PDA

View Full Version : HDRI IN MAX, COME?


kaksa
10-11-2004, 17:59
ho sempre usato lo skyline e mi ci trovo bene, anche se vray è piu veloce. ora vorrei provare ad utilizzare qualche mappa hdr ma nn capisco dove vada insterita.
ho cerctao con google ma non ho trovato un tutorial che spieghi bene come usare sta benedatta hdri con lo skyline, al massimo va bene anche vray.

mi potete aiutare?

kawallo
10-11-2004, 18:43
Ti dico il sistema con il light tracer perché quello con Vray lo puoi trovare in giro per il web senza problemi.
In un materiale standard applica una mappa, ad esempio nel canale diffuse. La mappa deve essere bitmap>Radiance Image file (HDRI). Dagli il percorso dell'immagine HDR che ti pare. Come ccordinate dagli uno spherical environment. Lo slot del materiale diventa nero: se vuoi vedere l'immagine, trascina la mappa in uno slot vuoto.
Nella tua scena crea una skylight e nei relativi parametri, dove c'è
NONE, trascina la mappa (non il materiale) dal material editor (crea una istanza). Questo funziona per l'illuminazione.
Ovviamente se vuoi che i materiali riflettenti riflettano l'hdri, devi trascinare la solita mappa anche come environment map.

la_piaga
11-11-2004, 02:23
Originariamente inviato da kaksa
ho sempre usato lo skyline e mi ci trovo bene, anche se vray è piu veloce. ora vorrei provare ad utilizzare qualche mappa hdr ma nn capisco dove vada insterita.
ho cerctao con google ma non ho trovato un tutorial che spieghi bene come usare sta benedatta hdri con lo skyline, al massimo va bene anche vray.

mi potete aiutare?

Non so perchè ma ora non me lo apre, ma a questo (http://www.3dkingdom.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=431&mode=thread&order=0&thold=0&POSTNUKESID=b8b98a762bbd079467226bcc613281c0) indirizzo dovresti trovare un ottimo tutorial (in inglese) :)

digitalbrain
11-11-2004, 13:06
scusate, ma l'hdry di vray è spiegato nel tutorial "dadì" qui in cima ai post di computer graphics... io ho imparato li ad usare hdri.

mi sa che il succo è a pag3.

A tal proposito ringrazio sempre R3D :D :D e colgo l'occasione per chiedergli un nuovo tutorial...:D :D

kaksa
11-11-2004, 17:45
ho fatto tutto come hai detto ma renderizza tutto in nero.:confused:

kawallo
11-11-2004, 18:06
Originariamente inviato da kaksa
ho fatto tutto come hai detto ma renderizza tutto in nero.:confused:
Come ho detto io?
Ma hai attivato il Light tracer? Con lo scanline da solo non riesci a renderizzare usando le HDRI, forse l'ho dato troppo per scontato...

kaksa
11-11-2004, 18:51
si certo ho attivato tutto.
solo che audno metto la mappa alla sky fa tutto nero:(

kawallo
11-11-2004, 20:52
Ti allego una scena preconfezionata , così vedi dove può stare il problema :)
L'immagine HDR Kitchen che serve per il rendering te la puoi scaricare da http://www.debevec.org/Probes/
Anche se la scena sembra funzionare bene, ricordati che il Light tracer di Max gestisce bene solo le immagini HDR "rettangolari", cioè svolte su una superficie rettangolare, mentre non chiudono bene quelle "probe", cioè tonde come quella della kitchen che hai scaricato e come molte altre che si trovano in giro. (nella scena che allego si vede che non funziona bene perché c'è una zona riflessa completamente nera, in pratica uno sbrego nella mappa).
Per trasformare una immagine hdr da "probe" a "latitude/longitude" hai bisogno di HDR shop, che è un programmino gratuito (almeno la versione 1.01) che trovi in giro.
Intanto dimmi se vedi nera anche la scena che allego...

kaksa
12-11-2004, 11:01
purtoppo nn mi pare la tua scena, dice che mi mancano alcune class di reactori:confused: che palleeee.

la_piaga
12-11-2004, 12:01
Hai dato un'occhiata al tutorial che ti ho segnalato? E' di nuovo up... :)

kawallo
12-11-2004, 12:44
Originariamente inviato da kaksa
purtoppo nn mi pare la tua scena, dice che mi mancano alcune class di reactori:confused: che palleeee.
E' possibile che sia perché io uso 3DS Max 7 e tu forse 3DS Max 5 o 6. A questo punto l'unica possibilità per vedere il file potrebbe essere quella di importare gli oggetti dalla scena facendo un merge (file>merge). Sarebbe già qualcosa da cui partire, ma non è affatto detto che funzioni!

Poi puoi anche vedere il tutorial del buon R3D per l'uso delle HDRI con Vray... solo che dovresti sapere anche come si usano con il motore standard di Max, così almeno confronti i risultati e poi passi subito a Vray :D

kaksa
13-11-2004, 16:11
ok, ho risolto usando vray. ma ora nn riesco a creare un materiale simile all'alluminio. so che deve essere una ca@@ata ma mi viene sempre scuro e non color argento.
ne devo creare due, uno piu liscio e piu riflettente e l'altro satinato, tutto con vray. mi sai dare una mano?