PDA

View Full Version : aiuto configurazione rete wireless


Poppo86
10-11-2004, 13:02
vorrei fare una rete wireless tra due pc che sono ad un centinaio di metri di distanza...

Vorrei sapere se è possibile farlo....se si potete spiegarmi i componenti necessari???

Poppo86
11-11-2004, 13:51
nessuno che mi dia un upperino...un aiutoooo!!!!!

alexmere
11-11-2004, 14:01
Originariamente inviato da Poppo86
vorrei fare una rete wireless tra due pc che sono ad un centinaio di metri di distanza...

Vorrei sapere se è possibile farlo....se si potete spiegarmi i componenti necessari???
Hai bisogno di due access point funzionanti in modalità BRIDGE POINT TO POINT e magari un paio di antenne se il segnale è debole. Ciascun access point si collega alla rete di casa tramite cavo di rete Ethernet 10/100.

Poppo86
11-11-2004, 18:38
ma allora non mi servono le schede di rete wireless..

ah cmq ci sono molti muri che ci separano...

influscono i muri??

alexmere
11-11-2004, 18:49
Originariamente inviato da Poppo86
ma allora non mi servono le schede di rete wireless..

ah cmq ci sono molti muri che ci separano...

influscono i muri??
Cavolo se influiscono! Poi se il segnale deve attraversare un muro in diagonale sono dolori...

Poppo86
11-11-2004, 19:48
allora te spiego piu o meno come sono posizioni i due computer nel palazzo..

facciamo conto che il palazzo è lungo 40m ...io sto in una estremità e lui in un altra estremità....

quindi deve attraversare tutto il palazzo.:muro:

alexmere
11-11-2004, 19:51
Originariamente inviato da Poppo86
allora te spiego piu o meno come sono posizioni i due computer nel palazzo..

facciamo conto che il palazzo è lungo 40m ...io sto in una estremità e lui in un altra estremità....

quindi deve attraversare tutto il palazzo.:muro:
Non riuscirete mai a connettervi, a meno che voi non siate sullo stesso lato del palazzo e mettiate all'esterno (appeso alla finestra, sul davanzale o appeso al muro) ciascun AP. Se i due AP si guardano in faccia, siete a posto e non c'è nemmeno bisogno di cambiare antenna. Invece attraversare 40 m con muri in mezzo con degli AP è praticamente impossibile.
Ovviamente è obbligatorio che chiediate al condominio il permesso....

Poppo86
11-11-2004, 20:12
e che permesso devo chiedere....che male c'è a fare una wireless

toshiman
11-11-2004, 21:22
se mettete un traliccio sul balcone in stile radio vaticana per inzozzare l'etere... e come se i condomini se incazzeno!!! :D :D :sofico:

alexmere
12-11-2004, 07:06
Originariamente inviato da Poppo86
e che permesso devo chiedere....che male c'è a fare una wireless
Le frequenze sono di tutti, non potete appropriarvene senza dire niente. Se qualcun'altro nel palazzo volesse fare una wireless che attraversa la vostra, secondo te che cosa succede :rolleyes: ?

toshiman
12-11-2004, 09:58
danno vita ad un party-lan epico... :sofico:

Poppo86
12-11-2004, 12:51
state tranquilli...nel mio palazzo nessuno farà na wireless....sono tutti vecchi bacucchi....

ma cmq. invece di usare due acces point....
non posso usare due schede wireless??

alexmere
13-11-2004, 07:32
Originariamente inviato da Poppo86
state tranquilli...nel mio palazzo nessuno farà na wireless....sono tutti vecchi bacucchi....

ma cmq. invece di usare due acces point....
non posso usare due schede wireless??
Sì, ma vedi le schede wireless sono attaccate al PC e, se le vuoi spostare per ottenere maggiore banda (cioè le sposti dove il segnale è migliore), devi spostare anche il PC.
Un access point, invece, è collegato al PC tramite un cavo di rete, dunque è molto più comodo spostarlo senza portarsi dietro tutto il resto.

toshiman
13-11-2004, 08:51
Originariamente inviato da alexmere
Hai bisogno di due access point funzionanti in modalità BRIDGE POINT TO POINT e magari un paio di antenne se il segnale è debole. Ciascun access point si collega alla rete di casa tramite cavo di rete Ethernet 10/100.

con questo tipo di soluzione non si può collegare l'AP al PC con una scheda Wireless PCI eliminando il cavo?

alexmere
13-11-2004, 09:26
Originariamente inviato da toshiman
con questo tipo di soluzione non si può collegare l'AP al PC con una scheda Wireless PCI eliminando il cavo?
Sì puoi fare anche così: una scheda Wi-Fi per ciascun PC e l'access point che fa da ponte di collegamento fra le due schede. Allora sarebbe meglio fare così: compri le due schede Wi-Fi e vedi come funzionano, poi se le prestazioni non sono soddisfacenti, ci metti in mezzo un access point.

DarioDj
20-11-2004, 17:45
Originariamente inviato da alexmere
Sì puoi fare anche così: una scheda Wi-Fi per ciascun PC e l'access point che fa da ponte di collegamento fra le due schede. Allora sarebbe meglio fare così: compri le due schede Wi-Fi e vedi come funzionano, poi se le prestazioni non sono soddisfacenti, ci metti in mezzo un access point.

Scusa alexmere, quindi si può creare un collegamento wireless tra due pc che hanno la sceda wireless integrata e sono a pochi centimetri l'uno dall'altro?
Se si, come si configura il tutto?

Grazie

alexmere
20-11-2004, 19:19
Originariamente inviato da DarioDj
Scusa alexmere, quindi si può creare un collegamento wireless tra due pc che hanno la sceda wireless integrata e sono a pochi centimetri l'uno dall'altro?
Se si, come si configura il tutto?

Grazie
Non c'è bisogno che siano a pochi centimetri l'uno dall'altro, bastano anche 2 metri come distanza minima. La configurazione del tipo di rete wireless deve essere AD HOC e i due PC devono far parte dello stesso gruppo di lavoro di Windows, devono avere un nome di rete diverso e le impostazioni TCP/IP delle schede di rete possono essere ad esempio

PC1
IP: 192.168.0.1
subnet mask: 255.255.255.0

PC2
IP: 192.168.0.2
subnet mask: 255.255.255.0

DarioDj
20-11-2004, 23:19
Originariamente inviato da alexmere
Non c'è bisogno che siano a pochi centimetri l'uno dall'altro, bastano anche 2 metri come distanza minima. La configurazione del tipo di rete wireless deve essere AD HOC e i due PC devono far parte dello stesso gruppo di lavoro di Windows, devono avere un nome di rete diverso e le impostazioni TCP/IP delle schede di rete possono essere ad esempio

PC1
IP: 192.168.0.1
subnet mask: 255.255.255.0

PC2
IP: 192.168.0.2
subnet mask: 255.255.255.0

Grazie mille Alessandro! ;)
Solo una cosa non mi è chiara: dove devo impostare la configurazione ad hoc?

Dario

alexmere
21-11-2004, 09:33
Originariamente inviato da DarioDj
Grazie mille Alessandro! ;)
Solo una cosa non mi è chiara: dove devo impostare la configurazione ad hoc?

Dario
Se il software del Wi-Fi è proprietario, dovresti trovare la voce adatta, se invece usi Windows XP per gestire la connessione Wi-Fi, allora devi entrare nelle proprietà della scheda di rete senza fili e trovare "Rete punto a punto".

DarioDj
23-11-2004, 08:23
Originariamente inviato da alexmere
Se il software del Wi-Fi è proprietario, dovresti trovare la voce adatta, se invece usi Windows XP per gestire la connessione Wi-Fi, allora devi entrare nelle proprietà della scheda di rete senza fili e trovare "Rete punto a punto".


Uso Windows Xp sp2. L'unica impostazione sulla rete ad hoc che ho trovato è questa, anche se pare che non sia necessaria, nel senso che anche se lascio su "Qualsiasi rete disponibile" dovrebbe collegarmi anche a quelle ad hoc, no?
Comunque, è questa quella che intendevi?

Grazie! ;)

alexmere
23-11-2004, 08:25
Originariamente inviato da DarioDj
Uso Windows Xp sp2. L'unica impostazione sulla rete ad hoc che ho trovato è questa, anche se pare che non sia necessaria, nel senso che anche se lascio su "Qualsiasi rete disponibile" dovrebbe collegarmi anche a quelle ad hoc, no?
Comunque, è questa quella che intendevi?

Grazie! ;)
Sì è quello.

...funziona?

DarioDj
23-11-2004, 08:32
Originariamente inviato da alexmere
Sì è quello.

...funziona?

Te lo farò sapere venerdi prossimo, quando vedrò la persona che ha l'altro portatile e con cui mi serviva fare questa cosa.
Intanto ti ringrazio!! :)