PDA

View Full Version : Nuovo dissipatore heat-pipe da Thermaltake


Redazione di Hardware Upg
10-11-2004, 09:24
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13501.html

Negli store giapponesi è presente un nuovo dissipatore di Thermaltake caratterizzato da un ingombro considerevole e da tecnologia heat-pipe

Click sul link per visualizzare la notizia.

Avatar0
10-11-2004, 09:28
gran bel dissy

Revolution.Man
10-11-2004, 09:36
ottimo per mettere una ventola da 12*12.. magari silenziosa..

Aryan
10-11-2004, 09:36
Io starei attento con i dissi a liquido o completamente passivi. La ventola del dissi non dissipa solo il procio, ma anche i regolatori di tensione vicini al socket(condensatori e soprattutto il transistor di potenza). Se viene completamente a mancare il loro raffreddamento questi si surriscaldano fino anche a 180°. A quel punto rischi che ti salti la mobo e di conseguenza anche il resto... :cry:

francesco_ita
10-11-2004, 09:38
Bel dissipatore senza ventola, peccato poi che consiglino l'installazione di una ventola da 120mm nel case, quindi la ventola la devi comunque più o meno avere, non sul dissi, ma nel case!

Motosauro
10-11-2004, 09:43
Sarebbe bello se ne facessero una versione con le misure giuste per gli Shuttle

Freeride
10-11-2004, 09:45
Vedo che anche loro adesso fanno un sistema heatpipe ad elementi separati, come giusto che sia.
Tutti quelli vecchi con heatpipe "cortocircuitato" funzionavano non da heatpipe ma da semplici dissipatori a scambio convettivo.
Provato anche su di un vecchio HCC-001, un volta segato e separato il rendimento aumentava notevolmente, 5-6 gradi di core in meno.

AlexXP
10-11-2004, 09:49
ho letto in giro.. che non serve a molto...

Dumah Brazorf
10-11-2004, 09:51
Ma non è già uscito da un pezzo questo dissipatore?
E' teoricamente passivo ma data la posizione che assume nel case ( o a qualche centimentro dalla ventola in espulsione del case che consigliano 12x12 in modo da investire tutto il dissipatore col flusso uscente o nel caso sfortunato a mezzo cm dalla ventola interna dell'alimentatore) formalmente è raffreddato attivamente.
Ciao.

trecca
10-11-2004, 10:02
Originariamente inviato da francesco_ita
Bel dissipatore senza ventola, peccato poi che consiglino l'installazione di una ventola da 120mm nel case, quindi la ventola la devi comunque più o meno avere, non sul dissi, ma nel case!

beh una ventola dietro al case in espulsione è SEMPRE consigliata, anche con dissipatori attivi.

213
10-11-2004, 10:05
Questo dissipatore è in vendita in Italia solo su 2-3 siti on-line e ha avuto poco successo da quanto ho sentito dire. Al di là del prezzo che si assesta sui 45/50€, alcuni utenti che l'hanno acquistato hanno lamentato che dopo un'ora di utilizzo, il procio in idle arrivava alla bellezza di 70° e il sistema cominciava a suonare. Io volevo acquistarlo per via del rumore zero, ma dopo aver sentito alcuni pareri, ho optato per lo Zalman CNPS7000B Cu, che è la versione precedente a quella citata nella notizia, pesa 720 gr circa, costa come il Thermaltake, è interamente in rame, la ventola girando al minimo dei giri (1350 rpm) non la si sente nemmeno appogiandoci l'orecchio e mi mantiene il procio (P4 3.2 Northwood) sotto sforzo alla temperatura massima di 41° (28° in idle).

Lobokill
10-11-2004, 10:25
Tra un po' si dovranno mettere i tiranti nei case... se non lo hanno già fatto ;)

Freeride
10-11-2004, 10:28
Originariamente inviato da 213
è interamente in rame, la ventola girando al minimo dei giri (1350 rpm) non la si sente nemmeno appogiandoci l'orecchio e mi mantiene il procio (P4 3.2 Northwood) sotto sforzo alla temperatura massima di 41° (28° in idle).
Hai provato a fermare la ventola e vedere a quanto arriva?

~efrem~
10-11-2004, 10:31
Originariamente inviato da 213
Questo dissipatore è in vendita in Italia solo su 2-3 siti on-line e ha avuto poco successo da quanto ho sentito dire. Al di là del prezzo che si assesta sui 45/50€, alcuni utenti che l'hanno acquistato hanno lamentato che dopo un'ora di utilizzo, il procio in idle arrivava alla bellezza di 70° e il sistema cominciava a suonare. Io volevo acquistarlo per via del rumore zero, ma dopo aver sentito alcuni pareri, ho optato per lo Zalman CNPS7000B Cu, che è la versione precedente a quella citata nella notizia, pesa 720 gr circa, costa come il Thermaltake, è interamente in rame, la ventola girando al minimo dei giri (1350 rpm) non la si sente nemmeno appogiandoci l'orecchio e mi mantiene il procio (P4 3.2 Northwood) sotto sforzo alla temperatura massima di 41° (28° in idle).

O_o io l'ho montato venerdì scorso.

Il P4 2,4 bus 800 non mi supera i 35° sotto sforzo... non è che la gente l'ha montato senza areazione al Case!??!?

213
10-11-2004, 10:55
X freeride

e perchè dovrei fermare la ventola ? Il risultato ottenuto è più che buono rispetto a quando avevo il dissi originale Intel (- 10°/12° rispetto a prima)

X Efrem

se non mi credi vai su drako.it e leggi la recensione al prodotto fatta dagli utenti. A mio avviso comunque, d'estate la temperatura ti salirà di un bel po', senza per questo volerti augurare problemi con quel dissi.

Freeride
10-11-2004, 11:01
Originariamente inviato da 213
X freeride
e perchè dovrei fermare la ventola ? Il risultato ottenuto è più che buono rispetto a quando avevo il dissi originale Intel (- 10°/12° rispetto a prima)

Per provare a parità di condizioni a che temperatura arriva il tuo sistema.


X Efrem
se non mi credi vai su drako.it e leggi la recensione al prodotto fatta dagli utenti. A mio avviso comunque, d'estate la temperatura ti salirà di un bel po', senza per questo volerti augurare problemi con quel dissi.

Storia trita e ritrita: molti utonti non sanne che temperatura leggono!

Cmq se non vi soddisfa sono pronto a comprarvelo a metà prezzo!
:D :D

caronte
10-11-2004, 11:27
Ci fate una rece?
Non ricordo dove ho letto che fa abbastanza schifetto.
Ma su che soket si monta?

213
10-11-2004, 11:34
Freeride, ma come puoi dire "ferma la ventola per vedere a che temperatura arriva il procio a parità di condizioni"? Lo Zalman non è mica un heatpipe! Lo so benissimo che se tolgo la ventola la temperatura andrà senz'altro più su del Thermaltake.. che discorsi...
Evinco da quello che dici che tu sia favorevole al Thermaltake, ok, ma se vogliamo guardare le recensioni al prodotto, vedrai che il Fanless 103 ha molti più difetti dello Zalman (sopratutto quando lo si utilizza con un Athlon 64). Poi hanno 2 funzionamenti totalmente differenti.
Per quanto riguarda il tuo discorso che molti utonti non sanno leggere la temperatura, beh concordo con te, ma quando comincia a suonare il sistema, la temperatura del procio non è proprio bassa!!!

Jas2000
10-11-2004, 11:41
Io avevo comprato questo dissipatore 2mesi fà; vi dico solo che l'ho tenuto per 2giorni e poi l'ho riveduto. Le temperature del P4 2.8C erano arrivate sotto sforzo a 64°C; in modalità stand-by si comportava molto bene, ma appena rippavi un film, giocavi....era da suicidio. L'unico modo per non avere problemi di sovrasurriscaldamento ero quello di metterci vicino una ventola: ed allora tanto vale prendersi un dissipatore silenzioso con ventola e che costa pure molto meno. Conclusioni: lasciate perdere fa veramente SCHIFO!!!!

TerrorSwing
10-11-2004, 11:42
Mi piacerebbe vedere che cosa fà sulle mobo con montaggio del dissi in verticale...

k4rl
10-11-2004, 11:57
IMHO nonstante pesi di meno potrebbe esserep ùi pericooso questo di uno zalman 7700...

lo zalman infati pesa tanto ma ha un profilo relativamente basso

questo invece e tutto rivolto verso l'alto facendo una leva maggiore...

Aperiuss
10-11-2004, 12:03
Ma adesso con gli ultimi socket quali sono i limiti di peso applicabili sul procio secondo le specifiche ufficiali? (tipo una volta erano 500gr per il socket 478 e 30gr per il socket A)

CerMa
10-11-2004, 12:10
ecco le review
http://www.techfreaks.org/reviews/fanless103.shtml
http://www.flickerdown.com/stewks/articles.php?articleId=71
http://www.rbmods.com/Articles/Thermaltake/Fanless103/1.php
http://www.teschke.de/heatpipes/News/components/CPU_Cooler/Fanless_103/fanless_103.html
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=81&num=1

~efrem~
10-11-2004, 12:11
Originariamente inviato da 213
X Efrem

se non mi credi vai su drako.it e leggi la recensione al prodotto fatta dagli utenti. A mio avviso comunque, d'estate la temperatura ti salirà di un bel po', senza per questo volerti augurare problemi con quel dissi.

non ho motivo di non crederea quello che dici, in effetti da quanto leggo due persone ci si sono trovate parecchio male.

Personalmente devo portare cmq la mia esperienza positiva, anche se devo premettere che non lo monterei mai sui processori che hanno specificato gli utenti dei commenti.

Anche se le caratteristiche indicate da TT sono ben più alte, personalmente non ho mai nemmeno pensato di metterlo su processori "troppo grossi", oltretutto, essendo una vita che sfrutto soluzioni passive o semipassive sul mio pc d'appoggio e per esperienza so che non è tutto oro quello che luccica.

(ovvero non fidarsi mai troppo delle specifiche riportate sui dissipatori).

Detto questo continuo a riportare la mia esperienza positiva dell'oggetto, le alette si scaldano subito (segno di una buona trasmissione di calore dalla base alle estremità), il montaggio è stato rapido ed efficace, il peso non è da poco, ma l'ancoraggio è adeguato. D'estate il Delta della temperatura sarà di 20gradi (+ o -), e quindi magari andrà a 50 e rotti la temperatura della cpu, e con questo? rimane cmq ben al di dentro dei limiti operazionali. Ma di sicuro è bene ricordare che non si può avere tutto, se vuoi il silenzio e le prestazioni rimane solo il liquido, ma che d'altro canto non si monta in 3 minuti.

Ribadisco cmq che non lo monterei mai su un processore a 3giga.

Freeride
10-11-2004, 12:53
Originariamente inviato da 213
Freeride, ma come puoi dire "ferma la ventola per vedere a che temperatura arriva il procio a parità di condizioni"?

Posso, posso!

Lo Zalman non è mica un heatpipe! Lo so benissimo che se tolgo la ventola la temperatura andrà senz'altro più su del Thermaltake.. che discorsi...

Bravo, hai colto il punto, come fai a confronare un sistema nato fan con uno non nato fan? Inoltre è scritto bello grosso, "System fan is required, enhance the heatink performance with the better airflow", un misero sbuffo d'aria da 30 mcubi/ora ti migliora la resistenza termica statica del 25%

Evinco da quello che dici che tu sia favorevole al Thermaltake, ok,

Esatto, viva thermaltake, merda a tutti gli altri, zalman sucks!!!
Ma la volete smettere una volta per tutte con questo integralismo adolescienziale? :rolleyes:
Te lo dice uno che i dissipatori, quei pochi che compra, se li modda tutti e i restanti se li fa da se al CNC.

l@ser
10-11-2004, 12:59
io ho lo zalman anzi 2 uno in alluminio misto rame e uno in rame uno il primo e montato su un fornello della amd 1.7 il secondo su un p4 3.0@ 3.6 convertendo un film nel frattempo gioco e need forspeed underground e intanto sono in peer to peer posso assicurare che in piena estate a 30 35 gradi esterni la mia cpu nn passa i 65 gradi questo con il p4 invece sul misto rame sul 1.7 mi mantiene le temperature sui 35° cosa che gli altri con rotazione maggiore 5400 rpm stavano sui 54° percio e giusto prendere le recensioni con le pinzette ma bisogna vedere anke chi li ha montati questi dissi ,saranno stati in grado?? sopratuto su amd ,nel quale nn e propriamente un gioco da ragazzi montarlo
ciao ciao

213
10-11-2004, 14:47
Ma Freeride???
Integralismo adolescenziale?
A me sembra di aver solo riportato 2 cose: quello che ho sentito dire sul dissipatore in questione e quello che riesce a fare il mio dissi. Stop. A me non frega se Zalman non ti va' o se ti reputi un passo avanti perchè ti costruisci i dissipatori. Io non t'insulto, tu non insulti...capisci quello che sto dicendo? Quindi le stronzate sull'integralismo tienitele al fresco dentro al tuo case.

l@ser
10-11-2004, 20:28
io ordino i dissi a freeride cosi' sono sicuro di brasare un po di cpu ,la troppa irruenza e solo sinonimo di poca intelligenza e di un certo grado di inferiorita', chiuso questo discorso secondo me chi fa i veri dissi ad heat-pipe forse e proprio zalman peccato costino una follia mi sembra di aver letto una recie su un case intero ad heat a ho provato vari dissi almeno una decina e tutti sopra i 50 euro ovvero top gamma

sinadex
10-11-2004, 23:52
ma le heatpipe non funzionano molto meglio se messe in verticale?

213
11-11-2004, 10:35
In questo caso se mettessi il Thermaltake in verticale, non ci starebbe per via dell'alimentatore. Per la cronaca, questo dissi crea problemi di dissipazione in certe schede madri per Athlon in quanto la disposizione del skt fa si che la parte orizzontale delle lamelle vada proprio sotto alla ventola dell'alimentatore (solo chi ha in dotazione un ali con 2 ventole): in questo modo il calore prodotto dal dissi viene espulso si dall'alimentatore, ma quest'ultimo si scalda molto di più del normale.

Freeride
11-11-2004, 14:49
Originariamente inviato da 213
Ma Freeride???
Integralismo adolescenziale?
A me sembra di aver solo riportato 2 cose: quello che ho sentito dire sul dissipatore in questione e quello che riesce a fare il mio dissi. Stop. A me non frega se Zalman non ti va' o se ti reputi un passo avanti perchè ti costruisci i dissipatori. Io non t'insulto, tu non insulti...capisci quello che sto dicendo? Quindi le stronzate sull'integralismo tienitele al fresco dentro al tuo case.

Si, si, dicono sempre tutti così!

Freeride
11-11-2004, 16:10
Originariamente inviato da sinadex
ma le heatpipe non funzionano molto meglio se messe in verticale?
Si potrebbe inziare con un generico "depende"!
Il rendimento dipende da quanto sono lunghi i tubi e da come è fatta la calza interna.
Ci sono i modelli che funzionano meglio in verticale e quelli che funzionano meglio in orizzontale, però dovrebbero dirtelo quando li compri! Ma spesso è un dato mancante. Non resta che fare prove.
In genere le "groove" funzionano meglio in verticale, le "powder" funzionano meglio in orizzontale. La variazione si assesta su un 30%.
Va anche aggiunto che gli angoli e le curve non fanno bene.
Come avrete capito le heatpipe sono degli aggeggi moooolto complicati e per usarli correttamente e con rendimento elevato ci andrebbe il patentino.:read:

midian
11-11-2004, 20:30
come sistema per raffredamento per cpu è molto buono e non costringe neanche a comprare una ventola dedicata...ne basta una da 120x120 per raffredare al meglio
peccato x il peso...:rolleyes: :rolleyes:

Naruto Arashi
14-11-2004, 16:55
raga, se andate a guardare i commenti messi su drako, scoprirete quanto faccia skifo sto mattone.
ciaoz :D

Palli
17-05-2005, 14:03
e se si aggiungesse una ventola sul dissipatore?

midian
17-05-2005, 14:22
e se si aggiungesse una ventola sul dissipatore?
per aggiungere una ventola sul dissipatore meglio cmprare un dissipatore normale :rolleyes:
che costa anche meno e raffreda di più..

IL PAPA
17-05-2005, 19:30
Io starei attento con i dissi a liquido o completamente passivi. La ventola del dissi non dissipa solo il procio, ma anche i regolatori di tensione vicini al socket(condensatori e soprattutto il transistor di potenza). Se viene completamente a mancare il loro raffreddamento questi si surriscaldano fino anche a 180°. A quel punto rischi che ti salti la mobo e di conseguenza anche il resto... :cry:

Quyesto è vero, ma in effetti con una ventola 12x12 (forse anche una 8x8) dovresti ottenere una discreta dissipazione anche dei regolatori di tensione imho.

Pro7on
14-06-2005, 22:36
Ma dove azzo li metti sti cosi,piu che altro che case devi avere 2x2(m)^_^

dileovalentino
18-02-2008, 19:52
io sono dell'avviso che il sistema di raffreddamento di un computer vada scelto e dimensionato in base alla composizione del computer a alla forma del case.un dissipatore passivo grosso come quello puo anche andare bene, a patto che il case abbia un flusso d'aria decente.se l'aria ristagna il dissipatore puo essere grosso quanto volete.funzionera cmq male.

Palli
19-02-2008, 15:26
io sono dell'avviso che il sistema di raffreddamento di un computer vada scelto e dimensionato in base alla composizione del computer a alla forma del case.un dissipatore passivo grosso come quello puo anche andare bene, a patto che il case abbia un flusso d'aria decente.se l'aria ristagna il dissipatore puo essere grosso quanto volete.funzionera cmq male.

E' solo una discussione del 2005, arrivi con qualche anno di ritardo. :stordita: