View Full Version : Asus k8v e Raid Bios
xplorer87
09-11-2004, 20:10
ciao raga'. dunque, io ho un'asus k8v deluxe che monta un amd64 3200+. quando accendo il computer, prima del caricamento di windoze, appare una schermata, che dura una ventina di secondi, con scritto "detecting bios............", ed al termine: "bios not found". ho cercato in internet ed ho scoperto che il bios che non c'e' e' il raid bios (il raid, correggetemi se sbaglio, e' un qualcosa che serve alla gestione di due HDD uno in r e uno in w, o comunque qualcosa del genere :approssimazione: :superficialita': ). ora mi chiedo, per velocizzare l'avvio del pc, non c'e' un modo per "saltare" questo controllo, dal momento che nn utilizzo un controller raid (che anzi, mi rendeva pure instabile il pc e l'ho disattivato dal controllo hardware di windows)? ho cercato in giro, e l'unica cosa che pare essermi d'aiuto e' questa: http://www.short-media.com/forum/archive/index.php/t-16204.html
dovrei praticamente flashare il bios aggiornandolo a nn s'e' capito quale versione. dal momento che nn l'ho mai fatto, e che so che e' qualcosa di abbastanza rischioso, chi mi illumina un po' meglio sul da farsi? thnx :)
Originariamente inviato da xplorer87
ciao raga'. dunque, io ho un'asus k8v deluxe che monta un amd64 3200+. quando accendo il computer, prima del caricamento di windoze, appare una schermata, che dura una ventina di secondi, con scritto "detecting bios............", ed al termine: "bios not found". ho cercato in internet ed ho scoperto che il bios che non c'e' e' il raid bios (il raid, correggetemi se sbaglio, e' un qualcosa che serve alla gestione di due HDD uno in r e uno in w, o comunque qualcosa del genere :approssimazione: :superficialita': ). ora mi chiedo, per velocizzare l'avvio del pc, non c'e' un modo per "saltare" questo controllo, dal momento che nn utilizzo un controller raid (che anzi, mi rendeva pure instabile il pc e l'ho disattivato dal controllo hardware di windows)? ho cercato in giro, e l'unica cosa che pare essermi d'aiuto e' questa: http://www.short-media.com/forum/archive/index.php/t-16204.html
dovrei praticamente flashare il bios aggiornandolo a nn s'e' capito quale versione. dal momento che nn l'ho mai fatto, e che so che e' qualcosa di abbastanza rischioso, chi mi illumina un po' meglio sul da farsi? thnx :)
Hai attivato il controller Promise o Via?
Come hd,possiedi un Ide o un Serial Ata?
xplorer87
10-11-2004, 13:08
dunque spetta che sn niubbo da panico su ste cose :P
dove vedo se ho attivato il controller? ehm che differenza c'e' tra un hdd ide e uno serial ata? :S dove lo vedo? :S
grazie cmq :)
Originariamente inviato da xplorer87
dunque spetta che sn niubbo da panico su ste cose :P
dove vedo se ho attivato il controller? ehm che differenza c'e' tra un hdd ide e uno serial ata? :S dove lo vedo? :S
grazie cmq :)
Allora.
Praticamente,te ne accorgi tranquillamente se il tuo Hd è un Ide,infatti se vedi all'interno del case,esso è collegato da una miriade di microfili.
Se possiedi un hd Serial Ata,invece,puoi accorgertene tranquillamente da solo due cavetti di collegamento.
Se ,lhd che hai istallato è un Ide,vai nel bios e precisamente in Advanced,e disattiva sia Onsata chip Bootrom,che Onboard promise controller.
Se possiedi invece un Serial Ata,disattivi soloil Promise controller.
Guarda qui i tipi di connettori
http://www.lindy.com/it/tips/it/Serial_ATA/index.php
Comunque La miriade di fili che collega l'hd Ide è il primo nella figura,mentre il secondo è il cavetto che collega il serial Ata.;)
xplorer87
15-11-2004, 15:14
fatto, bella li' ;)
peccato che il pc mi crashi ancora :mc: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.