View Full Version : Linux in uffico.
Salve. Per la prima volta scrivo nel forum dedicato a Linux per questo motivo:
Vorrei allestire un uffico con 3-4 pc dotati di sistema operativo Linux, quindi vi chiedevo al momento attuale quale sia la versione migliore e i programmi più adatti.
Grazie.
Psycotic
10-11-2004, 21:46
io ti consiglio debian x la vasta gamma di pacchetti che trovi..
x client di posta il migliore e' evolution perche' supporta anche i server exchange.. poi openoffice che sarebbe l'equivalente di office di win.
synaptic che ti serve per scaricare i pacchetti (software).
firefox come navigare..
se nn sai come funziona linux pero' meglio che ti scarichi knoppix e cominci a vedere come funziona..
vacopesante
10-11-2004, 21:52
suse ==> link (http://www.suse.de/it/private/products/suse_linux/i386/new.html)
se hai poca o nessuna esperienza di linux tieni presente che suse offre anche assistenza tecnica
eclissi83
10-11-2004, 23:06
installa le knoppix! in pratica è una debian facile da installare (se non sbaglio fa anche il partizionamento del disco) e con tanto software già preinstallato...
Originariamente inviato da Luk
Vorrei allestire un uffico con 3-4 pc dotati di sistema operativo Linux, quindi vi chiedevo al momento attuale quale sia la versione migliore e i programmi più adatti.
Grazie.
Dipende solo da quanto tempo hai:
se "l'ufficio" dev'essere pronto tra un anno, hai tutto il tempo per renderti conto da te che non esiste una distribuzione Linux migliore delle altre, ma una più adatta alle tue esigenze e una meno - e lo stesso discorso va fatto per le applicazioni che di solito si utilizzano in un ufficio.
Se invece hai fretta, ti consiglio di prendere la cosa un poco più seriamente e di trovare perciò un singolo o una ditta e di affidarti *completamente* a loro per l'allestimento dei computer.
saluti
Ehm il "singolo" sono io, devo farlo per lavoro per una ditta, solo che con Linux ho avuto esperienze limitate e solo un paio di anni fà.
Fedora Core 3 :)
http://www.fedoraitalia.org/
http://fedora.redhat.com/
http://fedoranews.org/
http://www.fedorafaq.org/
o qualche variante (io consiglio la 3 ufficiale):
http://www.foxlinux.org/
http://cobind.com/
Originariamente inviato da Hal2001
Fedora Core 3 :)
Comprende già applicazioni ad uso uff.?
Originariamente inviato da Luk
Comprende già applicazioni ad uso uff.?
OpenOffice 1.1.2 tanto per citare il pacchetto più completo e funzionale ;)
Mi date un link per scaricare Knoppix o il nome di una rivista dove posso trovarlo allegato?
Originariamente inviato da Luk
Ehm il "singolo" sono io, devo farlo per lavoro per una ditta, solo che con Linux ho avuto esperienze limitate e solo un paio di anni fà.
Certe professionalità non si improvvisano.
Ho già visto in passato affidare lavori simili a incompetenti; i risultati sono sempre stati disastrosi e come accade di solito la responsabilità è stata addossata al sistema operativo "poco maturo".
Linux meriterebbe maggiore rispetto.
saluti
eclissi83
10-11-2004, 23:44
Originariamente inviato da Luk
Mi date un link per scaricare Knoppix o il nome di una rivista dove posso trovarlo allegato?
knoppix: http://www.knoppix.org
knopils: http://knopils.linux.it (questa è completamente tradotta in italiano)
ciao
Originariamente inviato da Cosmo
Certe professionalità non si improvvisano.
Ho già visto in passato affidare lavori simili a incompetenti; i risultati sono sempre stati disastrosi e come accade di solito la responsabilità è stata addossata al sistema operativo "poco maturo".
Linux meriterebbe maggiore rispetto.
saluti
Stai tranquillo che prima passerà una lunga fase di "preparazione" da parte mia, poi mi dedicherò a mettere in opera la cosa, non sono il tipo da fare un lavoro senza conoscerne eventuali problematiche e soluzioni.
Concordo con te, molti improvvisano.
Originariamente inviato da eclissi83
knoppix: http://www.knoppix.org
knopils: http://knopils.linux.it (questa è completamente tradotta in italiano)
ciao
Grazie infinite;)
stefanoxjx
11-11-2004, 13:16
Originariamente inviato da Luk
Ehm il "singolo" sono io, devo farlo per lavoro per una ditta, solo che con Linux ho avuto esperienze limitate e solo un paio di anni fà.
Anch'io faccio il "singolo" :D e onestamente se non hai nessuna esperienza di linux, ti sconsiglio di installarlo da clienti se prima non ti senti in grado di affrontare almeno le problematiche più comuni.
Se proprio vuoi fare il temerario, almeno corri ai ripari installando una suse che da quello che ho sentito è molto automatizzata e sopratutto se proprio non riesci a venirne fuori, hai la possibilità di sentire l'assistenza clienti.
Byez.
stefanoxjx
11-11-2004, 13:18
Originariamente inviato da stefanoxjx
Anch'io faccio il "singolo" :D e onestamente se non hai nessuna esperienza di linux, ti sconsiglio di installarlo da clienti se prima non ti senti in grado di affrontare almeno le problematiche più comuni.
Se proprio vuoi fare il temerario, almeno corri ai ripari installando una suse che da quello che ho sentito è molto automatizzata e sopratutto se proprio non riesci a venirne fuori, hai la possibilità di sentire l'assistenza clienti.
Byez.
Scusate il doppio post, ma ho sbagliato a cliccare :(
Il tuo consiglio è "oro", infatti poco sopra ho specificato che se non arrivo ad un livello sufficente di padroneggiamento torno a MS come al solito.
mackillers
12-11-2004, 13:33
scusatemi se son o OT Ma Open Office è gratuito?
Originariamente inviato da mackillers
scusatemi se son o OT Ma Open Office è gratuito?
Si.
http://it.openoffice.org/
saluti
Originariamente inviato da mackillers
scusatemi se son o OT Ma Open Office è gratuito?
Sì, e anche molto buono
DanieleC88
12-11-2004, 18:26
Attenti, OpenOffice.org non e' semplicemente gratuito: e' anche open source ed e' software libero (sotto la LGPL). C'e' una bella differenza.
Originariamente inviato da DanieleC88
Attenti, OpenOffice.org non e' semplicemente gratuito: e' anche open source ed e' software libero (sotto la LGPL). C'e' una bella differenza.
Mi hai anticipato di qualche secondo :D
E come ben dice Nemios anche molto buono, lo uso per lavorare anche sotto Windows ;)
toniocartonio
13-11-2004, 12:20
Ovviamente in primo luogo devi fare una analisi delle esigenze dell'ufficio in questione: in che modo verranno usati? Hai necessitá di utilizzare servizi specifici (tipo posta, condivisione risorse)?
La bellezza di linux é che é vario... non esiste LA distribuzione... esistono diverse distribuzioni pensate ciascuna con un obiettivo in particolare.
In generale, anche secondo me se hai poca esperienza diretta nella gestione di macchine linux, e soprattutto se devi solo fare il setup ma poi non sarai tu permanentemente nell'ufficio a gestire la rete, la scelta migliore é decisamente Suse. In particolare non fare il pulciaro... spendi quei 90 euro e prendi la versione su CD che ti dá inoltre degli ottimi manuali ed é generalmente abbastanza rapida e semplice da impostare.
Fra l'altro se l'HW delle macchine é lo stesso (o quanto meno simile) puoi fare una installazione fatta bene su un pc, e poi creare un ghost per installare gli altri PC (cosí sono perfettamente identici) e da tenere in caso qualcosa andasse storto e devi fare un formattone.
DanieleC88
13-11-2004, 12:43
Originariamente inviato da Hal2001
Mi hai anticipato di qualche secondo :D
E come ben dice Nemios anche molto buono, lo uso per lavorare anche sotto Windows ;)
Sono sempre pronto :)
P.S.: non ho mai avuto Red Hat, ma mi sembra che ci sia un modo veloce con Red Hat per installare il SO con la stessa configurazione su più computer, simile a quello che dice anche toniocartonio.
[B]Hai necessitá di utilizzare servizi specifici (tipo posta, condivisione risorse)?
In pratica i pc devono essere in rete locale, appllicazioni office, adsl condiviso e stampanti.
Si, i pc saranno identici come conf. HW.
toniocartonio
13-11-2004, 14:59
La ADSL immagino la condividi con un router, o ci sará un pc principale che la condivide con gli altri?
Secondo me é piú semplice e agevole la prima opzione.
Quante stampanti? Di rete, o locali condivise? In ogni caso, assicurati (guardando per esempio su http://www.linuxprinting.org/) di sceglierne di compatibili con linux... ce ne sono certe (i.e. le Canon) che sono delle bestie nere ;)
Router, stampanti condivise.
toniocartonio
15-11-2004, 09:18
il router é buono... per le stampanti puoi decidere di inserire un print server (cosí non ti serve tenere il pc accesso per utilizzarle) o condividerle semplicemente. In entrambi i casi i wizard di Suse dovrebbero renderti l´operazione abbastanza semplice... a patto ovviamente di avere hw supportato (v link di cui sopra)
BananaPower
15-11-2004, 10:42
Per il discorso Ufficio.. ti faccio presente una cosa, ossia la completa compatibilità con prodotti OFFICE di windows.
Essendo una ditta, riceverai sicuramente documenti office windows, e quindi l'unico modo per aprire files office Win con particolatri macro , potrebbero non funzionare con OpenOffice.
IO in ufficio ho la Xandros Deluxe, che ti permette a scanso di equivoci di installare direttamente sotto linux Office Xp 2003 o Office 2000 ..
Si integra benissimo con lan e domini Windows
La pecca ?? mbhe si paga...
Ok detto tutto fai tu .
io esco dal coro e ti consiglio la giovane ubuntu.
molto ben pensata e funzionale, unisce l'efficienza derivante dall'essere basata sull'ottima debian, e la semplicità di utilizzo esendo molto + automatizzata in particolare nel riconoscimento dell'hw, sullo stile delle varie knppix, mdk etc.
preinstalla anche lei diversi pacchetti di uso comune, tra cui i vari openoffice, firefox (browser web), evolution, sane per la gestione degli scanner, cups per le stampanti, qualche giochino ( :D ) etc etc e cmq non l'ho trovata "invedente" come knoppix (anche se sinceramente non ho guardato quanto spazio prende ubuntu a installazione terminata, e conforntato il dto con knoppix, ma così a occhio mi pare knoppix installi molta + roba.... )
ciao! :)
Mezzelfo
15-11-2004, 14:15
Originariamente inviato da moly82
io esco dal coro e ti consiglio la giovane ubuntu.
Concordo! Te la consiglio anche io.
Finita l'installazione ti ritrovi con il pc pronto per l'uso con su Gnome 2.8 (e quindi semplicità di utilizzo)!
Originariamente inviato da BananaPower
Per il discorso Ufficio.. ti faccio presente una cosa, ossia la completa compatibilità con prodotti OFFICE di windows.
Essendo una ditta, riceverai sicuramente documenti office windows, e quindi l'unico modo per aprire files office Win con particolatri macro , potrebbero non funzionare con OpenOffice.
IO in ufficio ho la Xandros Deluxe, che ti permette a scanso di equivoci di installare direttamente sotto linux Office Xp 2003 o Office 2000 ..
Si integra benissimo con lan e domini Windows
La pecca ?? mbhe si paga...
Ok detto tutto fai tu .
Funziona anche Access? Quanto costa?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.