PDA

View Full Version : Il libro più ostico...


Nicky
09-11-2004, 17:55
Qual'è il libro che avete trovato più ostico da leggere?
Come mai vi ha dato filo da torcere?
Siete comunque riusciti a finirlo?

Per quanto mi riguarda ce ne sono tre:

Lettera al Padre di Kafka: di una pesantezza ammorbante, sia come stile che come contenuti. Ha una trama piuttosto triste, ribadisce spesso alcuni punti...insomma non sono mai arrivata alla fine.

Il Pendolo di Foucault di Eco: la prima parte sul pendolo ho provato a leggerla tre volte e le prime due mi son dovuta arrendere.
Al terzo tentativo ce l'ho fatta e sono andata avanti iniziando ad apprezzare piano piano quest'opera. Arrivata a metà è stata una discesa...
Mi è piaciuto davvero moltissimo, anche se mi aspettavo qualcosa di diverso nel finale.

Il ritratto di Dorian Grey di Wilde: mi sento un imbecille, ne sento parlare bene da sempre eppure le uniche due volte che ho iniziato a leggerlo mi son fermata al secondo capitolo.
Non riesce proprio a prendermi...

mysteryman
09-11-2004, 18:11
Originariamente inviato da Nicky
Lettera al Padre di Kafka:
concordo, adoro kafka ma questo, pur brevissimo, è indigeribile

Il ritratto di Dorian Grey di Wilde
qui invece non concordo....supera il secondo capitolo, poi scorre meglio ;)
un altro libro simile allora è morte a venezia di mann; primi capitoli quasi incomprensibili, gli ultimi di una bellezza assoluta.(ma in genere quasi tutto thomas mann è ostico)

vabbè poi io che faccio filosofia libri ostici ne trovo a bizzeffe!

Lucio Virzì
09-11-2004, 18:19
Lo ammetto, non sono ancora riuscito a finire il Silmarillion... :muro:

LuVi

gargamella75
09-11-2004, 18:52
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh..........SACRILEGIO!!!!!!!!!!!!!!!!






































Pensa che io non ho ancora trovato il coraggio di iniziarlo! :sofico:

Milosevik
09-11-2004, 19:02
Ho trovato difficoltà con la prima parte di ILIUM , di Dan Simmons , facevo confusione per via di tutti nomi dei Dei dell'antica grecia , che non avevo mai studiato a scuola , poi continuando a leggerlo sono riuscito a venirne a capo , ora attendo con impazienza il nuovo libro.

Ciaoz

Drusiè
09-11-2004, 20:15
l'autunno del patriarca - marquez


periodi lunghi tre pagine mi hanno fatto desistere dal continuare :D

killerone
09-11-2004, 20:17
Non sò se ostico è l'aggettivo più calzante,ma tremendamente noioso si:Madame Bovary di Flaubert.

parroco
09-11-2004, 21:10
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Lo ammetto, non sono ancora riuscito a finire il Silmarillion... :muro:

LuVi
quoto :D

Nicky
09-11-2004, 21:28
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Lo ammetto, non sono ancora riuscito a finire il Silmarillion... :muro:

LuVi

Quello l'ho letto in una settimana perchè mi aveva preso particolarmente.
La prima parte però è troppo infarcita di nomi...

supera il secondo capitolo, poi scorre meglio ;)

Prima o poi troverò il coraggio di riprenderlo in mano.
PEr il momento tanto sono piena di cose da leggere :D :)

Amu_rg550
09-11-2004, 21:35
Originariamente inviato da Nicky
Il Pendolo di Foucault di Eco: la prima parte sul pendolo ho provato a leggerla tre volte e le prime due mi son dovuta arrendere.
Al terzo tentativo ce l'ho fatta e sono andata avanti iniziando ad apprezzare piano piano quest'opera. Arrivata a metà è stata una discesa...
Mi è piaciuto davvero moltissimo, anche se mi aspettavo qualcosa di diverso nel finale.


quoto :)
ma ne è valsa la pena sicuramente.
altro bel mattone è stato "Dal Big Bang ai Buchi neri" di Stephen Hawkins: grandissimo libro, ma che sofferenza...:stordita: :p

Amu_rg550
09-11-2004, 21:47
Originariamente inviato da Amu_rg550
quoto :)
ma ne è valsa la pena sicuramente.
altro bel mattone è stato "Dal Big Bang ai Buchi neri" di Stephen Hawkins: grandissimo libro, ma che sofferenza...:stordita: :p

ah, dimenticavo: se ostico è sinonimo di noioso, non posso non citare siddartha. ormai ci ho rinunciato :muro: :p

Nicky
09-11-2004, 22:51
Per ostico s'intende un libro sgradito o difficile [anche solo da digerire]..
Quindi si parla di opere che hanno messo a dura prova la vostra capacità di lettori, magari perchè la trama, o lo stile non vi erano molto congeniali.
Va bene anche un libro apprezzato solo dopo la lettura... magri ripensandoci con più calma.

yossarian
09-11-2004, 23:24
mistica ebraica

Belzebub
10-11-2004, 10:50
Originariamente inviato da Nicky
Il Pendolo di Foucault di Eco: la prima parte sul pendolo ho provato a leggerla tre volte e le prime due mi son dovuta arrendere.
.


Effendi, Umberto Eco ha fatto molto di peggio: L'isola del giorno prima chi ha provato a leggerlo capirà cosa intendo.

Parlando di letture più umane, devo dire che mi è risultato pesantissimo i fratelli karamazov , l'unica opera del mio autore preferito che non è riuscita ad entusiasmarmi,

lucio68
10-11-2004, 11:13
"Avere o essere" di Fromm: ve beh che avevo 15 anni ed era un compito scolastico, ma...
Non riesco a leggere Tolkien, è più forte di me, mi annoia il suo stile.
Uno dei libri più belli che abbia mai letto: "Occhi verdi" di L. Shepard, uscito nella collana Urania: tre capitoli pesanti come macigni, poi via, tutto di un fiato.

Coyote74
10-11-2004, 18:46
"Cuore di tenebra" di Conrad..... non è che fosse una lettura difficile, ma l'ho trovato veramente una palla assurda. E pensare che Apocalypse Now si ispira apertamente proprio a questo libro.

retyty85
10-11-2004, 20:11
Così parlò Zarathustra.Nietzsche

Non immediato ma stupendo.

(per ostico ho inteso 'di non facile e immediata comprensione',e non noioso).

lunaticgate
11-11-2004, 13:06
Murasaki Shikibu - Genji Monogatari :D

Provare per credere.......... :O

geppof
11-11-2004, 13:14
Io uccido....non mi piace lo stile di Faletti e l'ho trovato estremamente noioso...abbandonato a metà.

skywings
11-11-2004, 15:54
Originariamente inviato da Belzebub
Parlando di letture più umane, devo dire che mi è risultato pesantissimo i fratelli karamazov , l'unica opera del mio autore preferito che non è riuscita ad entusiasmarmi,
A mia madre è talmente piaciuto che mi ha affibiato il nome del minore dei fratelli...:rolleyes:

Per il resto quoto il pendolo. Ci ho provato 2 volte, ma ho rinunciato all'impresa. Aspetto le vacanze invernali per riprovarci...
:cool:

bulma
11-11-2004, 19:52
Il pendolo di Foucault, letto si e no la prima pagina, ma sono prevenuta che mio marito me ne ha parlato come di una cosa pesantissima, pur avendolo portato a termine

e Il giardino dei Finzi-Contini

DioBrando
12-11-2004, 08:42
quoto il Pendolo, iniziato e mai finito e aggiungo...

- i Malavoglia; uno dei libri che ho odiato di +, magari perchè quando ti impongono di leggerlo è difficile da apprezzare boh...finito cmq

- Jane Eyre, così come tutti i polpettoni inglesi ottocenteschi...finito

- l'Ulisse di Joyce, iniziato, stoppato, reiniziato, continuato emai finito.
Un "mattone", capolavoro per carità, ma senza punteggiatura è dura starci dietro...




Il codice del diritto del lavoro posso mettercelo? :fagiano:

nEA
13-11-2004, 00:10
la storia di elsa morante... stavo per svenire mentre lo leggevo.
storia particolarmente lunga, a tratti prolissa e cmq mi ha messo un ansia e una tristezza in corpo assurda.
L'ho finito cmq...

kaioh
13-11-2004, 21:44
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Lo ammetto, non sono ancora riuscito a finire il Silmarillion... :muro:

LuVi
non sono manco riuscito a finire la prima pagina che già mi girava la testa :D

kaioh
13-11-2004, 21:46
Originariamente inviato da DioBrando
quoto il Pendolo, iniziato e mai finito e aggiungo...

- i Malavoglia; uno dei libri che ho odiato di +, magari perchè quando ti impongono di leggerlo è difficile da apprezzare boh...finito cmq

del ciclo dei vinti ho letto pure mastro don gesualdo , adoro Verga , ho letto anche le sue novelle .:p

Scoperchiatore
13-11-2004, 21:53
Mann, La morte a Venezia mi ha provato molto, ma l'ho finito.

Il ritratto di Dorian Grey l'ho appena iniziato, non cel'ho fatta proprio....

Lorenzaccia
13-11-2004, 22:45
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Mann, La morte a Venezia mi ha provato molto, ma l'ho finito.




Pensa, a me ha fatto lo stesso effetto l'omonimo film di Visconti tratto proprio dal romanzo di Mann: un'odissea infinita di sguardi ed elucubrazioni che ho davvero faticato a portare a termine, nonostante la bellissima regia, i bellissimi costumi, il bellissimo discorso sul ruolo dell'artista nella società.

DioBrando
14-11-2004, 01:20
Originariamente inviato da kaioh
del ciclo dei vinti ho letto pure mastro don gesualdo , adoro Verga , ho letto anche le sue novelle .:p

la Roba...sì letti tutti.

Una goduria per me non puoi immaginare :D


Preferivo/preferisco leggere gli scritti di Kant...ed è tutto dire...

Nicky
14-11-2004, 05:44
Originariamente inviato da Lorenzaccia
Pensa, a me ha fatto lo stesso effetto l'omonimo film di Visconti tratto proprio dal romanzo di Mann: un'odissea infinita di sguardi ed elucubrazioni che ho davvero faticato a portare a termine, nonostante la bellissima regia, i bellissimi costumi, il bellissimo discorso sul ruolo dell'artista nella società.

Ti capisco...
Visto a scuola...girato in modo maestrale, ma davvero troppo troppo lento.