View Full Version : Governo battuto sulla finanziaria!
Lucio Virzì
09-11-2004, 17:35
http://www.repubblica.it/2004/j/sezioni/economia/eccofinanziaria3/govebattu/govebattu.html
A Montecitorio molte assenze tra i banchi della maggioranza
Passa un emendamento che riduce il saldo da finanziare
Finanziaria, governo battuto nel primo voto alla Camera
L'opposizione: "Ora devono ricominciare tutto da capo"
ROMA - Inizia malissimo per il centrodestra l'iter della Finanziaria alla Camera. Si parte infatti con una sconfitta del governo che nel primo voto in aula a Montecitorio è andato sotto su un emendamento a firma Antonio Boccia (Margherita), che abbassa (da 50 miliardi di euro a 48,138 miliardi) i saldi da finanziare e, di fatto, riscrive tutti gli stanziamenti per i singoli ministeri.
La seduta della Camera sulla Finanziaria è stata sospesa su richiesta del presidente della commissione Bilancio, Giancarlo Giorgetti. Il commento del capogruppo Ds Luciano Violante: "Ora devono riscriverla, perchè le spese proposte dal governo non potranno più essere coperte come proposto". Rutelli:
"Abbiamo bocciato la Finanziaria con grande soddisfazione".
La proposta di modifica è passata grazie alle numerose assenze tra i banchi della maggioranza. E' il gruppo dell'Udc ad avere avuto questo pomeriggio il record delle assenze: il gruppo presieduto da Luca Volontè era presente solo al 22% (8 deputati). La Lega era presente con il 67% dei deputati, An con il 42% e Forza Italia con il 63%.
Il centrodestra minimizza. "Cose che capitano", dice il ministro Castelli. Ma intanto a Montecitorio è in corso un vertice della Cdl. Partecipano il relatore Crosetto, il sottosegretario Vegas e lo stesso Giorgetti.
(9 novembre 2004)
LittleLux
09-11-2004, 17:37
Letto, ovviamente il fatto è di una rilevanza politica notevole, anche se i berluscones minimizzeranno l'evento. Comunque ottima notizia.
Ciao
IpseDixit
09-11-2004, 17:37
Questi quà che avevano da fare di più importante del loro lavoro ? :rolleyes:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
http://www.repubblica.it/2004/j/sezioni/economia/eccofinanziaria3/govebattu/govebattu.html
A Montecitorio molte assenze tra i banchi della maggioranza
Passa un emendamento che riduce il saldo da finanziare
Finanziaria, governo battuto nel primo voto alla Camera
L'opposizione: "Ora devono ricominciare tutto da capo"
ROMA - Inizia malissimo per il centrodestra l'iter della Finanziaria alla Camera. Si parte infatti con una sconfitta del governo che nel primo voto in aula a Montecitorio è andato sotto su un emendamento a firma Antonio Boccia (Margherita), che abbassa (da 50 miliardi di euro a 48,138 miliardi) i saldi da finanziare e, di fatto, riscrive tutti gli stanziamenti per i singoli ministeri.
La seduta della Camera sulla Finanziaria è stata sospesa su richiesta del presidente della commissione Bilancio, Giancarlo Giorgetti. Il commento del capogruppo Ds Luciano Violante: "Ora devono riscriverla, perchè le spese proposte dal governo non potranno più essere coperte come proposto". Rutelli:
"Abbiamo bocciato la Finanziaria con grande soddisfazione".
La proposta di modifica è passata grazie alle numerose assenze tra i banchi della maggioranza. E' il gruppo dell'Udc ad avere avuto questo pomeriggio il record delle assenze: il gruppo presieduto da Luca Volontè era presente solo al 22% (8 deputati). La Lega era presente con il 67% dei deputati, An con il 42% e Forza Italia con il 63%.
Il centrodestra minimizza. "Cose che capitano", dice il ministro Castelli. Ma intanto a Montecitorio è in corso un vertice della Cdl. Partecipano il relatore Crosetto, il sottosegretario Vegas e lo stesso Giorgetti.
(9 novembre 2004)
Finalmente qualcuno all'interno della stessa maggioranza che si convince che molti dei propositi di questo governo sono da bocciare, soprattutto la finanziaria.
bluelake
09-11-2004, 17:49
Originariamente inviato da IpseDixit
Questi quà che avevano da fare di più importante del loro lavoro ? :rolleyes:
la pennichella credo ;)
jumpermax
09-11-2004, 17:51
Originariamente inviato da LittleLux
Letto, ovviamente il fatto è di una rilevanza politica notevole, anche se i berluscones minimizzeranno l'evento. Comunque ottima notizia.
Ciao
perchè? :confused:
LittleLux
09-11-2004, 18:01
Originariamente inviato da jumpermax
perchè? :confused:
Perchè è per me un'ottima notizia, oppure perchè è un fatto politico molto serio?
Comunque, la trovo una buona cosa perchè, appunto, è un fatto politico potenzialmente devastante per il governo, e che la dice lunga sullo stato di salute della maggioranza, e poi perchè questo voto manda a carte all'aria una pessima finanziaria.
alphacygni
09-11-2004, 18:11
Originariamente inviato da LittleLux
Perchè è per me un'ottima notizia, oppure perchè è un fatto politico molto serio?
Comunque, la trovo una buona cosa perchè, appunto, è un fatto politico potenzialmente devastante per il governo, e che la dice lunga sullo stato di salute della maggioranza, e poi perchè questo voto manda a carte all'aria una pessima finanziaria.
Aggiungo che, forse, questo segnale politico potrebbe aggiungere un tassello in piu' verso la fine di questa patetica ricerca "da guinness dei primati", sembra che ormai l'unico obiettivo sia quello di dire "noi ce lo abbiamo piu' lungo di tutti (il governo)", si va avanti a muovere pedine, spostare ministeri, mandare qualcuno in europa, ma "non troppi" per evitare di dover di fatto nominare un nuovo esecutivo come sarebbe piu' decoroso. Se hanno i numeri per la fiducia, nominassero un Berlusconi bis. Altrimenti, a casa...
LittleLux
09-11-2004, 19:13
Originariamente inviato da alphacygni
Aggiungo che, forse, questo segnale politico potrebbe aggiungere un tassello in piu' verso la fine di questa patetica ricerca "da guinness dei primati", sembra che ormai l'unico obiettivo sia quello di dire "noi ce lo abbiamo piu' lungo di tutti (il governo)", si va avanti a muovere pedine, spostare ministeri, mandare qualcuno in europa, ma "non troppi" per evitare di dover di fatto nominare un nuovo esecutivo come sarebbe piu' decoroso. Se hanno i numeri per la fiducia, nominassero un Berlusconi bis. Altrimenti, a casa...
Io propendo direttamente per l'altrimenti.:asd:
alphacygni
09-11-2004, 19:20
Originariamente inviato da LittleLux
Io propendo direttamente per l'altrimenti.:asd:
vabe', come gusto personale e' fuori di dubbio :asd: ma istituzionalmente parlando, per lo meno sarebbe piu' onesto (coff-coff) e dignitoso (aricoff-coff)
lnessuno
09-11-2004, 19:45
non so, ma mi pare che la modifica sia passata grazie al fatto che i nostri politicanti (che siano di dx o di sx) si stavano facendo bellamente i cazzi loro senza pensare al loro "lavoro"...
la cosa preoccupante dovrebbe essere un'altra, mi pare... chissenefrega della finanziaria
Secondo me sottovalutate il menefreghismo di molti "onorevoli" dell'attuale maggioranza: si fanno tranquillamente i fatti loro a spasso per l'italia e/o mondo sperando che quelli presenti a roma sian sufficienti a far andar avanti la baracca.
Quando ciò non avviene vengon tutti richiamati di gran carriera dal grande capo e vedrete che la prossima volta non perderanno
alphacygni
09-11-2004, 20:11
D'altronde la sappiamo bene la storia dei "pianisti", stavolta si vede che non sono bastati nemmeno quelli...:rolleyes:
lnessuno
09-11-2004, 20:25
Originariamente inviato da Alien
Secondo me sottovalutate il menefreghismo di molti "onorevoli" dell'attuale maggioranza: si fanno tranquillamente i fatti loro a spasso per l'italia e/o mondo sperando che quelli presenti a roma sian sufficienti a far andar avanti la baracca.
Quando ciò non avviene vengon tutti richiamati di gran carriera dal grande capo e vedrete che la prossima volta non perderanno
solo l'attuale maggioranza?
io direi tutti i politicanti, senza distinzioni di sesso, età, bandiera...
Originariamente inviato da lnessuno
solo l'attuale maggioranza?
io direi tutti i politicanti, senza distinzioni di sesso, età, bandiera...
A me sembra che "incidenti" del genere siano accaduti un po' più di frequente con l'attuale maggioranza.
Sarà un'impressione o sarò prevenuto.
Lucio Virzì
10-11-2004, 12:13
Originariamente inviato da Alien
A me sembra che "incidenti" del genere siano accaduti un po' più di frequente con l'attuale maggioranza.
Sarà un'impressione o sarò prevenuto.
Sul primo ementamento al primo articolo di una finanziaria però, mai, con nessun governo :)
LuVi
tatrat4d
10-11-2004, 12:16
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Sul primo ementamento al primo articolo di una finanziaria però, mai, con nessun governo :)
LuVi
Bisogna vedere quante volte era previsto in serata un incontro dei capi della maggioranza per assegnare poltrone. Non succede mai nulla per caso quando c'è da spartire.
Geremia TNT
10-11-2004, 12:27
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Sul primo ementamento al primo articolo di una finanziaria però, mai, con nessun governo :)
LuVi
Vado a memoria, ma mi pare sia proprio la prima volta in questi termini....
E non c'é da esserne contenti. Se pur la cosa in se' non é più di tanto significativa ma solo un "incidente di percorso" (Caselli docet) é invece significativo per quanto riguarda quantomeno la mancanza di responsabiltò dei parlamentari. Mancare in assemblea é già di per se' censurabile; farlo poi in questo caso in base a chissà quali calcoli é veramente da irresponsabili.
E pur che sono di destra....
Premetto che la faccenda polita in se non mi fa ne caldo ne freddo in quanto non me ne può fregare di meno nè del governo nè dell'opposizione, però stamani quando l'ho sentita la notizia mi ha fatto molto ridere il fatto che l'opposizione a quanto pare aveva organizzato tutto sperando nel fatto che come al solito gli "onorevoli" dopo la pausa rientrano molto a rilento in aula per le votazioni ed abbiano iniziato un grosso tam-tam a suon di messaggini e telefonate coi cellulari per richiamare il maggior numero di ministri per far andare in minoranza il governo.
Che dire l'hanno studiata bene :D
Alessandro Bordin
10-11-2004, 14:15
La maggioranza ha sottovalutato l'importanza della votazione.
E' stato un errore molto ingenuo, non me lo sarei mai aspettato.
Lucio Virzì
10-11-2004, 14:21
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
La maggioranza ha sottovalutato l'importanza della votazione.
E' stato un errore molto ingenuo, non me lo sarei mai aspettato.
La Corrida - dilettanti allo sbaraglio.....
CONFITEOR
10-11-2004, 16:17
sec me il sistema politico italiano è fondamentalmente "consociativo", leggi "sono tutti d'accordo"
non mi impressiono quindi + di tanto, tutto questo serve solo ad avvalorare l'ipotesi che esista un'opposizione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.