Gionny_
10-11-2004, 14:09
Salve,
vorrei porre una domanda :
perchè essere schiavi di costi adsl così elevati?.....eppure in italia abbiamo una delibera dell’autorità di competenza (Autorità garante comunicazioni), che ha fissato il prezzo all’ingrosso.....ciò dovrebbe tutelare maggiormente il consumatore, ma così non è
infatti si compariamo i costi adsl con quelli francesi vi è una disparità a dir poco agghiacciante
– Tele 2, Tiscali e Telecom Italia in Francia costano la metà e talvolta con prestazioni superiori in termini di velocità;
– l’operatore ex monipolista francese pratica nel suo paese tariffe più interessanti rispetto all’ex monopolista italiano; in Francia si può infatti viaggiare a 1.024 kbps, pagando meno di quanto si paga a Telecom Italia viaggiando a 640 kpbs;
– se si vuole passare da 512 a 1.024 kbps, in Francia bisogna pagare circa 5 euro in più al mese, mentre in Italia il costo aumenta in misura molto più sensibile (20 euro per Tiscali e ancor più per Telecom Italia).
Si deve solo subire?
Grazie!
vorrei porre una domanda :
perchè essere schiavi di costi adsl così elevati?.....eppure in italia abbiamo una delibera dell’autorità di competenza (Autorità garante comunicazioni), che ha fissato il prezzo all’ingrosso.....ciò dovrebbe tutelare maggiormente il consumatore, ma così non è
infatti si compariamo i costi adsl con quelli francesi vi è una disparità a dir poco agghiacciante
– Tele 2, Tiscali e Telecom Italia in Francia costano la metà e talvolta con prestazioni superiori in termini di velocità;
– l’operatore ex monipolista francese pratica nel suo paese tariffe più interessanti rispetto all’ex monopolista italiano; in Francia si può infatti viaggiare a 1.024 kbps, pagando meno di quanto si paga a Telecom Italia viaggiando a 640 kpbs;
– se si vuole passare da 512 a 1.024 kbps, in Francia bisogna pagare circa 5 euro in più al mese, mentre in Italia il costo aumenta in misura molto più sensibile (20 euro per Tiscali e ancor più per Telecom Italia).
Si deve solo subire?
Grazie!