View Full Version : Gestire pc da remoto
Vorrei poter controllare il pc del negozio da casa in modo da non dover andare sempre li per risolvere i problemi a mio padre.
Prima usavo Ultra VNC ma non mi piace molto anche perchè non permette di scambiare agevolmente i file, e a volte per delle sciocchezze mi costa fare mille casini.
Quali altri programmi ci sono?
Quali sono le loro differenze?
Per esempio c'è PCAnywere ma spsso sento parlare male della Symantech
lucasante
10-11-2004, 14:11
dameware..
radmin
per trasferire i file non saprei
meglio un ftp forse...
vnc è freeware e multipiattaforma, linux wondows
sto testando DameWare Nt 4.6 ma mi sembra estremamente complesso e costoso.
Sono io che sono stupido ma non sono riuscito a mettere in comunicazione i miei due pc collegati a fastweb.
Si trovano uno in una stanza e uno in un'altra.
Entrambi usano Xp sp2.
Inserisco l'ip ma non trova il mio pc.
Cosa accade?
Perchè non usi desktop remoto?
prima di tutto perchè non so usarlo.
e poi perchè non tutti i pc ai quali devo dare assistenza usano XP.
e cmq remote admin mi sembra molto più semplice ed economico...
le licenze non costano nulla rispetto a DameWare.
Solo che non riesco a far funzionare nemmeno radmin....
in pratica non ho capito come fare con radmin a creare i file autoinstallanti da dare a coloro che devono ricevere assistenza...
:muro: :muro: :muro:
lucasante
13-11-2004, 16:40
io si
allora devi copiare sui pc a cui ti devi collegare da remoto i file
r_server.exe
e admdll.dll
se non sbaglio si puo' installare anche come servizio sui pc con xp e 2000
poi dal tuo pc lanci il viewer e aggiungi i pc inserendo l'ip
lucasante
13-11-2004, 16:42
r_server.exe /? da prompt dos e vedrai le opzioni
Non ti va proprio di prendere in considerazione VNC!!!!!
non mi piace molto VNC
perchè me lo consigli?
1) Semplice
2) Completo
3)Sicuro
4)Multipiattaforma Win Linux
5)Freeware
6)Open Source
Basta?
a me non sembra completo.
la cosa che mi interessa di più è la navigazione attraverso le cartelle
e questa cosa VNC la fa in maniera pessima
tutmosi3
18-11-2004, 09:25
Ciao
Sono a metà tra le posizioni di 99caos e dinox. Uso VNC e mi trovo bene. Ritengo che la versione 3.3.7 sia migliore della 4. E' un buon prodotto ma se si deve usare il trasferimento dati manca un modulo FTP. A quel punto ci sono 2 strade da prendere:
1 - Installare un server FTP, magari freeware (se ti interessa approfondiamo l'argomento).
2 - Procurarsi un copia si PC Anywhwere della Symantec. Aborro i prodotti della Symantec (ritengo Norton un virus, non un antivirus) ma devo dire che in fine dei conti PC Anywhere è più ched dignitoso: sicuro, stabile, abbastanza veloce e non troppo pesante. Ha anche il modulo FTP ma non è gratis come i server FTP e VNC.
Pure io sconsiglio l'utilizzo del desktop remoto anche se tutte le macchina da controllare sono dotate di XP. E' uno dei servizi più utilizzati da hacker & virus & worm & Co. da quando c'è SP2 è out e comunque devi lasciare parzialmente aperta una porta per la connessione. Durante il lavoro sei esposto agli attacchi.
Ciao
shark996
18-11-2004, 11:22
Originariamente inviato da tutmosi3
Ciao
Sono a metà tra le posizioni di 99caos e dinox. Uso VNC e mi trovo bene. Ritengo che la versione 3.3.7 sia migliore della 4. E' un buon prodotto ma se si deve usare il trasferimento dati manca un modulo FTP. A quel punto ci sono 2 strade da prendere:
1 - Installare un server FTP, magari freeware (se ti interessa approfondiamo l'argomento).
2 - Procurarsi un copia si PC Anywhwere della Symantec. Aborro i prodotti della Symantec (ritengo Norton un virus, non un antivirus) ma devo dire che in fine dei conti PC Anywhere è più ched dignitoso: sicuro, stabile, abbastanza veloce e non troppo pesante. Ha anche il modulo FTP ma non è gratis come i server FTP e VNC.
Pure io sconsiglio l'utilizzo del desktop remoto anche se tutte le macchina da controllare sono dotate di XP. E' uno dei servizi più utilizzati da hacker & virus & worm & Co. da quando c'è SP2 è out e comunque devi lasciare parzialmente aperta una porta per la connessione. Durante il lavoro sei esposto agli attacchi.
Ciao
Vorrei Saperne di più su PC Anywhere perchè mia Zia ce l'ha e vorrebbe collegarsi da Casa al Pc della Ditta.....è fattibile.....????
Tutti e due i pc dovrebbero essere collegati ad internet!!! Sbaglio?
Con Remote Administrator (che uso in azienda) posso vedere pc anche se hanno un indirizzo diverso dal mio.....ma solo perchè sono collegato al router....e quindi posso vedere tutte le sotto reti...
Puoi darmi un link dove posso saziare la mia curiosità, o se conosci bene PC Anywhere spiegarmi brevemente come configurarlo......te ne sarei grato...
Shark996
a me non sembra completo
Non so a cosa ti riferisci, ma comunque è un sw per il controllo remoto che fa quello per il quale viene distribuito.
Manca un modulo ftp come pc-anyware ma è anche vero che basta installarlo, cosa che tra l'altro pc-anyware fa.
Io non carico file nel mio server quindi non uso ftp. Nel mio caso non avere questa funz è un pregio. Evito di terere porte aperte e ho un sw minimale.
Comunque secondo me l'importante è usare sw ORIGINALE.
In Italia c'è questa pessima abitudine di avere sw copiato illegalmente.
Un caso lampante è il pacchetto Office. Basterebbe usare il buon open source come Open Office per avere le stesse cose.
Il fatto è che bisogna per forza avere il (considerato) miglior (ma non sempre è così) prodotto a pagamento.
Non so tu che spesa puoi affrontare, ma mi sembra che la licenza di pc-anyware costa un bel pò.
tutmosi3
19-11-2004, 09:33
Affermativo
I due PC devono essere connessi, devi sapere l'indirizzo IP della macchina alla quale ti devi connettere.
Standing Ovation per dinox. Appoggio la tua idea. Sovverchiamo il potere precostituito. Poi anche io prima di andare su un prodotto a pagamento scandaglio bene tutte le risorse.
Ciao
Anche io sono per l'open source ma ho provato ad usare VNC, non mi piaceva.
Ho visto radmin e la sua licenza costa molto poco.
Poi mi parli di FTP.
Be, se c'è la possibilità di utilizzare questa strada per me va bene.
Ma le richieste sono le seguenti:
- estrema facilità di installazione da parte di chi mi chiede assistenza (pare che sia possibile con radmin creare uno script autoinstallante, con FTP invece dovrei far installare come servizi entrambi i programmi).
- estrema facilità per me di operare senza dover correre dietro a parametri e configurazioni di rete...
Se tu credi che sia una buona strada la tua ti prego di mostrarmela perchè sono moralmente a favore dei progetti free.
Aspetto tue nuove.
Non ho capito cosa sono le seguenti istruzioni per installare radmin sulle altre macchine:
net use z: \\server\d
copy "z:\install\radmin\r_server.exe" "c:\winnt\system32\r_server.exe"
copy "z:\install\radmin\raddrv.dll" "c:\winnt\system32\raddrv.dll"
copy "z:\install\radmin\admdll.dll" "c:\winnt\system32\admdll.dll"
c:\winnt\system32\r_server.exe /install /silence
regedit.exe /s z:\install\settings.reg
net use z: /delete
cos'è questo script? come si esegue?
mi sono procurato tutti i file che vengono menzionati ma come eseguire lo script?
shark996
19-11-2004, 16:11
Io remote administrator l'ho installo a mano sui server e sui client......scaricando il sw da qui:
http://www.softpedia.com/progDownload/Remote-Administrator-Download-52.html
Lo puoi usare anche se non lo compri....solo che ti esce una finestrella tutte le volte che lo apri....
Basta che aggiungi una nuova connessione/indirizzo ip e che nel pc che vuoi "controllare" ci sia attivo il servizio...;)
Ciao
quel pacchetto pesa 1.9 Mb contro i 350Kb dei tre file in questione.
l'installazione tramite script permette di eseguirla in maniera silenziosa. molto interessante.
volevo testare appunto questa cosa che sembra semplice
shark996
19-11-2004, 16:28
Originariamente inviato da 99caos
l'installazione tramite script permette di eseguirla in maniera silenziosa. molto interessante.
MOLTO ILLEGALE.....non si può fare anche perchè si vede il rallentamento del PC anche se metti solo view.....e se il proprietario del pc ne sà qualcosa di informatica va a vedere i servizi o i processi attivi.....
questa è un'insinuazione bella e buona!
innanzi tutto è il programma che prevede questo, si trova nella sezione Network Installation, Network!
poi se tu hai la coscienza sporca e vedi intrighi ovunque non è affar mio.
Originariamente inviato da shark996
Io remote administrator l'ho installo a mano sui server e sui client......
Ciao
ho provato a fare come dici.
installandolo sull'altra macchina mi chiede di impostare una password
poi dalla macchina principale tento di connettermi ma senza successo.
Inserisco l'IP ma non mi fa connettere. non mi chiede nemmeno la pass.
Temo che dipenda da Fastweb... tu cosa dici?
antenore
20-11-2004, 17:52
Avete mai provato con Remote Anything
http://www.twd-industries.com/
l'ho provato e mi pare ottimo.
ho risolto con il problema della connessione.+
era il firewall di winXp Sp2 che lo bloccava, ho impostato le eccezioni ed ora funziona.
mi sembra ottimo, molto veloce e pratico... vorrei solo capire come si può fare l'installazione di rete...
tutmosi3
23-11-2004, 08:16
Ciao 99caos
Scusa la mia assenza ma ho atteso che le acque si calmassero. La via che ti ho indicato non è delle più facili da gestire. Tu richiedi qualcosa di semplice da utilizzare ...
- estrema facilità di installazione da parte di chi mi chiede assistenza (pare che sia possibile con radmin creare uno script autoinstallante, con FTP invece dovrei far installare come servizi entrambi i programmi).
... Questo è il motivo per il quale ho abbandonato.
Scusa se ti ho fatto perdere tempo.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.