View Full Version : Overclock PIII 500Mhz
Vorrei overcloccare il mio PIII 500 Mhz.
La mia scheda madre è una Asus P2B.
Sul libretto di istruzzioni della MB ho letto che il bus va da 66.8 a 133Mhz ed Il moltiplicatore va da 2.0 a 8.0x
Come impostazione predefinita ho Bus 100.3Mhz e moltiplicatore 5.0x.
Per cui 100.3 * 5.0 = 501Mhz che è la frequenza a cui ha sempre lavorato la mia cpu.
Dato che la ram è Pc100 mi hanno sconsigliato di portare il Bus sopra i 112Mhz (ho portato il bus a 112Mhz con il software softFSB 1.7)
Vorrei sapere se è possibile aumentare il moltiplicatore fino a 6-7x per
portare la cpu a 700Mhz?
Ho letto che bisogna aumentare il voltaggio della cpu dopo l'overclock, ma sul manuale non trovo istruzioni in merito, come si fa?
non toccare il molti ma prova a piccoli passi ad arrivare a 133mhz di fsb:D
red.hell
14-11-2004, 18:49
il molti comunque non lo puoi toccare perchè tanto è bloccato e non sbloccabile.
puoi provare i 112 e vedere se resta stabile, e poi provare i 133 per vedere se ha veramente cul@, anche se difficilmente della pc100 regge...
non puoi cambiare il moltiplicatore, puoi solo salire di bus
comunque se è un katmai (non mi sembra che esistessero coppermine a 500MHz) difficilmente supererai i 600
Esistono CopperMine sbloccati???
che io sappia no, magari a parte qualche enginering sample
Ho fatto come mi avete detto, ho portato il FSB a 120. Ho testato il sistema con Sandra 2004 ed il suo Burn-in per 3 ore e mezzo ed è andato tutto bene. La ram ha FSB : Dram di 1 : 1.
Mi hanno detto che mettendo il FSB a 120 Mhz porto fuori specifica le PCI che arrivano a 40Mhz e l'AGP. Corro qualche rischio? può andare bene il sistema così?
in effetti è un pò altino, rischi di danneggiare il disco rigido
prova a impostare con cpufsb (che utilizza direttamente il ppl) 133/33
Ho un PIII 850 (100x8.5)
Ankio perciò proverò i 133 (1130 Mhz :eek: se me li tiene pauroso)
Prima magari salgo passo passo... appena sto x andare fuori specifica... gli do la staccata a 133
Speriamo bene...
come reggono gli overvolt? Max quanto?
1130 è un pò difficile anche se non impossibile (intel l'aveva rilasciato ma poi l'ha ritirato dal mercato perchè troppo al limite)
il voltaggio standard era 1.75 o 1.8 quindi penso che con un buon dissipatore (nemmeno esagerato perchè scalda poco) fino a 1.9 non ci siano problemi
intel da come voltaggio massimo da non superare 2.1V, però raffreddando bene lo puoi anche superare, anche se non so poi quanto ti durerebbe, comunque ho visto un Athlon (anche AMD consigliava 2.1 come massimo per quel processore) a 3.23V (quasi 200W)
1.9 max 2
Oltre nn mi spingerò...
se li tiene bene... altrimenti può restare lì com'è!
Azz 3.2 v :eek: ma raffreddamento da urlo credo...
Cmq è vero riscalda pokissimo!
Originariamente inviato da Mauro82
in effetti è un pò altino, rischi di danneggiare il disco rigido
prova a impostare con cpufsb (che utilizza direttamente il ppl) 133/33
Mi dice che bisogna installare prima il driver NTIOWP.SYS ma dove lo trovo?
dopo aver riavviato non dovrebbe chiederlo più;)
Sarò io che non so usarlo, cmq se setto Asus P2B mi fa aumentare il FSB fino a 83.3 Mhz così la cpu è più bassa del normale.
il PLL lo mette da solo, lo lasio stare?
se metto Asus P3B mi fa aumentare il FSB ma se lo metto a 133 con PCI a 33.3 si riavvia il Pc.
Che devo fare?
impostando asus p2b mi da come ppl ics 9148-26, comunque c'è un tasto "leggi ppl", solo che a volte si pianta il pc
come impostazioni con quel ppl mi lascia scegliere 50/25,66/33,75/37,83/41,100/33,103/34,112/37,133/33
A me dava come PLL 9148-04 e non mi consentiva di arrivare, se metto 9148-26 è come dici tu.
Ma a 133 mi si resetta subito il Pc.
Può essere perchè ho un banco di ram Pc100 ed uno Pc133?
Non trovo il modo per aumentare il Vcore per vedere se riesco a stabilizzare il sistema.
Con SpeedFan impostando come Mb P4T ho impostato bus a 120 e PCI a 30. Con cosa verifico se effettivamente le PCI vanno a 30 Mhz?
Con softFSB ho portato il FSB a 124 Mhz. Il mio problema è vedere le PCI a quanto vanno? Come posso fare?
il motivo per cui non va a 133 può essere sia la ram che il processore (i katmai difficilmente raggiungevano i 650MHz, quello di un mio amico a vcore di default non va nemmeno a 550MHz)
per modificare il voltaggio devi coprire (va bene del nastro adesivo) dei piedini (guarda qui) (http://www.hwupgrade.it/articoli/119/14.html)
il ppl secondo questo sito (http://it.sinohome.com/144360/143605.htm) è proprio l'ics 9148-26
per essere sicuro del pci l'unico modo che conosco è controllare con un oscilloscopio, altrimenti devi fidarti di quello che dicono i programmi, comunque a 124 se usa il moltiplicatore 1/4 è a 31, se invece usa 1/3 è a 41
Originariamente inviato da Mauro82
il motivo per cui non va a 133 può essere sia la ram che il processore (i katmai difficilmente raggiungevano i 650MHz, quello di un mio amico a vcore di default non va nemmeno a 550MHz)
Penso sia il processore o qualche altra cosa in quanto ho montato ram Pc133 e oltre la schermata iniziale del bios non è andato :mc:
Originariamente inviato da Mauro82
il ppl secondo questo sito (http://it.sinohome.com/144360/143605.htm) è proprio l'ics 9148-26
per essere sicuro del pci l'unico modo che conosco è controllare con un oscilloscopio, altrimenti devi fidarti di quello che dicono i programmi, comunque a 124 se usa il moltiplicatore 1/4 è a 31, se invece usa 1/3 è a 41
Il sito non riesco a vederlo o meglio non si riesce a leggere vedo solo "?" dappertutto.
Dato che volevo vedere sto benedetto PLL ho smontato per l'ennesima volta il case ed ho visto il PPL ed è il ICS 9248DF-39 solo che quel programma non vuole saperne di funzionare da dei valori che non stanno ne in celo ne in terra, BOH :confused:
I programmini che ho provato (non so se sono affidabili) mi danno il PCI a 41 Mhz quindi le due configurazini di jumper non servono a niente? :cry:
Originariamente inviato da Mauro82
per modificare il voltaggio devi coprire (va bene del nastro adesivo) dei piedini (guarda qui) (http://www.hwupgrade.it/articoli/119/14.html)
Dato che avevo apero il case, mi sono messo a vedere sulla scheda madre se trovavo qualcosa di interessante ed ho trovato 2 jumper vicini chiamati Vcore e VIO, sul manuale non dice niente, ho provato a spostarli sia entrambi sia solo Vcore da [2-3] a [1-2] ed il Vcore è diventato da 2V -> 2.1V
Poi ho visto che all'interno della scheda madre erano stampate le configurazioni dei jumper per il Bus ed effettivamente non erano solo quelle presenti sul manuale della mia scheda ma tutte presenti sul manuale della Asus P2B-F, quindi suppongo che il bus a 124Mhz con PCI a 31 Mhz sia supportato.
Sulla scheda madre ho visto il moltiplicatore è settato a 5x, ma dato che il PIII dovrebbe avere il moltiplicatore bloccato a che serve averlo messo a 5x? Se lo cambio che succede?
Allora nessuno sa dirmi a che servono i jumper Vcore e VIO dato che non sono spiegati sul manuale?
L'utilizzo che ne ho fatto lo ho spiegato nel post precedente di questo thred.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.