View Full Version : Overclock Duron Applebred
Mi dite fino a che frequenza posso spingere un duron 1600 appleberd?
Ora la cpu mantiene stabili (testato con hot cpu tester) i 1740MHz (145x12) e per il momento non sono andato oltre.
Ieri ho provato a farlo girare a 1800Mhz ma subito dopo l'avvio di windos sul desktop mi si resettava.Da cosa può dipendere?
Le temp mi sembrano ottime, a 1740 su desktop speedfan mi da 31° per la cpu (altri due valori temp1 e 2 me li segna a 127 :eek: che cavolo sono? ).
La mobo è una ecs kt600a,la ram sono 512mb pc2700 di bassa qualità.
Dimenticavo il sistema di raffreddamento è composto dal solo dissy+ventola sopra la cpu e un'altra ventola per la ventilazione posta dietro il case.
http://img1.exs.cx/img1/8169/overclock1.jpg
Mi sà ke ti puoi accontentare...
Il molti è bloccato?
Robbie87
10-11-2004, 11:38
La tua scheda madre non ha i fix, perciò qualsiasi valore di FSB che sia diverso da 133,166 o 200 fa sballare le frequenze PCI/AGP, con conseguente rottura di Hard Disk e Sk video su tutto
Perciò per non rischiare ti consiglio di metterlo direttamente a 166 MHz di FSB e renderlo stabile aumentando un po' il Vcore
Se nn gli tiene i 1800 figurati se può aumentare fino a 166
Cmq nn deve superare i 147
Lui è a 145!
Il molti bloccato è na rottura di c@gli@ni
flutterboy
10-11-2004, 11:53
Se nn gli tiene i 1800 figurati se può aumentare fino a 166
beh, se i 1800 non li tiene a causa del pci e dell'agp, ci sta che i 166x12 (1992 Mhz) li tenga!!!!
Robbie87
10-11-2004, 11:56
Originariamente inviato da Gab84mo
Se nn gli tiene i 1800 figurati se può aumentare fino a 166
Cmq nn deve superare i 147
Lui è a 145!
Il molti bloccato è na rottura di c@gli@ni
E' possibile anche che a 1800 MHz non gli arriva perchè mandando fuori specifica il PCI/AGP il PC diventa instabile
cmq anche a 145 è fuori specifica, anche se di poco, non dovrebbe succedere niente, ma personalmente non andrei mai fuori speficifa...
Io sono a 140 (35 PCI)
Lui 145 (36 PCI)
L'importante è nn superare il 10% xciò i 37!
Cmq Imho nn glieli tiene...
Robbie87
10-11-2004, 12:33
Originariamente inviato da Gab84mo
Io sono a 140 (35 PCI)
Lui 145 (36 PCI)
L'importante è nn superare il 10% xciò i 37!
Cmq Imho nn glieli tiene...
Certo, essendo di poco fuori specifica rischi ben poco, ma di certo non allunghi la vita dell'hard disk...
cmq deve provare, non può sapere se non glieli tiene perchè è fuori specifica o perchè il procio non regge quelle frequenze
Certo ke deve provà...
magari anke overvoltando un pò...
Anke a me nn piace stare fuori specifica, ma altro nn se pò!
Oppure cambiare MoBo e sbloccare il Palomino... ma nn ne ho proprio voglia!
Robbie87
10-11-2004, 12:39
Originariamente inviato da Gab84mo
Certo ke deve provà...
magari anke overvoltando un pò...
Anke a me nn piace stare fuori specifica, ma altro nn se pò!
Oppure cambiare MoBo e sbloccare il Palomino... ma nn ne ho proprio voglia!
se lo sblocchi però è molto meglio, se lo avevo io da mò che l'avevo sbloccato...
Ora l'ho rimesso a 133 per non fare danni.
Quindi mi consigliate di settarlo direttamente a 166?Li tiene i 2000mhz?Non è che distruggo tutto?
Ah,come si overvolta? da bios non è possibile.
Robbie87
10-11-2004, 12:44
Originariamente inviato da Bimbo
Ora l'ho rimesso a 133 per non fare danni.
Quindi mi consigliate di settarlo direttamente a 166?Li tiene i 2000mhz?Non è che distruggo tutto?
Ah,come si overvolta? da bios non è possibile.
Non si rompe nulla
Tu metti a 166, se non regge provi ad alzare il Vcore
Mi raccomando: se il PC non si accende più non ti preoccupare, resetta la CMOS o togli la batteria e ritona a default
OK adesso provo ma il vcore dove lo posso alzare?da bios non c'è l'opzione.
E cmq, a quanto deve essere settato?
Altra cosa, sulla mobo ci sono anche i jumper per settare la frequenza della cpu( 100,133,166,200).
Devo utilizzare solo il bios o devo operare anche tramite jumper?
E per il reset della cmos vanno modificati i jumper sula mobo giusto?(clear cmos)
Allora ho provato a setare via jumper i 166 di fsb e il computer è partito regolarmente.
IL problema è che i 2000 non li regge come i 1800.
Provato a far partire hot cpu tester e mi si è bloccato il pc,ho spento e rimesso i 133 sempre via jumper.
Consigli?
Mi dite come si può alzare il vcore?
con un po di bricolage si!
http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
comunque il 1600 dovrebbe arrivare tranquillamente a 2000mhz con vcore default 1,65v
p.s.riabilita i 256kb di L2 cosi lo trasformi pure in xp!
ciao
Robbie87
10-11-2004, 16:44
Originariamente inviato da omerook
con un po di bricolage si!
http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
comunque il 1600 dovrebbe arrivare tranquillamente a 2000mhz con vcore default 1,65v
p.s.riabilita i 256kb di L2 cosi lo trasformi pure in xp!
ciao
Non è detto che sia di quelli con i 256kb di cache L2 sbloccabili
cmq dipende quando l'ha comprato, quelli più nuovi salivano meno di solito
la riabilitazione dei 256kb vale sempre la pena di provarla! io lo fatta su 4 duron e solo per uno non cè stato nulla da fare.
per overclok idem, io non ho trovato neanche un duron che non arrivasse almeno a 2ghz con v core dfault! anzi il mio 1400, che è uno dei primissimi, arriva 2200mhz con 1,65v e 256kb di l2! comunque, se fosse un procio sfigato, si puo senpre overvoltare.
ciao.
Robbie87
10-11-2004, 17:07
Originariamente inviato da omerook
la riabilitazione dei 256kb vale sempre la pena di provarla! io lo fatta su 4 duron e solo per uno non cè stato nulla da fare.
per overclok idem, io non ho trovato neanche un duron che non arrivasse almeno a 2ghz con v core dfault! anzi il mio 1400, che è uno dei primissimi, arriva 2200mhz con 1,65v e 256kb di l2! comunque, se fosse un procio sfigato, si puo senpre overvoltare.
ciao.
Ma infatti ho solo detto che non c'era sicurezza al 100% su quello che hai detto, si può solo provare
Ve l'avevo detto ke nn glieli teneva...
Cmq vedi se ci sono dei Jumpers x settare anke il Vcore...
Il mio nn l'ho sbloccato xkè la mia MoBo arriva massimo a 150 di FSB (38 PCI nn lo metterei mai!)
Nè sò se con la PinMod impostando 166 mi scatta l'altro divisore...
cioè mi servirebbe un'altra MoBo!
Altrimenti già mi mettevo a spennellare vernice conduttiva!
Ho guardato un po in giro per la mobo ma non mi sembra di averli trovati.Solitamente dove si trovano?
Cmq sul manuale della mobo (http://www.ecsusa.com/products/kt600-a.html) (che peraltro posso leggere solamente sul video) non ho trovato nulla a riguardo.
vedi la foto della scheda! sopra il chip via ci sono i jumper per il fsb!;)
sono i jumper jp8 e jp9 e li devi mettere entrambi sulla posizione 2-3( ovvero verso destra) per avere i 166 di bus!
Gli interessavano quelli x il Vcore! :p
Questa procedura l'ho gia effettuata oggi pomeriggio (vedi post precedenti) per settare la cpu a 2ghz (166x12).Purtroppo però l'overclock è risultato instabile.
Ora si stava cercando di individuare il modo per modificare il vcore per renderlo appunto stabile.
Qui (http://forum.tomshw.it/showthread.php?t=2614) ho trovato qualcosa di interessante.
DEvo quindi dedurre che per la modifica del vcore serva una modifica del bios?
quelli non ci sono!! deve intervenire sul soket da bravo clocker!;)
Sai se per caso agendo sul socket da bravo clocker per alzare FSB a 166 della mia QUI KuDoz 7E/333 ke arriva max a 150 (PCI=FSB/4=38), se cambiano i divisori x PCI e AGP automaticamente!?
O mi arriva il PCI a 41.5?? :(
la tua mobo non li ha il divisore 5 per le pci! li non puoi far nulla, te lo avevo gia detto in un altro post!;)
Peccato... a quest'ora mi attrezzavo di ponticelli e con la PinMod mi mettevo a giocà con l'FSB ed il Molti!
Potrei alzare solo il Molti... ma devo sbloccà il procio e provare 13x, 13.5x o 14x Di + credo ke nn salirebbe!
Ma poi se nn mi tiene neanke i 13 tutto lavoro inutile!
Troppo lavoro x poki risultati... Può restà così com'è!
Originariamente inviato da omerook
quelli non ci sono!! deve intervenire sul soket da bravo clocker!;)
Quindi bisogna agire direttamente sull'hw?Se è così lascio perdere.
Non è difficile... bisogna avere attenzione e basta!
L'unica seccatura è smontare il Dissi ogni benedetta volta!
Che tipo di lavoro va fatto sul soket per aumentare il vcore?
seleziona soket view poi scegli il v core che ti interessa, tipo 1,85v, a questo punto devi fare solo i collegamenti. prendi dei pezzi di filo sottile, lunghi circa 1cm, e piegali ad U, poi li infili nel soket, dove indica lo schema, in questo modo :>. ciao.
http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
flutterboy
11-11-2004, 19:09
Originariamente inviato da omerook
seleziona soket view poi scegli il v core che ti interessa, tipo 1,85v, a questo punto devi fare solo i collegamenti. prendi dei pezzi di filo sottile, lunghi circa 1cm, e piegali ad U, poi li infili nel soket, dove indica lo schema, in questo modo :>. ciao.
http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
la pinmod che hai linkato funziona solo con i processori sbloccati!!!
se il duron di cui parliamo è bloccato, la pinmod non sortisce alcun effetto!!! :(
non facciamo confusione! per il vcore , che è quello che serve a lui, funziona benissimo! ciao.
flutterboy
11-11-2004, 20:02
Originariamente inviato da omerook
non facciamo confusione! per il vcore , che è quello che serve a lui, funziona benissimo! ciao.
omerook, te (o cmq anche qualcunaltro) hai esperienze di tentativi riusciti con questa pin mod anche su processori bloccati!!! :confused: :confused:
PS: non sono polemico eh!!! è una domanda che ti faccio perchè mi interessa saperlo!!! io provai a sploccare il moltiplicatore ad un thorton 2400+ con quella pinmod e non ci sono riuscito!!
poi chiesi qualcosa su un forum (non ricordo precisamente quale), ma mi risposero che non funziona sulle cpu bloccate!!! ...boh...:confused:
ti hanno detto bene! la pin mod non funziona per variare il moltiplicatore se la cpu è bloccata, ma per variare il v core funziona benissimo! ciao.
La Pin Mod serve per estendere settaggi ke la MoBo nn ha!
Non blocca o sblocca nulla!
Ho deciso di lasciare tutto in default, rischierei di far danni e ora come ora non posso permettermelo.
Dopo natale dovrei prendere cpu e mobo nuovi e allora potrei anche provare a metterci le mani.
Cmq grazie a tutti per le dritte.
Ps: esistono delle guide in italiano riguardanti questa pinmod in giro per la rete?
Qualke istruzione in italiano l'ho letta... ma nn è nulla di così complesso...
Si ponticellano i piedini ed il gioco è fatto!
Dumah Brazorf
14-02-2005, 07:43
Ocio che senza modificare il processore si possono settare solo determinati vcore superiori a quello di default del processore in base ai contatti che sono ancora aperti (quindi è inutile ponticellare per creare contatti che sono già chiusi)
Nel caso specifico dei 1,60V di default se ricordo bene si possono settare 1,65 e 1,85V.
Ciao.
Ma volendo si può modificare il moltiplicatore della cpu per overclockare?
(non so se è bloccato)
Morphina19
20-02-2005, 17:40
il molti dovrebbe essere sbloccato se il procio è precedente alla 53° settimana del 2003 (si vede dalla sigla)
cmq non escludere la possibilità che il procio sia un po sfigatello....
io avevo un duron 1600 che a malapena arrivava a 1850Mhz con 1,7 di vcore :(
guarda in sign....però a 2v:D ......a 1.85 era stabile perfetto sui 2200mhz;)
Originariamente inviato da Morphina19
il molti dovrebbe essere sbloccato se il procio è precedente alla 53° settimana del 2003 (si vede dalla sigla)
cmq non escludere la possibilità che il procio sia un po sfigatello....
io avevo un duron 1600 che a malapena arrivava a 1850Mhz con 1,7 di vcore :(
La cpu è stata acquistata poco prima di dicembre 2004 se non erro.
Cmq, ho notato la tua sign e penso chemi indirizzerò verso una soluzione con una config simile alla tua.
Guarda
QUA (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=881104).
molto carini sti nuovi duron
mica nesuno che ne vende uno???
Una volta fatto il nuovo sistema dovrei venderlo io.
quando credi di cambiarlo ??
Stò cercando in giro info riguardo l'upgrade,cmq a breve.
Guarda questa discussione. (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=881104)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.