PDA

View Full Version : problemi con sata sil3112 su a7n8x-e deluxe


Orei
11-11-2004, 00:39
salve ragazzi.. penso di avere un grosso problema col pc..
possiedo una a7n8x-e deluxe con su un athlon xp-m 2500+ 1GB ram ddr 400mhz vdata.. ed un hd 160GB sata della maxtor..

ho dei grossi problemi con questo disco...

non riesco ad effettuare l'installazione del sistema operativo.. e ho scaricato su floppy i driver del controller, e schiacciato su f6.. carico i driver.. ma nel momento della copia dei file di windows.. una volta scelta la partizione.. mi dice che non trova i file per la copia.. (quelli dei driver del controller) dice che se sono su cd.. devo inserire il cd corretto.. ma lui sa benissimo che i driver sono su floppy e non su cd...

poi ho tentato la strada dell'installazione unattended.. l'installazione e la copia dei file avviene con successo.. ma dopo il primo riavvio per l'installazione.. mi appare una schermata blu con scritto che il sistema è stato bloccato per evitare danni al pc... controllare il disco con chkdisk...

ho provato ad installare il sistema su uno dei dischi ide.. e tutto va a meraviglia..

il bios installato, è 1012 l'ultimo su questo forum, moddato con il bios nuovo anche per il silicon...

non so dove sbattere la testa.. è la mobo o l'hd???

grazie mille!!!

ciaooo

Ramon77
11-11-2004, 11:51
Prova a dare uno sguardo QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=808525)...

Orei
11-11-2004, 19:22
purtroppo il link alla discussione che mi hai dato, non era di una discussione che potesse risolvere il mio prob!!!

spero che qualcuno mi risponda dandomi una mano!!!

ciao e grazie!!!

Orei
11-11-2004, 21:31
dai ragààà!!! un bell'UP...

nessuno che mi aiuta??

ciao e grazie

Orei
11-11-2004, 22:11
allora, ho delle news.. nel caso potessero aiutarvi a coprendere il problema...
facendo l'installazione di windows con un cd o dvd con su il sistema operativo in modalità installazione UNATTENDED, se dico di installare dei driver aggiuntivi, tramite il metodo F6, mi chiede il disco.. carica i driver... ma al momento dell'installazione, subito dopo la formattazione della partizione, mi dice che i driver non sono disponibili sul supporto CD di windows... MA VA LA'????!!!

se invece faccio partire una installazione, utilizzando un cd di windows, ORIGINALE, non unattended, nel momento della copia dei file, subito dopo la formattazione, mi chiede di inserire il floppy per caricare i file..

quindi il problema stà tutto lì.. per quanto riguarda l'installazione.. ora provo a verificare se, una volta installato windows xp col supporto originale, dopo il primo riavvio mi si inchioda il pc!!!

vi faccio sapere qualcosa dopo!!!

ciao a tutti!!!

Ramon77
12-11-2004, 00:11
Originariamente inviato da Orei
purtroppo il link alla discussione che mi hai dato, non era di una discussione che potesse risolvere il mio prob!!!

spero che qualcuno mi risponda dandomi una mano!!!

ciao e grazie!!!

Veramente il link sarebbe dovuto servire a suggerirti di partizionare, dato che con una Asus A7N8X Deluxe come la tua e due Maxtor da 80Gb SAta in striping (160Gb in totale) avevo il tuo identico problema. Fai partire il setup di Winzoz, molla il solito floppettino con i drivers e partiziona tenendoti sotto i 120Gb. Se poi, ad installazione di XP il partizionamento non ti piace, metti su PM8 e fai quel che ti pare. Più di così...:rolleyes:

Orei
12-11-2004, 08:33
ti spiego.. io stavo già facendo due partizioni su questo disco...
una da 50GB.. quella su cui installavo il sistema operativo.. e una da 110GB, per i dati...

quindi il problema dell'oltre i 130GB non ce l'ho...

ora comunque stò provando ad installare il sistema operativo, sciegliendo una partizione unica da 160GB.. poi nel caso ridimensiono con PM8...

certo che è un bel casino... tanto varrebbe secondo me.. prendere una scheda sata esterna.. e verificare se tutto è ok.. anche perchè mi sa che è proprio una incompatibilità di fondo fra il silicon 3112a e gli hd della maxtor... altrimenti dovrei farmi cambiare hd.. con uno di un altra marca...

se secondo voi potrebbe cambiare il discorso...

Orei
12-11-2004, 08:58
l'errore che mi da dopo il primo riavvio, è il seguente:

0x0000007B (......)

ho controllato sulla KB di microsoft, ed è un errore dell'HD o del controller... quindi siamo a punto e a capo...

ho provato a settare l'irq reserved per il controller, in quanto prima era condiviso... ma niente.. sempre la stessa cosa..

NON SO PIU' CHE FARE!!!!


AIUUUUTOOOOO!!!

ciaoooo

Ramon77
12-11-2004, 10:43
Non c'è alcuna incompatibilità tra 3112a e Maxtor. Come ho già scritto, ho montato un array in striping di due Maxtor da 80Gb e non ho avuto problemi dopo aver partizionato.
A questo punto, l'imputata può essere la ram che sta funzionando in dual channel: per caso monti chips serigrafati ""RC56D081TA0-27BC", cioè quelli garantiti Cas3 ? Prova ad effettuare l'installazione con un solo banco da 512Mb...:rolleyes:

nicolarush
12-11-2004, 12:06
guarda andiamo x esclusione:
non è il problema della corruzione dati su mobo nforce2 xkè hai un solo hd e non due in raid0
non è il problema della gestione partizione xkè cmque riusciresti a installare l'os anke se su 130gb

sono d'accordo con ramon77: penso ke il problema sia la ram
eventualmente potrebbe essere l'hd difettoso
o stai usando i driver sbagliati del controller

Pipposuperpippa
12-11-2004, 12:25
il problema può essere data dal bios del controller sata, ho avuto anch'io problemi.

Il 4.2.2.7 non mi dà problemi, il 4.2.4.7 sì.
Da poco è unscito anche il 4.2.5.7. Tu che bios hai?
Per risolvere il problema dovresti rimettere un bios della scheda madre più vecchio che integri il bios sata 4.2.2.7 :)

Mecoita
12-11-2004, 12:28
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
il problema può essere data dal bios del controller sata, ho avuto anch'io problemi.

Il 4.2.2.7 non mi dà problemi, il 4.2.4.7 sì.
Da poco è unscito anche il 4.2.5.7. Tu che bios hai?
Per risolvere il problema dovresti rimettere un bios della scheda madre più vecchio che integri il bios sata 4.2.2.7 :)

quoto ... prova a flashare il bios più recente della scheda madre ... contiene anche il bios 4.2.2.7 del Sil3112

Orei
12-11-2004, 13:57
Originariamente inviato da Ramon77
Non c'è alcuna incompatibilità tra 3112a e Maxtor. Come ho già scritto, ho montato un array in striping di due Maxtor da 80Gb e non ho avuto problemi dopo aver partizionato.
A questo punto, l'imputata può essere la ram che sta funzionando in dual channel: per caso monti chips serigrafati ""RC56D081TA0-27BC", cioè quelli garantiti Cas3 ? Prova ad effettuare l'installazione con un solo banco da 512Mb...:rolleyes:
allora..
per la ram.. io ho due moduli RAM DDR V-DATA a 400mhz..
che funzionano in dual channel a 200mhz...

ammesso che fossero loro.. perchè allora se installo il sistema operativo utilizzando lo stesso CD o DVD, ma su un disco ATA normale, l'installazione si completa alla perfezione?

per quanto riguarda la serigrafia dei chip, appena torno a casa controllo.. anche se però chi me li ha venduti, mi ha classificato la ram, come CAS2 CERTIFICATA!!! in dual channel..

Per quanto riguarda il bios installato, ho su il 1012 moddato che c'è su questo forum.. che dovrebbe contenere anche il bios aggiornato del controller SILICON IMAGE... il 4250.. poi ho provato anche quello con il bios 4247... ma sempre gli stessi errori..

dove posso trovare.. e come installare il bios 4257 per il silicon image???

qual'è il bios con su il 4227 che mi consigliate di mettere???

le provo tutte fino a che non ci riesco..

per il resto.. quali sono i driver SATA RAID e SATALink che utilizzate per far riconoscere il controller SATA durante l'installazione di windows?

nel caso.. me li potete mandare via mail?? io ne ho scaricati una decina.. tutti diversi fra loro.. non saprei.. magari sbaglio anche quello..

so solo che con quelli contenuti sul cd della mobo ho dei problemi... poi non so!!!

potrebbe essere l'hd difettoso o il controller della mobo che fa le bizze?? io stasera o max domani, provo ad installare il sistema operativo su un pc con su una a7n8x-e deluxe uguale alla mia.. che però stà già usando il sata.. quindi sono sicuro che il controller funzioni...

se dovesse andare.. allora è il controller della mia mobo??? in quanto allora non dovrebbero essere i driver del controller, in quanto farei una installazione con un windows unattended, con già dentro anche i driver.. che quindi sarebbero gli stessi...

bohh. non so più dove sbattere la testa.. per quanto riguarda il bios, ho su quello più aggiornato della mobo.. ma se avete detto che ce nè uno ancora più aggiornato per il controller silicon.. lo scarico.. ma non so come metterlo su..

delucidazioni??

grazie mille a tutti per il supporto!!!

Correx
12-11-2004, 14:44
è da escludere l'incompatibilità del silicon con i maxtor, ci mancherebbe...
Quando premi F6 all'avvio ti carica i drivers dal dischetto? Trovi il nome del ctrl ? Dopo un po ne ha bisogno di nuovo, ricarica i drivers dal dischetto?
Dato che hai istallato xp su un altro hd pata, prova a collegare l'hd sata come secondario, metti i drivers in winzozz, e formatta l'hd da xp. Funziona tutto?
Ciao, Correx

Pipposuperpippa
12-11-2004, 14:52
l'ultimo è il 4250, ho fatto casino io scrivendo del 4257 :p

Il bios sata è integrato nel bios generale, quindi prova retroattivamente questi:

http://www.asus.it/support/download/item.aspx?ModelName=A7N8X-E%20Deluxe


Per installare XP premi F6 all'inizio dell'installazione (vedrai che ti richiede di premere F6 per driver di controller RAID) e poi utilizza questi (http://magnumpc.altervista.org/3112_x86_rdvr_logo_10050.zip) driver (tasto destro > salva oggetto con nome...): :)

Orei
12-11-2004, 17:07
Originariamente inviato da Correx
è da escludere l'incompatibilità del silicon con i maxtor, ci mancherebbe...
Quando premi F6 all'avvio ti carica i drivers dal dischetto? Trovi il nome del ctrl ? Dopo un po ne ha bisogno di nuovo, ricarica i drivers dal dischetto?
Dato che hai istallato xp su un altro hd pata, prova a collegare l'hd sata come secondario, metti i drivers in winzozz, e formatta l'hd da xp. Funziona tutto?
Ciao, Correx
allora.. tolta l'incompatibilità.. quando premo F6, mi carica i DRIVER.. solo che se ho un installazione unattended, mi dice che i driver non sono sul cd...

non li carica.. li prende solo da cd... invece se installo con un cd di win normale... mi carica i file... bohhh!!!

non so che pensare...

ahh e per quanto riguarda il bios??? che mi consigliate??

provo un bios vecchio oppure stò su quello nuovo??

ciaooo

Correx
12-11-2004, 17:25
Originariamente inviato da Orei
allora.. tolta l'incompatibilità.. quando premo F6, mi carica i DRIVER.. solo che se ho un installazione unattended, mi dice che i driver non sono sul cd...
non li carica.. li prende solo da cd... invece se installo con un cd di win normale... mi carica i file... bohhh!!!
non so che pensare...
ahh e per quanto riguarda il bios??? che mi consigliate??
provo un bios vecchio oppure stò su quello nuovo??
ciaooo
ok, se utilizzi winzozz xp normale, carichi da floppy i driver del 3112a, xp li trova, te selezioni il ctrl poi xp prosegue : trova c: ? puoi partizionare ? La formattazione completa in un unico volume va a buon fine? Se si , gia sta utilizzando correttamente i drivers del Silicon, se invece hai problemi prima..beh.. Faresti un elenco del contenuto dei files del dischetto che hai preparato?

Pipposuperpippa
12-11-2004, 17:34
Originariamente inviato da Orei

non li carica.. li prende solo da cd... invece se installo con un cd di win normale... mi carica i file... bohhh!!!



XP accetta solo driver sul floppy!! :(

Ramon77
12-11-2004, 17:40
Originariamente inviato da Correx
ok, se utilizzi winzozz xp normale, carichi da floppy i driver del promise, xp li trova, te selezioni il ctrl promise, poi xp prosegue : trova c: ? puoi partizionare ? La formattazione completa in un unico volume va a buon fine? Se si , gia sta utilizzando correttamente i drivers del Promise , se invece hai problemi prima..beh.. Faresti un elenco del contenuto dei files del dischetto che hai preparato?

Non confondergli ancor più le idee...:p...la sua Asus monta un controller SAta della Silicon Image (il 3112A, ndr).

Correx
12-11-2004, 17:48
Originariamente inviato da Ramon77
Non confondergli ancor più le idee...:p...la sua Asus monta un controller SAta della Silicon Image (il 3112A, ndr).

ahahaha hai ragione, intendevo ovviamente il Silicon Image :p

ora edito prima che Orei impazzisca :D

comunque, Ramon77 parlo con cognizione di causa (!), ho la stessa mobo qui a casa, prima la utilizzavo con due sata in raid, adesso c'e' un normale pata...

Ramon77
12-11-2004, 17:56
Originariamente inviato da Correx
ahahaha hai ragione, intendevo ovviamente il Silicon Image :p

ora edito prima che Orei impazzisca :D

comunque, Ramon77 parlo con cognizione di causa (!), ho la stessa mobo qui a casa, prima la utilizzavo con due sata in raid, adesso c'e' un normale pata...

Certo, lo so, la mia battuta era sullo "scherzoso andante"...:D
Anch'io conosco a memoria la Asus A7N8X deluxe: ce l'ha un amico a cui ho configurato due Maxtor in striping.

Orei
12-11-2004, 18:01
nono dai.. non preoccuparti che non mi confondo le idee.. ho capito benissimo che intendeva controller silicon image... ;)

allora.. facciamo un pò di chiarezza...

Ho 1 CD originale di windows xp (quello con SP1) acquistato regolarmente con licenza..

Poi ho 1 cd di backup di win xp con SP2 e patch aggiornate al mese scorso...

Poi ho 1 DVD di backup di win xp con SP2 PATCH DRIVER ed applicativi, installabili in modalità unattended...

allora.. se installo il primo... faccio partire l'installazione e schiaccio f6 per caricare il driver del controller sil3112a... carica driver da floppy e mi permette di scegliere come partizionare, formattare e fare il resto.. l'installazione continua e va a buon fine!!!

Se installo il secondo cd, faccio partire l'installazione, schiaccio F6 e carico da floppy i driver del controller.. mi permette di formattare e creare partizioni... subito dopo la formattazione.. nel momento in cui deve iniziare la copia dei files.. mi dice che non trova su cd il file sil3112.sys o una roba del genere... infatti quei file, sono i file presenti sul dischetto.. solo che non li carica dal disco.. e quindi l'installazione non va avanti..

Se installo con il DVD.. su cui sono presenti i driver anche del controller promise.. ed il dvd è configurato in modo da caricare i driver, oltre che dal possibile F6, anche da una cartella interna al disco...
cmq.. dicevo.. NON schiaccio F6 e, grazie all'impostazione unattended che è stata creata, mi trova e mi carica da solo, i driver del controller.. quindi mi permette la formattazione e la creazione di partizioni...
in questo caso.. subito dopo la formattazione, parte la copia dei file in maniera perfetta, in quanto i driver sono presenti sul dvd da cui carica... una volta terminata la copia dei file, il computer si deve riavviare.. e lo fa.. una volta riavviato, carica la schermata di caricamento di windows, quella con la bandiera di MS e la barra scorrevolo sotto.. dopo qualche secondo che carica.. mi appare la BSOD con scritto errore in 0x00000000b etc...

questo è quanto...

la cosa che però mi appare più strana di tutte, è il fatto che la prima volta che ho installato il sistema operativo, appena arrivati i pezzi del pc... ho installato con il cd di windows + sp2 ed utilizzato il metodo dell'F6 caricando i driver che erano presenti sul cd della scheda madre (naturalmente copiati su floppy).. e non mi ha dato nessunissimo errore.. e questo mi scombussola alquanto... non riesco a capacitarmi del problema...

una delle cose che ricordo.. era il fatto che avevo un altro bios.. mi pare il 1008... poi ho aggiornato bios e tutto il resto.. ed ho voluto poi reinstallare il sistema operativo.. dato che ci avevo sppampognato bene per qualche giorno... installando driver su driver.. per provare la scheda video che mi era appena arrivata (una radeon 9800pro con rv360... che ho provveduto a trasformare in 9800xt tramite l'aggiornamento del bios della scheda v.)

quindi una volta reinstallato questo.. via con i problemi... ora.. le uniche cose che ho fatto sono state, l'aggiornamento del bios della mobo, con il 1012 (prima originale e poi moddato), e l'aggiornamento del bios della scheda video.. che però sinceramente non ritengo influente.. voi che ne pensate??

ho già provato a downgradare il bios della mobo alla versione 1008... ma non è cambiato nulla!!

ho due domande da fare.. tanto qui bisogna provarle tutte.. cambia il fatto se alimento con alimentazione normale o con alimentazione con jack apposta per sata?

può essere il cavo sata??

ora lo cambio e proviamo!!!

vi tengo informati!!!

ciaooo

Orei
12-11-2004, 18:29
niente.. cambiato il cavo ma ancora niente.. sempre le stesse cose.. e gli stessi problemi.. ora ho downgradato il bios alla versione 1008.. se non dovesse ancora funzionare.. provo a downgradare alla 1006... prima o poi dovrò trovare il bandolo della matassa!!!

ora stò reinstallando windows, col cd usato la prima volta (quello con sp2 e patch e basta) caricando i driver sata presenti sul cd della asus..

infatti una cosa che volevo chiedervi.. riguardava proprio i driver.. ma sono quelli per il SATAraid o il SATAlink??? perchè quelli presenti sul cd asus sono i SATAraid.. boh..

cmq.. ho appena visto che mi da lo stesso errore.. mi dice che i driver non sono presenti sul disco.. ma perchè li vuole caricare da CD??? e non li carica dal floppy???

vedo che legge il floppy ma non fa nulla... e il disco floppy l'ho cambiato almeno 6 volte....

baaaahhh!!!

Orei
13-11-2004, 00:32
raga!!! ce l'ho fattaaaa!!!
in pratica l'errore derivava da una cattiva impostazione dell'installazione dei driver del controller sata, in modalità unattended dal cd e dal dvd fatto in casa da me!!!

ora è tutto ok!!!

evvvaaaaaiiii!!!

grazie a tuttiiiii!!!

ahh intanto che ci sono.. meglio il bios con il cpc attivato o disattivato??

grazie di tutto!!

Correx
13-11-2004, 10:12
meno male, infatti mi suonava strano "l'installazione continua e va a buon fine!!! " con winzozz normale...:D

x il cpc, dipende se le tue mem salgono o no (spero di si!) in sincrono col procio ed fsb a frequenze elevate..

Orei
13-11-2004, 10:19
le ram, sono delle V-DATA 400mhz certificate cas2... poi non so!!!
per il procio.. ho un athlon xp-m 2500+ da tirare su a più non posso.. quindi mi serve il bios stabile per l'oc!!!!

cosa mi dite??

grazie ciaoooo..

P.S. ora il pc è una scheggiaaaaa!!!!!!!!!

Pipposuperpippa
13-11-2004, 10:35
:D