View Full Version : L5D Official Thread
Il posto dove trovare e scambiare informazioni sugli ASUS L5D
L5926DFWH
L5926DFBH
L5926DFUH
L5946DFWH
L5946DFBH
L5946DFUH
L5826DFUH
L5846DFUH
http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/l5900df/img/pop_1.jpg
Drivers e specifiche
http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/l5900df/panoramica.html# (http://)
Detonator e Forceware per Nvidia Go
http://www.laptopvideo2go.com/ (http://)
Informazioni sui portatili con AMD Athlon64
http://www.amdboard.com/athlon_64_notebook.html (http://)
Informazioni (in italiano) su schede Nvidia
http://www.nvitalia.com/pages.php?node=01/12/08/6808207 (http://)
Io ho il modello L5296DFWH
CPU AMD Athlon64 3000+ (1800MHz)
Overcloccabile fino a un 3700+
Sostituibile con processori fino a 4000+
GPU nVIDIA FX Go5650 64MB di memoria dedicata
HD 60GB 4200rpm 8MB cache
Lento ma silenzioso
DVD-R/RW 2x Toshiba
Lento ma affidabile
Monitor 15' SXGA+ (1440x1050) ACE VIEW (IPS)
Il miglior 15' pollici su un portatile (meglio del Sony)
Unico difetto: lo schermo riflette (come pure quello del
Sony Onyx Black)
Audio a 6 canali full duplex (analogico e SPDIF) con supporto nativo dei driver ASIO (17ms di latanza): uno spettacolo con Cubase SX e con Cakewalk Sonar
Tutte le porte e le uscite pensabili incluso Gigabit LAN, Wirless 811g e fire wire
Ho provato ad istallare Windows XP 64bit Edictin, distribuito gratuitamente, ma non ci sono riuscito perchè all'avvio non risultano abilitate le APIC.
Non c'è modo di abilitare le APIC nel bios.
Le APIC sono implementate direttamente nel processore Athlon64 e dunque sono sempre abilitate ergo il problema con l'istallazione di Windows XP 64bit è imputabile ai driver di questo sistema: probabilmente non supportano ancora i processori mobile qual'è quello montato sul nostro notebook.
Ho letto, su un altro forum di questo sito, che è possibile far lavorare la scheda vidio nVidia Go5650 come se fosse una QUADRO FX700.
Invito chiunque sapesse come si fa a lasciare la procedura su questo thred.
Grazie.........::cool:
Ho scaricato LINUX FEDORA 64bit
Appena faccio un po di spazio sull'HD lo istallo....
Qualcuno ha già istallato Linux su questo Notebook?
Chi sa come istallare i Detonator 61.77 su questo notebook?
Io ho installato i forceware 70.41 disistallando i vecchi drivers e cambiando l' inf.
2520 in 3d mark 03 overcloccando tutto 2870.
puoi indicarmi tutta la procedira che hai seguito.
Io, dopo aver istallato i 61.77, non potevo più riavviare il sistema.
1-scompatto i drivers in una cartella e sostituisco l' inf modificato
2-disinstallo tutti i drivers video
3-setup nuovi drivers
3bis-se non si installano bene vai su proprietà scheda, aggiorna drivers, cartella nuovi drivers.
Ps. anch'io ho avuto problemi con i 6x.xx ma i 70.41 sono stabilissimi soprattutto in overclock
libero81
12-11-2004, 18:26
era da tanto che aspettavo questo thread...
il note e' una bomba..
voi sapete dove posso trovare i driver delle porte usb? ho formattato e non riesco a trovarli
hunter78
15-11-2004, 11:16
Qualcuno ha la recensione fatta da portatile&wireless a luglio?
hunter78
15-11-2004, 11:18
Originariamente inviato da libero81
era da tanto che aspettavo questo thread...
il note e' una bomba..
voi sapete dove posso trovare i driver delle porte usb? ho formattato e non riesco a trovarli
Mi sembra che ci siano sui cd a corredo in particolare su quello con la scritta l5d.
libero81
16-11-2004, 18:56
non li ho trovati.. ma ora sono x un anno a madrid.. e non ho il cd.. non esistono dei generici.. oppure sapete di che marca sono le porte? che mi prendo i driver dalla casa
Sono molto interessato a questo portatile! Ma è davvero così pesante(3.8kg)? Si riesce a portare in giro? Cioè si sente la differenza di peso tra questo portatile e un altro portatile un pò più leggero (3,5kg)? Mi piace molto soprattutto per lo schermo!
hunter78
17-11-2004, 07:45
Originariamente inviato da neon84
Sono molto interessato a questo portatile! Ma è davvero così pesante(3.8kg)? Si riesce a portare in giro? Cioè si sente la differenza di peso tra questo portatile e un altro portatile un pò più leggero (3,5kg)? Mi piace molto soprattutto per lo schermo!
Non ho avuto altri portatili, e anche se questo e' un po pesante, per trasportarlo c'e' una comodissima borsa a zainetto.
Comunque la differenza di prezzo la senti se lo confronti con un Centrino, altrimenti i due pesi da te indicati sono abbastanza simili e non dovresti sentire grosse differenze a parte il fatto che come ti ho scritto sopra nel primo caso hai una borsa zainetto che e' comodissima.
Ciao
Salve, finalmente questo 3d!!!!!!! Grazie Pillar......
non essendo esperto sto cercando di capire quale può essere più adatto per cad, non ho trovato un negozio nella mia zona che ne abbia uno in esposizione, spero che possiate rispondere alle, tante, domande e che questo serva a quelli che si trovano nella mia situazione.
Quali sono le differenze fra la serie L5 (con P4) e L5900 (con AMD M) ? ....Temperature, rumore della ventola, prestazioni scheda grafica, durata della batteria, monitor ( è IPS su tutti?), vorrei un HD da 5400 per caricare files pesanti.
Il budget è sui 1700 quindi penso che i modelli saranno L5826d, L5826g, L5926 (salvo che qualcuno conosca possibilità migliori...).
grazie a tutti
pietronaif
18-11-2004, 20:51
mi ci sottoscrivo pure io a questo 3d spero di imparare ancora qualcosa su questo "x ora" fantastico portatile..
p.s. quella roba di far diventare la scheda una quadro mi interessa molto qualcuno ne sa qualcosa di +???
atanorino
18-11-2004, 21:35
http://www.cad3d.it/modules.php?op=modload&name=XForum&file=viewthread&tid=7482
pietronaif
21-11-2004, 08:39
Originariamente inviato da bmb
Salve, finalmente questo 3d!!!!!!! Grazie Pillar......
non essendo esperto sto cercando di capire quale può essere più adatto per cad, non ho trovato un negozio nella mia zona che ne abbia uno in esposizione, spero che possiate rispondere alle, tante, domande e che questo serva a quelli che si trovano nella mia situazione.
Quali sono le differenze fra la serie L5 (con P4) e L5900 (con AMD M) ? ....Temperature, rumore della ventola, prestazioni scheda grafica, durata della batteria, monitor ( è IPS su tutti?), vorrei un HD da 5400 per caricare files pesanti.
Il budget è sui 1700 quindi penso che i modelli saranno L5826d, L5826g, L5926 (salvo che qualcuno conosca possibilità migliori...).
grazie a tutti
ciao, allora diciamo che gli L58xxxxxx sono senza IPS, mentre i 59xxxxxx ce l'hanno, per il resto la batteria dura sulle 2 ore circa(un po' di meno, un po' di più, secondo l'uso che ne fai, le temperature sono molto contenute, come per altro il rumore della ventola(che se sei a batteria e non giochi praticamente non parte mai o quasi...)l'hd è un 4200, ma se ti da fastidio il rumere delle ventole non so come pui sopportare il "casino" che fanno alcuni 5400, quindi se lo cambi, informati...)
ciao
libero81
27-11-2004, 17:45
secondo voi se mi compro hl2 mi gira bene?
qualcuno ha provato con la 5650.. credo che piu o meno sia a livello di una ti4200
a volte giocando con titoli di ultima generazione, la gpu del mio notebook raggiunge temperature spaventose oltre i 100 gradi :|
qualcuno che possiede lo stesso notebook sa dirmi se riscontra gli stessi problemi?
c'è da dire che la soglia di rallentamente del core della gpu dalla casa è impostata a 134 °C
il notebook nn si è mai spento ne mi da problemi a parte che... giustamente riscalda... e tanto :muro:
masteralex
18-07-2006, 01:26
a volte giocando con titoli di ultima generazione, la gpu del mio notebook raggiunge temperature spaventose oltre i 100 gradi :|
qualcuno che possiede lo stesso notebook sa dirmi se riscontra gli stessi problemi?
c'è da dire che la soglia di rallentamente del core della gpu dalla casa è impostata a 134 °C
il notebook nn si è mai spento ne mi da problemi a parte che... giustamente riscalda... e tanto :muro:
non ci credo.. quindi vuol dire ke se ci metto una pentola con l'acqua possiamo buttare la pasta? :D :D a parte gli skerzi, credo ke ci sia un errore nel rilevatore di temperatura.. 100 gradi è impossibile.. nn ti ci potresti nemmeno avvicinare..
beh sia il programma della scheda video sia everest mi segnalano questa temperatura della gpu.
per il fatto che nn potrei neanche toccarlo... nn potrei toccare la gpu, mica è il notebook ad essere a 100 gradi.
cmq la caloria si sente e come, riscalda tutta la tastiera e la ventola gira a grande velocità.
ho telefonato all'assistenza asus mi hanno detto di aggiornare il bios e i driver della scheda video... ma sul sito ho trovato lo stesso bios e gli stessi driver vecchi di due anni :doh:
p.s. le ventole sono pulite e l'aria passa il prob nn è questo :muro:
Qualcuno è riuscito ad installare win64 su l5 amd64??? il bios non lo permette! ciao
Ho un Asus L5D con processore AMD Athlon 64 3000+ (di serie). Se rimedio una CPU 3700+ (serie Clawhammer, come quello di origine, stesso voltaggio ma con frequenza da 1800 a 2400 MHz), come posso fare a configurarla sul PC? Voglio dire: il BIOS lo riconosce automaticamente oppure bisogna fare "qualcosa"? :D
Pillar ha parlato di overclock del 3000+ a 3700+ e della possibilità di installare fino ad un 4000+, quindi deve esserci un modo per farlo. Ho spulciato tutto il sito Asus, ma ovviamente non ho trovato nulla. :mc:
Fatemi sapere. Grazie. :help:
19okrim84
13-12-2006, 21:21
era da tanto che aspettavo questo thread...
il note e' una bomba..
voi sapete dove posso trovare i driver delle porte usb? ho formattato e non riesco a trovarli
i driver delle porte usb nn li trovi nel cd... xke le porte usb vengono gestite direttamente dall so stesso...
19okrim84
13-12-2006, 21:26
ciao, allora diciamo che gli L58xxxxxx sono senza IPS, mentre i 59xxxxxx ce l'hanno, per il resto la batteria dura sulle 2 ore circa(un po' di meno, un po' di più, secondo l'uso che ne fai, le temperature sono molto contenute, come per altro il rumore della ventola(che se sei a batteria e non giochi praticamente non parte mai o quasi...)l'hd è un 4200, ma se ti da fastidio il rumere delle ventole non so come pui sopportare il "casino" che fanno alcuni 5400, quindi se lo cambi, informati...)
ciao
Ciao
1- il notebook è fuori produzione da 1 anno (o forse piu), quindi nn lo trovi piu in commercio
2-hdd da 5400 nn è certificato , nel senso che potrebbe nn funzionare anche aggiornando il bios.. quindi se hai problemi su hdd asus ne lava letteralmente le mani(e ha anche ragione)
Ciao
Ciao a tutti , anche io possiedo questa macchina.
Ho 512 MB di ram,(2x256)e entrambi gli slot sono occupati.Volendo upgradarlo a 1 Mb posso togliere quelli e metterne2 da 512( ovviamente sempre ddr e a 333MHz)? E' fattibile ,oltre che da un punto di vista fisico?O magari sarebbe inutile perchè la scheda madre magari non supporta più di 512MB(dico per dire)? Insomma avrebbe un senso o no se avessi la necessità di aumentarla?
Grazie a tutti in anticipo!
UnrealGhost
16-03-2009, 18:06
qualcuno ha novità sulla possibilità di installare xp 64 bit su questo portatile?
purtroppo do il triste annuncio della fine del mio l5d:cry: :cry: :cry:
Prob. è la main.
Cmq apro un 3d per eventuali consigli...
Finchè è durato è stato una macina(premiere pro,notti e notti acceso...)Cmq poi la ram l'ho raddoppiata ed è stato un miglioramento sensibilissimo.
brunetto_1970
02-08-2009, 19:43
dopo aver venduto il mio ultimo acer, ho rispolverato questo l5d comprato ancora nel 2004
aumentata ram a 1gb, sostituito hdd con un seagate da 5400 rpm
batteria morta da un bel pezzo...
c'è qualcun altro possessore di questo bel muletto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.