PDA

View Full Version : Tassa dello Stato sugli SMS


dooka
11-11-2004, 12:35
LOL!

http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/economia/eccofinanziaria4/tassasms/tassasms.html

Per il viceministro Magri servirebbe a coprire gli sgravi Irap
Critiche da destra e da sinistra: "La stupidaggine del secolo"
L'Udc propone la tassa sugli sms
Coro di no: "Sciopero del pollice"
Verrebbero imposti 2 centesimi di euro su ogni messaggio
Gasparri: "Mettiamola su ogni parola detta da un politico"

ROMA - C'è chi lamenta che sarebbe una "tassa sugli innamorati", chi segnala il rischio di "strozzare i consumatori", chi la definisce "la stupidaggine del secolo", chi minaccia "lo sciopero del pollice". Indignate e bipartisan, ecco le reazioni alla proposta, avanzata dal sottosegretario al Tesoro Gianluigi Magri, dell'Udc, di tassare i messaggini telefonici per raggranellare una cifra destinata a coprire una parte degli sgravi Irap. Un'ipotesi che non ha trovato sostenitori e si è guadagnata la bocciatura soprattutto da parte dei giovani, sia di destra che di sinistra.

Messaggi d'amore, di propaganda elettorale, di beneficenza, per gli auguri di compleanno e alle feste comandate. Con gli sms si fa di tutto. Si amoreggia, e molto: a San Valentino ne sono stati scambiati circa 25 milioni. Sono gli utenti più giovani a farne uso. Anche per risparmiare sulla bolletta.

L'ipotesi della tassa, comunque, resta ancora tale, e non è stata concretizzata in un emendamento depositato in Parlamento. Ribattezzata "la tassa sugli innamorati" consisterebbe nell'imporre, sugli sms, una sovrattassa di 2 centesimi di euro che porterebbe nelle casse dello Stato poco più di 500 milioni di euro, circa un quarto di quanto varrebbe la riduzione Irap (circa 2 miliardi). I picchi di incasso sarebbero legati alle festività: a Capodanno, quando circolano più o meno 100 milioni di messaggini, la tassa frutterebbe in un solo giorno 2 milioni di euro. E, visti i numeri, a San Valentino l'incasso sarebbe di tutto rispetto: 500 mila euro. Anche gli scherzi del primo aprile (circa 10 milioni) darebbero respiro all'erario e alle imprese.

thotgor
11-11-2004, 13:33
Gasparri: "Mettiamola su ogni parola detta da un politico"


mitico :asd:

cerbert
11-11-2004, 13:40
Doppio:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=810491
;)

BadMirror
11-11-2004, 13:41
Gasparri: "Mettiamola su ogni parola detta da un politico"

Non ha tutti i torti :D


Serio mode on: perchè invece non levare davvero un pò (un bel pò) di privilegi ai signori politici?