View Full Version : ipcop e modem d-link 300-t
ho appena aquistato questo modem e adesso sono connesso direttamente con il mio Xp ma normalmente (cioè quando avevo il speed touch home) ero connesso tramite il firewall ipcop ma voglio capire come cacchio posso usare questo modem come MODEM e non come fa adesso "da router" si connette automaticamente e ha un ip personale qualcuno ha questo modem ???? chi mi aiuta ???
alexmere
11-11-2004, 10:46
Originariamente inviato da zumo
ho appena aquistato questo modem e adesso sono connesso direttamente con il mio Xp ma normalmente (cioè quando avevo il speed touch home) ero connesso tramite il firewall ipcop ma voglio capire come cacchio posso usare questo modem come MODEM e non come fa adesso "da router" si connette automaticamente e ha un ip personale qualcuno ha questo modem ???? chi mi aiuta ???
Ho letto che quel modem ha firmware nuovo nuovo da installare... Magari ti risolve il problema.
dove lo trovo ? è rischioso?
alexmere
11-11-2004, 12:23
Originariamente inviato da zumo
dove lo trovo ? è rischioso?
L'aggiornamento non è rischioso ed è incluso nella garanzia: http://www.dlink.it/?go=gNTyP9Cip9RLIC4AStFCF834mptYKOhTSNvhLPG3yV3oVop+kP98f8p8MKtl/j8pEy/vyCBC/YQ=
Scegli tu la versione che ti serve; probabilmente ti serve quella che disabilita la IP table su PPPoA.
fatto ma adesso non mi sembra cambiato niente!!! grazie a chi vorrà aiutarmi poi un altra cosa il server dhcp del 300t fa c****e ogni tanto senza motivo mi fa perdere l'Ip sul computer ma!!!!!
Rockmaker
14-11-2004, 17:26
Anche a me fa scherzi il server DHCP con stesso modem e ultimo firmware!!!!!!!!!!! aiutateci!
qualcuno sa aiutarmi ad usare questo modem come modem e non come "similrouter" io voglio usare il mio ipcop come server DHCP e non questo modem
alexmere
14-11-2004, 18:39
Originariamente inviato da zumo
qualcuno sa aiutarmi ad usare questo modem come modem e non come "similrouter" io voglio usare il mio ipcop come server DHCP e non questo modem
Beh penso che devi disattivare il NAT.
non so come fare qualcuno sa aiutarmi???
DvL^Nemo
14-11-2004, 20:37
Allora lo utilizzo anche io con IPCOP e funziona benissimo.. Nell'interfaccia WEB gli ho tolto il DHCP e gli ho assegnato un ip statico ( ho tolto il DHCP anche da IPCOP ed assegno ad ogni PC un IP statico.. ).. Poi l'ho messo sul pc con IPCOP collegato ad una scheda di rete.. Si connette in automatico con il PPPOA. Funziona nache la PS2 online che figata ;)
Ciao !
Oggi una news su ziobudda.net iniziava una protesta per la correzione di un bug su questo modem...il vostro modem come va?
E' inutile allora non fa per me questo modem...
ne esiste un altro ethernet a cosi pochi soldi (max 50 €)?
Grazie,
Rockmaker
15-11-2004, 12:46
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Allora lo utilizzo anche io con IPCOP e funziona benissimo.. Nell'interfaccia WEB gli ho tolto il DHCP e gli ho assegnato un ip statico ( ho tolto il DHCP anche da IPCOP ed assegno ad ogni PC un IP statico.. ).. Poi l'ho messo sul pc con IPCOP collegato ad una scheda di rete.. Si connette in automatico con il PPPOA. Funziona nache la PS2 online che figata ;)
Ciao !
Puoi spiegarmi come fare ad assegnare l'indirizzo?
io ho solo un pc e questo modem, dopo che disablito il DHCP (sta qui il problema) cosa devo fare?
DvL^Nemo
15-11-2004, 13:00
Non ricordo la procedura esatta ( l'ho fato una volta sola ), pero' nelle proprieta' del modem ( accessibili ovviamente da interfacia WEB ) c'e' la possibilita' di assegnargli un IP statico, una volta fatto il modem si ricarica direttamente da quell'indirizzo IP ( infatti nella barra degli indirizzi del web browser appare l'IP appena impostato es.. 192.168.0.3//... ). Poi punti a quell'indirizzo IP per il modem
Ciao !
Rockmaker
15-11-2004, 13:07
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Non ricordo la procedura esatta ( l'ho fato una volta sola ), pero' nelle proprieta' del modem ( accessibili ovviamente da interfacia WEB ) c'e' la possibilita' di assegnargli un IP statico, una volta fatto il modem si ricarica direttamente da quell'indirizzo IP ( infatti nella barra degli indirizzi del web browser appare l'IP appena impostato es.. 192.168.0.3//... ). Poi punti a quell'indirizzo IP per il modem
Ciao !
Ok grazie!
credo che se gli assegno un Ip statico non dovrei più avere problemi
Ciao:)
io ho ancora problemi
allora mi spiego meglio :
INTERNET >MODEM (in Bridge)>IPCOP (RED PPPoE)/GREEN 192.168.0.1 >SWITCH > XP ( in Dhcp )
cosa sbaglio?????
Kola_Gurra
19-11-2004, 23:54
vi fa quel casino perchè se usate PPoA o PPoE assieme ad emule rompe le balle
se mettete in modalità bridge è tutto ok...nn ho letto tutto il topic ma se lo hanno già scritto bene così
ma non riesco a far passare la connessione dal modem a Ipcop come cacchio faccio????
Originariamente inviato da zumo
ho appena aquistato questo modem e adesso sono connesso direttamente con il mio Xp ma normalmente (cioè quando avevo il speed touch home) ero connesso tramite il firewall ipcop ma voglio capire come cacchio posso usare questo modem come MODEM e non come fa adesso "da router" si connette automaticamente e ha un ip personale qualcuno ha questo modem ???? chi mi aiuta ???
mi diresti come ai configurato l'alcatel con ipcop ?
io non ci riesco :muro: :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.