View Full Version : P4 64 bit. Sia 32 che 64...
sblantipodi
11-11-2004, 15:35
Salve ragazzi.
Ho sentito parlare di un Pentium 4 con estenzioni 64 bit.
Ma attualmente esiste una CPU intel con tecnologia in grado di gestire sia i 32 che i 64 bit come l'Athlon 64???
jappilas
11-11-2004, 15:45
gli Xeon con EM64T
seguono la ISA implementata da amd su A64...
vero.
Sul sito Intel sono riportati anche i P4 LGA775 con estensioni EM64T, ma disponibili in giro ancora non se ne vedono (almeno qui in Europa, settimana prossima vi faccio sapere se in USA ci sono già)
Ciao
Stevejedi
11-11-2004, 22:38
Quindi è meglio un Xeon o un Pentium? [se rimaniamo su Intel] :confused:
Originariamente inviato da Stevejedi
Quindi è meglio un Xeon o un Pentium? [se rimaniamo su Intel] :confused:
non sono cpu comparabili tra loro.
Ciao
Stevejedi
12-11-2004, 13:20
Originariamente inviato da Max(IT)
non sono cpu comparabili tra loro.
Ciao
:muro: :muro: :muro: è logico :muro: :muro: :muro:
OverClocK79®
12-11-2004, 16:15
in realtà sono + vicine di quanto pensiate....
di base i nacona
sono derivati dal prescott.....
che poi vengano ripiedinati per nn farli andare in dual è un altro discorso.....
INTEL naturalmente sceglie sempre la parte + difficile.....
cambia completamente :D
mentre AMD agg un piedino :D
per il resto ricordatevi che sposando uno XEON andate incontro ad un tipo di mobo marticolare con necessità particolari.....
nn è solo la CPU
BYEZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da Stevejedi
:muro: :muro: :muro: è logico :muro: :muro: :muro:
se è logico perchè hai fatto la domanda :confused: ?
Comunque ti ha risposto Overclock79
Ciao
Stevejedi
13-11-2004, 18:57
ho fatto la domanda semplicemente per capire se è meglio uno Xeon con estensioni EM64T oppure i "semplici" P4
Originariamente inviato da Stevejedi
ho fatto la domanda semplicemente per capire se è meglio uno Xeon con estensioni EM64T oppure i "semplici" P4
lo Xeon è nato con compiti diversi e richiede una piattaforma diversa.
Sono cpu simili, ma è senza dubbio "meglio" lo Xeaon, che costa parecchio di più.
Ciao
cdimauro
14-11-2004, 08:20
Lo Xeon è nato dallo stesso progetto: il P4/NetBurst, che viene "riciclato" per il mercato desktop. Cosa che fa anche AMD con gli Opteron, sebbene per le configurazioni a più processori le differenze siano più marcate (questi modelli sono datati di più controller HyperTransport per comunicare fra di loro).
Originariamente inviato da cdimauro
Lo Xeon è nato dallo stesso progetto: il P4/NetBurst, che viene "riciclato" per il mercato desktop. Cosa che fa anche AMD con gli Opteron, sebbene per le configurazioni a più processori le differenze siano più marcate (questi modelli sono datati di più controller HyperTransport per comunicare fra di loro).
ah beh, il progetto e l' architettura sono senza dubbio gli stessi.
Strano che in ambito professionale nessuno si sia lamentato degli Xeon e dei suoi problemi (consumo e temperatura)
LO Xeon ha il core Gallatin che non condivide poi molto(anche se poi ovviamente non è nemmeno tando distante)dal Prescott o da Northwood.
Originariamente inviato da Cester
LO Xeon ha il core Gallatin che non condivide poi molto(anche se poi ovviamente non è nemmeno tando distante)dal Prescott o da Northwood.
chiaramente si parlava dello Xeon con core Nocona, che ha un core molto simile al Prescott ed estensioni EM64T
Ciao
cdimauro
14-11-2004, 18:06
Originariamente inviato da Max(IT)
ah beh, il progetto e l' architettura sono senza dubbio gli stessi.
Strano che in ambito professionale nessuno si sia lamentato degli Xeon e dei suoi problemi (consumo e temperatura)
Forse perché sono ancora basati sui Northwood, e non raggiungono le stesse frequenze dei corrispondenti modelli per desktop?
D'altra parte, il P4EE è uno Xeon ultrapompato, e consuma anche parecchio a quelle frequenze.
Per gli Xeon Nocona, il discorso non cambia.
Per quanto mi riguarda, Xeon = P4 + cache L3 integrata.
OverClocK79®
14-11-2004, 18:18
Originariamente inviato da cdimauro
Forse perché sono ancora basati sui Northwood, e non raggiungono le stesse frequenze dei corrispondenti modelli per desktop?
.
lo Xeon Nacona sono dei Prescott
ne condividono praticamente anke gli stessi step
D0 e E0
e hanno praticamente lo stesso TPD
la gente nn si lamente perchè nn sono CPU consumer....
nn trovi gente su questo forum con Xeon Nacona credo.....
in + le makkine che montano queste CPU in genere sono di marca... HP, IBM ecc ecc
ed escono dalla fabbrica con megadissy in rame
e ventolazi fantoziani.....
tanto vanno in serverfarm in genere dove c'è fresco e il rumore nn conta.....
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da cdimauro
Forse perché sono ancora basati sui Northwood, e non raggiungono le stesse frequenze dei corrispondenti modelli per desktop?
D'altra parte, il P4EE è uno Xeon ultrapompato, e consuma anche parecchio a quelle frequenze.
Per gli Xeon Nocona, il discorso non cambia.
Per quanto mi riguarda, Xeon = P4 + cache L3 integrata.
il Nocoma con i vecchi Xeon ha molte meno affinità: si tratta a tutti gli effetti di un Prescott con le estensioni EM64T.
Ciao
cdimauro
15-11-2004, 08:44
Originariamente inviato da OverClocK79®
lo Xeon Nacona sono dei Prescott
ne condividono praticamente anke gli stessi step
D0 e E0
e hanno praticamente lo stesso TPD
Lo so. Volevo semplicemente rimarcare che Xeon e desktop sono praticamente la stessa cosa, a prescindere dal fatto che arrivino da un core Northwood o Prescott. ;)
cdimauro
15-11-2004, 08:45
Originariamente inviato da Max(IT)
il Nocoma con i vecchi Xeon ha molte meno affinità: si tratta a tutti gli effetti di un Prescott con le estensioni EM64T.
Ciao
Il NocoNa ha ben più di una semplice affinità col core Prescott. Come i vecchi Xeon ne avevano con i Northwood. E' questo il nocciolo della questione... ;)
Originariamente inviato da cdimauro
Il NocoNa ha ben più di una semplice affinità col core Prescott. Come i vecchi Xeon ne avevano con i Northwood. E' questo il nocciolo della questione... ;)
e questo cosa significa secondo te ?
si tratta a tutti gli effetti di un Prescott con le estensioni EM64T. ;)
solo che mi era sembrato che tu avessi fatto "di tutti gli Xeon un fascio", mentre ci sono state delle variazioni con il core Nocoma.
Ciao
cdimauro
15-11-2004, 14:07
Mi sembra un discorso più che ovvio. Ripeto: gli Xeon sono sempre stati derivati dall'equivalente core desktop.
Con le seguenti differenze:
- aggiunta della cache L3;
- minor clock;
- minor FSB.
Da cui segue la risposta alla tua domanda iniziale...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.