View Full Version : (altro che combattere la pirateria)Windows XP con SP2
Robbie87
10-11-2004, 19:22
Con un piccolo programmino si può unire la propria copia di Windows XP Home o Pro con l'SP2, creando un'immagine ISO masterizzabile con qualsiasi programma adatto
Questa procedura è totalmente legale, a patto di avere la licenza di Windows
Il problema è che in questo modo anche chi non ha la licenza originale può benissimo aggiornare XP, basta che usa quel programma e trova un nuovo serial su internet...ma non parliamo di questo perchè su questo forum non si può...
Io mi chiedo: ma la Microsoft non potrebbe trovare qualche modo più serio per combattere la pirateria? Magari consentendo di aggiornare il sistema operativo solo dal Windows Update? Tanto per limitare un po' i falsi...
Voi che ne pensate? A che cavolo serve non permettere di aggiornare gli OS falsi con l'SP2 se poi chiunque lo può scaricare a parte ed unirlo alla propria copia (originale o falsa che sia)?
Certo che le idee di zio Bill per limitare la pirateria sono davvero inutili, manco a perderci tempo a pensarle...
in qualche modo anche le copie pirata contribuiscono ad arricchire Bill Gates rendendo il software piu' conosciuto e creando dipendenza...
Conosco gente che non cambierebbe sistema operativo nemmeno con uno piu' funzionale e meno costoso..
Robbie87
10-11-2004, 19:34
Probabilmente sono le grandi ditte che danno a Windows la possibilità di restare sempre l'OS più usato, perchè se mettessero nei propri PC linux la gente capirebbe che è migliore oltre ad essere gratuito
Ma purtroppo quando compri i CC già assemblati, che sono sempre i più venduti, anche se personalmente mi fanno schifo, c'è sempre windows preinstallato, e la gente difficilmente lo cambia
Io credo che in fondo Zio Bill ha un po' paura di Linux, ora sembra Davide contro Golia, ma col tempo può far paura...
dire che già ora per l'uso "office" una mandreke 10 con open office è del tutto equivalente, come facilità d'uso, a windows.
certo l'amministrazione è più complessa, ma anche più potente.
cmq del lato amministrativo all'utnete medio non gliene sbatte nulla, se qualcosa non funziona fanno il numero di chi di dovere et voilà, arriva l'aiutino ...
ciaoz:)
Quoto in toto viù che ha detto l'utente tonyrid,lo scopo finale della microsoft (a detta di uno dei suoi portavoce in un intervista) e quella di portare al 100% windows agli utenti e un 30% di copie pirata è ininfluente.
Io,personalmente,sono nato (informaticamente parlando) col vecchio DOS6 e ho seguito l'evoluzione della casa di Richmond fino all'attuale winXP e mi ci trovo benissimo,non mi da problemi e ma me ne ha dati,altro discorso è se vai a smanazzare nel registro o fai altre modifiche e non sai ciò che fai,poi ti lamenti degli errori e schermate blu varie e incolpi il so.
Premetto che sono molto ignorante su linux e mi sono sempre ripromesso di testarlo prima o poi.
PS: il mio pc è acceso 24/24 x 7/7
Comunque, a partire del 2005, Microsoft estenderà anche in Europa, un sistema che non consentirà più di aggiornare le copie pirata del proprio sistema operativo via Windows update:)
La cosa strana è però che ciò non varrà per le patch critiche, cioè, queste potranno essere scaricate indifferentemente per evitare che un PC, diventi un untore a tutto spiano:D
Tuttavia, se ad esempio uno aggiorna il media player 10 dal Windows Update (quindi immagino senza scaricare l'exe dal sito media) e la licenza è pirata, questo non funzionerà più:)
Comunque, non penso cambi granchè rispetto ad oggi...il genio di turno, saprà di certo come ovviare a ciò:rolleyes:
gionapper
11-11-2004, 10:49
Originariamente inviato da tonyrid
in qualche modo anche le copie pirata contribuiscono ad arricchire Bill Gates rendendo il software piu' conosciuto e creando dipendenza...
Conosco gente che non cambierebbe sistema operativo nemmeno con uno piu' funzionale e meno costoso..
Quoto in pieno ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.