ignis
09-11-2004, 22:27
Dopo essere stato indeciso sull' acquisto di un toshiba m30x-130 con schermo true bright , un dell 8600c e un dell d800 , oggi ho visto il toshiba m30-884 e devo dire di essere rimasto impressionato.:eek:
Lo schermo mi sembra ottimo, la tastiera comoda.
Unici nei forse Hd lento, durata della batteria (solo 3,5 ore) e la posizione poco comoda di alcune porte(vedi la parallela).
Il toshiba m30x-130 monta sicuramente una scheda video più performante ma non tutti su questo forum parlano bene del monitor : a quanto pare viene paragonato alla tecnologia di Sony (Xblack) che attraverso una alta riflettività del monitor esalterebbe la visione con poca luce ma renderebbe in pratica inutilizzabile il notebook all' esterno a causa dei riflessi della luce diretta .
A malinquore ho dovuto scartare il dell 8600c per la penuria di porte (l' assenza della parallela e due sole usb 2.0) mi hanno convinto della poca praticità di una macchina del genere , anche se al momento attuale la reputo estremamente prestazionale sopratutto a causa del hd a 7200 rpm.
Infine il dell d800 ,sicuramente più professionale dell' 8600c per la presenza di più porte , non monta masterizzatore DVD-R e le memorie sono 266 MHz.
In definitiva vorrei qualche parere sul Toshiba in oggetto (m30-884) basato sulla vostra esperienza di utilizzatori.
Un ultima cosa : visto che di recente toshiba si è allineata agli altri produttori per i termini di garanzia che adesso sono solo di un anno , mi consigliate di prendere una estensione di garanzia?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno (spero presto in quanto devo effettuare l' acquisto in settimana).
Lo schermo mi sembra ottimo, la tastiera comoda.
Unici nei forse Hd lento, durata della batteria (solo 3,5 ore) e la posizione poco comoda di alcune porte(vedi la parallela).
Il toshiba m30x-130 monta sicuramente una scheda video più performante ma non tutti su questo forum parlano bene del monitor : a quanto pare viene paragonato alla tecnologia di Sony (Xblack) che attraverso una alta riflettività del monitor esalterebbe la visione con poca luce ma renderebbe in pratica inutilizzabile il notebook all' esterno a causa dei riflessi della luce diretta .
A malinquore ho dovuto scartare il dell 8600c per la penuria di porte (l' assenza della parallela e due sole usb 2.0) mi hanno convinto della poca praticità di una macchina del genere , anche se al momento attuale la reputo estremamente prestazionale sopratutto a causa del hd a 7200 rpm.
Infine il dell d800 ,sicuramente più professionale dell' 8600c per la presenza di più porte , non monta masterizzatore DVD-R e le memorie sono 266 MHz.
In definitiva vorrei qualche parere sul Toshiba in oggetto (m30-884) basato sulla vostra esperienza di utilizzatori.
Un ultima cosa : visto che di recente toshiba si è allineata agli altri produttori per i termini di garanzia che adesso sono solo di un anno , mi consigliate di prendere una estensione di garanzia?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno (spero presto in quanto devo effettuare l' acquisto in settimana).