Entra

View Full Version : Come riconosco un Northwood?


Zeno Cosini
11-11-2004, 16:09
La mia domanda è molto semplice: se dovessi acquistare un northwood da uno shop online oppure da un utente, come faccio a sapere se è un northwood?
Mi spiego meglio, di solito sui siti ho trovato solo la dicitura PRESCOTT relativamente ai processori, sospetto quindi che quelli dove nn c'è scritto prescott siano Northwood, come faccioa saperlo con certezza?

Grazie a chiunque mi dia una mano... ;)

Cokeblood
11-11-2004, 16:57
io non ne capisco molto di pentium, ma se trovi scritto prescott dovrebbero essere prescott, non northwood!

SlimSh@dy
11-11-2004, 17:21
Se la Cache L2 è 1MB allora e prescott, mentre se è 512 è un northwood

Tetrahydrocannabin
11-11-2004, 17:32
cambia anche il processo produttivo
0.13 per i northwood
0.09 per i prescott

OverClocK79®
11-11-2004, 18:13
Originariamente inviato da SlimSh@dy
Se la Cache L2 è 1MB allora e prescott, mentre se è 512 è un northwood

la cosa + semplice è questa.....
quella della cache

altra è la sigla
P4C=NW bus 800
P4E=Prescott bus 800

se è un 775 sono tutti Prescott

BYEZZZZZZZZZZZ

Zeno Cosini
11-11-2004, 18:21
Originariamente inviato da Cokeblood
io non ne capisco molto di pentium, ma se trovi scritto prescott dovrebbero essere prescott, non northwood!
E questo cosa centra? Io ho detto:
sospetto quindi che quelli dove nn c'è scritto prescott siano Northwood
;)

OverClocK79®
11-11-2004, 18:45
nn è sempre detto
a volte nn lo scrivono.....

per esempio se scrivono P4E 3.0 fsb 800 bla bla bla

si sa già che è un prescott anke se nn c'è scritto

BYEZZZZZZZZZZZ

Max(IT)
11-11-2004, 22:17
infatti.
Se mettono la E è di sicuro il Prescott. Stessa cosa se mettono la dicitura "cache 1 Mb".
Diciamo che trovare un Northwood in giro nuovo è ormai difficile.
Ciao

Zeno Cosini
11-11-2004, 23:56
E invece il Willamette? ne ho sentito parlare poco...

thoby
12-11-2004, 06:36
Originariamente inviato da Zeno Cosini
E invece il Willamette? ne ho sentito parlare poco...





Evitalo come la peste :eek: :D .................
ByeZ...........
;)

OverClocK79®
12-11-2004, 09:01
Originariamente inviato da Zeno Cosini
E invece il Willamette? ne ho sentito parlare poco...

è un avekkia CPU/Aborto....
ma nn la si trova + in giro (per fortuna :D)

BYEZZZZZZZZZZZ

Zeno Cosini
12-11-2004, 14:33
Ok grazie mille dei chiarimenti! Mi sono reso conto che ho ragionato su due livelli differenti nei miei acquisti, da una parte ho comprato un processore potente, dall'altra cerco la silenziosità, le due filosofie evidentemente "cozzano" un po', quindi in un certo senso me la sono cercata...:O

OverClocK79®
12-11-2004, 16:04
Originariamente inviato da Zeno Cosini
da una parte ho comprato un processore potente, dall'altra cerco la silenziosità, le due filosofie evidentemente "cozzano" un po', quindi in un certo senso me la sono cercata...:O

oddio
nn è proprio impossibile di certo nn con il dissy di base
ma con uno zalman dovresti farcela tranquillamente a tenerlo buono senza troppi problemi ed è silenzioso

BYEZZZZZZZZZZZZ

Zeno Cosini
12-11-2004, 18:07
Originariamente inviato da OverClocK79®
oddio
nn è proprio impossibile di certo nn con il dissy di base
ma con uno zalman dovresti farcela tranquillamente a tenerlo buono senza troppi problemi ed è silenzioso

BYEZZZZZZZZZZZZ
Se dai un occhiata alla mia sign vedi che proprio male nn sono messo...

Carlo1
12-11-2004, 23:45
Ciao, scusa l'intrusione ma vedo che raffreddi con Zalmann 7000 rame e alluminio e volevo chiderti come ti trovi visto che avrei intenzione di acquistarlo.
Grazie
Carlo

Zeno Cosini
13-11-2004, 09:08
Mi trovo benissimo, è davvero silenzioso, il problema è che ho comprato un alimentatore della silentmaxx senza ventola, che quindi scalda un po', per questo motivo ho dovuto aggiungere una ventola al case, altrimenti credo che se ne potrebbe fare anche a meno!
Cmq c'è anche il modello fatto tutto di rame, però supera del doppio il peso supportato dal socket. Dovresti quindi stare molto attento quando sposti il case, altrimenti si spacca tutto, io nn me la sono sentita di prenderlo, cmq come dissipazione dovrebbe essere più performante del mio... :)

OverClocK79®
13-11-2004, 09:15
ah ok
nn avevo letto che avevi già lo zalman
allora credo che in fatto di raff nn dovresti aver alcun problema

BYEZZZZZZZZZZZZZ

iasudoru
13-11-2004, 14:42
Ciao Zeno, una info. Dato che hai lo Zalman come il mio, quando la cpu non fa lavori gravosi (internet, office) che temperature raggiunge? E la ventola resta a regime di giri ridotto? E a che temperatura va a regime massimo?
Grazie!
:)

Zeno Cosini
13-11-2004, 17:41
Quando nn faccio nulla di impegnativo stà tra i 40°C (in questo momento ma avevo la finestra aperta e fuori si gela) e i 45°C. Fino ad ora non ho provato a fare grosse cose, cmq se vuoi appena faccio una conversione video ti faccio sapere che temperature raggiungo... Cmq la ventola la tengo a massimo regime perchè se nn lo facessi, dato l'alimentatore senza ventola, si scalderebbe troppo...

Max(IT)
13-11-2004, 18:53
Originariamente inviato da Zeno Cosini
Quando nn faccio nulla di impegnativo stà tra i 40°C (in questo momento ma avevo la finestra aperta e fuori si gela) e i 45°C. Fino ad ora non ho provato a fare grosse cose, cmq se vuoi appena faccio una conversione video ti faccio sapere che temperature raggiungo... Cmq la ventola la tengo a massimo regime perchè se nn lo facessi, dato l'alimentatore senza ventola, si scalderebbe troppo...
40-45°C ad idle sono una temperatura corretta per quella cpu.
Ciao

iasudoru
13-11-2004, 22:54
Cmq la ventola la tengo a massimo regime perchè se nn lo facessi, dato l'alimentatore senza ventola, si scalderebbe troppo...


....Però quando lo Zalman va a massimo regime diventa udibile e un po' fastidioso.....Fammi sapere.
Grazie!
;)