View Full Version : Philips 107p50
Salve, in questi giorni sui listini di alcuni rivenditori online, anche se non ancora disponibile, sta cominciando ad apparire questo monitor, che si pone come il successore del 107p40 uno dei pochi 17 crt in circolazione che al prezzo di 200 euro offriva una ris. max. di 1920*1680...!!
In effetti il 107p40 era risultato alquanto introvabile ultimamente e si ipotizzava un cambio di modello....tuttavia, non riesco a trovare informazioni si questo successore, ne nelle descrizioni dei rivenditori che già lo hanno aggiunto ai propri listini ne sul sito della philips!!
Qualcuno sa qualcosa a riguardo????
Non so se posso esserti utile ma io ho il 107P10 a casa e il 107P20 al lavoro. Differenze? La prima e più importante è la scomparsa dei connettori BNC nella serie successiva al mio (Io utilizzo con successo BNC x il PC e VGA per il sinto TV esterno). La seconda è l'implementazione della funzione Light frame per visualizzare con più contrasto le immagini di una finestra a scelta (Per emulare il contrasto delle televisioni) . A casa non ne ho mai sentito il bisogno e al lavoro se non voglio accecarmi è meglio non la abiliti. Con questo cosa volevo dire? Che il monitor è ottimo e non credo che (A parte la modifica dei BNC dalla 10 alla 20 (ora sono presenti solo sul 109P)) le modifiche siano discriminanti ai fini della scelta. Ti ricordo che avendo un tubo tipo Trinitron / Diamondtron (Credo il secondo ma poco cambia ai fini di ciò che voglio dire) quindi ad Aperture grill ti ritroverai due sottilissime righine orizzontali per il tensionamento della griglia. Io ormai fatico a vederle. Se vuoi informazioni più dettagliate le trovi nella sezione del forum dedicata alla scelta di un monitor 19" CRT (Dove, tra l'altro, il fratello maggiore 109P40 è ben valutato).
Io al tempo il mio l'ho pagato 830000 lire ma sono contento di averle spese....
Spero di averti aiutato.
barretBSE
22-01-2004, 09:22
Guarda dovevo comperare anche io il 107p40 ma nel negozio dove mi fornisco mi è stato detto che è uscito di produzione e che adesso fanno il 107p50. Ora ho cercato qualche informazione di questo nuovo modello ma sul sito della philips non ce nè traccia... spulciando tra le descrizioni dei siti che già lo vendono però una grossa differenza c'è: il 107p40 usava tubi triniton (o diamontron non ricordo) e quindi aveva le 2 righe di tensionamento sullo schermo ed era TCO99; il 107p50 è uno Shadow Mask e quindi non ha le righe ed è certificato TCO03. Il prezzo mi pare anche leggermente più basso, una decina di euro circa.
Ora chiedo a voi del forum che ve ne intendete certamente più di me: 'sto 107p50 (17' CRT Real Flat Shadow Mask
High Brightness 0.25mm ris.max 1920x1440 30-97KHz Ice Technology sRGB Lightframe3 TCO'03 )
è un buon acquisto? è peggiore del modello che sostituisce? è una grandissima vaccata? Riuscirò a giocarci decentemente a 1280 o anche a 1600x1200?
Grazie,
barretBSE
Se ti può interessare io lo ho appena ordinato, e dovrebbe arrivarmi entro fine mese.
Comunque, anch'io ho notato quelle due differenze e il prezzo direi che è davvero ottimo se è realmente identico al 107p40!
Nessuna novità???? :confused:
Ragazzi sarei intenzionato a prendere questo ultimissimo modello di crt by Philips, dalle caratteristiche sembra ottimo.
Il Philips 107P50 è un monitor CRT con schermo da 17" dotato di caratteristiche tecniche avanzate, come una risoluzione massima fino a 1920X1440 e l'adozione della tecnologia LightFrame 3. L'esclusiva caratteristica LightFrame 3, brevettata da Philips, permette di godere di immagini e filmati estremamente brillanti e nitide anche sul tuo PC. Attivabile su una porzione o su tutto lo schermo, non utilizza risorse del computer. Il nuovo LightFrame 3 permette di gestire fino a 16 immagini per ogni videata, il riconoscimento automatico delle immagini in ambiente Internet Explorer, la possibilità di controllare la temperatura colore oltre che la luminosità e la nitidezza, ed è dotato di un utilissimo pannello di controllo per il totale controllo e la personalizzazione dei parametri. Dotato di funzione sRGB per il perfetto allineamento dei colori fra le varie periferiche di gestione delle immagini.
Caratteristiche Tecniche
- Schermo CRT 17"/ 41 cm Real Flat - Horizontal dot pitch 0.21 mm - Tubo Shadow mask, Real Flat, high brightness, high contrast, anti glare, anti static, anti reflection, light transmission 50% P22 - Fosfori P22 - Frequenza di scansione orizontale: 30 - 97 KHz - Frequenza di scansione Verticale: 50 - 160 Hz - Video dot rate 203 MHz - Risoluzione massima: 1920 x 1440 - Display Data Channel DDC 2B (VESA) - EPA Energy Star, NUTEK, MPR-II e TCO '03 - sRGB - Sistema OSD - Sistema LightFrame 3 - Connettore video analogico 15-pin D-sub - Dimensioni inclusa base (W x H x D) (mm): 399 x 410 x 419 - Peso: 15.1 kg
Com'è????
a 1024x768 reggerà 120 hz?
nn ho tanto tempo, ILLUMINATEMI:cry:
Ho aperto il medesimo 3d più in basso ma non ha avuto molto successo, la gente ignora questo monitor, che secondo me come il suo predecessore sul mercato è il miglior 17 crt sul mercato per qualità/prezzo!!! :O :O
I due thread li ho unificati; che avete fretta non e' un motivo valido per aprire piu' thread sullo stesso monitor.
grazie, che avete unificato:)
Cmq si sa qualcosa sugli hz che regge alle varie ris?
3Dfx4ever
27-01-2004, 22:27
Penso che nessuno risponda per un motivo molto semplice...
I monitor sulla carta sono una cosa moooooolto diversa che nella realtà...
Le caratteristiche sembrano davvero buone (a partire dal tubo Shadow Mask, finalmente ritornato nella serie P), ma bisogna vedere la qualità dei vari componenti (tubo, elettronica, alimentazione...).
In ogni caso dubito fortemente sia confrontabile (in beno o in male) con il suo predecessore... Sembra piuttosto una completa inversione di tendenza che potrebbe portare ad ottimi risultati (speriamo) oppure a delusioni totali...
Il primo che lo vede acceso, posti subito le sue impressioni !!! ;)
Originariamente inviato da 3Dfx4ever
Penso che nessuno risponda per un motivo molto semplice...
I monitor sulla carta sono una cosa moooooolto diversa che nella realtà...
Le caratteristiche sembrano davvero buone (a partire dal tubo Shadow Mask, finalmente ritornato nella serie P), ma bisogna vedere la qualità dei vari componenti (tubo, elettronica, alimentazione...).
In ogni caso dubito fortemente sia confrontabile (in beno o in male) con il suo predecessore... Sembra piuttosto una completa inversione di tendenza che potrebbe portare ad ottimi risultati (speriamo) oppure a delusioni totali...
Il primo che lo vede acceso, posti subito le sue impressioni !!! ;)
quoto
:)
pon 87 hai la signature irregolare (4 righe; contano anche le righe vuote) da riportare a 3 righe, come da regolamento, grazie.
Originariamente inviato da akerz77
Salve, in questi giorni sui listini di alcuni rivenditori online, anche se non ancora disponibile, sta cominciando ad apparire questo monitor, che si pone come il successore del 107p40 uno dei pochi 17 crt in circolazione che al prezzo di 200 euro offriva una ris. max. di 1920*1680...!!
In effetti il 107p40 era risultato alquanto introvabile ultimamente e si ipotizzava un cambio di modello....tuttavia, non riesco a trovare informazioni si questo successore, ne nelle descrizioni dei rivenditori che già lo hanno aggiunto ai propri listini ne sul sito della philips!!
Qualcuno sa qualcosa a riguardo????
mi associo all' interesse di questo monitor ..............1 settimama fa stavo per prendere il P40.............ma vedendo che era uscito da listino , non me la sono sentita.............quindi sentiamo un po questo P50 come va......
:)
Ho trovato (purtroppo) le info riguardanti questo monitor che ancora non mi è arrivato...
Non regge i 120 hz a 1024 come il modello precedente (!) ma fa massimo i 90...
I 1280*1024 li fa a 85 hz, e i 1600*1200 a 75.
Ora non so se disdire o no, chi avesse delle info maggiori riguardo alla sue qualità è pregato di postare.
Originariamente inviato da Stile X
Ho trovato (purtroppo) le info riguardanti questo monitor che ancora non mi è arrivato...
Non regge i 120 hz a 1024 come il modello precedente (!) ma fa massimo i 90...
I 1280*1024 li fa a 85 hz, e i 1600*1200 a 75.
Ora non so se disdire o no, chi avesse delle info maggiori riguardo alla sue qualità è pregato di postare.
davvero regge sti hz:(
ancora nessuno lo ha testato??:rolleyes:
a me arriva fra pochi gg ma vorrei capire se davvero hanno fatto sta cazzata di ridurre i refresh...
perchè allora ne prendo un altro e quindi vorrei capire cosa prendere!!!!
Originariamente inviato da Stile X
Ho trovato (purtroppo) le info riguardanti questo monitor che ancora non mi è arrivato...
Guarda mi sembra davvero strano quello che dici....qualsiasi monitor da 17 che arrivi a 1600*1480 fa i 100hz in 1024*768...figuriamoci un monitor da 1920....!!! Da dove hai preso questi valori....???
I 100hz li deve fare per forza a 1024...se non addirittura i 120!!
Io ho trovato queste specifiche per il 107p50
Schermo CRT 17"/ 41 cm Real Flat - Horizontal dot pitch 0.21 mm - Tubo Shadow mask, Real Flat, high brightness, high contrast, anti glare, anti static, anti reflection, light transmission 50% P22 - Fosfori P22 - Frequenza di scansione orizontale: 30 - 97 KHz - Frequenza di scansione Verticale: 50 - 160 Hz - Video dot rate 203 MHz - Risoluzione massima: 1920 x 1440 - Display Data Channel DDC 2B (VESA) - EPA Energy Star, NUTEK, MPR-II e TCO '03 - sRGB - Sistema OSD - Sistema LightFrame 3 - Connettore video analogico 15-pin D-sub - Dimensioni inclusa base (W x H x D) (mm): 399 x 410 x 419 - Peso: 15.1 kg
:rolleyes: :rolleyes:
sono curioso se raggiunge quella ris sicuramente dovrebbe reggere i 120 hz a 1024x768
3Dfx4ever
30-01-2004, 18:11
Il parametro fondamentale da tener d'occhio per capire le risoluzioni e le frequeze utilizzabili da un monitor è:
Frequenza di scansione orizontale: (nel caso specifico) 30 - 97 KHz
Questo significa:
1024x768 @ 90Hz (o 92, in base all'elettronica)
1280x1024 @ 85Hz
1600x1200 @ 75Hz
Risoluzioni superiori (ampiamente inutilizzabili) @ 60Hz
Le risoluzioni superiori a 1600x1200(secondo me utopia per un 19') servono solo a scopo propagandistico...
Nel caso di frequenza di scansione orizontale pari a 30 - 107 KHz
si ha un "balzo in avanti" di circa 10Hz alle varie risoluzioni
(es. 1600x1200@85Hz...)
Aggiungo che non è vero che Tutti i monitor 17' supportino i 100Hz a 1024x768....
Cmq, ripeto, tutto è relativo (in questo caso) alla qualità dell'elettronica utilizzata...
http://www.it-einkauf.com/Peripherie/Monitore/CRT/Philips
Scaricatevi il .pdf.
questo e' il vecchio P40
http://www.pchand.si/ceniki/PDF/Monitorji/CRT/107P40.pdf
:cry:
Originariamente inviato da k4rl
a me arriva fra pochi gg ma vorrei capire se davvero hanno fatto sta cazzata di ridurre i refresh...
perchè allora ne prendo un altro e quindi vorrei capire cosa prendere!!!!
mi autoquoto...
che devo fa?
Dunque...la questione è strana davvero.....
Innanzitutto io non ho detto che "TUTTI I 17 ARRIVANO a 100hz a 1024"....lo fanno solo i 17 che raggiungono 1600 non interlacciati....
Io ho un vecchio Olidata MR1704 basato sul cromaclear della NEC e a 1024 sono a 100hz!!
Cmq mi sembrano davvero strane quelle frequenze...io ho visto funzionare un 107p40 e a 1024 faceva 100hz...nonostante sul pdf che abbiamo potuto vedere non venga indicata proprio quella frequenza...!!
Inoltre dalla coparazione dei due pdf del 107p40 e 107p50 si vede chiaramente che le frequenze del secondo sono più alte nella media...!!
ultima mia perplessità riguarda il fatto che nonostante si tratta della brochure ufficiale Philips nel pdf del 107p50 si veda invece la foto del p40 come potete vedre andando a zoomare sul monitor....quasi che la philips non abbia ancora pronte le foto del monit e usi quelle del vecchio modello...mmmmm :confused: :confused:
La cosa non mi quadra...aspetterei delle verifiche sul campo io raga!!!!:rolleyes: :rolleyes:
L'ho appena ritirato.
Tiene i 100 hz a 1024 col cd dei driver... per ora l'unico difettino che ho notato è la forma sballata delle curve laterali, così che non resta perfettamente parallela al margine.
Se avete domande fate pure, appena torno vedrò di rispondervi.
Come ti sembra ad occhio???
E' piatto o si percepisce una leggera curvatura al di la del vetro??
L'immagine è nitida?...Brillante???
Dicci dicci :sbav:
Lo schermo è perfettamente piatto ma la curvatura c'è leggermente nella parte centrale del margine inferiore.
Come voto complessivo gli do un 8, e se non fosse per la scarsa qualità della forma sarebbe da 9 abbondante.
Immagini e colori perfetti, nitidi e brillanti.
anch'io ho appena preso questo monitor e confermo che con i driver del CD fa 100hz a 1024x728
rispetto al monitor precedente però mi sembra leggermente scuro
e a meno che io sia ceco non ho trovato nessun impostazione per aumentare la luminosità
pr il resto va abbastanza bene anche se ame da una certa sensazione di curvato...
ce uqalche programma aposito per fare test???
K4rl, ma a te la forma dell'immagine è buona? Cioè non era un po' di traverso ed ora l'immagine tutta sballata?
firemavi
07-02-2004, 11:07
Ciao
Ho un monitor philips 107p40, con una risoluzione di 1024 x 768 e 100hz di refresh, però non capisco una cosa, prima di installare i driver della scheda video (ge force2ti 64mb ddr) nel menù a finestra della frequenza di aggiornamento, del monitor, mi dava la lista dei possibili refresh possibili e in questa lista era compresa anche la frequenza di 120hz ad una risoluzione 1024x768, ma quindi il refresh dipende dalla potenza della scheda video?? Ma allora se dipende dalla scheda video perché sul manuale mi dice che supporta frequenze fino a 200hz?
No, dunque....
Dalla scheda video credo dipenda solo la massima risoluzione possibile che puoi raggiungere, il monitor poi ci mette il suo potendo arrivare ad ogni singola rrisoluzione a un max di refresh che più è alto e più risulta rilassante per la vista.
Il fatto che windows ti faccia vedere tutte le frequenze per ogni risoluzione non comporta che poi il monitor sia in grado di raggiungerle....
Prova a sparare il tuo monitor a 120hz a 1024*768, vedrai che andrà in protezione e lo schermo diventarà nero, per poi tornare al giusto refresh dopo tot secondi...!!
La cosa da sapere è naturalmente a che frequenza può lavorare un monitor per ogni risoluzione, così da ottimizzarlo per ognuna di esse, anche se molti consigliano di lavorare a 85hz a risoluzione come 1024, anche se il monitor è in grado di raggiungere anche di più.
Io fin quando non ho cambiato pc, giocavo a quake 3 in 800*600 fisso a 120hz....e riuscivo a giocare a lungo senza che mi dessero fastidio gli occhi....!!!
Rettifichiamo va... questo monitor fa davvero pena, la cosa peggiore è che se lo regoli per avere una geometria un po' decente delle immagini, quando lo spegni o quando parti in full screen torna com'era precedente (nel mio caso pure leggermente di traverso)...
Deluso.
Originariamente inviato da Stile X
Rettifichiamo va... questo monitor fa davvero pena, la cosa peggiore è che se lo regoli per avere una geometria un po' decente delle immagini, quando lo spegni o quando parti in full screen torna com'era precedente (nel mio caso pure leggermente di traverso)...
Deluso.
:sob: che delusione
Finalmente ho potuto cambiare il terribile Sampo 15'' che faceva tanto disperare la mia Radeon 9700Pro e mi sono orientato sul monitor in oggetto, sopratutto perchè è in grado di lavorare a 1024X768 a 100Hz
La prima impressione è stata molto positiva. Colori estremamente piu' vivi e brillanti.
Purtroppo le impressioni positive si sono fermate l' ed ho incominciato a valutarne i difetti.
La cosa piu' strana di questo monitor e la non uniformità dei pixel, piccoli e pressochè perfetti al centro ma molto allungati e purtroppo visibilissimi ai lati. Per farvi capire, se visualizzo uno schermo completamente rosso ottengo un rosso bello nitido al centro che diventa piu' scuro verso i bordi fino alla parte laterale piu' estrema, dove distinguo chiaramente dei rettangoli rossi circondati da una cornice nera :(
Vista la non uniformità della disposizione dei pixel, è praticamente impossibile annullare il ben evidente effetto moire (ben evidente purtroppo a qualunque risoluzione inferiore alla 1600 X 1200)
Io preferisco avere il desktop impostato a 1024X768, ma purtroppo a questa risoluzione, per quanto sia possibile impostare il refresh a 100Hz, il testo diventa in questo modo leggermente sfocato, costringendomi cosi' a preferire un refresh di 85Hz, tutto sommato ben tenuto... ben tenuto si fa per dire visto che comunque mi rimangono i pixelloni laterali e un moire irrimediabile
Cosa devo fare? Chiamare la Philips e farmelo sostituire? O me ne darebbero uno sostanzialmente con gli stessi difetti e con magari anche la geometria difettata?
Mi è andata male o è questo il livello qualitativo medio dei monitor CRT attuali?
Merovinjian
10-04-2004, 17:08
é solo da un paio di mesi che giro per questo forum, ma non ho mai visto nessuno che avesse scritto di difetti simili passandoli per normale livello qualitativo di un monitor. Ti consiglio caldamente di contattare l'assistenza e fartelo sostituire in garanzia. Per scrupolo prova a fare pressioni per poter provare prima il (o i...) monitor che ti verrà consegnato in sostituzione, di modo da scongiurare il rischio di ritrovarti, anche solo per qualche tempo, con un crt addirittura peggiore di quello che hai comprato.
P.S. Io avrei preferito prendere un 19" shadow mask, piuttosto che un 17" aperture grille (come il tuo, apparentemente più delicati e con le famigerate righine di tensionamento). Anzi, è proprio quello che ho fatto :)
Edit:
Ho letto serie P e non ho dubitato nemmeno un secondo che potesse non essere aperture grille ...superficialotto che sono :cry:
Volevo decisamente uno shadow mask, infatti il 107P5 è uno shadow mask, contrariamente al 107P4 che era un aperture grille.
http://www.p4c.philips.com/files/1/107p50/107p50_dfu_ita.pdf
Sulla carta questo monitor è perfetto, è nei fatti che fa davvero pena :P
Originariamente inviato da Mantees
Volevo decisamente uno shadow mask, infatti il 107P5 è uno shadow mask, contrariamente al 107P4 che era un aperture grille.
Sulla carta questo monitor è perfetto, è nei fatti che fa davvero pena :P
Confermo ovviamente che il 107p50 è shadow con lo schermo reso piatto tramite il solito accorgimento del vetro frontale piano davanti al tubo naturalmente curvo tipico dei shadow (qui la tecnica è denominata real flat); la svista di Merovinjian è del tutto casuale e comprensibile proprio perchè i precedenti modelli contrassegnati con la lettera "p" erano aperture grill; le specifiche di questo crt sono veramente buone: banda passante alta che permette refresh elevati anche a 1280x1024 (utilizzabile in molti giochi), lightframe, buon osd ed anche.... un prezzo di tutto rispetto per un 17"...; certo che nell'esemplare che hai preso sono concentrati tutti i difetti possibili ed immaginabili! Per concludere ti consiglio di seguire le indicazioni di Merovinjian e prendere uno shadow 19" di buona qualità; e dico il Philips 109B50 oppure, se ti è sparita la fiducia sui Phil...vai sul Viewsonic G90f o E92f, shadow dai colori fedeli e riposanti e virtualmente piatti (solito vetro piano frontale in tecn. perfect flat), molto buoni se non arrivano difettati; ma questo problema lo puoi bypassare acquistando da Amico-e con cui ho stabilito una linea preferenziale per gli acquirenti di questo forum che prevede il controllo preventivo della periferica senza alcun sovrapprezzo rispetto al listino originale....i prezzi di questi 19" sono abbordabili, soprattutto quello dell'ottimo View E-92....Naturalmente devi esercitare il diritto di recesso e farti restituire i soldi da dove l'hai preso...
Benvenuto comunque sul forum...
Ciao
Grazie mille a entrambi per i preziosi consigli.
Effettivamente vorrei evitare di prendere un Philips dopo aver visto questo.
Purtroppo temo di non avere abbastanza spazio in verticale per un 19'' visto che il monitor e' posizionato su una scaffalatura, altrimenti seguirei il consiglio e ordinerei il View E-92 da Amico-e, peccato :(
Robertazzo
26-08-2004, 11:42
Il monitor crt della philips 107P50 con i driver del cd arriva fino a 100 hz.
dite che settare questa frequenza a lungo andare può danneggiare il monitor?
Merovinjian
27-08-2004, 04:20
In teoria no. Per quello che ho letto io qui intorno (scritto da persone che ne sanno un bel pò di più) i 100Hz non dovrebbero essere dannosi per un buon monitor, se ovviamente supportati dallo stesso. Più che altro la questione è che sono inutili, che tanto l'occhio umano, e quindi anche il tuo :) , non è in grado di trarre vantaggio dalla differenza tra 85Hz e 100Hz. L'immagine ti appare comunque stabile, ma ovviamente, a 85Hz lo stress per l'elettronica è inferiore.
Originariamente inviato da Robertazzo
Il monitor crt della philips 107P50 con i driver del cd arriva fino a 100 hz.
dite che settare questa frequenza a lungo andare può danneggiare il monitor?
qualora non l'hai già letto, ti segnalo l'apposito thread in
ELENCO DISCUSSIONI TECNICHE IN RILIEVO:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=508738
Impostare il refresh al massimo nei CRT ?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=492536
Che ne dite di qst CRT ? A me sembra una bomba :)
Esperienze in merito ? :)
Ciao
Pennywise81
08-11-2004, 17:09
Ce l'hai anche tu?
Ti prego dammi un aiuto nel configurare la forma dello schermo.. perchè ci sto smanettando da 2 giorni ma non riesco a trovare il risultato ottimale!!!
Non capisco se è difettato il monitor o no, perche non riesco a trovare la centratura esatta! C'è sempre un angolo leggermente piegato!
Inoltre sui due bordi verticali, se mi avvicino allo schermo, vedo come se ci fosse una barra di definizione (non so ocme definirla!) in cui i pixel sembrano piu rarefatti!
Anche il tuo è cosi o devo rimandarlo indietro?
Pennywise81
08-11-2004, 17:14
Originariamente inviato da Pennywise81
Inoltre sui due bordi verticali, se mi avvicino allo schermo, vedo come se ci fosse una barra di definizione (non so ocme definirla!) in cui i pixel sembrano piu rarefatti!
Mi sono appena accorto che questi "puntini" variano a seconda di come regolo il moire orizzontale!! :eek:
Che cos'è questo parametro? :confused:
No mi dispiace, non lo possiedo, ero però interessato all'acquisto :)
Ragazzi help!
Ho appena acquistato un monitor online, per la precisione il philips 107p50, sulla carta un ottimo monitor anche se
a detta di + persone un po' "a fortuna", in quanto facilmente si presentano difetti nello schermo.
Per evitare problemi ho acquistato il crt presso uno shop che effettua il controllo anti-difetti del monitor.
Arrivato a casa il monitor, lo installo e mi metto un po' a smanettare nel cercare una config adeguata.
Al primo impatto il monitor sembra andare bene, ma passandoci un'oretta noto i primi problemini(chiamamoli così):
1)Moire terrificante sul lato sinistro dello schermo (si nota una differenza abissale nello spostare le icone al centro del monitor).Bene al centro, quasi impercettibile sulla destra.
Operando sui controlli del moire si riesce a limitare (mai eliminare del tutto) il danno ma mi da l'impressione di perdere in nitidezza al centro del monitor. Vi risulta che può essere un effetto delle regolazioni?
2)Sui lati (soprattutto a sin) il monitor mi sembra leggermente + scuro, come se un patina di giallo ricoprisse il tutto (ma non vorrei che ora in preda all'in*****tura veda cose inesistenti).
Una domanda vorrei farla, uso una radeon 7000 32mb sdr, non è che potrebbe essere lei la causa della scadebte qualità visiva?
Per lo più ho cercato di trovare un buon assetto a 1024*768 a 32bit di colore, ma a 800x600 sembra grosso modo la stessa cosa.
Voi che dite?
Se provassi con una scheda video diversa?
Ho a disposizione (miei amici) una radeon 9600se nn so se 64 o 128 mb, un geffo4 440SE 64mb DDR e forse una matrox marvel 8 o 16mb(vecchiotta).
Potrebbe essere lì il problema?
Grazie a quanti vorranno aiutarmi!
aggiornamento:
a 800x600 riesco a togliere praticamente tutto il moire dal lato sinistro (mi si presenta però in alto a destra ma è lieve).
Però mi resta l'impressione che il monitor al centro sia meno nitido e un po' meno luminoso che ai lati...
boh...ora esco un po', vado a fare un giro...magari gli occhi si sono rincitrulliti a forza di stare appiccicati al monitor...
poi vedrò di cavarne fuori qualcosa...
Pennywise81
09-11-2004, 18:43
Ciao, anche io ho appena preso il 107P5, e anche io ho alcuni problemi..
Innanzitutto il problema del moire ce l'ho anche io!!!! Idem come dici tu.. si può attutire nelle impostazioni ma va via da una parte e arriva dall'altra, oppure perde in nitidezza in altre zone dello schermo. Addirittura togliendo il fastidioso disturbo regolando il moire, vedo impercettibili righe orizzontali come trama dello schermo nelle zone in cui prima c'era il disturbo classico a puntini!!!
Poi ho notato anche io la differenza di colore, lieve ma c'è, fra l'angolo basso sx e il resto del monitor (anche a me sembra un po giallino).
Poi, il problema che piu mi ha fatto dannare :muro: è stato trovare una via di mezzo nelle impostazioni della FORMA per centrare lo schermo e aggiustare le curve negli angoli.. io lo tengo a 1024*768 a 100hz, e non sono ancora riuscito a trovare una regolazione che mi permetta di vedere un rettangolo di schermo perfetto!!!! In qualsiasi modo setto le varie impostazioni, mi risulta sempre un angolo o un lato piegato!!!!!!
Tu hai trovato una buona via di mezzo?
io con la geometria sono messo credo bene.
Riesco a sfruttare praticamente l'intera area disponibile dello schermo.
Il consiglio che ti posso dare x la geometria e di lasciare qualche mm "vuoto" sui lati in modo da utilizzare la rotazione x cercare di ottenere un risultato decente.
Per il moire mi sa che mi devo rassegnare.
Mi scoccia fare il recesso (che prevedere sped a mie spese, casini vari ecc...), anche se nn ho ancora cdeciso se tenerlo o meno.
Domani provo con una radeon 9600se (magari risolvo...).
Cmq ho notato questo: il moire riesco a eliminarlo quasi del tutto (quello che resta è veramente percettibile solo sbattendosi con gli occhi nel monitor e cercando scrupolosamente), facendo così però perdo in nitidezza al centro dello schermo.
Fai una prova: apri una finesta con il tasto destro mentre regoli il moire e vedi se a te fa lo steso sul testo della finestra.
Tu scheda video hai?
Cmq anche io ho la parte sinistra dello schermo leggermente più illuminata, ma la cosa si vede meno quanto meno è luminoso lo schermo.
speriaomo che in due riusciamo a risolvere almeno parzialmente i ns problemi anche perché dove si vede bene è veramente un bel monitor!Peccato per questi difettucci!
A me la cosa che rode di più è che l'ho preso da un noto negozio online x ricevere il controllo gratuito dei difetti ma ugualmente i difetti ci sono...
forse sarà stato il meno peggio quello che mi hanno mandato...
Quel che è certo è che li nn comprerò mai più a meno di un capovolgersi degli eventi!
ps: o cavolo ho appena visto che hai un radeon 9700pro...sono praticamente rassegnato...
Pennywise81
09-11-2004, 20:05
E' vero, si riesce ad eliminare il moire quasi del tutto, ma come dici tu perde di nitidezza. Oltre ad essere piu "sfuocato", a me eliminando il moire appaiono infinite righe orizzontali leggere che compongono il monitor (si vedono su sfondi colorati), per cui mi rassegno e mi tengo un po di moire ai lati ma buono all'interno.
Esatto ho una 9700pro ma questi difetti appaiono lo stesso, pero leggi qui come ha risposto un tecnico ad una segnalazione da parte di un altro utente di questo forum:
Dopo avere presentato il Suo problema al dipartimento tecnico, questa la
risposta:
L'effetto moiré è un'interferenza visualizzata sullo schermo, costituita da linee scure ondulate. Non si tratta di un difetto, quanto piuttosto di un fenomeno d'interferenza, causato dall'interazione dello schema dei fosfori con il segnale dell'immagine. L'effetto moiré è spesso indice di un buon livello di messa a fuoco. L'effetto moiré è visibile in modo particolare quando viene utilizzato un motivo di sfondo di colore grigio chiaro. Benché sia impossibile eliminarlo completamente, l'effetto moiré può essere attenuato utilizzando l'apposita funzione, disponibile sui monitor più avanzati. I monitor Philips sono dotati di funzioni che consentono di minimizzare l'effetto moiré.
Naturalmente essendo impossibile la totale eliminazione di questo effetto, alcuni soggetti piu' sensibili potranno notarlo piu' che altri. Nelle specifiche del monitor e' comunque nominato l' effetto moire' per informarne l' utente prima dell' acquisto.
Distinti Saluti,
Philips Pc Peripherals Helpdesk
Per quanti riguarda il mio problema, quindi dici che se non riesco a centrare perfettamente ho un problema di geometria? Io non riesco a sfruttare tutto lo schermo visibile, anche perche l'angolo alto-sx ha una cornice nera piu marcata che "entra" per mezzo mm sullo schermo, e non ci si può passare sopra.
E cmq ti ripeto, non riesco a ssolutamente ad ottenere uno schermo rettangolare.. c'è sempre qualche sezione leggermente curva.
Dici che è un difetto, per cui mi conviene farlo cambiare?
Mi potresti per cortesia dire i valori a cui hai settato questi parametri per ottenere un buon risultato (io tengo a 1024*768 a 85hz ora, eventualmente se usi una risoluz diversa provo a metterla come la tua):
CURVA LATERALE:
-distorsione a barile: ...
-bilanciato: ...
ANGOLI LATERALI:
-trapezio: ...
-parallelogramma: ...
ROTAZIONE IMMAGINE:
-rotazione: ...
Cosi provo ad inserire i tuoi valori e vedere che risultato ottengo...
:mc:
Altri smanettamenti non hanno portato a risultati concreti.
Ho tra l'altro fatto caso che il moire (prima nn me ne ero accorto) si presenta anche sul lato destro anche se in maniera
meno evidente.
Portando il moire orizzontale a 0 e quello verticale a 70 circa esso scompare quasi del tutto ma al centro è una tortura x gli occhi.
Sfocatissimo!
Fino a 30 in verticale la nitidezzaa non ha peggioramenti, ma il moire è ancora praticamente tutto lì...
Si vede anche senza eccessivi sforzi tanto che perfino mia sorella (non proprio un guru dell'informatica) mi ha detto vedendo il monitor:
è come se l'immagine fosse visualizzata su un pezzo di stoffa...potete ben immaginare l'entità della cosa...
Inoltre permane il problema della luminosità difforme parte da sinistra con una buona luminosità per scurirsi mano mano che ci si sposta verso destra...
Tu dove l'hai acquistato?Hai già provato a fartelo cambiare?
Xmq pensandoci credo che lo riamdno indietro e se nn ne hanno decente mi farò ridare i soldi e torno al mio vecchio 14pollici...a questo punto preferisco tenermi in tasca 200 euro...
L'ultima prova che volgio fare è quella di cambiare scheda video...
Mi sta già prendendo a depressione a pensare a tutto il casino di rispedire il monitor, apettare che arrivi sperando che vada bene...speriamo solo che amico-e sia un negozio serio...
ci hanno messo una settimana a spedire il monitor e guarda che risultato...
Per quanto riguarda la tua segnalazione nn so se quello che dice il tecnico sia il vero...ci vorrebbe il parere di un esperto in materia...
ho interpellato sia adric che abilmen proprio x avere un parere da loro.Aspettiamo che magari ci illuminino (adri però ha la casella pvt piena!)
I miei valori (la risol/refresh è la stessa) sono nell'ordine
47 42 49 56 43
Dal pdv della geometri nn mi lamento, se nn riesci a risolvere fattelo cambiare.
Cmq qualcuno sa se x il moire si può xchiedere il recesso???
io ho il suddetto monitor, preso da amico-e che DOVREBBE controllarli.
Risultato...ho 17pollici di moire e una luminosità assolutamente disomogenea dello schermo....
La geometria (almeno quella) si salva, ma il resto fa pena, pietà e compassione (come si dice dalle mie parti)...
Se questo è un monitor da mettere in commercio...
ora proverò con una scheda video diversa ma so già che nn risolverò...
e vai di recesso e casini vari....
un consiglio nn acquistate i monitor online, amico o nemico-e che sia, fidatevoi solo dei vostri occhi o di quelli di un amico (vero non un amico-e qualunque) esperto che sappia riconoscere i difetti di uno schermo...
bye!
Pennywise81
10-11-2004, 09:46
E' proprio un problema di tutti i 107p5 allora.. anche io ho il moire da entrambi i lati che può essere attutito ma con conseguente perdita di nitidezza.
Ma è possibile dover spendere 150-200 euro pensando di avere un buonissimo monitor e trovarsi tutti sti gravi difetti?????!!!!!! Vergognoso.
Io l'ho acquistato direttamente dal fornitore hardware dell'azienda informatica in cui lavoro.
Coi tuoi valori il mio schermo è sballatissimo.. tutto storto e non simmetrico.
Ho scritto una mail al centro assistenza della philips, chiedendo se è normale che mi risulta impossibile centrare lo schermo senza avere angoli storti, vediamo cosa mi rispondono, poi eventualmente provo a rimandarlo indietro..
Robertazzo
10-11-2004, 11:00
ragazzi......io penso che trovare un crt perfetto ormai sia una cosa difficile....ormai il mercato per ragioni di business si è spostato sugli lcd...i quali vengono relizzati tutti in maniera migliore degli ormai obsoleti crt......che ricordiamolo sono sempre i migliori per la grafica 3d,per i giochi e per la visione di video vari e dvd.
Cmq il Philips 107p50 adalle caratteristiche dovrebbe essere un ottimo monitor ma purtroppo non lo è.
Lo schermo presenta innumerevoli strane curvature......e nel mio caso i colori sono anche poco brillanti.......e .....(cosa orrenda) quando si aprono nuove finestre cambia la luminosità dello schermo....bhua!!!!
Cmq visto che sono tutti cosi questi monitor e se lo mando indietro me lo cambiano con uno uguale me lo tengo fino a quando si fonde perchè l'ho pagato 190 euro........:muro:
Pennywise81
10-11-2004, 11:10
Mi ha risposto la Philips:
Gentile Signore ,
Grazie per la Sua fiducia alla Philips.
Ho ben notato che Lei richiede informazioni sul suo monitor.
Riguardo al suo problema col suo monitor la preghiamo di contattare l'assitenza al 0248271153 per fare una pratica di sostituzzione.
Se Lei desidera informazioni supplementari non esiti a contattarci.
...
Supporto Tecnico Philips
Da notare gli errori ortografici... :D
Io chiedo la sostituzione.. sperando che non ci mettano un secolo e che non me ne mandino uno ancora peggiore..
fammi sapere come ti è andata...io col mio oggi faccio altre prove con una scheda video diversa e, magari, chissà, scendesse un angelo dal cielo...ma la vedo dura...
in bocca al lupo x la sostuZZione! :D :eek: :D :eek: :muro:
Pennywise81
10-11-2004, 12:41
Alla fine potrei anche tenermelo così (visto che non è una distorsione grave, è leggermente curvo ma lo si nota fissando attentamente) però considerando il suo alto prezzo è giusto pretendere un buon risultato, no??
Se avessi voluto un 17'' mediocre, avrei speso non piu di 100 euro.. :rolleyes:
esatto...i nostri soldi nn erano mica falsi...se il monitor nn è perfetto io nn lo terrei mai...
il prezzo è fissato sulla base del perfetto funzionamento del monitor mica considerando eventuali difetti!!
Se nessuno si lamenta le case produttrici nn alzeranno facilmente il loro standard qualitativo almeno x questo tipo di prodotti...
Pennywise81
12-11-2004, 09:36
H 10.35: del corriere col mio monitor ancora nessuna traccia.. all'assistenza
mi avevano detto che sarebbe arrivato ieri o al max oggi, ma ancora niente...
Mi sa che mi devo rassegnare ad un weekend senza il computer... :(
Pennywise81
12-11-2004, 14:24
Sono un uomo di poca fede!! :)
E' arrivato il corriere poco fa.. l'ho provato subito qui in ufficio e finalmente questo non ha problemi di geometria così a prima vista!!
Però c'è sempre il fastidiosissimo effetto moire...
per cui presumo che sia un difetto della serie da tenerselo così com'è.. :muro:
Stasera a casa faccio un po di prove.
almeno sull'assistenza sono stati rapidi...vadi se riesci a risolvere x il moire senza perdere in nitidezza.
Per la geometria sono contento che almeno questo sia meglio dell'altro.
Presenta ancora la disomogeneità nell'illuminazione e quella patina giallognola che aveva quello vecchio?
IO ho chiamato amico-e mercoledì e mi hanno detto che mi avrebbero chiamato x risolvere il problema ma a tutt'oggi ancora niente...
dopo provo a richiamare e vediamo che dicono...certo che se il moire in quello stato è una cpsa di base io nn lo terrei perché è davvero fastidiosissimo e degrada la qualità dell'immagine...
a sto punto mi tenevo il mio 105s che, a dispetto dei 6 anni e passa di uso super intensivo nn aveva ne moire e ne distorioni né altro...solo una leggera sfocatura (apparsa da poco) negli ancoli in basso...
inizio a pensare di passare ad un lcd...per la disperazione delle mie tasche....
fammi sapere coe ti è andata con questo nuovo monitor!
Pennywise81
12-11-2004, 18:01
Sto moire è micidiale.. xke comunque lo setti sparisce da una zona e appare in un'altra.. è un'impresa trovare una buona via di mezzo fra le varie parti con l'effetto "stoffa"... Questo mi sembra che sfuoca un pochino meno rispetto all'altro quando regolo il moire, inoltre mi pare (ripeto, mi pare) che l'illuminazione sia piu uniforme.. Ad esempio ora il moire l'ho regolato abbastanza bene, ma se mi avvicino lo intravedo ancora.
e io ho scoperto che a me amico-e il monitor nn lo aveva controllato affatto...vatti a fidare...
beh, se lo riesci a regolare decentemente già è qualcosa...capisco che la perfezione assoluta possa essere difficile da raggiungere... :muro:
in bocca al lupo a te (e pure a me!;) ) per il prosieguo...
Cmq la cosa che secondo me da + fastidio è il moire e le conseguenti sofcature che ne derivano...speiamo bene!
Il difetto di illuminazione è minimo (almeno a me) e nn pregiudica la qualità e la nitidezza dell'immagine+ di tanto.
L'imporatnte è che nn affatichi la vista.
Poi se ci giochi o guardi i film nn lo notera mai...
Bye!!
Mi scuso con obogsic per il ritardo nella risposta.
Ma anche se avessi risposto prima ai fini pratici sarebbe cambiato ben poco; non ho la possibilità di provare quel modello, e ogni marca ha un OSD diverso (ad esempio io ho un Hitachi da 19' senza indicazione numerica dei valori) i cui comandi possono avere denominazioni diverse ed essere presenti o meno.
Per la nitidezza un miglioramento è possibile cambiando scheda video (in linea di massima i CRT col cinescopio Shadow Mask come il 107P50 vanno meglio con le Radeon, anche se non tutte le Radeon hanno la stessa qualità nel 2D, si potrebbero comunque provare anche GeForce e Matrox), ma per i difetti di cui parla obogsic ricorrere all'assistenza mi pare la strada obbligata (ma non è detto che il monitor sostutivo sia sempre migliore, è a fortuna).
Consentitemi un 'rimprovero'.
Ho unito questo thread con quelli precedenti sullo stesso monitor.
rimprovero non per aver aperto un altro thread; ma se leggevate prima quei thread ora uniti in questa discussione questo monitor voi non l'aveste mai preso; se leggete indietro i due possessori del 107P50, Stile X e Mantees, se ne lamentano entrambi.
Ma, anche scegliendo un 17' di un'altra casa, le cose non sarebbero cambiate.
Sono un paio di anni che i Crt da 17' in produzione sono tutti scadenti e che noi appassionati consigliamo di non scendere sotto i 19' a prescindere dalla marca.
Notare il primo post di S1mone, scritto 2 anni fa, che gia' si lamentava allora nel thread in rilievo sulla scelta dei CRT 17':
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=474592
Di provare l'esemplare del CRT prima del suo acquisto l'ho scritto diverse volte. Al contrario gli Lcd è meglio acquistarli online, perchè le case fino a un certo numero di pixel bruciati, che possono comparire dopo l'acquisto, non sostituiscono il monitor (il diritto di recesso vale solo a distanza).
ciccello
18-11-2004, 15:03
Ciao a tutti.
Vorrei acquistare un buon monitor CRT 17'. Pensavo di acquistare un Philips 107P50. Qualcuno può dirmi qualcosa su questo monitor?
Grazie
Merovinjian
18-11-2004, 15:21
Non è la prima discussione aperta sul 107P50, quindi se vuoi qualche informazione, usando la funzione "cerca" dovresti poterne trovare. Ti posso dire che, da quello che ricordo di ciò che ho letto qui in uno di quei thread sul P50, pare che abbia una certa tendeza a produrre problemi di moirè, quel disturbo dell'immagine per cui si visualizzano come delle onde in movimento piuttosto fitte, generalmente verso i lati del monitor, ad andamento verticale o orizzontale. Sulla carta si tratta di un buon monitor con tubo catodico a tecnologia shadow mask, ma i suddeti problemi mi hanno lasciato piuttosto perplesso. Anche perchè in un caso pare che un acquirente del forum si sia sentito dire dal servizio assistenza di Philips qualcosa del tipo che "il fatto che ci sia moirè denota quanto sia nitida l'immagine", e non credo che nessuno sia disposto ad accettare un difetto fastidioso come il moirè, specie se marcato, solo perchè gli viene riffilata una cazzata simile. E nota che non sono affatto prevenuto verso Philips, essendo felice possessore da ormai un buon 9 mesi di un 109B50 (che di recente ho scoperto essere uscito di produzione :eek: ).
Consiglio generale quando decidi di aprire un thread su consigli per acquisti: controllare che non vi siano già thread aperti sul modello a cui sei interessato, indicare un budget approssimativo tanto per dare la possibilità a chi ti risponde di proporti qualcos'altro se il modello a cui se interessato tu ti viene sconsigliato.
Per altro molto spesso negli ultimi mesi in queste pagine è stato sconsigliato l'acquisto dei 17" crt a chi non ne avesse assoluto bisogno, causa limiti di budget molto stretti e\o problemi di spazio. Il fatto è che pare che se già il settore crt è in notevole contrazione causa il boom (non troppo giustificato) dei monitor LCD (tutt'altro che eprfetti e con ancora alcune carenze rispetto ai vecchi crt), il comparto 17" crt a sua volta è in forte crisi causa migrazione verso i 19" crt. Quindi, pare, che la qualità media dei 17" sia piuttosto barcollante.
In conclusione ti consiglio di valutare i soldi che hai a disposizione per l'acquisto del monitor nuovo, e valutare l'acquisto di un 19". A questo punto magari dai una letta alle ultime pagine dei thread dedicati ai 19" e un'occhiata ai listini dei più comuni shop on-line per farti un'idea della disponibilità e del prezo dei modelli di tuo interesse che eventualmente avrai selezionato :)
ciccello
19-11-2004, 08:46
Ti ringrazio per la risposta esauriente. Effettivamente mi sono accorto dopo che c'erano già delle discussioni aperte su tale monitor. E' la prima volta che partecipo al forum...imparerò.
Condivido il tuo discorso su monitor LCD e CRT. Mio padre ha appena comprato un 17' LCD; onestamente la qualità delle immagini e soprattutto delle scritte è scadente, sono rimasto molto deluso, per questo motivo ora sono orientato al CRT, non per motivi di budget, ma semplicemente per la qualità delle immagini. La mia priorità è trovare un buon CRT che sia assolutamente riposante, con un buon refresh, superpiatto, TCO03. Ho paura che un 19' pollici possa affaticare la vista... Il philips 107p50 è stato molto criticato sul forum. A questo punto sono orientato sul 107s66 che costa anche meno (forse è un pò vecchio?). Se puoi consigliarmi qualche altro modello te ne sarei grato. Ciao
Merovinjian
20-11-2004, 03:37
Ti consiglio di orientarti su un buon 19" crt. Dovresti abbinare una spesa tutto sommato contenuta (in teoria entro i 300€ se opti per uno shadow mask piuttosto che per un aperture grille).
Lo schermo superpiatto è molto meno importante di quello che credi, e la limitazione dei riflessi ambientali può essere ottenuta in modo piuttosto efficace posizionando il monitor in maniera adeguata, idem per le luci artificiali nella camera, e soprattutto grazie ai trattamenti antiriflesso applicati sugli schermi in fabbrica (occhi a pulirlo con molta delicatezza).
Ti consiglio di dare una letta ai thread dedicati ai 19", e magari chiedere qualche consiglio li. Gli unici due 19" che ho provato di persona, ormai, non sono più in produzione, quindi non ho consigli utili da fornirti.
Come prima cosa un saluto a tutti.
Qualche giorno fa ho acquistato un nuovo monitor CRT, il Philips 107P5.
Fin dalla prima accensione ho notato come una sorta di retina dietro il vetro, forse la rete dove vengono proiettati i raggi.
La sostanza è che ho una sorta di tramatura a rombi allungati, quasi impercettibile al centro e via via sempre + marcata ai lati, che fa si che le scritte (o immaini in generale) risultino un po' sfocate ai lati e negli angoli.
Il difetto, se di difetto si tratta, è sicuramente hardware, xké il monitor è correttamente configurato.
Io sinceramente spero che sia un difetto, xké non voglio pensare che un monitor pagato 208 euro sia così, ok che ero abituato ad un Sony Trinitron... xò...
Cmq, volevo sapere se qualcuno ha lo stesso monitor o uno simile ed ha notato cose analoghe, o semplicemente qualcuno che sa darmi una risposta.
Ringrazio tutti in anticipo, grazie dell'attenzione. Ciao
Il bello è che mi ero anche ripromesso di fare una ricerca prima di postare...
che smemorato, vabbé, intanto leggo il risultato della ricerca che, aimé, ho fatto solo dopo :cry:
Ho paura che un 19' pollici possa affaticare la vista.
Al contrario.
Scelta formato CRT: per la vista meglio 17,19 o 21 pollici?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=566407
Pennywise81
23-11-2004, 18:32
Qualche giorno fa ho acquistato un nuovo monitor CRT, il Philips 107P5.
Fin dalla prima accensione ho notato come una sorta di retina dietro il vetro, forse la rete dove vengono proiettati i raggi.
La sostanza è che ho una sorta di tramatura a rombi allungati, quasi impercettibile al centro e via via sempre + marcata ai lati, che fa si che le scritte (o immaini in generale) risultino un po' sfocate ai lati e negli angoli.
Il difetto, se di difetto si tratta, è sicuramente hardware, xké il monitor è correttamente configurato.
Io sinceramente spero che sia un difetto, xké non voglio pensare che un monitor pagato 208 euro sia così, ok che ero abituato ad un Sony Trinitron... xò...
Cmq, volevo sapere se qualcuno ha lo stesso monitor o uno simile ed ha notato cose analoghe, o semplicemente qualcuno che sa darmi una risposta.
Guarda.. non voglio rattristarti.. ma purtroppo non è un difetto bensì è proprio così sto cesso di monitor.. ahimè ce l'ho anche io.. addirittura io all'inizio avevo problemi di geometria oltre alla "retina" come dici tu (effetto moire), quindi me lo sono fatto cambiare dalla philips.. me ne hanno mandato un altro e il problema di geometria non c'è, ma l'effetto moire ai lati è tremendissimo come sempre.. puoi tentare di attutirlo con la voce MOIRE nel menu ALTRI COMANDI, ma cambia molto poco, visto che puoi eliminarlo ma in compenso ai lati diventa tutto sfuocato o ancora peggio con leggere righe orizzontali su tutto lo schermo (che si possono vedere bene su sfondi di colore uniforme).
Purtroppo è proprio cosi il monitor.. e anche a me sono girate alquanto le palle visto che non è costato per niente poco!!! A saperlo, spendevo solo 80 euro e mi prendevo il primo 17'' del cavolo!!!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
Poi nei giochi si nota ancora di piu.. sto giocando ad HL2 e ai lati si vede sempre quello schifoso effetto "stoffa" dovuto alla "retinatura", e addirittura muovendo velocemente il mouse e cambiando la intravedo una serie di righe orizzontali come se trascinasse il segnale!!!!!! davvero orribile! sono incazzeto nero!! :muro: :muro:
sì purtroppo ho fatto quello che volevo fare prima di postare, e cioè leggere tutta questa discussione ed ho capito il problema :cry:
nessuno di voi ha provato a farselo cambiare con un'altro modello?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.