio si chiama così!!! :)

HellSing
17-10-2006, 14:14
exclusions.rc NON extensions.rc...

Stivmaister
17-10-2006, 17:16
exclusions.rc NON extensions.rc...
Ma io questo file non ce l'ho!!! :mbe:

http://img245.imageshack.us/img245/8866/immaginetf1.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=immaginetf1.jpg)

HellSing
17-10-2006, 17:35
certo che c'è non hai guardato nelle sottocartelle... basta che usi la funzione cerca...

gepeppe
17-10-2006, 17:38
ma queste blackBox rendono più rapido winzoz? cioè sono più leggere di explorer? o è soltanto un fatto estetico?

Stivmaister
17-10-2006, 17:49
certo che c'è non hai guardato nelle sottocartelle... basta che usi la funzione cerca...
Potevi dirmelo che era nella cartella del plugin!!! :O

Cmq ho provato (sempre se ho fatto giusto) ma non è cambiato nulla!!! :cry:

http://img179.imageshack.us/img179/252/immaginecd1.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=immaginecd1.jpg)

HellSing
17-10-2006, 18:47
il cambiamento che hai fatto non va per 2 possibili motivi
1) il processo relativo alla finestra aperta non è quello che hai inserito
2) non hai riavviato bb

Stivmaister
17-10-2006, 19:35
il cambiamento che hai fatto non va per 2 possibili motivi
1) il processo relativo alla finestra aperta non è quello che hai inserito
2) non hai riavviato bb
Eppure...

http://img230.imageshack.us/img230/5165/immaginetk9.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=immaginetk9.jpg)


Ma il problema persiste!!! :(

Ma come mai mi hai fatto fare questa cosa?

E' capitato anche a te?

Stivmaister
18-10-2006, 11:46
up!!!

Stivmaister
18-10-2006, 17:13
:help: :help: :help:

Stivmaister
19-10-2006, 13:39
up

Stivmaister
21-10-2006, 11:15
:(

HellSing
21-10-2006, 12:01
Giusto per la cronaca... non posso mica essere sempre presente, penso sia inutile mandare quattro messaggi con scritto "up", non serve a far rispondere più velocemente... whatever...

Qui puoi vedere il caso di MSN.
http://img180.imageshack.us/img180/6539/exclusionszm1.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=exclusionszm1.jpg)
dopo aver inserito il processo nel file exclusions.rc, dopo aver salvato le modifice, e dopo aver riavviato la shell, la finestra non viene più visualizzata come le altre, ma con il suo aspetto originario (in pratica si dice a bbleanskin di non agire su quella finestra)
Penso che così potresti risolvere, ma non so perchè non uso kaspersky.
ciao

Stivmaister
21-10-2006, 13:04
Giusto per la cronaca... non posso mica essere sempre presente, penso sia inutile mandare quattro messaggi con scritto "up", non serve a far rispondere più velocemente... whatever...

Qui puoi vedere il caso di MSN.
http://img180.imageshack.us/img180/6539/exclusionszm1.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=exclusionszm1.jpg)
dopo aver inserito il processo nel file exclusions.rc, dopo aver salvato le modifice, e dopo aver riavviato la shell, la finestra non viene più visualizzata come le altre, ma con il suo aspetto originario (in pratica si dice a bbleanskin di non agire su quella finestra)
Penso che così potresti risolvere, ma non so perchè non uso kaspersky.
ciao
Questo problema mi fa impazzire!!!

Pensavo eri sparito!!! :D ;)

Oggi provo a rifare tutto da capo!!!

Ma non c'è qualcos'altro al posto di bbleanskin?

Stivmaister
21-10-2006, 14:03
Ho provato svariate volte ma non è cambiato nulla!!! :muro:

E' evidente che BBleanskin crea problemi con alcuni programmi...

Non c'è qualche altro plugin che svolge il suo stesso lavoro?

KHRonoS OnE
02-11-2006, 22:19
non credo, perchè questo significherebbe sradicare l'intera shell...

ciao ^^
anchio sono bblean dipendente
http://img501.imageshack.us/img501/9403/hl2desk2bc3.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=hl2desk2bc3.jpg)

tutti gli oggetti li posso togliere con rapide sequenze di tasti, e ho barre a scomparsa su tutto il lato sia a destra che a sinistra. la barra sopra è anchessa a scomparsa. ho 6 desktop, e grazie a bbPager ci faccio il mondo ^^

a me l'exclusion va....

HellSing
04-11-2006, 08:19
Ecco l'ultimo
http://tn3-2.deviantart.com/fs12/300W/i/2006/307/a/e/Lonelyness_by_jimmyblack.jpg (http://www.deviantart.com/deviation/42420319/)

KHRonoS OnE
04-11-2006, 09:07
ma è sparito il supporto a bblean? non la prendono più in considerazione per nuovi plugin? :(

è bbcalendar il calendario in basso sinistra? ^^

HellSing
04-11-2006, 13:16
ma è sparito il supporto a bblean? non la prendono più in considerazione per nuovi plugin? :(


Non è sparito nessun supporto il forum ufficiale funziona regolarmente... Ultimamente dovrebbero essere uscite nuove versioni di bbslit e bbnote...

è bbcalendar il calendario in basso sinistra? ^^
si

HellSing
06-11-2006, 19:27
Ho rivoluzionato un pò tutto, spero che vi piaccia ;)

http://img505.imageshack.us/img505/369/newdesk61io0.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=newdesk61io0.jpg)

AngeL)
08-11-2006, 20:08
ho appena iniziato ad usare bbi e non riesco a far comunicare un bottone con sysmeter: nello script del bottone (left up) c'è scritto "@bbsysmeterMon RAM" ma quando
quando clicco il grafico si resetta ma non cambia da (per esempio) CPU a RAM
Dove ho sbagliato? :help:

HellSing
08-11-2006, 21:19
Scrivi ram minuscolo ;)

AngeL)
09-11-2006, 13:10
Scrivi ram minuscolo ;)
niente.. :(
eppure ho scritto uguale a come c'era scritto nella finestra del sysmeter dopo aver premuto Show Broams... :confused:

HellSing
09-11-2006, 13:18
Scrivi TUTTO minuscolo... ;)

AngeL)
09-11-2006, 13:27
Scrivi TUTTO minuscolo... ;)
ancora niente... http://img293.imageshack.us/img293/8849/capture09112006132601fc1.th.png (http://img293.imageshack.us/my.php?image=capture09112006132601fc1.png)

HellSing
09-11-2006, 16:18
ancora niente... http://img293.imageshack.us/img293/8849/capture09112006132601fc1.th.png (http://img293.imageshack.us/my.php?image=capture09112006132601fc1.png)

Ho appensa provato e funziona... Non vorrei che tu avessi sbagliato qualcosa nello scrivere l' @script...

elimina tutto ciò che hai scritto, e scrivi solo
@bbsysmetermon cpu

e vedi se funziona

AngeL)
09-11-2006, 20:22
Elimina tutto ciò che hai scritto, e scrivi solo
@bbsysmetermon cpu
e vedi se funziona
si, se tolgo l'@script funziona.

ma che errore posso aver commesso nell'@script:confused:@script [
@bbsysmetermon cpu |
@BBInterface Control SetControlProperty RAM Pressed false |
@BBInterface Control SetControlProperty SWAP Pressed false |
@BBInterface Control SetControlProperty HDD Pressed false]
p.s. questo @script è dello sb "CPU", e RAM, SWAP e HDD sono altri 3 sb.
p.p.s. scusa se lho indentato ma era piu' forte di me :D

edit: è possibile usare le variabili e/o le strutture condizionali all'interno di uno @script?

HellSing
09-11-2006, 20:57
Prova a scrivere la s di script maiuscola
@Script
e ricorda che non devi mettere spazi dopo la prima parentesi quadra [

Prova a vedere se copiando incollando questo codice il tutto funziona
@Script [@bbsysmetermon cpu | @BBInterface Control SetControlProperty RAM Pressed false | @BBInterface Control SetControlProperty SWAP Pressed false | @BBInterface Control SetControlProperty HDD Pressed false]

Purtroppo che io sappia non si possono usare strutture condizionali, cosa che puoi fare usando il tcl (che io non conosco). Ho letto da qualche parte che l'ultima versione di bbi dovrebbe supportarle, ma non mi ci sono ancora messo...
ciao

blackdevil93
09-11-2006, 22:10
ciao a tutti,sono nuovo
uso anche io blackbox e mi trovo benissimo
ecco uno screen del mio desktop
http://www.uppo.it/storage/1a0b2cd49058c4a86a0e7f27ca0954cd.th.jpg (http://www.uppo.it/storage/1a0b2cd49058c4a86a0e7f27ca0954cd.jpg)

AngeL)
10-11-2006, 13:13
Prova a vedere se copiando incollando questo codice il tutto funziona
@Script [@bbsysmetermon cpu | @BBInterface Control SetControlProperty RAM Pressed false | @BBInterface Control SetControlProperty SWAP Pressed false | @BBInterface Control SetControlProperty HDD Pressed false]
no, non funziona... :(
ma c'avro' qualche bug? :mbe:

HellSing
10-11-2006, 16:49
probabilmente i nomi dei tuoi sb sono sbagliati. Sicuro che sia RAM e non ram o Ram?
Fai attenzione alle maiuscole. Se non è questo non so cosa dirti

AngeL)
10-11-2006, 17:12
probabilmente i nomi dei tuoi sb sono sbagliati. Sicuro che sia RAM e non ram o Ram?si, sono sicuro... ora provo a dar loro un nome diverso, magari lo stesso nome del bro@m del sysmet potrebbe dare problemi..

edit: non ho ancora provato, ma stavo pensando che quando clicco su RAM e poi su CPU, RAM diventa unpressed, quindi li' funziona... comunque ora provo.. non si sa mai

re-edit: fatto, niente... lassamo perdere va' :D

re-re-edit: ce lho fatta! :D :D
l'errore era prima del "|"... c'era uno spazio :muro:

KHRonoS OnE
13-11-2006, 19:26
esiste un plugin funzionante per previsioni/foto da satellite ? bbWeather mi viene segnalato da antivirPE come dialer -.- vabè che dovrà andare sul suo server ed è una dll, ma....

stavo pensando che forse si potrebbe (per le imm da satellite) fare tipo un bel rettangolino con bbinterface e assegnargli l'immagine da scaricare da url. è possibile?
grazie
andrea

HellSing
13-11-2006, 23:58
esiste un plugin funzionante per previsioni/foto da satellite ? bbWeather mi viene segnalato da antivirPE come dialer -.- vabè che dovrà andare sul suo server ed è una dll, ma....

stavo pensando che forse si potrebbe (per le imm da satellite) fare tipo un bel rettangolino con bbinterface e assegnargli l'immagine da scaricare da url. è possibile?
grazie
andrea
Ciao, non conosco altri plugin che abbiano quella funzione...
Per quanto riguarda la tua idea relativa alle immagini da satellite, penso si possa fare, ma non senza l'utilizzo del TCL (che purtroppo non so usare)
Ciao

KHRonoS OnE
15-11-2006, 21:30
rieccomi a rompere con bbinterface. ho bbsysmeter dentro un frame d'interface. ma come look fa schifio, grazie al suo bellissimo bordino bianco. volevo ottenere un'effetto migliore usando bbsysmonplus, però devo trovare il modo di associare alla percentuale x una larghezza y della label. qualcuno l'avrà già fatto?
andrea

Huzzz
24-11-2006, 17:29
ciao a tutti,
vorrei iniziare a usare sto bblean

ho scaricato l'archivio e avviato il window manager.
bello fico e tutto quanto, ma non c'e un file manager tutto suo?
e' stupido continuare a usare exploer, il mio obiettivo e quello di avere piu risporse disponibili per il sistema quindi killare una volta epr tutte explorer ;)

AngeL)
25-11-2006, 14:13
Come faccio ad impostare un'immagine come sfondo? ho provato ad aprirla con paint e a cliccare "imposta come sfondo" nel menu file, ho provato ad aprirla con il visualizzatore di immagini x win e a cliccare "Imposta immagine come sfondo", ma niente... come posso fare? :confused:

HellSing
25-11-2006, 14:31
O imposti il rootcommand per eseguire bsetbg nel file di stile
es
rootCommand: bsetbg -c "C:\blackbox\backgrounds\wallpaper\NOME_WALL"

oppure guarda qui http://www.blackboxitalia.altervista.org/blackbox...incominciamo.html

ciao

tandrea851
28-11-2006, 23:15
ecco il mio di desk
http://img144.imageshack.us/img144/4994/deskkx3.th.jpg (http://img144.imageshack.us/img144/4994/deskkx3.jpg)

vorrei farvi delle domande:
1) si può fare qualcosa per il search?
2) si può attraverso un pulsante o funzione disattivare momentaneamete il tasto dx usato per aprire il menu sul desktop? (mi ha dato problemi in un gioco, ke quando tenevo premuto il tasto dx mi switchava a windows)

HellSing
29-11-2006, 11:49
vorrei farvi delle domande:
1) si può fare qualcosa per il search?
Si... installa un software esterno, io uso agent ransack

2) si può attraverso un pulsante o funzione disattivare momentaneamete il tasto dx usato per aprire il menu sul desktop? (mi ha dato problemi in un gioco, ke quando tenevo premuto il tasto dx mi switchava a windows)
Disattivare momentaneamente non so, non ci ho mai pensato, ma puoi gestire le operazioni compiute con i click del mouse dal file extensions.rc

tandrea851
29-11-2006, 13:32
Si... installa un software esterno, io uso agent ransack

Disattivare momentaneamente non so, non ci ho mai pensato, ma puoi gestire le operazioni compiute con i click del mouse dal file extensions.rc

grazie.. per il file extension mi sembra ke lo carica solo una volta all'avvio.. quindi anke se scrivessi un programma ke apre il file e lo modifica nn mi cambierebbe nulla.. vabbe

KJx89
29-11-2006, 16:21
Ciao a tutti, mi interessa questa mod di xp ma non so di PRECISO cosa scaricare... se magari mi aiutate man mano ;)
Grazie mille in anticipo

HellSing
29-11-2006, 17:38
grazie.. per il file extension mi sembra ke lo carica solo una volta all'avvio.. quindi anke se scrivessi un programma ke apre il file e lo modifica nn mi cambierebbe nulla.. vabbe
Dopo averlo fatto potresti semplicemente riavviare la shell...

HellSing
29-11-2006, 17:39
Ciao a tutti, mi interessa questa mod di xp ma non so di PRECISO cosa scaricare... se magari mi aiutate man mano ;)
Grazie mille in anticipo
Trovi tutto qui
http://blackboxitalia.altervista.org/
PS non è una mod di windows, è una shell alternativa ;)

KJx89
29-11-2006, 17:39
Trovi tutto qui
http://blackboxitalia.altervista.org/
PS non è una mod di windows, è una shell alternativa ;)
OK ;) adesso provo a installarla poi incomincerà il tormento chiamato Kappa :D

KJx89
29-11-2006, 17:42
Ho avviato il file blackbox... adesso non so più dove pescare i files che erano sul desktop :D come faccio?

KJx89
29-11-2006, 17:48
mi é toccato riavviare il sistema...
vorrei creare una barra stile mac con tutte le scorciatoie tipo risorse del computer, firefox, ecc... come si fa? inoltre vorrei mettere ora e data con magari un piccolo calendario... mi affido a voi.

KHRonoS OnE
01-12-2006, 20:18
sempre nel link di hellsing trovi un tutorial buonissimo per cominciare.
il "desktop iconosante" di win, non c'è, su BBlean. per ricrearlo ci sono vari plugin, che offrono funzionalità anche migliori.
ti faccio notare che, con BB, l'ultima cosa da fare quando da errori e/o cose strane è riavviare. perchè blackbox è visibile nel taskmanager, come applicazione, e basta un ctrl+alt+canc per chiuderla e riaprirla con
file->esegui->eseguibile di bb nella sua cartella.
le risorse del computer, il desktop e tutto il resto, all'inizio, si trovano cliccando col tasto destro in qualunque punto dello sfondo ^^
poi potrai modificare a piacimento anche quel menù. è un semplicissimo file di testo, basta solo imparare la sintassi ed è cosa fatta.



Sto cercando di usare BBinterface. semplicissimo button con immagine di hd e label C che mi fa uscire explorer in C,
ma nonostante gli abbia messo nel campo Run
explorer.exe , "C:\"
e nella directory di lavoro
D:\windows

mi errora. come si fa?

HellSing
01-12-2006, 21:05
devi solo scrivere c:\ non devi mettere explorer.exe

KHRonoS OnE
02-12-2006, 22:45
grazie

KHRonoS OnE
04-12-2006, 18:02
altre piccole domande.
con BB, la gestione della trasparenza (causata da png, cleartype e/o smussamento caratteri) è impossibile, vero? soliti pixel viola...

qual'è il comando per aprire il pannello di controllo?

grazie
andrea

HellSing
05-12-2006, 00:09
altre piccole domande.
con BB, la gestione della trasparenza (causata da png, cleartype e/o smussamento caratteri) è impossibile, vero? soliti pixel viola...

qual'è il comando per aprire il pannello di controllo?

grazie
andrea

Per aprire il pannello di controllo
::{20D04FE0-3AEA-1069-A2D8-08002B30309D}\::{21EC2020-3AEA-1069-A2DD-08002B30309D}

Per quanto riguarda le trasparenze... Non sono semplicissime da gestire con bb...
Problemi non ce ne sono se l'immagine (es una png con trasparenze tipo le icone dei dock) la metti su un frame al quale assegni style "none" che A SUA VOLTA SI TROVA ALL'INTERNO DI UN ALTRO FRAME (guarda l'icona di foobar o di winamp nel mio desk...). Se la metti direttamente su un frame con style "none" senza che questo si trovi all'interno di un altro frame potresti avere problemi di visualizzazione.

Se vuoi creare immagini semplici tipo .bmp con triangoli o cerchi (ad es per creare dei pulsanti per controllare winamp) basta che usi come sfondo dell'immagine il "magic pink" per avere la trasparenza.

ciao

Ecco il mio ultimo desk


http://img89.imageshack.us/img89/3130/newdesk64se3.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=newdesk64se3.jpg)

KHRonoS OnE
05-12-2006, 20:17
vedi? te il calendario l'hai messo su sfondo nero e coi caratteri mignon, e li infatti il problemino non si presenta ^^
guarda il mio:
http://img201.imageshack.us/img201/6811/thunderstormkhrodecembeht4.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=thunderstormkhrodecembeht4.jpg)
1024x768... tendenza a non avere 1px = una lettera, ma... :( neanche facendo 1,2,3,4,5 frame sovrapposti... mi rimane sempre così. mi basta invece dargli uno stile pieno e il problema non si presenta. mi rassegno a trasparenzarlo come nel vecchio
http://img70.imageshack.us/img70/7544/spacefinalbbjj9.th.jpg (http://img70.imageshack.us/my.php?image=spacefinalbbjj9.jpg)

HellSing
05-12-2006, 22:50
vedi? te il calendario l'hai messo su sfondo nero e coi caratteri mignon, e li infatti il problemino non si presenta ^^
guarda il mio:
http://img201.imageshack.us/img201/6811/thunderstormkhrodecembeht4.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=thunderstormkhrodecembeht4.jpg)
1024x768... tendenza a non avere 1px = una lettera, ma... :( neanche facendo 1,2,3,4,5 frame sovrapposti... mi rimane sempre così. mi basta invece dargli uno stile pieno e il problema non si presenta. mi rassegno a trasparenzarlo come nel vecchio
http://img70.imageshack.us/img70/7544/spacefinalbbjj9.th.jpg (http://img70.imageshack.us/my.php?image=spacefinalbbjj9.jpg)

Non mi sono spiegato bene... Volevo dire che funziona bene solo se il frame che contiene NON ha stile "none"... Ci sono dei trucchetti con photoshop... ma sono molto macchinosi, e non ne vale la pena...

Ciao

KHRonoS OnE
05-12-2006, 23:24
l'immagine dell'hd l'ho ripulita da tutti i pixel che usavano l'alpha, perchè aveva lo stesso problema. vediamo come sta col calendario mini ^^

HellSing
06-12-2006, 12:20
l'immagine dell'hd l'ho ripulita da tutti i pixel che usavano l'alpha, perchè aveva lo stesso problema.
Per quel tipo di immagini potresti provare a vedere se con bbicons funziona...
Io non lo uso e non saprei dirti...

KHRonoS OnE
06-12-2006, 16:58
purtroppo son già passato da bbicons all'interface ^^ vabè, in compenso il calendarietto non sta malaccio....
grazie per il control panel!
ah hellsing... ma lo posti il desktop del mese? (i thread di psiche) son l'unico con bb, mi sento solo :D

bamba`
09-12-2006, 13:43
giorno, ho ripreso mano oggi con windows, dopo qualche mese con ubuntu, e subito ho pensato di ritornare ad usare bb, ho perso tutte le configurazioni poichè non riesco più a leggere hdd vecchio di storage :(

Qualcuno sarebbe così gentile da postarmi un menu.rc così vedo come fare a linkare gli exe dei programmi e tutto, grazie :)

Ultima cosa per eliminare i desk virtuali (alpha... + bottone di switch) che stringhe devo togliere?

bamba`
09-12-2006, 14:16
Mi spiego meglio:

1) MENU.rc
deve comparire così più o meno:

*APPLICAZIONI >> INTERNET etc (dove tengo solo exe in modo da lanciare applicazione)
*HDD
*BLACKBOX (submenu default + selezione style all'interno)
*TASKMANAGER
*GOODBYE

2) FINESTRE volevo mettere i 3 bottoni per gestire la finestra a destra

3) TASKBAR:
andando da sinistra a destra la mia è così:
alpha/../.. - bottoni switch desktop - applicazioni aperte (con icona) - iconeprogrammi - 2tastini - data

e dovrebbe diventare
applicazioni aperte (SENZA ICONA) - data

4) che plugin mi server per poter scrivere in basso sul desk
CPU (dati) HDD (dati) RAM (dati) UP (dati) DOWN (dati)

bamba`
09-12-2006, 17:14
problema 3 risolto in parte, non riesco a togliere le icone delle finestre aperte (task) sulla tray

KJx89
10-12-2006, 01:20
Ci ho riprovato :P
Adesso ho installato qualche plug in.
Per quella che ti mostra l'utilizzo della cpu ecc come si fa a mostrare sia cpu che ram ecc. assieme? (parlo di quella che cé nella tua guida)
Saluti
Kappa

KHRonoS OnE
10-12-2006, 02:37
ce ne sono 2 di plugin di stats. uno è sysmeter, l'altro è sysmonplus.
sysmeter, per far venir fuori più di una cosa, mi sa che dovete avviarlo in duplice/triplice copia.... mentre sysmonplus (che però mostra tutto via testo) ne basta una sola. ulteriori dettagli domani... vado a letto ^^

KJx89
10-12-2006, 03:50
ce ne sono 2 di plugin di stats. uno è sysmeter, l'altro è sysmonplus.
sysmeter, per far venir fuori più di una cosa, mi sa che dovete avviarlo in duplice/triplice copia.... mentre sysmonplus (che però mostra tutto via testo) ne basta una sola. ulteriori dettagli domani... vado a letto ^^
Ok grazie mille, intanto questo l'ho risolto ;)
Saluti
Kappa

bamba`
10-12-2006, 09:16
Mi spiego meglio:

1) MENU.rc
deve comparire così più o meno:

*APPLICAZIONI >> INTERNET etc (dove tengo solo exe in modo da lanciare applicazione)
*HDD
*BLACKBOX (submenu default + selezione style all'interno)
*TASKMANAGER
*GOODBYE

2) FINESTRE volevo mettere i 3 bottoni per gestire la finestra a destra

3) TASKBAR:
applicazioni aperte (SENZA ICONA)


up

KJx89
10-12-2006, 12:19
Allora ho fatto qualche cosa, ma ho un problemino:
http://img208.imageshack.us/img208/236/deskfa2.jpg

Ho usato BB Icon Box e vorrei usare delle icone in una parte e delle icone nell'altra ma non so come fare...
Saluti
Kappa

KHRonoS OnE
11-12-2006, 13:04
molto semplice ^^
in pratica devi crearti tante cartelle sul disco con i collegamenti che ti interessano. poi gli darai l'indirizzo a ogni barra e visualizzeranno l'interno di queste cartelle.
CTRL+click destro su una qualsiasi delle tue barre. se vuoi puoi fare tutto con quel menù, però un click su Edit settings ti fa vedere a testo immediato tutte le opzioni.

bbIconBox.id.count: 8
bbIconBox.id.1: desktop
bbIconBox.id.2: Quick Launch
bbIconBox.id.3: netgaming
bbIconBox.id.4: utility
bbIconBox.id.5: pulisci
bbIconBox.id.6: edita
bbIconBox.id.7: Audio Video Entertainment
bbIconBox.id.8: internet
bbIconBox.id.9: guarda

questa è la mia prima parte, in cui si dice a bbiconbox che ci sono 8 barre e come le chiamo.

dopodichè iniziano le impostazioni di ogni barra:
bbIconBox.desktop.path:
la sintassi è:
bbIconBox.nomebarradatoall'inizio.opzione: valore

per esempio, la barra che mi visualizza il desktop ha queste opzioni:

bbIconBox.desktop.path: DESKTOP
bbIconBox.desktop.title: D E S K T O P
bbIconBox.desktop.rows: 9
bbIconBox.desktop.columns: 4
bbIconBox.desktop.icon.size: 48
bbIconBox.desktop.icon.saturation: 200
bbIconBox.desktop.icon.hue: 100
bbIconBox.desktop.drawTitle: true
bbIconBox.desktop.drawBorder: true
bbIconBox.desktop.toolTips: true
bbIconBox.desktop.placement: Left
bbIconBox.desktop.position.x: 0
bbIconBox.desktop.position.y: 199
bbIconBox.desktop.useSlit: true
bbIconBox.desktop.OnTop: true
bbIconBox.desktop.autoHide: true
bbIconBox.desktop.clickRaise: true
bbIconBox.desktop.snapToEdge: true
bbIconBox.desktop.pluginToggle: true
bbIconBox.desktop.alpha.enabled: true
bbIconBox.desktop.alpha.value: 150
bbIconBox.desktop.orientation: vertical

mentre un'altra qualsiasi di collegamenti in una cartella è:

bbIconBox.netgaming.path: C:\Documents and Settings\KHRonoS\Desktop\gamez
bbIconBox.netgaming.title: G A M I N G
bbIconBox.netgaming.rows: 3
bbIconBox.netgaming.columns: 2
bbIconBox.netgaming.icon.size: 48
bbIconBox.netgaming.icon.saturation: 200
bbIconBox.netgaming.icon.hue: 100
bbIconBox.netgaming.drawTitle: true
bbIconBox.netgaming.drawBorder: true
bbIconBox.netgaming.toolTips: true
bbIconBox.netgaming.placement: Left
bbIconBox.netgaming.position.x: 0
bbIconBox.netgaming.position.y: 377
bbIconBox.netgaming.useSlit: false
bbIconBox.netgaming.OnTop: true
bbIconBox.netgaming.autoHide: true
bbIconBox.netgaming.clickRaise: true
bbIconBox.netgaming.snapToEdge: true
bbIconBox.netgaming.pluginToggle: true
bbIconBox.netgaming.alpha.enabled: true
bbIconBox.netgaming.alpha.value: 150
bbIconBox.netgaming.orientation: horizontal

tutte una dopo l'altra. Ricordati di disattivare il plugin modificando questo file, e poi di riattivarlo.
una barra che visualizza il desktop di windows è comunque sempre comoda, imho.
ciao ^^




Dunque. Ho fatto una piccola scoperta, e cioè che BBlean e Avedesk possono lavorare insieme appassionatamente. io ci provo, poi vi farò sapere ^^ posso usare il fatto che BB è leggera, e la bellezza delle icone su desktop di avedesk funziona bene (A patto di settare le icone come "Finestra normale" invece che icone, altrimenti saranno sempre in primo piano :( )

KHRonoS OnE
11-12-2006, 13:19
up
ma il menù.rc originale ha già dentro dei buoni esempi, no?
guarda il mio, comunque ^^

# -----------------------------------------------------------------
# bblean 1.16 - MENU FILE
# -----------------------------------------------------------------

# Available menu commands are listed in the documentation.

[begin] (K H R O N O S P C)

[path] (S T A R T M E N U') {STARTMENU|COMMON_STARTMENU|programs}
[path] (D E S K T O P) {DESKTOPDIRECTORY|COMMON_DESKTOPDIRECTORY}
[path] (Q U I C K) {APPDATA\Microsoft\Internet Explorer\Quick Launch}

[nop]
[path] (C O M P U T E R) {DRIVES}
[submenu] (D I R E C T O R I E S)
[path] (F O T O) {C:\foto}
[path] (M P E G 3) {C:\mp3}
[path] (M I D I) {C:\midi}
[path] (F. C A L C I O) {D:\disco E\fantacalcio}
[end]
[path] (C E S T I N O) {BITBUCKET}
[path] (D O C U M E N T I) {PERSONAL}
[path] (I M M A G I N I) {D:\Documents and Settings\Major\Documenti\Immagini}
[path] (U N I N S U B R I A) {D:\Disco E\UNIVERSITA INFORMATICA INSUBRIA COMO}
[submenu] (D O W N L O A D S)
[path] (R E C E N T I) {D:\down}
[path] (C A T A L O G A T I) {D:\downloads}
[end]
[nop]
[exec] (E S E G U I [bb]) {@bbrun.show}
[run] (E S E G U I [win])
[submenu] (P R O C E S S I)
[exec] (explorer.exe) {explorer.exe}
[include] {shellfolders.rc}
[end]
[nop]
[path] (C O N T R O L P A N E L) {CONTROLS}
[submenu] (B L A C K B O X)
[path] (P A T H Blackbox) {BLACKBOX}
[stylesmenu] (S T Y L E S) {styles}
[submenu] (C O N F I G BlackBox)
[config] (Configuration)
[submenu] (About)
[aboutstyle] (Style)
[aboutplugins] (Plugins)
[about] (bbLean)
[end]
[submenu] (Edit)
[editstyle] (Current Style)
[editmenu] (menu.rc)
[editblackbox] (blackbox.rc)
[editextensions] (extensions.rc)
[editplugins] (plugins.rc)
[nop]
[edit] (BBKeys.rc) {plugins\BBKeys\BBKeys.rc}
[edit] (bbLeanSkin.rc) {plugins\bbLeanSkin\bbLeanSkin.rc}
[edit] (bbLeanBar.rc) {plugins\bbLeanBar\bbLeanBar.rc}
[end]
[submenu] (bbLeanSkin)
[exec] (Toggle Log) {@BBLeanSkin.ToggleLog}
[exec] (Toggle Skin) {@BBLeanSkin.ToggleSkin}
[edit] (Edit Exclusions) {plugins\bbleanskin\exclusions.rc}
[edit] (Edit Settings) {plugins\bbleanskin\bbleanskin.rc}
[edit] (Readme) {plugins\bbleanskin\readme.txt}
[exec] (About) {@BBLeanSkin.About}
[end]
[submenu] (Install)
[exec] (Install) {blackbox.exe -install}
[exec] (Uninstall) {blackbox.exe -uninstall}
[end]
[nop]
[exec] (Documentation) {docs\bblean.htm}
[nop]
[reconfig] (Reconfigure)
[restart] (Restart)
[exit] (Quit)
[end]
[end]
[nop]
[nop]
[submenu] (B Y E B Y E)
[exec] (S T O P BB) {@BBCore.exit}
[suspend] (S T A N D B Y)
[logoff] (L O G O F F)
[reboot] (R E S T A R T)
[shutdown] (S H U T D O W N)
[end]
[end]

per le finestre... i bottoni per gestirla son già a destra..... oppure è la skin che ce li ha a sinistra? su quello non so, comunque ti basta guardare il file della skin che scegli, ed è proprio nel menù style che dove la scegli puoi gestire il menù come se fosse explorer (tasto destro e apri con) e ti guardi il file.

per la taskbar idem, CTRL+click col destro sulla taskbar e edit settings, facilissimo appena lo vedi ^^ se per caso ne vuoi creare 2, una sotto e una sopra, devi fare una copia della cartella, chiamarla in un'altro modo e avviare i 2 plugin modificando a mano i 2 file di configurazione. se lo farai via menù, andranno in conflitto modificandosi a vicenda.

bamba`
11-12-2006, 13:23
il file .style e i bottoni li ho fatti io, in ogni caso quale è il comando per spostare i bottoni della finestra a sinistra destra etc? forse non lo ho aggiunto al file. Per il menù volevo sapere se era possibile per esempio fare un collegamente diretto a un programma a mia scelta, NON A UNA CARTELLA. Se non è possibile inserirò semplicemente nel menù una cartella mia con tutti i collegamenti ai programmi. Va beh per le icone ho risolto, le rendo invisibili giocando con hue e sat.

KHRonoS OnE
11-12-2006, 13:33
per i bottoni proprio non lo so... guarda gli altri...


[exec] (Explorer) {explorer.exe}
ti basta? gli metti l'indirizzo tra parentesi graffe e hai il tuo bel collegamento...

e poi, per la taskbar.
ctrl+click col destro-> edit settings

# ------------------------------------------------------
# bbLeanBar.rc

# Lines starting with # or ! are ignored

# This builds a toolbar with tasks and tray. You may
# change the order of items or uncomment some of the
# currently disabled (!) items:
bbleanbar.item: Tasks

# other available items:
!bbleanbar.item: TaskStyleButton
!bbleanbar.item: CurrentOnlyButton
!bbleanbar.item: WindowLabel
!bbleanbar.item: WorkspaceButtonL
!bbleanbar.item: WorkspaceButtonR

# opens another bar-line
!bbleanbar.item: NewLine
# inserts a small gap
!bbleanbar.item: Space

# ----------------
di tutte le righe scritte, l'unica eseguita (perchè non preceduta da !, che vuol dire non esegure o # che vuol dire commento)
è
bbleanbar.item: Tasks
che mi visualizza i programmi aperti. questa è per la riga che ho in basso.
mentre per la tray:

# ------------------------------------------------------
# bbLeanBar.rc

# Lines starting with # or ! are ignored

# This builds a toolbar with tasks and tray. You may
# change the order of items or uncomment some of the
# currently disabled (!) items:
bbleanbar.item: Clock
bbleanbar.item: WindowLabel
bbleanbar.item: Tray

capito ora? ^^

Stivmaister
11-12-2006, 15:31
Ho installato BBLean sul pc che uso solo per giocare e mi sono trovato in questo strano errore:

http://img185.imageshack.us/img185/3746/immaginekh1.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=immaginekh1.jpg)


http://img184.imageshack.us/img184/104/immagine2zi0.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=immagine2zi0.jpg)


Come potete vedere mi sono comparse 2 icone dell'audio!!! :wtf:

Come mai?

Entrambe mi aprono la stessa applicazione!!!

Come posso fare x risolvere?

KHRonoS OnE
11-12-2006, 15:45
quando avvii il pc con bblean ti appare solo un'icona?
quando bb crasha, oppure per impostazioni della shell tu devi riavviarla senza riavviare il pc, bblean ti fa "ripartire" anche i processi nell'avvio automatico, a meno che non scrivi nell'avvio
blackbox.exe -restart
o qualcosa di simile, c'è scritto nella guida. certi processi non si avviano 2 volte per loro controllo, altri invece fanno quello scherzetto.

rinnovo la mia scoperta:
bblean + avedesk è possibilissimo, funziona.

Stivmaister
11-12-2006, 16:57
quando avvii il pc con bblean ti appare solo un'icona?
quando bb crasha, oppure per impostazioni della shell tu devi riavviarla senza riavviare il pc, bblean ti fa "ripartire" anche i processi nell'avvio automatico, a meno che non scrivi nell'avvio
blackbox.exe -restart
o qualcosa di simile, c'è scritto nella guida. certi processi non si avviano 2 volte per loro controllo, altri invece fanno quello scherzetto.
No, a me appaionon 2 icone ma con un solo processo attivo!!!

Almeno così mi dice il task manager!!!

http://img180.imageshack.us/img180/2533/immaginevq5.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=immaginevq5.jpg)

KHRonoS OnE
11-12-2006, 20:23
e se chiudi/riapri quel processo? orca, però... un programmino di controllo volume che tiene 20Mb...


[edit] avedesk funziona, ma solo su un desktop di bb, perchè normale applicazione. chi sa come far rimanere un'app sempre visibile in qualsiasi desktop si faccia avanti ^^

bamba`
12-12-2006, 16:57
mi sono spiegato male, per i bottoni ho risolto in altro modo ancora ieri, ho semplicemente giocato con gli hue e sat delle icone della tray (che avevo gia tolto) in modo da eliminare le icone di programmi nella task.

Questo non basta: [exec] (Explorer) {explorer.exe}

mi spiego meglio se scrivo:

[exec] (Programma) {C:\programmi\...\xx.exe}

alla fine non mi apre il programma, mi fa una schermatina in cui mi dice che non puo

KHRonoS OnE
13-12-2006, 00:09
[exec] (blablanotepadblabla) {C:\windows\system32\notepad.exe}


a me questa stringa mi apre il notepad. indi la sintassi c'è... comunque, basta che vai in
directoryblackboxlean/docs/bblean.htm

e nella sezione Details -> build the menu.... tutta la sintassi c'è ^^

KHRonoS OnE
13-12-2006, 00:13
per le icone dei programmi in task (indi è una modalità di visualizzazione dei task) c'è la sua opzione, che comprende:
solo testo
solo icona
tutti e 2.
ctrl+click col destro sulla barra delle task -> configuration -> tasks -> le prime 3 opzioni...

bamba`
15-12-2006, 18:58
appena mi torna la mobo dall'assistenza potrò tornare ad utilizzare il pc, mi piaceva navigare da n80 :(

KJx89
17-12-2006, 14:45
molto semplice ^^
in pratica devi crearti tante cartelle sul disco con i collegamenti che ti interessano. poi gli darai l'indirizzo a ogni barra e visualizzeranno l'interno di queste cartelle.
CTRL+click destro su una qualsiasi delle tue barre. se vuoi puoi fare tutto con quel menù, però un click su Edit settings ti fa vedere a testo immediato tutte le opzioni.

bbIconBox.id.count: 8
bbIconBox.id.1: desktop
bbIconBox.id.2: Quick Launch
bbIconBox.id.3: netgaming
bbIconBox.id.4: utility
bbIconBox.id.5: pulisci
bbIconBox.id.6: edita
bbIconBox.id.7: Audio Video Entertainment
bbIconBox.id.8: internet
bbIconBox.id.9: guarda

questa è la mia prima parte, in cui si dice a bbiconbox che ci sono 8 barre e come le chiamo.

dopodichè iniziano le impostazioni di ogni barra:
bbIconBox.desktop.path:
la sintassi è:
bbIconBox.nomebarradatoall'inizio.opzione: valore

per esempio, la barra che mi visualizza il desktop ha queste opzioni:

bbIconBox.desktop.path: DESKTOP
bbIconBox.desktop.title: D E S K T O P
bbIconBox.desktop.rows: 9
bbIconBox.desktop.columns: 4
bbIconBox.desktop.icon.size: 48
bbIconBox.desktop.icon.saturation: 200
bbIconBox.desktop.icon.hue: 100
bbIconBox.desktop.drawTitle: true
bbIconBox.desktop.drawBorder: true
bbIconBox.desktop.toolTips: true
bbIconBox.desktop.placement: Left
bbIconBox.desktop.position.x: 0
bbIconBox.desktop.position.y: 199
bbIconBox.desktop.useSlit: true
bbIconBox.desktop.OnTop: true
bbIconBox.desktop.autoHide: true
bbIconBox.desktop.clickRaise: true
bbIconBox.desktop.snapToEdge: true
bbIconBox.desktop.pluginToggle: true
bbIconBox.desktop.alpha.enabled: true
bbIconBox.desktop.alpha.value: 150
bbIconBox.desktop.orientation: vertical

mentre un'altra qualsiasi di collegamenti in una cartella è:

bbIconBox.netgaming.path: C:\Documents and Settings\KHRonoS\Desktop\gamez
bbIconBox.netgaming.title: G A M I N G
bbIconBox.netgaming.rows: 3
bbIconBox.netgaming.columns: 2
bbIconBox.netgaming.icon.size: 48
bbIconBox.netgaming.icon.saturation: 200
bbIconBox.netgaming.icon.hue: 100
bbIconBox.netgaming.drawTitle: true
bbIconBox.netgaming.drawBorder: true
bbIconBox.netgaming.toolTips: true
bbIconBox.netgaming.placement: Left
bbIconBox.netgaming.position.x: 0
bbIconBox.netgaming.position.y: 377
bbIconBox.netgaming.useSlit: false
bbIconBox.netgaming.OnTop: true
bbIconBox.netgaming.autoHide: true
bbIconBox.netgaming.clickRaise: true
bbIconBox.netgaming.snapToEdge: true
bbIconBox.netgaming.pluginToggle: true
bbIconBox.netgaming.alpha.enabled: true
bbIconBox.netgaming.alpha.value: 150
bbIconBox.netgaming.orientation: horizontal

tutte una dopo l'altra. Ricordati di disattivare il plugin modificando questo file, e poi di riattivarlo.
una barra che visualizza il desktop di windows è comunque sempre comoda, imho.
ciao ^^




Dunque. Ho fatto una piccola scoperta, e cioè che BBlean e Avedesk possono lavorare insieme appassionatamente. io ci provo, poi vi farò sapere ^^ posso usare il fatto che BB è leggera, e la bellezza delle icone su desktop di avedesk funziona bene (A patto di settare le icone come "Finestra normale" invece che icone, altrimenti saranno sempre in primo piano :( )
Ma sai che non ci ho capito una mazza? :D
io volevo solo distinguere le 2 barre (quella sopra e quella sotto) una per le icone del desk, e una per le icone riservate al gaming. ma di quello che mi hai spiegato te non vedo nulla di facile...
Saluti
Kappa
PS: é normale che il sistema sia molto più lento a caricare certe cose con bblean su come shell? é lentissimo ad agire sul mio hd da backup di 250gb...

KHRonoS OnE
17-12-2006, 21:31
allora.
prendiamo le cose con più calma ^^
il tuo obiettivo è questo.
barra1 = desktop
barra2 = gaming
ti prego di leggere, però, perchè se mi rispondi ancora che è "difficile", non saprei indicarti una via più semplice ^^

questo plugin (bbiconbox) lavora in questo preciso modo: visualizza, in ogni barra che crei, tutti gli oggetti (file,sottocartelle,collegamenti) contenuti all'indirizzo che gli fornisci.
se a una barra gli indichi il desktop di windows, visualizzerà il desktop di windows, se gli indichi la cartella "C:\babbonatale" visualizzerà i file contenuti in questa C:\babbonatale.
quindi, per crearti la tua barra G A M I N G, dovrai creare una cartella da qualche parte (va benissimo anche sul desktop, perchè ha comunque un indirizzo, altrimenti falla da qualsiasi altra parte) dove ci metterai dentro i collegamenti a need for speed e/o al campo minato.
fatto?
ora, veniamo al
"DIFFICILE"

ctrl+click col destro su una qualsiasi delle 2 barre.
la penultima voce è Edit settings.
http://img270.imageshack.us/img270/7995/menubbiconboxas9.th.jpg (http://img270.imageshack.us/my.php?image=menubbiconboxas9.jpg)

ti apparirà una finestra del notepad con un file con tante lettere e numeri, aperto. ^^
lascialo li, e sempre sul desktop, fai apparire il menù normale di bblean (click sul desktop), e andando nei plugin, selezioni bbiconbox chiudendolo.

http://img228.imageshack.us/img228/8628/menutogliiconboxti4.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=menutogliiconboxti4.jpg)

vediamo quel file aperto in notepad poco fa. è la configurazione completa del tuo bbiconbox. da qui decidi la sua vita/morte.
primo pezzettino. si dice a bbiconbox (d'ora in poi "IB") quante barre ci saranno, e come le identifichiamo. il nome identificativo non centra niente col "titolo" visualizzato sopra la barra. ma anche se li lasci uguali... questione di organizzazione ^^


bbIconBox.id.count: 8
bbIconBox.id.1: desktop
bbIconBox.id.2: Quick Launch
bbIconBox.id.3: netgaming
bbIconBox.id.4: utility
bbIconBox.id.5: pulisci
bbIconBox.id.6: edita
bbIconBox.id.7: Audio Video Entertainment
bbIconBox.id.8: internet
bbIconBox.id.9: guarda


dimmi se ci sei fino a qua.....

ora l'unica è masticare un pò d'inglese, perchè basta leggere quello che c'è scritto per capire cosa modificare ^^

Come dicevo prima, la sintassi è:
bbIconBox.nomebarradatoall'inizio.opzione: valore

per esempio, la barra che mi visualizza icone e cartelle sul desktop ha queste opzioni:

bbIconBox.desktop.path: DESKTOP
bbIconBox.desktop.title: D E S K T O P
bbIconBox.desktop.rows: 9
bbIconBox.desktop.columns: 4
bbIconBox.desktop.icon.size: 48
bbIconBox.desktop.icon.saturation: 200
bbIconBox.desktop.icon.hue: 100
bbIconBox.desktop.drawTitle: true
bbIconBox.desktop.drawBorder: true
bbIconBox.desktop.toolTips: true
bbIconBox.desktop.placement: Left
bbIconBox.desktop.position.x: 0
bbIconBox.desktop.position.y: 199
bbIconBox.desktop.useSlit: true
bbIconBox.desktop.OnTop: true
bbIconBox.desktop.autoHide: true
bbIconBox.desktop.clickRaise: true
bbIconBox.desktop.snapToEdge: true
bbIconBox.desktop.pluginToggle: true
bbIconBox.desktop.alpha.enabled: true
bbIconBox.desktop.alpha.value: 150
bbIconBox.desktop.orientation: vertical



come vedi, io avevo nominato una

bbIconBox.id.1: desktop

e quindi le prime opzioni sono per la barra chiamata
bbIconBox.desktop.opzione: valore

bene.
in ordine, le opzioni sono:

bbIconBox.desktop.path: DESKTOP (indirizzo della directory dove stanno i collegamenti)
bbIconBox.desktop.title: D E S K T O P I (titolo)
bbIconBox.desktop.rows: 9 (numero righe di disposizione delle icone)
bbIconBox.desktop.columns: 4 (numero colonne di disposizione delle icone) (questo è più facile farlo via menù, perchè la si può cambiare anche l'orientamento iniziale)
bbIconBox.desktop.icon.size: 48 (grandezza delle icone
bbIconBox.desktop.icon.saturation: 200 (saturazione)
bbIconBox.desktop.icon.hue: 100 (tonalità)
bbIconBox.desktop.drawTitle: true (deve vedersi il titolo? altrimenti false)
bbIconBox.desktop.drawBorder: true (disegna il bordo)
bbIconBox.desktop.toolTips: true (fa apparire il nome dell'icona/cartella appena ci vai sopra)
bbIconBox.desktop.placement: Left ( queste 3 opzioni le sistemi
bbIconBox.desktop.position.x: 0 ( spostando la barra
bbIconBox.desktop.position.y: 199 ( dove vuoi. )
bbIconBox.desktop.useSlit: true (questo è utilissimo per integrare un qualsiasi plugin all'interno di un'altro. vedi bbinterface)
bbIconBox.desktop.OnTop: true (la barra sarà sempre visibile sopra tutto?)
bbIconBox.desktop.autoHide: true (si nasconde ai lati dello schermo? )
bbIconBox.desktop.clickRaise: true ( non sembra fare quello che dovrebbe, a me non cambia un caz)
bbIconBox.desktop.snapToEdge: true (se avvicini la barra a un bordo di natura simile, s'appiccica. )
bbIconBox.desktop.pluginToggle: true (altra roba che non so ^^ )
bbIconBox.desktop.alpha.enabled: true (trasparenza abilitata, signore ^^ )
bbIconBox.desktop.alpha.value: 150 (valore di trasparenza a 150, signore ^^ )
bbIconBox.desktop.orientation: vertical (ecco, questa dovrebbe appartenere al gruppo rows e columns)


veniamo ora a quello che dovrai fare. nel tuo file ci saranno le impostazioni di 2 barre. alla seconda gli metti nel path l'indirizzo della cartella con i collegamenti dei giochi.

basta....

bamba`
19-12-2006, 21:40
mi è crash bblean e ora appena lo apro non mi carica caratteri personalizzati che ho sempre usato :(

HellSing
19-12-2006, 22:07
Ecco i miei ultimi 2...

http://www.boxshots.org/screenies/4061_mini.jpg (http://www.boxshots.org/style/4061)
http://www.boxshots.org/screenies/4062_mini.jpg (http://www.boxshots.org/screenies/4062.jpg)

Ciao...

bamba`
20-12-2006, 16:59
mi è crash bblean e ora appena lo apro non mi carica caratteri personalizzati che ho sempre usato :(

help :(

KHRonoS OnE
20-12-2006, 17:14
hellsing, per caso sai come tenere un'applicazione always visible sullo sfondo?

HellSing
20-12-2006, 19:46
hellsing, per caso sai come tenere un'applicazione always visible sullo sfondo?
cosa intendi per applicazione... una finestra di un programma?
o un plugin? in quest'ultimo caso basta scegliere always on top tra le opzioni

bamba`
20-12-2006, 22:02
Nonostante nel mio file di stile abbia specificato i caratteri (lo stesso succede con qualsiasi file di stile scarico, con caratteri gia preimpostati) non me li carica quando avvio bblean, li ho messi sia nella font di bblean che in quella di win, dopo aver formattato ieri ho messo bblean con il mio nome.style ed è partito senza problemi, riavvio e mi ha messo il font default. Provato pure con il programma per editare i file di style, quando clicco sul carattere che voglio lo visualizza in anteprima su bblean come se fosse attivo, quando faccio salva ritorna carattere dafault :help:

KHRonoS OnE
20-12-2006, 22:09
cosa intendi per applicazione... una finestra di un programma?
o un plugin? in quest'ultimo caso basta scegliere always on top tra le opzioni
applicazione, nel senso di avedesk ^^, il quale viene trattato come programma comune, e quindi se passo agli altri desktop... rimane su quello dove l'ho lanciato .

KHRonoS OnE
20-12-2006, 22:11
Nonostante nel mio file di stile abbia specificato i caratteri (lo stesso succede con qualsiasi file di stile scarico, con caratteri gia preimpostati) non me li carica quando avvio bblean, li ho messi sia nella font di bblean che in quella di win, dopo aver formattato ieri ho messo bblean con il mio nome.style ed è partito senza problemi, riavvio e mi ha messo il font default. Provato pure con il programma per editare i file di style, quando clicco sul carattere che voglio lo visualizza in anteprima su bblean come se fosse attivo, quando faccio salva ritorna carattere dafault :help:


guarda se Configuration->graphics->global font override è attivo.

bamba`
21-12-2006, 06:02
guarda se Configuration->graphics->global font override è attivo.

lo ho attivato e ridisattivato e funziona, strano :love: grazie

KHRonoS OnE
23-12-2006, 18:11
applicazione, nel senso di avedesk ^^, il quale viene trattato come programma comune, e quindi se passo agli altri desktop... rimane su quello dove l'ho lanciato .
mi riquoto per upparlo... hellsing?

bamba`
24-12-2006, 14:50
http://tn3-2.deviantart.com/fs15/300W/i/2006/358/f/1/Gry_by_simplyminimal.jpg (http://www.deviantart.com/deviation/45218765/)


ora che inizia a prendere forma, messo anche down dello style
direi che siamo a buon punto :)

KHRonoS OnE
24-12-2006, 16:47
era solo un modo per dire, chiedendoti "dove mai tu avessi visto bbsysmonplus col back trasparente" era una potenziale arrabbiatura ^^


ehm.... non ho trovato su deviantart screenshots col plugin a sfondo trasparente :(

bamba`
24-12-2006, 17:52
hai pm :)

HellSing
25-12-2006, 00:12
mi riquoto per upparlo... hellsing?

C'è un modo ma non riesco a ricordarmelo... C'è da editare un file inserendo il proceso che ti interessa, ma non mi ricordo esattamente... Dovresti chiedere sul forum ufficiale, mi spiace

bamba`
25-12-2006, 15:21
ho messo nel file di style: rootCommand: bsetroot -full "backgrounds\blw.jpg"

e non mi visualizza il mio wall :(

eppure è abilitato il background: bblean\configuration\graphics\enable blackground

:(

bamba`
25-12-2006, 15:47
sarebbe così corretto:


rootCommand: bsetbg "C:\bblean\backgrounds\blw.jpg"


però non va :(

KHRonoS OnE
25-12-2006, 16:19
rotfl, hellsing, l'ho visto ora. il file è nella root di bblean, e ha il nome molto rassicurante di
stickywindows.ini



non è che devi togliere

rootcommand:

?

bamba`
25-12-2006, 16:23
nono, c'è scritto anche sulla guida di hellsing.


In ogni caso, ora uso un plugin che genera una playlist di winamp, per avere un mini player che plug ci serve? ho usate bbplayer o simile, ma mi da errore e non va

KHRonoS OnE
25-12-2006, 21:23
visto che sulla guida il comando indica la cartella interna... prova a metterlo li

rootCommand: bsetroot -full "backgrounds\your_image.jpg"

bamba`
25-12-2006, 22:09
provo subito, intanto questa sera ho ripreso in mano samurize (che ricordi, settembre passato a supplicare beelze per fare un menu a scomparsa :D). Beh ci ho messo una sera a trovare pixel e misure giuste, ma il lavoro è sicuramente d'effetto :)

http://img80.imageshack.us/img80/3000/blwsamurizeuu7.jpg

HellSing
26-12-2006, 00:22
ma hai scaricato e salvato bsetroot e bsetbg nella cartella di blackbox?
http://bb4win.sourceforge.net/bblean/bbsr.htm

bamba`
26-12-2006, 08:08
nu :(


grazie, così ho risolto :)

KHRonoS OnE
26-12-2006, 10:25
ma, strano, o io l'ho fatto in un primo momento senza accorgermene.... perchè i 2 bset ce li ho da sempre, non ricordavo fossero separati :D

c'ha, mi imparo samurize. ^^
bamba', hai letto del stickywindow.ini, per far rimanere samurize e compagnia sempre sotto, vero? se il processo non appare (come mi è successo a me per avedesk) nell'appnames, basta prendere il nome dell'eseguibile dal taskmanager, è uguale ^^

bamba`
26-12-2006, 11:42
bamba', hai letto del stickywindow.ini, per far rimanere samurize e compagnia sempre sotto, vero? se il processo non appare (come mi è successo a me per avedesk) nell'appnames, basta prendere il nome dell'eseguibile dal taskmanager, è uguale ^^

si ho letto :)

al momento non sto utilizzando altri desk virtuali, quindi in teoria non ci dovrebbero essere problemi :)

o è meglio che ce lo metto?

KHRonoS OnE
26-12-2006, 13:11
no, samurize, al contrario di avedesk, rimane sempre visibile :o


http://img153.imageshack.us/img153/1865/thunderstormdicembre3sf8.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=thunderstormdicembre3sf8.jpg)

bamba`
26-12-2006, 13:14
quante cose sul desk :P

KHRonoS OnE
26-12-2006, 13:15
bbiconbox crea barre nascoste che mi servono un casino ^^ ce le avevo anche su explorer, con la povera limitazione di una per lato

una cosa, a te samurize lascia l'icona in tray? a me la lascia anche se tolgo la spunta nei settings...

bamba`
26-12-2006, 13:23
bbiconbox crea barre nascoste che mi servono un casino ^^ ce le avevo anche su explorer, con la povera limitazione di una per lato

una cosa, a te samurize lascia l'icona in tray? a me la lascia anche se tolgo la spunta nei settings...

non ho mai provato a togliere la spunta, non so nemmeno dove, ma la icona con la S nella tray mi è utilissima per poter fare modifiche etc alla mia config.

KHRonoS OnE
26-12-2006, 13:26
infatti, nell'editor in project options in basso te lo dice che dopo devi riaprire a mano l'editor, se vuoi modificare qualcosa ^^ ma tramite l'istance manager si possono creare 2 collegamenti al client e all'editor, su desktop. è un pò una multiscelta, il problema è che l'icona in tray non sparisce...

bamba`
29-12-2006, 21:25
Ho un grosso problema con blackbox :(

Allora in explorer ho modificato tutte le icone, prima a mano con icontweaker (o simili) e poi ho riprovato (visto il problema con bb) tramite iconpackager.

Allora in explorer si vedono tutte le icone modificate senza problemi, in blackbox invece quando apro qualche cartella o risorse del computer vedo le seguenti icone default:

-cartelle
-drive (c...)
-floppy

e altre...

come mai?

le icone dei file, cartella musica, foto etc le vedo modificate



ho gia provato restore vari con tweakui e iconpackager ma il problema è di bblean, ho fatto la contro prova con litestep ma non ho problemi :)

bamba`
30-12-2006, 14:59
up

KHRonoS OnE
30-12-2006, 20:44
se apri explorer da console o da esegui? se usi il /e? ricordati che blackbox sostituisce explorer per quanto riguarda lo skinnaggio di finestre, ma l'esplorazione di cartelle (come hai visto) è ancora del normalissimo esploratore microsoft.

bamba`
30-12-2006, 21:39
se apri explorer da console o da esegui? se usi il /e? ricordati che blackbox sostituisce explorer per quanto riguarda lo skinnaggio di finestre, ma l'esplorazione di cartelle (come hai visto) è ancora del normalissimo esploratore microsoft.

se lo riaggiung onon cambia niente, lo so che skinna le finestre, ma se usi explorer normalmente (/uninstall bblean e restart) vedo le mie icone se uso bblean invece no :(

con litestep invece non ho problemi, ihmo è qualcosa in bblean :(

AngeL)
02-01-2007, 12:31
eccomi di nuovo qui :)
ho una domanda: se io volessi disegnare delle icone da usare come caption per un bottone, come devo fare per far si' che la parte bianca dell'immagine venga colorata secondo lo stile corrente (come il bottone vuoto)? questo per evitare di avere un interfaccia (ad es.) grigia ed un bottone con un'img nera e uno sfondo bianco..

(avevo pensato di fare uno screenshot al bottone vuoto e poi disegnarci sopra col nero, ma poi avrei dovuto ridisegnare tutto ogni qualvolta avessi cambiato stile, cosa che faccio spesso :()

KHRonoS OnE
02-01-2007, 12:41
non userai per caso paint, per farti le icone :D devi usare un programma in grado di creare immagini gif (il formato più semplice che supporta la semplice trasparenza).

KHRonoS OnE
02-01-2007, 12:44
se lo riaggiung onon cambia niente, lo so che skinna le finestre, ma se usi explorer normalmente (/uninstall bblean e restart) vedo le mie icone se uso bblean invece no :(

con litestep invece non ho problemi, ihmo è qualcosa in bblean :(
per vedere se è vero, caccia explorer.exe nel file dei processi da escludere (exclusion.rc, mi sembra) e vedi se ti si vedono.

AngeL)
02-01-2007, 12:58
non userai per caso paintpaint... io.. ehm... OVVIAMENTE NO...... cioe... io... si :sofico:

a parte gli scherzi, photoshop va bene?

AngeL)
02-01-2007, 13:33
ho fatto un'img gif piccola (15x15) con photoshop, con il simbolo del tasto pausa ( || ) in nero e il resto in trasparente, lho messa come caption del bottone e lo sfondo è diventato bianco :eek:

AngeL)
02-01-2007, 14:47
Ho risolto... in "nuova immagine" bisognava settare "Standard RGB" mentre a me c'era di default "Scala di grigi", poi dopo aver dato il path dove salvare l'img bisogna spuntare la casella "Usa trasparente" nella msgbox che compare.
ecco il progettino a cui stavo lavorando:
http://img381.imageshack.us/img381/1641/ss02012007154228xc8.png

KHRonoS OnE
02-01-2007, 17:00
ecco ^^ un'altra cosa, evita le "sfumature in trasparenza" con blackbox. non le digerisce.

HellSing
02-01-2007, 17:06
In realtà si può usare benissimo anche il paint, basta mettere come colore per le trasparenze il magic pink...

bamba`
02-01-2007, 17:13
eccomi, allora khronos, non cambia niente :(

in ogni caso posso assicurarti che se metto litestep o soltanto shell default non ci sono problemi :(


qualcuno saprebbe aiutarmi???

AngeL)
02-01-2007, 17:16
evita le "sfumature in trasparenza"
cioè? :mbe:

KHRonoS OnE
02-01-2007, 18:51
se usi photoshop, e ti capita di avere uno sfondo trasparente. e ti capita di fare una cosa del genere

http://img403.imageshack.us/img403/5494/trasparenzadissoltalo1.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=trasparenzadissoltalo1.jpg)
blackbox te la farà vedere malamente.

AngeL)
02-01-2007, 20:45
io ho disegnato il tutto pixel x pixel con paint e poi ctrl c -> ctrl v su photoshop e ho sostituito il bianco col trasparente, non ho usato proprio il gradient tool
grazie per l'avvertimento ;)

AngeL)
03-01-2007, 10:22
AaAarghh ho fatto una cavolataa
sto srivendo un nuovo stile, siccome è il 1° che scrivo da 0 (per gli altri ho modificato quelli di bb :D) ho scritto tutto prima (toolbar: (a capo)toolbar.button: (a capo) ecc.) senza mettere alcun valore... ho caricato lo stile e ora non vedo piu' nientee :doh: :doh:
come posso fare a caricare un'altro stile, considerando che non vedo il menu?

KHRonoS OnE
03-01-2007, 12:01
apri il file blackbox.rc, ultima riga ^^ devi fare un bel taskmanager e menù file->nuova operazione

KHRonoS OnE
03-01-2007, 12:05
eccomi, allora khronos, non cambia niente :(

in ogni caso posso assicurarti che se metto litestep o soltanto shell default non ci sono problemi :(


qualcuno saprebbe aiutarmi???

solo hellsing... :( ma addirittura ESCLUDENDO explorer dallo skinnaggio di bb te lo fa.... proprio strano...

bamba`
03-01-2007, 12:38
solo hellsing... :( ma addirittura ESCLUDENDO explorer dallo skinnaggio di bb te lo fa.... proprio strano...

non centra lo skinnaggio finestre.

AngeL)
03-01-2007, 12:45
apri il file blackbox.rc, ultima riga ^^ devi fare un bel taskmanager e menù file->nuova operazione
grazie :)

edit: per settare automaticamente un'img come sfondo quando si seleziona uno stile si usa 'rootCommand: bsetbg -c "path"'? a me non funziona :mbe:

KHRonoS OnE
03-01-2007, 18:05
guarda più sopra nei messaggi di questo thread. devi andare nel sito di blackbox e scaricarti i 2 eseguibili che lanci col rootcommand, il bsetbg e un'altro. ^^

AngeL)
03-01-2007, 19:51
guarda più sopra nei messaggi di questo thread. devi andare nel sito di blackbox e scaricarti i 2 eseguibili che lanci col rootcommand, il bsetbg e un'altro. ^^
grazie :)


edit: i due file (bsetroot e bsetbg) li ho gia' nella cartella di BB... com'è possibile che non mi cambia lo sfondo? :mbe:

HellSing
03-01-2007, 22:56
Seleziona enable background
http://blackboxitalia.altervista.org/immagini/background.JPG

AngeL)
04-01-2007, 09:08
Seleziona enable background
http://blackboxitalia.altervista.org/immagini/background.JPG
:huh: non ci avevo pensato

grazie :)


edit: esiste un br@am per cambiare stile? vorrei creare qualcosa con bbi per cambiare\editare gli stili

HellSing
05-01-2007, 11:58
edit: esiste un br@am per cambiare stile? vorrei creare qualcosa con bbi per cambiare\editare gli stili
@BBCore.style C:\blackbox\styles\......

AngeL)
05-01-2007, 18:03
@BBCore.style C:\blackbox\styles\......

grazie ^^

ale03
07-01-2007, 21:00
con black box e plugin posso fare una spece di dock che assomigli al programma "lauch tab"?

thanks

bamba`
07-01-2007, 21:41
con black box e plugin posso fare una spece di dock che assomigli al programma "lauch tab"?

thanks

bbinterface

AngeL)
09-01-2007, 18:32
con black box e plugin posso fare una spece di dock che assomigli al programma "lauch tab"?

thanks
e che cos'è? quella cosa che viene fuori quando premi alt+tab? se è cosi', c'è un plugin apposta, BBTaskSwitch (http://xoblite.net/files/bbtaskswitch011.zip)

Jammed_Death
14-01-2007, 15:43
ciao, ho iniziato poco fa a utilizzare blackbox, ho seguito le guide sul sito che ha in firma Hellsing e ho creato un mio stile...però ho ancora alcuni dubbi ai quali spero possiate rispondere:

a) come faccio ad adattare winamp al resto dello stile? devo creare una skin?
b) stessa cosa per firefox, come si fa? e le cartelle-menù di windows??

AngeL)
15-01-2007, 19:59
b) stessa cosa per firefox, come si fa? e le cartelle-menù di windows??
BB cambia solo il colore del label della finestra (quello dove c'è scritto il nome).
per ff basta che scarichi una skin (ce ne sono tantissime)
le cartelle menu non ho capito cosa sono :confused:
a) come faccio ad adattare winamp al resto dello stile? devo creare una skin?
se proprio vuoi che winamp assomigli allo stile corrente puoi anche disegnarlo con BBInterface come ho fatto io (ho postato lo screenshot nel post #897) non è come winamp originale ma i comandi principali ci sono.

Stivmaister
19-01-2007, 17:51
Come faccio a ridimensionare quel cosino che mi permette di monitorare l'utilizzo della CPU e della RAM?

http://img347.imageshack.us/img347/3531/immagineea7.th.jpg (http://img347.imageshack.us/my.php?image=immagineea7.jpg)


Così è troppo lungo, ma non riesco a capire qual'è l'impostazione!!! :muro:

85kimeruccio
20-01-2007, 14:58
la 3 e la 4 dovrebbero essere quello che servono a te

HellSing
27-01-2007, 19:56
Ecco il mio ultimo desk...

http://www.lostinthebox.com/files/thumbs/t_bw_123.png (http://www.lostinthebox.com/download.php?id=1174)

ciao

Stivmaister
08-02-2007, 19:31
la 3 e la 4 dovrebbero essere quello che servono a te
Avevo perso di vista il thread e anche il plugin da risistamare!!! :D

Solo ora sono riuscito!!! :p

Mi è bastato abbassale la 3a impostazione @ 110!!!

Sapevo che doveva essere quella in quanto anche gli altri plugin usano lo stesso nome (mi sembra) per le dimensioni.... ma non riuscivo a ridimensionare la lunghezza xchè andavo a modificare il file con il plugin in esecuzione!!!
Mentre ora l'ho tolto e modificato il file; e successivamente rimesso in funzione il plugin!!!

Khronos
09-02-2007, 00:02
bene, vedo che te la cavi ^^ si fa così per ogni plugin di bb, è 100 volte meglio. chiudi, modifichi e riapri :D

Stivmaister
09-02-2007, 06:49
bene, vedo che te la cavi ^^ si fa così per ogni plugin di bb, è 100 volte meglio. chiudi, modifichi e riapri :D
Ma non tutti....

Per esempio con BBinterface non devi chiuderlo per modificare qualche parametro, x quello che non riuscivo a capire come mai non mi modificava le dimensioni di BBSysmon!!! :)

Al limite basta andare un po' a tentativi per trovare il dritto!!! :D

Khronos
09-02-2007, 09:30
guarda, proprio con bbinterface, quando rendi il frame trasparente, lavoro meglio col plugin chiuso (ho creato una shortcut con bbkeys che mi chiude determinati plugin, specie bbinterface e bbiconbox che mi crea le barre nascoste, perchè nei giochi certe volte appaiono) ctrl+alt+i e apro e chiudo selettivamente quei plugin ^^

Stivmaister
09-02-2007, 17:59
guarda, proprio con bbinterface, quando rendi il frame trasparente, lavoro meglio col plugin chiuso (ho creato una shortcut con bbkeys che mi chiude determinati plugin, specie bbinterface e bbiconbox che mi crea le barre nascoste, perchè nei giochi certe volte appaiono) ctrl+alt+i e apro e chiudo selettivamente quei plugin ^^
Mi spiegheresti come hai fatto?

Khronos
09-02-2007, 23:20
dunque. apri il file bbkeys.rc, presente in

cartella bblean\plugins\bbkeys

e li ti troverai davanti una lista enorme di shortcut, che servono per le cose più disparate, una vera manna per chi usa bblean su un portatile senza mouse per switchare tra applicazioni, desktop e menù. tutte naturalmente modificabili con semplice testo (basta seguire addirittura il Documentation di blackbox, c'è la sezione apposta per bbkeys (keyboard)

ecco la mia shortcut, te la spiego al volo:

# ------------------------------
# bbkeys.rc - bblean 1.16
# COMANDI KHRO
KeyToGrab(I), WithModifier(Ctrl+Alt), WithAction(ExecCommand), DoThis(@script [@BBCfg.plugin.load bbInterface | @BBCfg.plugin.load bbIconBox])

KeyToGrab(I), WithModifier(Ctrl+Alt),
mi prende la combinazione Control alt I ( control+alt vengono considerati Modificatori di stato del tasto I).

WithAction(ExecCommand),
la sintassi di WithAction spazia tra le operazioni dirette ai comandi interni di blackbox, e all'esecuzione di script più articolati/programmi esterni.

DoThis(@script [@BBCfg.plugin.load bbInterface | @BBCfg.plugin.load bbIconBox])
Dovrebbe essere una proprietà esclusiva del ExecCommand, questo DoThis. come parametro gli passi file eseguibili, file di qualsiasi tipo da aprire o qualsiasi comando Bro@ms, come questo.

come vedi, il mio bro@ms mi fa 2 load, bbInterface e bbIconBox. puoi aggiungerne all'infinito. la bellezza che ho scoperto è che il comando load, funziona anche come UNload, se rieseguito. con lo stesso shortcut apro e chiudo quei plugin. naturalmente, chiudendo bbInterface, mi si autochiudono i plugin caricati al suo interno, lasciandomi il desktop lindo e pulito con solo la barra delle applicazioni sotto ^^

cercavo una shell potente. faccio quasi tutto da tastiera, ormai :D

Stivmaister
10-02-2007, 10:00
Ma da quello che ho capito abiliti e disabiliti solo BBinterface!!!

Ma per gli altri plugin come si fa?

Khronos
10-02-2007, 18:39
DoThis(@script [@BBCfg.plugin.load bbInterface | @BBCfg.plugin.load bbIconBox])

come vedi, il mio bro@ms mi fa 2 load, bbInterface e bbIconBox.

errato. son 2. devi studiarti i Bro@ms.

@script [@BBCfg.plugin.load bbInterface | @BBCfg.plugin.load bbIconBox]

come vedi, i comandi eseguiti sono 2, e c'è di mezzo il | che li separa. puoi separarne infiniti, con il |. ti consiglio di andare qui (http://blackboxitalia.altervista.org/) per cominciare, ma basta leggere per bene la documentazione fornita con la stessa blackbox...

|_ArgH_|
08-04-2007, 18:58
Volevo segnalare questo sito (non è mio...) appena nato dove sono diponibili diverse traduzioni dei file *.rc, e c'è la possibilità di inviare screen,plugin o altro.

http://crea.html.it/sito/BBITALor/index.htm

Se avete fatto o modificato qualcosa di interessante (plugin, script, roba con TCL, stili) vi invito a spedirlo al webmaster...

hedges
07-05-2007, 16:09
oggi mi sono stufato di vista transformation pack, l ho tolto, ho pulito le schifezze che ha lasciato e ho messo blackbox.
che dire, non male, mi sembra anche più leggero e poi con i plugin riesco ad inserire tutte le cose che voglio senza bisogno di una barra esterna.

solo che ho qualche problema, sono abbastanza neofita e sepro che qualcuno mi aiuti.

con bbicons sono riuscito a mettere sul "desktop" i collegamenti ai programmi che uso più frequentemente (firefox, msn ecc ecc),
solo che non riesco a mettere un link al collegamento adsl.
cioè, non essendo un .exe, non so come cavolo fare ad aggiungere un icona, cliccando la quale mi si apre la finestra per accedere ad internet
(so che è raggiungibile facilmente da quick, però non usando solo io il pc volevo che fosse più..immediata
come posso risolvere questo problema?

per ora è tutto :ciapet:

HellSing
07-05-2007, 17:41
oggi mi sono stufato di vista transformation pack, l ho tolto, ho pulito le schifezze che ha lasciato e ho messo blackbox.
che dire, non male, mi sembra anche più leggero e poi con i plugin riesco ad inserire tutte le cose che voglio senza bisogno di una barra esterna.

solo che ho qualche problema, sono abbastanza neofita e sepro che qualcuno mi aiuti.

con bbicons sono riuscito a mettere sul "desktop" i collegamenti ai programmi che uso più frequentemente (firefox, msn ecc ecc),
solo che non riesco a mettere un link al collegamento adsl.
cioè, non essendo un .exe, non so come cavolo fare ad aggiungere un icona, cliccando la quale mi si apre la finestra per accedere ad internet
(so che è raggiungibile facilmente da quick, però non usando solo io il pc volevo che fosse più..immediata
come posso risolvere questo problema?

per ora è tutto :ciapet:

Al posto del percorso dell'eseguibile, scrivi rasphone.exe ;)

Khronos
07-05-2007, 20:02
oggi mi sono stufato di vista transformation pack, l ho tolto, ho pulito le schifezze che ha lasciato e ho messo blackbox.
che dire, non male, mi sembra anche più leggero e poi con i plugin riesco ad inserire tutte le cose che voglio senza bisogno di una barra esterna.

solo che ho qualche problema, sono abbastanza neofita e sepro che qualcuno mi aiuti.

con bbicons sono riuscito a mettere sul "desktop" i collegamenti ai programmi che uso più frequentemente (firefox, msn ecc ecc),
solo che non riesco a mettere un link al collegamento adsl.
cioè, non essendo un .exe, non so come cavolo fare ad aggiungere un icona, cliccando la quale mi si apre la finestra per accedere ad internet
(so che è raggiungibile facilmente da quick, però non usando solo io il pc volevo che fosse più..immediata
come posso risolvere questo problema?

per ora è tutto :ciapet:
se usi bbiconbox puoi associare a dei pannelli la visualizzazione in icone di tutti i file contenuti in una cartella, collegamenti compresi.

hedges
08-05-2007, 09:31
alla fine, smanettando ho risolto con bbiconbox, visualizzando le icone che ho sul desktop, inserendo preventivamente tutti i collegamenti che mi interessava avere.
tranne quello di I.E. che se lo cancello si rigenera automaticamente e non riesco proprio a toglierlo.
poco male.

io ho installato la bblean, mi scuso per l' imprecisione del messaggio di ieri..ma come potete capire sono veramente freschissimo di queste cose :D
mi manca solo un lettore mp3 da affiancare alla barra di controllo volume e lo spettometro..e poi direi che ho tutto quello che mi serve e posso sbizzarrirmi con gli stili.

solo una piccola cosa, magari stupida, volevo chiedervi.
utilizzando la bblean, posso, dal menu services.msc, disabilitare la voce temi di windows, oppure comunque quella voce è necessaria per quando apro le varie cartelle?
cioè, mi chiedevo se ci fosse qualche servizio, qualche componente che, una volta installate queste shell, diventasse praticamente inutile da far caricare..

Khronos
08-05-2007, 20:46
alcune applicazioni sono leggermente incompatibili con il modo di disegnare di blackbox e derivati (bblean etc), come avrai potuto vedere dalla documentazione, c'è un file, chiamato exclusion.rc, in cui si possono scrivere le applicazioni che verranno disegnate ancora dal servizio temi di windows originale.

hedges
09-05-2007, 18:49
alcune applicazioni sono leggermente incompatibili con il modo di disegnare di blackbox e derivati (bblean etc), come avrai potuto vedere dalla documentazione, c'è un file, chiamato exclusion.rc, in cui si possono scrivere le applicazioni che verranno disegnate ancora dal servizio temi di windows originale.

in parole povere, meglio che non li disabilito?

Khronos
09-05-2007, 19:27
si, lascialo su ^^

Special
17-05-2007, 10:32
Ciao kime, ancora segui la discussione?
Perchè avevo in mente di ritirare su BB :D

Khronos
17-05-2007, 20:55
io ci sono, e la uso da tempo ^^

ciriccio
19-05-2007, 21:52
Ciao raga, sto cominciando ad usare bblean anch'io e avrei una piccola domandina:p

Explorer deve girare durante l'utilizzo di bblean?

Sì so che la domanda sembra strana e che sarebbe un po' strano se explorer continuasse a girare... ma me lo chiedo perchè se volessi dal desktop tramite browsing del sistema arrivare ad una cartella ed aprirla clickando due volte, se explorer non gira mi dà errore:confused:

Suggerimenti?

Khronos
20-05-2007, 10:14
allora. explorer NON è indispensabile con bblean. PERO' bisogna specificare in un file, la STRINGA esatta del software da utilizzare come browser delle cartelle quando si fa doppio click su una cartella del suo menù.

dal file extension.rc
# Miscellaneous options -------------------------------

# - command for double left click on a folder in the menu
blackbox.options.openFolderCommand: D:\programmi\foldersizes\foldersizes.exe /path:"%1"


io uso questo, ma non è molto comodo per una visione veloce, difatti ho sopra la objectdock che punta ancora a explorer. (ti faccio notare che la coesistenza tra la shell bblean e objectdock, o samurize, o altri software, la maggior parte delle volte è molto pacifica)

explorer non continua a girare sotto. viene CHIAMATO al momento stesso che tu fai doppio click su una cartella del menù. e viene killato quando chiudi la sua finestra. lo stesso succede con gli altri software dichiarati in quella riga dell'extension.

hai INSTALLATO bblean o l'hai solo lanciata da explorer come un semplice software?
guardati il sito di hellsing (http://blackboxitalia.altervista.org/), è una piccola guida per iniziare, anche se, come dico sempre, si incentra molto sui WHARF (che non sono, secondo me, il massimo dell'ergonomicità, ci sono plugin che fanno le stesse cose automaticamente e molto meglio)

girati TUTTI i file .rc di configurazione, ne trovi di belle. in fondo, bblean è così. se non smanetti col notepad in tutti i suoi file, non la conosci a fondo. tanto più che alcuni plugin li modifichi esclusivamente a mano, o ti riesce meglio farlo a mano a plugin spento, per poi salvare il .rc e aprire il plugin per vedere il risultato delle modifiche.
^^

Kundalini
04-08-2007, 20:25
salve a tutti,visto che non ne vengo a capo vorrei sapere se il bblean c'é la possibilita di visualizzare le immagini scelte da me in slide in un angolo del desktop,un pó come lo slideshow che c'é in vista nella barra di destra,grazie a chi mi tirerá fuori da questo limbo :p

p.s. avrei trovato un plugin "bbslideshow" che dal nome potrebbe fare al caso mio ma non lo posso provare perché mi dice che non é compatibile o con la versione di windows o con quella di bblean,qualcuno lo ha provato funge come voglio io,arigrazie.

wizard_at
06-11-2007, 16:19
ciao a tutti...
una domanda...:D
BB funziona anche su windows98 o 2000 o altri???:confused:

se si, dove scarico la versione adatta?:mbe:

grazie a tutti
Ciao:) :) :)

Khronos
06-11-2007, 18:08
su windows 2000 funziona senz'altro. mi sembra che la compatibilità ci sia anche con windows 98/ME (la chiave di registro dovrebbe essere la stessa, la shell "explorer.exe" non è mai cambiata). sempre dal sito ufficiale di BBlean (http://bb4win.sourceforge.net/bblean/) (la mod di Blackbox for windows più usata, si chiama così)... non ci sono versioni diverse, è sempre e solo una, quella ;)

wizard_at
13-11-2007, 18:10
ciao di nuovo.

ho installato su un vecchio 98 Xoblite ma non riesco a installare i plug-in....cm si fa?

mpec82
08-12-2007, 17:10
Siccome dovrò lasciare ubuntu e tornare ad xp, vorrei sapere che differenze ci sono tra bb4win e bblean? Quale conviene installare e perchè?

Stivmaister
08-12-2007, 17:35
Siccome dovrò lasciare ubuntu e tornare ad xp, vorrei sapere che differenze ci sono tra bb4win e bblean? Quale conviene installare e perchè?
Io con BBlean mi trovo benissimo!!!

BBforWin l'avevo provato all'inizio un po' di anni fa' x cui ora non ti so dire nulla!!! :)

Al limite puoi sempre provarli entrambi e vedere dove ti trovi meglio!!! ;)

don turiddu 10
09-12-2007, 10:43
ragazzi e un po difficile leggere 48 pagine di topic...volevo sapere con questo programma ci sono configurazione gia pronte?cioe tu scarichi il programma,poi una configurazione e il tuo desktop per magia diventa unico :sofico: ...se si mettete i vari link?grazie :help:

utah81
31-12-2007, 18:09
Scusate, una domanda da un milione di euro:
Sto moddando la mia copia di win xp con nlite, usando la guida di questo forum.. come sarebbe possibile moddare xp sostituendo di default explorer con blackbox?

jv_guano
10-01-2008, 16:30
ciao!

cercando di fare un maquillage a xp pur tenendolo leggero, mi sono imbattuto in blackbox...che, fantastibolico, è addiittura più leggero dell'originale! :O

la prima grossa domandona che devo fare è:
perchè se scarico uno stile qualsiasi (ad esempio da deviantart), tutte le colorazioni e effetti grafici cambiano, mentre le impostazioni "fisiche" rimangono uguali? cioè, la barra delle applicazioni sta sempre al solito posto, solita grandezza, strutturata allo stesso modo..per cui, come faccio ad inglobare pure queste caratteristiche dallo stile che scarico?

la seconda è: ma explorer.exe è normale rimanga in vita? per carità, si è ridimensionato, però mi domandavo se si poteva far sparire del tutto..

e la terza è: come è possibile far sparire del tutto le caratteristiche di xp: ad esempio, la barra di scorrimento rimane quella di xp, l'alt+tab pure è di xp..anche se penso ciò sia legato alla prima domanda!

grazie mille per l'aiuto che spero mi darete! :)

Khronos
10-01-2008, 17:17
ciao!

cercando di fare un maquillage a xp pur tenendolo leggero, mi sono imbattuto in blackbox...che, fantastibolico, è addiittura più leggero dell'originale! :O
sembra. ma basta mettergli tutti i dovuti plugin e diventa pesante uguale. ^^

la prima grossa domandona che devo fare è:
perchè se scarico uno stile qualsiasi (ad esempio da deviantart), tutte le colorazioni e effetti grafici cambiano, mentre le impostazioni "fisiche" rimangono uguali?

lo stile di blackbox descrive esclusivamente i colori delle barre, dei bordi finestre, del testo, il font, posizioni del titolo finestre e dei pulsanti.
STOP.
tutto il resto, ossia il posizionamento delle barre, i plugin come RSS reader, meteo, pulsanti di qui e di la, eccetera, non fanno parte del file dello stile.
fanno parte di tutti i plugin esistenti per BB che scaricherai a parte. questi, una volta avviati, avranno i colori dello stile che hai scelto, ma vanno tutti configurati a manina da te ^^
la seconda è: ma explorer.exe è normale rimanga in vita? per carità, si è ridimensionato, però mi domandavo se si poteva far sparire del tutto..
explorer.exe, oltre che fare da GUI in windows, integra anche i controlli per le API che ti aprono le risorse del computer, il pannello di controllo, e altre cosette.
quando chiuderai questi che ti ho appena detto, explorer.exe scompare. se vuoi estirparlo ancora di più, ti basta spulciare i file di configurazione di BB, ce n'è uno in cui puoi definire qual'è l'eseguibile che si lancerà dai menù di blackbox per aprire le cartelle (per esempio puoi scaricarti Free commander (http://www.freecommander.com/fc_downl_en.htm).
Purtroppo la gestione dei file via finestra è una cosa che manca a blackbox, perchè, derivando da linux, non sono implementate queste cose, che in quell'ambiente vengono gestite da un'altro software.
e la terza è: come è possibile far sparire del tutto le caratteristiche di xp: ad esempio, la barra di scorrimento rimane quella di xp, l'alt+tab pure è di xp..anche se penso ciò sia legato alla prima domanda!
blackbox for windows non riesce a skinnare tutto. le cose che non sono inerenti alla shell, o che sono gestite da librerie interne a windows (come le barre di scorrimento, o appunto l'alt+tab) rimangono così come sono ^^.

l'utente Hellsing ha un suo sito con un'ottima guida per iniziare. (http://blackboxitalia.altervista.org/)

guardati le ultime pagine di questo topic, oppure spulcialo dall'inizio, troverai molti problemi risolti.
ti anticipo che blackbox è TUTTA strutturata con file di testo, non ti salvi se non li apri tutti e non vedi come funzionano.
ti basta anche aprire la guida ufficiale nel suo sito, io ho imparato MOLTO da li ^^
Avere blackbox sul portatile (dove non hai la mobilità di una buona tastiera con un buon mouse) aiuta parecchio, perchè ti puoi costruire scorciatoie da tastiera che fanno l'impossibile.

Ho tentato di farti un riassuntino, ho usato blackbox (bblean e per finire bbclean) per 2 annetti e poi mi sono stufato di dover configurare ogni volta l'exclusion.rc per tutti i programmi che mi andavano a schermo intero ^^ ora sono con explorer e i suoi msstyle ^^

jv_guano
11-01-2008, 14:57
intanto grazie per la risposta!

sembra. ma basta mettergli tutti i dovuti plugin e diventa pesante uguale. ^^
vabbè, quello è immaginabile..comunque ne ho aggiunti un pochi (tipo quello per l'alt+tab) ed è ancora scorrevolissimo!

lo stile di blackbox descrive esclusivamente i colori delle barre, dei bordi finestre, del testo, il font, posizioni del titolo finestre e dei pulsanti.
STOP.
tutto il resto, ossia il posizionamento delle barre, i plugin come RSS reader, meteo, pulsanti di qui e di la, eccetera, non fanno parte del file dello stile.
però spulciando i vari temi trovabili su qualsiasi sito, come il già citato deviant art, hanno QUALSIASI programma in coordinato loro...non si vedono orrende "infiltrazioni" di xp... :(

Purtroppo la gestione dei file via finestra è una cosa che manca a blackbox, perchè, derivando da linux, non sono implementate queste cose, che in quell'ambiente vengono gestite da un'altro software.

uhm..questa parte non l'ho capita molto..cosa intendi con gestione dei file via finestra?

blackbox for windows non riesce a skinnare tutto. le cose che non sono inerenti alla shell, o che sono gestite da librerie interne a windows (come le barre di scorrimento, o appunto l'alt+tab) rimangono così come sono ^^.
tralasciando l'alt+tab che si risolve con un plug-in, guardando gli screens in giro non si vedono barre di scorrimento xp su tutti quegli stili fantastici..c'è un plug-in anche per quello? perchè non l'ho trovato..

l'utente Hellsing ha un suo sito con un'ottima guida per iniziare. (http://blackboxitalia.altervista.org/)
già bookmarkata grazie! :D

Ho tentato di farti un riassuntino,

gentilissimo davvero, grazie ancora!

Khronos
11-01-2008, 19:41
però spulciando i vari temi trovabili su qualsiasi sito, come il già citato deviant art, hanno QUALSIASI programma in coordinato loro...non si vedono orrende "infiltrazioni" di xp... :(

tralasciando l'alt+tab che si risolve con un plug-in, guardando gli screens in giro non si vedono barre di scorrimento xp su tutti quegli stili fantastici..c'è un plug-in anche per quello? perchè non l'ho trovato..

dai, fammi qualche esempio-link, sono un pò rimasto indietro ;)

uhm..questa parte non l'ho capita molto..cosa intendi con gestione dei file via finestra?
Risorse del computer. è una finestra, giusto? tramite le "risorse del computer", te navighi nei tuoi harddisk, nei tuoi file. ci lavori, copi, tagli, cancelli, incolli, crei file. li GESTISCI, insomma.
giusto?
beh, questa è una cosa gestita da "explorer.exe", ma non da "blackbox.exe".
l'unica gestione file disponibile in blackbox è quella del suo menù principale, accessibile in qualsiasi punto del desktop. cliccando col destro sui file appare comunque il menù contestuale di explorer, MA è impossibile un copia incolla a trascinamento e tutte le belle cose che si fanno in un ambiente a finestra.

dicendoti di guardare indietro nel topic, più o meno dal post #795 io ero già presente e sparavo consigli a destra e sinistra :D
ma guarda anche il resto del topic ^^

jv_guano
11-01-2008, 20:20
dai, fammi qualche esempio-link, sono un pò rimasto indietro ;)

eccone qua uno! immagine (http://fc05.deviantart.com/fs7/i/2006/003/2/0/Winter_Time_by_pitkon.jpg) e pagina (http://pitkon.deviantart.com/art/Winter-Time-27196024)!

come vedi è aperta una finestra di gestione risorse [che fra l'altro non in molti aprono...posso dedurre che il loro stile non è perfettamente integrato, e facciano vedere solo quello che funziona bene, come i vari plugin e menu di BB] che è perfettamente integrata con lo stile...
i pulsanti, la colorazione della finestra, le barre di scorrimento...non sono xp! ;)

l'unica gestione file disponibile in blackbox è quella del suo menù principale, accessibile in qualsiasi punto del desktop. cliccando col destro sui file appare comunque il menù contestuale di explorer, MA è impossibile un copia incolla a trascinamento e tutte le belle cose che si fanno in un ambiente a finestra.
ok, chiaro! ;)

dicendoti di guardare indietro nel topic, più o meno dal post #795 io ero già presente e sparavo consigli a destra e sinistra :D
ma guarda anche il resto del topic ^^
purtroppo ora non ho moltissimo tempo..mi sono imbattuto in BB per caso [un po' come per tutte le cose] ed ho voluto testarlo subito..lo cercherò di leggere il topic nei prossimi giorni!

Khronos
11-01-2008, 21:03
eccone qua uno! immagine (http://fc05.deviantart.com/fs7/i/2006/003/2/0/Winter_Time_by_pitkon.jpg) e pagina (http://pitkon.deviantart.com/art/Winter-Time-27196024)!

come vedi è aperta una finestra di gestione risorse [che fra l'altro non in molti aprono...posso dedurre che il loro stile non è perfettamente integrato, e facciano vedere solo quello che funziona bene, come i vari plugin e menu di BB] che è perfettamente integrata con lo stile...
i pulsanti, la colorazione della finestra, le barre di scorrimento...non sono xp! ;)

eheh, infatti. quella finestra NON e' di gestione risorse, è AudioGrabber, un'altro programma qualsiasi, ma fa lo stesso.

sbagli a dire la frase
i pulsanti, la colorazione della finestra, le barre di scorrimento...non sono xp! ;)
perchè sono XP eccome... ma non è il msstyle LUNA :D semplicemente, lui ha modificato l'uxtheme.dll, applicato uno stile simil-mac (AQUA MSN, così dice la descrizione) e quindi avviato blackbox. Ciò che blackbox non skinna, viene skinnato dal servizio TEMI di windows, che non ha niente a che fare con explorer.exe ^^.
in questo caso viene usato lo stile AQUA MSN scelto da lui.
dai un'occhiata al thread in rilievo della sezione, per cambiare msstyle senza casini.

jv_guano
11-01-2008, 21:07
eheh, infatti. quella finestra NON e' di gestione risorse, è AudioGrabber, un'altro programma qualsiasi, ma fa lo stesso.

sbagli a dire la frase

perchè sono XP eccome... ma non è il msstyle LUNA :D semplicemente, lui ha modificato l'uxtheme.dll, applicato uno stile simil-mac (AQUA MSN, così dice la descrizione) e quindi avviato blackbox. Ciò che blackbox non skinna, viene skinnato dal servizio TEMI di windows, che non ha niente a che fare con explorer.exe ^^.
in questo caso viene usato lo stile AQUA MSN scelto da lui.
dai un'occhiata al thread in rilievo della sezione, per cambiare msstyle senza casini.

ottimo Khronos, quando ho un attimo di tempo ci lavorerò!

grazie mille ancora!!!! ^_^

Sgt. Bozzer
23-01-2008, 17:55
edit fatto..

mpec82
04-03-2008, 16:30
Come posso dare a bbleanbar un'altezza personalizzata?

Khronos
04-03-2008, 18:25
Come posso dare a bbleanbar un'altezza personalizzata?

presumo guardando/modificando il tema utilizzato...

modadellento
16-03-2008, 13:44
Due cosette (possibile se ne sia parlato, ma non son riuscito a sfogliare più di dieci pagine delle 48... :))
1) Si può mandare in pensione del tutto Windows Explorer? Ovvero, esistono plugin per bblean o programmi esterni che gestiscono la navigazione tra cartelle? Non mi serve niente di particolarmente avveniristico, anzi... qualcosa di carino ma molto semplicee soprattutto non avido di risorse...
2) Ho visto che molti screenshots di blackbox contengono delle barre di pulsanti carine, alcune simili al mac, altre più simili al menu avvio... il mio problema è: conoscete un plugin o quant'altro che mi permetta di aggiungere una barra di pulsanti? Però qualcosa che faccia solo quello, non un pack che mi aggiunga 50 soluzioni grafiche... e possibilimente qualcosa di un minimo più carino di bbIconBox... anzi, se qualcuno mi insegna a eliminare lo sfondo mi va bene anche bbIconBox :-)
grazie a tutti e ciao!

Khronos
16-03-2008, 20:07
Due cosette (possibile se ne sia parlato, ma non son riuscito a sfogliare più di dieci pagine delle 48... :))
1) Si può mandare in pensione del tutto Windows Explorer? Ovvero, esistono plugin per bblean o programmi esterni che gestiscono la navigazione tra cartelle? Non mi serve niente di particolarmente avveniristico, anzi... qualcosa di carino ma molto semplicee soprattutto non avido di risorse...
2) Ho visto che molti screenshots di blackbox contengono delle barre di pulsanti carine, alcune simili al mac, altre più simili al menu avvio... il mio problema è: conoscete un plugin o quant'altro che mi permetta di aggiungere una barra di pulsanti? Però qualcosa che faccia solo quello, non un pack che mi aggiunga 50 soluzioni grafiche... e possibilimente qualcosa di un minimo più carino di bbIconBox... anzi, se qualcuno mi insegna a eliminare lo sfondo mi va bene anche bbIconBox :-)
grazie a tutti e ciao!

dunque.
1) si. devi procurarti un browser di cartelle come... freecommander, o altri. cercali su google, sono tanti. poi, indicherai in un file di configurazione di bblean (mi pare che sia nella stessa cartella dell'exclusion.rc, non ricordo, è 2 anni che non la uso più :D) il sostituto di explorer. c'è proprio un comando e un pezzo apposta spiegato in uno dei file di configurazione.

2)sono programmi aggiuntivi. purtroppo, bbIconBox l'ho usato anchio, e lo usavo per crearmi barre come queste
http://tn3-1.deviantart.com/fs13/300W/f/2007/103/5/5/Floor_Breaked_by_khro.jpg (http://khro.deviantart.com/art/Floor-Breaked-53127383).
forse quelle che intendi te sono barre di Objectdock free, un programmino che emula molto bene la barra macintosh.

modadellento
17-03-2008, 14:39
per quanto riguarda punto (1):
ho trovato un file manager molto leggero, si chiama 2xExplorer, ne preferirei uno con un gusto grafico un minimo più spiccato ma fa niente... il problema è che non riesco in nessun modo ad impostarlo come file manager predefinito! Qualcuno può aiutarmi??
riguardo al punto (2) invece:
accidenti, possibile che non esista un plugin di blackbox che permetta la semplicissima opzione di disabilitare lo sfondo della barra dei pulsanti? a questo punto temo proprio dovrò far riferimento ad un programma esterno :muro:

Khronos
17-03-2008, 18:57
ascolta, se fra poco ho un pò di tempo, cerco le impostazioni di bbiconbox, e ti dico se si può rendere totalmente trasparente.
perchè, vedi, bb ha avuto sempre questo problema, il rendering della trasparenza è carente.

k|o
22-03-2008, 09:57
allora. explorer NON è indispensabile con bblean. PERO' bisogna specificare in un file, la STRINGA esatta del software da utilizzare come browser delle cartelle quando si fa doppio click su una cartella del suo menù.

dal file extension.rc
# Miscellaneous options -------------------------------

# - command for double left click on a folder in the menu
blackbox.options.openFolderCommand: D:\programmi\foldersizes\foldersizes.exe /path:"%1"


io uso questo, ma non è molto comodo per una visione veloce, difatti ho sopra la objectdock che punta ancora a explorer. (ti faccio notare che la coesistenza tra la shell bblean e objectdock, o samurize, o altri software, la maggior parte delle volte è molto pacifica)

explorer non continua a girare sotto. viene CHIAMATO al momento stesso che tu fai doppio click su una cartella del menù. e viene killato quando chiudi la sua finestra. lo stesso succede con gli altri software dichiarati in quella riga dell'extension.

hai INSTALLATO bblean o l'hai solo lanciata da explorer come un semplice software?
guardati il sito di hellsing (http://blackboxitalia.altervista.org/), è una piccola guida per iniziare, anche se, come dico sempre, si incentra molto sui WHARF (che non sono, secondo me, il massimo dell'ergonomicità, ci sono plugin che fanno le stesse cose automaticamente e molto meglio)

girati TUTTI i file .rc di configurazione, ne trovi di belle. in fondo, bblean è così. se non smanetti col notepad in tutti i suoi file, non la conosci a fondo. tanto più che alcuni plugin li modifichi esclusivamente a mano, o ti riesce meglio farlo a mano a plugin spento, per poi salvare il .rc e aprire il plugin per vedere il risultato delle modifiche.
^^

buongiorno. domanda: quale sia il programma, 2xExplorer openfolder o freecommander, aggiungendo il path sulla riga di comando come qui indicato, parte cmq explorer:stordita: dove sbaglio?

risolto:yeah: c'ho perso il sonno, lh'o appena riprovato e son riuscito.
altro appunto:
sto con bbleana 5mb, e freecommander a 16mb. explorer sta a 16 da solo. :stordita:

marcotai2003
22-03-2008, 12:14
stupendooo

Khronos
22-03-2008, 19:22
sto con bbleana 5mb, e freecommander a 16mb. explorer sta a 16 da solo. :stordita:
explorer è patchato contro innumerevoli tentativi di attacco dall'esterno, è compatibile con qualsiasi cosa gli fai girare sopra e gestisce contemporaneamente anche un'ambiente a finestra (risorse del computer sono comandate da explorer).
bblean è costruita con codice iperottimizzato, iperleggero, fronzoli zero, deriva dalla struttura linuxiana. prova a cacciarci dentro un pò di plugin, in bblean, e ai 10/15Mb ci arrivi ^^

L'ingenuo
27-03-2008, 10:41
scusate se mi intrometto ho due cosucce per voi:

-il plugin con i tasti di winamp (credo sia bbmuse), a volte se premo play (con winamp chiuso) mi fa scomparire tutto (diventa tutto nero, senza background e mi rimane in basso a destra la scritta windows xp home versione bla bla bla che avevo attivato tempo addietro) e l'hd comincia a lavorare all'infinito.

- all'avvio, dopo aver "caricato" nel systray le icone del volume e rimozione hardware, ci mette un minuto buono per caricare antivirus, le cose del monitor samsung e tutto il resto. Ho un P4 e 1GB di Ram mi pare strano faccia così.

Per il resto direi liscissimo, grazie di avermelo fatto scoprire.

Khronos
27-03-2008, 12:50
il punto 2 è un problema che affligge tanta utenza e non riguarda blackbox. riguarda il firewall e il modem acceso prima che tu accenda il pc.
prova ad accendere il pc con il modem spento.
^^

L'ingenuo
27-03-2008, 12:54
il punto 2 è un problema che affligge tanta utenza e non riguarda blackbox. riguarda il firewall e il modem acceso prima che tu accenda il pc.
prova ad accendere il pc con il modem spento.
^^

ah ho capito, non l'avevo trovato nei post precedenti.
Cmq io ho un modem interno 56K che non uso, probabilmente sarà quello, proverò stasera grazie. Non so se lo avete provato ma c'è "webwidget" che funziona benino, a chi interessa.

Stivmaister
27-03-2008, 15:53
Non so se lo avete provato ma c'è "webwidget" che funziona benino, a chi interessa.
A cosa serve? :)

L'ingenuo
28-03-2008, 08:16
A cosa serve? :)

è un esecutible (da mettere come bsgroot) che attraverso un comando -rootCommand ti permettere di far visualizzare sul o come background un oggetto htm o un indirizzo URL che gli dai.
Ad esempio potete avere la pagina di Google a tutto schermo come background.

Tornando al mio problema, ho disattivato (non disinstallato) il mio modem integrato, Windows Firewall è disattivato, ho disattivato il firewall della mia suite antivirus e ho pure impostato tra le eccezioni dell'antivirus il mio "c:\blackbox" ma niente. Noto sempre che prima dell'inizializzazione dell'antivirus (che viene prima di tutto il resto) si "sospende".
Potete dirmi esattamente cosa disattivare e da dove? Per la precisione a me di collegarmi da quel pc a Internet o a una qualsiasi rete LAN che sia non serve, per cui se devo disattivare servizi da msconfig o altro non ci sono problemi.

wizard_at
06-04-2008, 12:00
penso di avere da farvi la domanda piu' stupida che ci sia:

come si imposta lo sfondo?:mc:
non ci riesco:cry:

Stivmaister
06-04-2008, 12:11
penso di avere da farvi la domanda piu' stupida che ci sia:

come si imposta lo sfondo?:mc:
non ci riesco:cry:
Io con BBlean trascino l'immagine sullo sfondo e si imposta automaticamente!!! :)

L'ingenuo
08-04-2008, 08:31
risolto

k|o
13-04-2008, 13:55
a distanza di quasi un mese, ho deciso di tirarlo via. purtroppo, nonostante la comodità riscontrata, m'incasina diversi programmi di disegno che utilizzo.:boh:

mirco75
27-04-2008, 15:11
ciao

scusate la mia domanda, ma con bblean installato non è possibile vedere il desktop (tutto quello che avevo sul desktop con explorer) ?

inoltre, con rocketdock, se provo ad aprire il cestino o qualsiasi altra icona (che non sia un eseguibile) l'icona rimbalza, ma non apre niente

grazie

Khronos
27-04-2008, 21:59
bblean non ha la gestione del desktop come explorer.
presumo che tu non abbia letto la guida nel sito di hellsing, inizia da quella. (http://blackboxitalia.altervista.org/blackbox...incominciamo.html)
ciao

bekkio
23-01-2009, 10:27
iscritto

ezio
15-02-2009, 14:24
Metto il thread in rilievo (assieme a quelli su Samurize, le icone e i WP), sarebbe un peccato disperdere una discussione così interessante e ancora viva ;)