PDA

View Full Version : Quali componenti per un buon portatile intorno ai 1600 €?


Spilo
09-11-2004, 22:48
Forse cambiando la domanda ottengo la risposta che cerco... ;-)

Ho un budget di circa 1700€ per un notebook ( il mio primo portatile). Inizialmente avevo pensato ad un asus, poi ho visto un toshiba, quindi un acer, ma per ognuno c'è sempre qualcosa che non va (Assistrenza, Monitor, Processore...)
Ora vi chiedodevo scartare la soluzione Centrino (mi è stato detto he per lavorare con .net nn vanno bene) ?
Quali altre caratteristiche dovrei ricercare per avere un buon portatile ?
Per il monitor SXGA ? o vanno bene anche i monitor 15.4' WXGA?
HD (rpm)?
Che mi dite degli amd a 64?

Proponetemi qualche modello, questi sono quelli che ho visto:

ASUS A4764GUH : ~ €1600
ASPIRE 1664WLMI : ~€1800
TOSHIBA M30X-128 (centrino da 1.8GHz) : ~€1800
TOSHIBA satellite p30-109 : €1800

Spero possiate schiarirmi le idee voglio scegliere in settimana.
Vi ringrazio.

giorget1
10-11-2004, 00:28
non ti consiglio un pc ma ti dico altro... per quale strano motivo centrino non andrebbe bene con .net??? io lo uso (c#,vb e poco vc++) senza il minimo problema, ne di prestazioni ne di compatibità, ma soprattutto in assoluto silenzio, cosa che per la concetrazione e' per me essenziale mentre tiro giu' codice... quanto allo schermo, pensa un po'.. quando programmi hai maggior bisogno di spazio verticale o orizzonatale??? personalmente non mi piacciono i wide, (soprattutto in risoluzione 1280x800) dove hai davvero poco spazio verticale (leggasi vedi mezza classe alla volta mentre programmi). la scelta dovresti effettuarla tra 1400x1050 4:3 o 1680x1050 in wide(se lo preferisci)
altre cose di cui hai bisogno sono un bel po' di ram, 512 o 1024 e assolutamente un bel disco a 7200...

liuc
10-11-2004, 08:14
Ti ringrazio per la risposta, innanzitutto
Riguardo al centrino ho chiesto in giro e un paio di persone mi avevano detto sta cosa... forse avevano qualche vecchio modello.

In termini di prestazioni quanta differenza c'è tra un centrino a 1.8GHz e un P4 diciamo a 3GHz?

Tra i modelli che ho scritto quale potrebbe andare?

Flame81
10-11-2004, 10:06
il top è l'athlon 64. Il centrino è quello che consuma meno, il P4 cosuma di +, è di poco inferiore al centrino coem prestazione ma ad un prezzo nettamente inferiore, non c'è comunque paragone con l'athlon 64, costo inferiore o simile e prestazioni nettamente superiori, soprattutto sotto alcuni ambienti (vedi nuovi kernel linux).

Come marche evita assolutamente Acer, e Asus controlla prima bene le offerte e caratteristiche se proprio vuoi rischiare, comunque hanno solo una vasta gamma e preziz abbordabile ma caratteristiche complessivamente scadenti.

Evita soprattutto come caratteristiche gli schermi wide, anche detti WXGA, tranne che ti và di spender 1600€ per aver un bel soprammobile da screensaver e divx. Se vuoi qualcosa di buono come monitor guarda che siano SXGA almeno ti supportanto buone risoluzioni.

Come marche stando su quella fascia di prezzo indubbiamente la migliore è MSI stando sui Centrino e tenendo conto sia delle caratteristiche che del design. Vi sono comunque anche diversi Dell, Sony, Hp/Compaq, Packard Bell e IBM, poi vi sono anche marche meno conosciute ma di buoan qualità, con preziz però talvolta sopra la media, un esmepio sono i Santech, gli IdeaProgress, gli Enface e i Nevada della Elettrodata. I Toshiba devi riuscire a trovarne non wide, ed è un impresa ardua ormai. A livello di assistenza però queste ultime non sò come siano, eccetto MSI che non ha mai dato problemi.

eddy cudo
10-11-2004, 10:39
Come marche stando su quella fascia di prezzo indubbiamente la migliore è MSI stando sui Centrino e tenendo conto sia delle caratteristiche che del design. A livello di assistenza però queste ultime non sò come siano, eccetto MSI che non ha mai dato problemi. [/QUOTE]


non sapevo ci fossero i notebook msi del movimento sociale italiano eheheheheheheheh
:D :D :D :D

Flame81
10-11-2004, 10:55
eh certo,sono diretti alleati dei rossi d'oriente infatti :D

Cmq sarebebro i Microstar, ottimo è il loro M510C (http://www.msi.com.tw/program/products/notebook/nb_index.php)