View Full Version : [NeW Noob Linux] Piccole info dulle distro
Salve NLDoMy sta per "Noob Linux" nn ho esperienze e in questo momento sto scaricando per provare delle distro che "credo" di aver capito essere valide per un passaggio Windows-Linux.
Mi hanno consigliato di provare: Linspire, FreeBSD, Mandrake, Fedora Core 2-3.. poi credo di aver capito anche per One Base o XANDROS "perdonatemi se erro i nomi delle distro"..
volevo sapre qualche vostro parere al riguardo, visto che solo ora ho avuto il piacere/voglia di imparare qualcosa.
vorrei che sapeste "che apprezzo se qualcuno sa dare soluzioni/aiuti/consigli, ma sono uno che cerca anche di risolverseli da solo" però visto che sono nuovo, apprezzerei qualche vostro parere.. THX
ci sono delle domande per qualsiasi distro mi consigliaste:
ah una cosa ho provato Knoppix sul pc principale, mi riconosceva "credo le periferche hd e anche il modem ethernet e mi si collegava ad internet" da qui mi han detto che sono ad un buon passo :D
cmq da alcuni screen shot vorrei sapere se per caso le varie distro linux, esempio fedora core 3 "di cui ho visto screenshots dell'install" riconosca gli hdd virtuali "esempio quelli creati con vmware"... possibile o ho visto male?
cmq le mie domande erano:
1) se ogni distro abbia i drivers per "scheda madre, video eccetera" o se qualcosa in particolare come le librerie EAX per SB LIVE! vadano installate a parte, o per il 3d nvidia.
2) Se ci sono problemi durante la prima installazione SO con periferiche SATA (esempio con win i drivers SATA-RAID-SCSCI vanno installati a parte)
3) se devo fare prima una partizione linux o posso farla during install senza intaccare winzoz
THX per qualsiasi consiglio/offesa in anticipi :D
My hardware: MOBO "Chaintech Zenith ZNJS nforce 2"
Scheda video "Nvidia FX 5200 sparkle 128MB 128 bit"
Scheda audio "SB LIVE!"
primo hdd "sata maxtor dplus9 80 giga"
secondo hdd "ata 133 maxtor dplus9 80 giga"
scheda di rete integrata
RRunner3
10-11-2004, 15:53
Rispondo così al volo ad alcune delle tue considerazioni...
FreeBSD non è linux.
Linspire non è scaricabile liberamente (credo tranne una versione demo o live, non ricordo).
Mandrake o Fedora Core 3 potrebbero fare al caso tuo... tra l'altro sono molto diffuse e riusciresti a trovare più aiuto e più supporto in giro rispetto a One Base o Xandros, molto meno utilizzate...
Se Knoppix ti riconosceva tutto, comunque, calcola che knoppix è una Debian... ;)
Per il partizionamento durante l'installazione, di regola funziona... altrimenti partizionati prima lo spazio Win con un partition magic sotto Windows e poi lancia l'installazione utilizzando lo spazio libero.
Per i supporti SATA, dipende dal controller e non dal disco... in linea di massima sono riconosciuti, ma fai una ricerchetta con il nome del tuo controller (o della tua mobo), magari su http://www.google.it/linux
Sulla SB live non ne so niente...
Cià
freebsd, a quanto ho capito è basato su piattaforma mac? o sbaglio?
una cosa, parlano bene di debian e gentoo, ma ho capito che son troppo complicate per me.. ma ubunthu?
mhm ho una ministall di freebsd mentre aspetto fedora.. sono per provare tutto :D
cmq thx
sisi ovvio che dovrò fare 1000 ricerchette :D
io ti consiglierei una ubuntu, per iniziare.. non troppi accrocchi per la configurazione come in mdk e fedora (quindi possibilità di imparare di più)
e installazione semplice e veloce e con componenti recenti
RRunner3
10-11-2004, 18:30
FreeBSD non è linux, non è basato su piattaforma mac. E' semplicemente un altro sistema operativo, nulla di diverso.
Gentoo e Debian sono due ottime distro, ma effettivamente e per motivi diversi un pò più "ostiche" di mdk e fc. Dipende quanto tempo ci vuoi perdere sopra, magari inizia con una distro più "assistita" e poi fail il salto, se vuoi...
Ubuntu non la conosco nel dettaglio, ma ne parlano bene in molti. Non vorrei dire un eresia, ma è una Debian modificata e con aggiunti una serie di tools di installazione e di configurazione che la rendono meno "ostica". Forse solo un pò "fuori standard", ma prendi quello che ti dico con le molle perchè non ne ho mai installata una...
Beh se hai una connessione adsl flat e ti affascina Gentoo e hai un po di fifa per installarla ma comunque hai veramente voglia di iniziare ad imparare sul serio qualche fondamento di linux io ti consiglio di provare vidalinux che è basata su gentoo ma si installa in 15 minuti ed hai in pratica sotto il cofano una gentoo pura bella e cosa più importante molto più veloce di MDK Fedora o Suse. Inoltre ha una nutrita documentazione reperibile sul sito di gentoo anche in italiano.
E importante comunque che hai l'adsl perchè molti pacchetti per installarli li devi scaricare tipo firefox openoffice ecc.
Poi quando ti sei fatto un po le ossa provi ad installare una gentoo.
ciauz
asd avevo postato ma mi ha dato database error...
cmq ringrazio tutti per i consigli..
avevo capito da post di un altro forum che ubunthu fosse "ostica" invece sembra buona..
provo a cercare anche vidalinux..
fine settimana spero arrivi "lite on master combo" spero!! così mastero la 10ina di SO linux che ho scaricato e mi sa che li proverò un po' tutti... magari alcuni li emulo con vmware "nn pigliatemi per coglionazzo ma io ho provato knoppix sia live cd sia emulato su vmware ghghghg :D "
si voglio farmi un po' le ossicine anche se so che sarà dura e credo però anche appagante :D
nn sono programmatore o cos'altro, appena mi salta la parola "compilare" all'orecchio schizzo :D però da utonto windowiano me so rotto un po' le balons :D
thx all e continuate a postare, chi ne ha voglia, leggo e rispondo volentieri per altri consigli/distro! anche le offese sono ben accette :D
che differenza c'è tra ubuntu warty e ubuntu power pc?
warty è per architetture x86 (pc dove gira windows x intendersi)
Power pc è per architetture powerpc x l'appunto (pc mac x intendersi di nuovo)
P.S: mi avete messo la pulce con sta vidalinux...a rilevamento hardware e autoconfigurazione com'è ?
Originariamente inviato da eolus
Beh se hai una connessione adsl flat e ti affascina Gentoo e hai un po di fifa per installarla ma comunque hai veramente voglia di iniziare ad imparare sul serio qualche fondamento di linux io ti consiglio di provare vidalinux che è basata su gentoo ma si installa in 15 minuti ed hai in pratica sotto il cofano una gentoo pura bella e cosa più importante molto più veloce di MDK Fedora o Suse. Inoltre ha una nutrita documentazione reperibile sul sito di gentoo anche in italiano.
E importante comunque che hai l'adsl perchè molti pacchetti per installarli li devi scaricare tipo firefox openoffice ecc.
Poi quando ti sei fatto un po le ossa provi ad installare una gentoo.
ciauz
Ciao, scusate OT
Ma sto cercando di cavare un ragno dal buco proprio con una gentoo per power pc
Ho PG3 della mac e volevo metterci su linux!
Ora tale sistema ha gli HD scsi e un controller adaptec U160 e 2 disci scsi da 9gb ciascuno...
ora il mio dilemma è che il controller lo installa all'avvio del live mentre non mi vede assolutamente i dischi..
dal dmesg non compaiono..
e non trovando i dischi non posso formattarli e installare la distro..
per gli hd scsi dovrebbe essere cfdisk /dev/sdx dove x viene sostituito dalla lettere del disco.
tutta mattina che ci sbatto
solutions?
spero che con l'sata nn dia problemi during install..
ho letto un 3d dove dice che se metto linux su sata potrei avere problemi con winzoz..
mhm ora finisco di scaricare vidalinux e aspetto mastero, poi guarderò un po' su google o search here..
nn vorrei buttar via windows.. devo fare ancora un bel backup di roba.. tipo 10 giga di distro :D
ps: qualcuno di voi ha qualche mirror funzionante per scaricare fedora core 3 "I386 se nn erro":
FC3-i386-rescuecd.iso
FC3-i386-disc1.iso
FC3-i386-disc2.iso
FC3-i386-disc3.iso
FC3-i386-disc4.iso
dal sito ufficiale parte il down a volte si e a volte no e con get right nn me lo fa downloaddare, mi chiede di accedere con username e password.. ho problemi di connessione e nn posso fare download normalmente "adsl 640 alice cacca che cade spesso... voglio f5!!!"
magari se avete i torrent per i cd sarei grato :D
cmq thx
Originariamente inviato da EpromX
Ciao, scusate OT
Ma sto cercando di cavare un ragno dal buco proprio con una gentoo per power pc
Ho PG3 della mac e volevo metterci su linux!
Ora tale sistema ha gli HD scsi e un controller adaptec U160 e 2 disci scsi da 9gb ciascuno...
ora il mio dilemma è che il controller lo installa all'avvio del live mentre non mi vede assolutamente i dischi..
dal dmesg non compaiono..
e non trovando i dischi non posso formattarli e installare la distro..
per gli hd scsi dovrebbe essere cfdisk /dev/sdx dove x viene sostituito dalla lettere del disco.
tutta mattina che ci sbatto
Per il momento non ho idea ;
hai provato quando si avvia il cd a premere f2 e scrivere: gentoo doscsi
ciao
solutions?
prova al boot del cd a premere f2 e dare :gentoo doscsi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.