View Full Version : Pentium 4 Prescott overclockato a 6,3GHz!
Redazione di Hardware Upg
09-11-2004, 15:18
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13498.html
Incredibile risultato: un processore Pentium 4 è stato portato alla frequenza operativa di ben 6,3GHz, impiegando un sistema di raffreddamento a liquido
Click sul link per visualizzare la notizia.
un record dopo l'altro co sti prescott...
Attenzione xò. In realtà il fsb è di 350, è un bug di cpu-z.
infatti il molti è di 18 (200*18=3600)
E' scritto anche nel 3d di xtremesystem.
Ciao.
Zac89
meco! stica! Basterà a far girare Doom3 decentemente? :D:D:D
Praetorian
09-11-2004, 15:35
:eek:
stesio54
09-11-2004, 15:36
:old:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=809278
l'ho postata io ieri sera:Prrr:
crossposting!:D:eek:
ma è un overclock solo da boot immaggino, non credo che la configurazione riesce a fare qualche benchmark giusto?
In effetti bisognerebbe prestare un pò più di attenzione alle notizie riportate...
Dite che i 6,3GHz sono stati ottenuti con un bus di 450MHz...
Ma scherziamo?
Quella mobo non permette di andare a 450MHz!
E sul forum di extremesystem è stato detto chiaramente che si tratta di un problema di cpu-z, in realtà i 6,3GHz sono stati fatti si, ma a 350x18.
Comunque: :eek:
Perfectdavid
09-11-2004, 16:08
almeno salgono sti prescotti :D anche se intel non riesce a mandarlo neanche a 4gigi...bho....
beh sfido io a vuoto quel phase cange sfora i -170 gradi
sotto bench era a ben -131 gradi...mica noccioline....che lo diano in bundle con i prossimi prescott 3.8ghz?? magari la Intel lo adottera' come dissi stock:D
dagon1978
09-11-2004, 16:42
Originariamente inviato da TripleX
beh sfido io a vuoto quel phase cange sfora i -170 gradi
sotto bench era a ben -131 gradi...mica noccioline....che lo diano in bundle con i prossimi prescott 3.8ghz?? magari la Intel lo adottera' come dissi stock:D
:rotfl:stavo pensando la stessa cosa :rotfl:
però, dovrebbero darti anche un generatore di corrente da 1000W in dotazione o un collegamento diretto con la loro centrale nucleare di fiducia :p
ma scusate.. infatti mi stavo già kidendo ,mentre leggevo l'articolo, se esistono ram ke arrivino a 450 di bus anke col rambooster e con semplice dissipazione passiva.
Originariamente inviato da Apple80
ma scusate.. infatti mi stavo già kidendo ,mentre leggevo l'articolo, se esistono ram ke arrivino a 450 di bus anke col rambooster e con semplice dissipazione passiva.
Un altro che ci è cascato...
stbarlet
09-11-2004, 17:30
a 450 nessuna ram è ancora arrivata, però ad esempio le ddr2 sono state già overcloccate a 400 ( ovvero 800 mhz) cas4.
ciao
Milosevik
09-11-2004, 18:12
Volendo ci sono cmq i divisori ;)
regà ammazza questo che passione però ero curioso proprio di sapere qualche bench fatto?
I risultati
Dumah Brazorf
09-11-2004, 18:54
E' stato fatto solo lo screenshot, a quella frequenza è a malapena l'unica (e + veloce) operazione possibile.
Ciao.
Che Emozione....
A parte tutto, ottimo lavoro, sia per l'impianto che per tutto il resto. Cmq un Prescott a 6.3ghz non è stò granchè, ho visto il Pentium M a 2.8ghz ed è stato molto più interessante. Quà mi interessa solo il ChillY1 a 3 stadi, il resto è vecchio.
DevilsAdvocate
09-11-2004, 19:50
Spettacolare! I prossimi processori quindi potrebbero venire venduti da intel con un sistema di raffreddamento integrato a BENZINA.(Nel senso che quando accendete il computer parte il motore a scoppio necessario a generare
l'energia per raffreddarlo, unico inconveniente vi tenete lo scarico in casa/ufficio)....
sempre esagerati questi overclock....
evidentemente non aveva altro da fare col suo pc che si è messo a overclockarlo....
cmq questi test sono anche dei bench per vdere la resistenza fisica dei processori stessi alle situazioni piu estreme ;)
TonnoDa-rioMare
09-11-2004, 21:50
Ma anche la segnalazione del Vcore è buggata? :OOO
in effeti è vero che si può vedere la resistenza fisica dei processori
ma è anche vero, che penso che sia un po' inutile.
Perchè non penso che ne faccia un uso domestico
ma starà acceso solo per poco tempo tanto per fare qualche bench:cool:
OverClocK79®
10-11-2004, 08:08
è il primo E0 che vedo... :)
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Onda Vagabonda
10-11-2004, 08:22
Certo 6,3 è un bel "numero", tuttavia sarebbero più interessanti i record di overclock stabili.
Io ho pure spinto il mio processore al massimo e ho pure lavorato tranquillamente, con applicazioni molto leggere, ma non appena ho provato ad aprire il cad...
SI é BLOCCATO TUTTO.
Ma quando ha rimontato il pc in maniera umana funzionava bene? di quanto si sarà abbreviata la vita del processore?
Gli hai dato una bella botta,:D
luigiprovenza
10-11-2004, 08:45
Poichè i proci si cambiano con una frequenza impressionante, anche se la sua vita si fosse abbassata di 1 anno, e quindi avesse solo 1 anno di vita residua.....non credo che lui o qualche altro utente mantenga un processore per + di un anno (almeno gli smanettoni cambiano cpu molto + di frequente).
Questo se vogliamo vale anche per le garanzie date sui processori....ben vengano i 3 anni per i box...ma ditemi un po voi.....qualcuno ha mai tenuto un processore (almeno quelli usciti negli ultimi 5 anni) per + di 2 anni ??? io credo di no.....
Questo è il mio pensiero poi tutto è relativo!!!!
Saluti.
barabba73
10-11-2004, 09:30
Il procio del mio muletto è un PII di 4 anni....dipende cosa ne fai del pc...comunque è vero che la vita utile di alcuni componenti hardware ormai è di pochissimi anni...
anche il procio del mio muletto è un PII comprato a fine 1998... E va ancora! Quindi fate voi le vostre considerazioni!
Di sicuro non potrò installare programmi CAD o altro però come muletto basta e avanza...
Free Gordon
10-11-2004, 12:19
Ma quanto ci mette a fare un pì? :D
Secondo me di più di un Dothan a 2.8 - LOL!
X Midian
Non sono del tutto d'accordo, perchè è un test effettuato solo su una cpu, cpu rigorosamente selezionata tra le migliori ecc.... questo test serve solo a far vedere quanti mhz fà il suo procio....
Io dopo anni di oc e spese fatte sui raffreddamenti vari (aria alluminio, rame, HP, liquido, TEC ecc) sono arrivato a pensare che ci sono varie linee di pensiero per chi pratica oc. Ci sono quelli che cercano di tirare fuori l'ultimo mhz, spendendo un capitale e poi quelli che cercano di ottimizzare il proprio pc facendo anche dell'oc, cercando il compromesso tra stabilità, mhz e consumi. Il risultato dell'utente "Fugger" è notevole ma prima cosa non è stabile, seconda cosa anche se lo fosse non si può raffreddare una cpu con tutto quell'impianto per uso quotidiano, quindi è doppiamente inutile.
Questa dimostrazione và presa solo come un record, nient'altro. La Intel non sforna processori tutti così, la prova non ha un vero metodo di paragone, non serve come indice di potenza, è solo ... una bella fotografia e anche un po' egocentrica (a mio parere).
PS: non lo sarebbe solo nel caso in cui questo signore fosse espressamente pagato per fare queste operazioni, altrimenti significa "Amvedi come soffigo"!
^Krasty^
10-11-2004, 18:03
Originariamente inviato da TripleX
beh sfido io a vuoto quel phase cange sfora i -170 gradi
sotto bench era a ben -131 gradi...mica noccioline....che lo diano in bundle con i prossimi prescott 3.8ghz?? magari la Intel lo adottera' come dissi stock:D
eh eh :D sai che bello boxare i prescottini con quel sistema di raffreddamento...
luigiprovenza
11-11-2004, 11:48
Salve,
il mio post precedente voleva evidenziare solo un aspetto relativo alla vita media delle cpu e di ciò che si diceva nei post immediatamente precedenti al mio.
Infatti chi conserva e fa funzionare i propri P2 o P3 da diversi anni ha anche precisato che non li utilizza per il cad o la grafica.
Ma per chi come me (vedi la mia firma sul forum) utilizza il pc come strumento di lavoro in ambito cad, modellazione 3d, grafica web ed authoring, non può certo pensare che un pc super overcloccato possa essere lo strumento giusto, poichè un pc anceh instabile al 3% per uno che lavora intensamente...non è una garanzia.
Infatti io sono possessore di un procio Ocloccato ma leggermetne ovvero un AMD Mobile Barton 2500+ portato a 2200 Mhz...con un 40 gradi di temp e con livelli di OC veramente leggeri....ma al contempo consapevole del rischio ho i settaggi di salvataggio dei file ogni 5 minuti proprio per evitare di buttare del lavoro in caso di crash ecc ecc.
Questa è la mia opinione....fare un OC estremo per fare notizia e per sponsorizzare alcuni prodotti capaci di arrivare a tanto....va bene, ma impostare una discussione su come un procio simile può lavorare in mano ad un professionista e non uno smanettone....bhè è sicuramente un grave errore.
Come al solito tutto questo è solo una mia opionione e quindi sempre opinabile e relativa.
Saluti ai lettori di questi stupendo sito.
X luigiprovenza,il mio procio amd 1400 ormai il terzo anno l'ha gia' passato da un po' e conosco molta altra gente nelle mie condizioni,star dietro alla tecnologia nn e' uno sport adatto a tutti..
luigiprovenza
12-11-2004, 23:58
x 8kikko2, bhè chiaro che per applicazioni office si possono utilizzare proci anche un po' datati...nel mio ambito (cad, authoring, 3d, rendere) normale che un procio oltre 2 anni proprio non ci arrivi....:D
Cmq tutto vale e tutto no :D
Saluti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.