PDA

View Full Version : protezione da incendi


Cinzia68
10-11-2004, 17:44
Ciao a tutti
ho intenzione di alloggiare un PC a terra in funzione dove ho già altri oggetti contenuti in cartoni, a distanza di circa 1 mt dal PC e un soppalco in legno al di sopra di 1.5Mt.
Dato che non posso garantire la mia presenza sempre, ho pensato che un problema reale potrebbe essere il rischio di incendi. Qualcuno che conosce queste problematiche ed ha esperienza, è in grado di spiegarmi come potrebbe generarsi da un PC un incendio e come si propaga? C'è il rischio che a queste distanze tali oggetti possano incendiarsi?
Eventuali soluzioni .. :D

khri81
10-11-2004, 17:52
credo che se nn applichi la 220 direttamente nella scheda madre il rischio che il pc prenda fuoco sia molto remoto. ;)

Cinzia68
10-11-2004, 18:08
ho sentito notizie di incendi partiti da PC .. son voci di popolo o distorsioni dei media?

Dias
10-11-2004, 18:16
I media stanno alla informatica, come i calciatori alla grammatica. :D

Cmq il PC è difficile che si incendi per conto proprio, in linea massima si bruccia qualche componente e il PC smette di funzionare (a meno che un fulmine non entri a casa tua, ma a quel punto i problemi saranno altri :p ).

omerook
10-11-2004, 19:46
gli alimentatori sono i componenti piu a rischio! possono esplodere i grossi condensatori e provocare un piccolo focolaio di qualche minuto, comunque se tieni il pc lontano da cose infiammabbili puoi stare tranquilla!

TheBigBos
10-11-2004, 20:33
Se ti va a fuoco casa x colpa del pc ti consiglio di recarti da un esorcista :D

essegi
10-11-2004, 20:33
stabilito che il rischio zero non esiste, come al solito si può intervenire contemporaneamente in 2 modi: con la prevenzione (fare di tutto xché il guasto non succeda) e con la protezione passiva (in caso di guasto mettere in condizione il pc e l'ambiente circostante di ridurre al minimo la portata dell'evento)

quindi:

-montare il pc secondo le istruzioni, facendo sì (fra l'altro) che non si trovi in un ambiente con elevate temperature, che siano rispettate le distanze dalle aperture di ventilazione (non solo quelle posteriori), che non possa interferire con eventuali tendaggi e che sia saltuariamente pulito al proprio interno
-non coprire mai, per nessun motivo, dette aperture di areazione, ed in particolare non appoggiare mai fogli o sim. sul monitor CRT (il componente più pericoloso, il pc invece ha dalla sua la sicurezza del case in metallo)
-collegare cavi adatti all'uso, in perfetto stato di conservazione e installati correttamente
-utile anche usare vicino al pc protezioni da sovratensioni per la linea elettrica, ed in generale anche per quella telefonica (e pure x quella TV)
-quando non necessario, spengere il pc mediante interruttore bipolare (equivale a staccare la spina)


-assicurarsi che la linea di alimentazione elettrica abbia protezioni magnetotermica/differenziale delle giuste tarature (es.10A/0,03A) poste a distanze non eccessive

se ancora non basta, si può passare al rilevamento automatico di fumo e di fiamma, ed anche allo spegnimento automatico d'incendio, ma francamente in una normale abitazione mi sembra un tantino esagerato...

ciao

Cinzia68
11-11-2004, 12:51
Non ci sarà monitor, in quanto lo controllerò da remoto...
Il case xò è aperto... xchè ci smanetto spesso...
Resterà praticamente sempre acceso...
Mi sembra di capire che posso stare tranquilla...
Ma se dovesse incendiarsi si spegnrebbe dopo aver bruciato le parti infiammabili sue? o c'è il rischio che l'incendio prosegua attraverso i cavi elettrici?
Grazie a tutti :)

essegi
11-11-2004, 16:36
x tanti motivi, ai fini della sicurezza, elettrica e da incendio, il case è assolutamente preferibile tenerlo chiuso; magari non è necessario rimettere tutte le vitine, ma chiuderlo sì: dopotutto si tratta di un coperchio o di 1 o 2 sportelli di lamiera, si tratta di pochissimi secondi x volta...

quando si genera un incendio dovuto a qualche componente elettrico il pericolo + grosso è proprio la propagazione all'ambiente circostante, e nel caso di contenitore metallico chiuso la fuoriuscita o l'innesco dovuto anche a semplici scintillamenti interni sono alquanto difficili; inoltre con il case chiuso non possono bloccarsi le ventoline x una intrusione accidentale di corpi estranei (e il cui blocco può generare "momenti" pericolosi)

l'isolamento dei cavi elettrici può essere veicolo di propagazione, x quelli (almeno di energia) recenti il rischio è minimo, in quanto composti da un materiale che tende ad estinguersi da solo se non sottoposto a continua fiamma o calore

il rischio di propagazione maggiore è dato statisticamente soprattutto dai materiali capaci di incendiarsi su 2 facce, tipo le tende, i fogli di carta sciolti, ecc.
se ci fosse materiale che "cola acceso", tipo la plastica, diventano rischiosi tappeti e moquette

Cinzia68
12-11-2004, 13:09
Grazie mille essegi, sei stato molto esaudiente :)
Grazie a tutti :)