PDA

View Full Version : aiuto urgente per times delle ram


canaglia00
10-11-2004, 18:11
dunque,il problema è il seguente:
sto cercando di overclokare manualmente il mio pc(quello in sign), però mi sto imbattendo in alcune lacune più comunemente chiamate problemi da nubbio!
un paio di persone mi hanno consigliato di iniziare con un fsb di 200 e un vcore di 1,55...piano piano alzare sempre di più l'fsb per poi ritoccare il vcore senza superare l'1,6 per il dailyuse e infine toccare i times delle ram..
qui sorgono quattro dubbi:
1) perchè il vcore tende ad alzarsi da solo(anche se di poco) qualsiasi valore io gli imposti?
2) perchè quando mi suggeriscono quali times mettere mi dicono solo e sempre 4 cifre, mentre io ne ho più di 4??
3) come faccio a mettere tutto sincrono(mi è parso di capire che è meglio)
4) come faccio a impostare i rapporti tipo 5:4 che mi vengono consigliati.

fiducioso, spero in un vostro aiuto
grazie mille

canaglia00
10-11-2004, 18:25
up :rolleyes:

canaglia00
10-11-2004, 18:35
qualcuno in vena di dare una mano?
vi prego, mi fido di questo sommo sito e dei suoi utenti :rolleyes:

canaglia00
10-11-2004, 19:50
up :cry:

Mauro82
10-11-2004, 20:47
Originariamente inviato da canaglia00
...
1) perchè il vcore tende ad alzarsi da solo(anche se di poco) qualsiasi valore io gli imposti?
2) perchè quando mi suggeriscono quali times mettere mi dicono solo e sempre 4 cifre, mentre io ne ho più di 4??
3) come faccio a mettere tutto sincrono(mi è parso di capire che è meglio)
4) come faccio a impostare i rapporti tipo 5:4 che mi vengono consigliati.

fiducioso, spero in un vostro aiuto
grazie mille
1)è normale, alcune schede madri tendono ad alzare leggermente il voltaggio, penso per migliorare la stabilità
2)se ti riferisci come 5° timings alla voce DRAM Burst Length, non si tratta di un timings ma indica una grandezza in bit, 8 dovrebbe essere meglio
3-4)in sincrono si intende che le ram funzionano alla stessa frequenza del bus, con 5:4 invece le ram funzionano a una frazione della velocità del bus, ad esempio se il bus è a 250MHz (equivalenti a 1000MHz) la ram andrà a 200MHz equivalenti a 400
serve nel caso che non si riesca ad alzare la frequenza delle ram assieme a quella del bus, in questo modo puoi alzare la frrquenza del bus (e quindi quella del processore) anche oltre i valori retti dalla ram
con gli Athlon utilizzare la memoria non in sincrono col bus provoca un certo decadimento prestazionale, sui p4 non dovrebbe esserci questo problema ma non avendo un pentium non mi sono mai interessato molto a questo
comunque trovi tutto sul manuale (lo puoi scaricare anche dal sito della asus);)

Mauro82
10-11-2004, 22:05
hai la mail box piena;)

canaglia00
10-11-2004, 22:09
ho svuotato....preso dalla foga non me ne ero accorto:rolleyes:
manda pure :) grazie