PDA

View Full Version : Access point no DHCP???


rampoch
09-11-2004, 14:33
Ciao a tutti,
vorrei installare una rete wifi avendo un router modem sitecom wl108 802.11g e un access point della belkin che utilizza lo stesso protocollo. Il primo problema è che leggendo sul manuale dell'access point c'è scritto che l'estensione della rete non supporta apparecchi di altri produttori (il che è strano e potrebbe essere solo un'operazione di marketing). Il secondo problema è che nella pagina di impostazione dell'access point non riesco a impostare il dhcp (che io necessito per utilizzare l'access point con un xbox da collegare al live). E' possibile che un apparecchio del genere non supporti il dhcp?
Grazie

alexmere
09-11-2004, 15:38
Originariamente inviato da rampoch
Ciao a tutti,
vorrei installare una rete wifi avendo un router modem sitecom wl108 802.11g e un access point della belkin che utilizza lo stesso protocollo. Il primo problema è che leggendo sul manuale dell'access point c'è scritto che l'estensione della rete non supporta apparecchi di altri produttori (il che è strano e potrebbe essere solo un'operazione di marketing). Il secondo problema è che nella pagina di impostazione dell'access point non riesco a impostare il dhcp (che io necessito per utilizzare l'access point con un xbox da collegare al live). E' possibile che un apparecchio del genere non supporti il dhcp?
Grazie
Ma perché vuoi usare il DHCP dell'AP? C'è già quello del router. :what:

rampoch
09-11-2004, 16:28
Non lo so , non ho molto chiaro come funziona, so solo che per giocare a xbox live si deve avere un indirizzo dinamico e so anche che non riesco a far vedere al router l'access point, credevo fosse un problema di indirizzo ip..
puoi spiegarmi come fare? scheda pc> ;dhcp router> dhcp; access point?
grazie

alexmere
09-11-2004, 16:37
Originariamente inviato da rampoch
Non lo so , non ho molto chiaro come funziona, so solo che per giocare a xbox live si deve avere un indirizzo dinamico e so anche che non riesco a far vedere al router l'access point, credevo fosse un problema di indirizzo ip..
puoi spiegarmi come fare? scheda pc> ;dhcp router> dhcp; access point?
grazie
Cominciamo a far vedere al router l'AP. Che famiglia di indirizzi indirizza il router (scusa per la cacofonia)?

rampoch
10-11-2004, 13:27
Scusa il ritardo..
intendi su che range di indirizzi ip è impostato il router? mi sembra di ricordare che sia qualcosa del genere : 192.168.2.2-192.168.2.254. Credo di fare confusione tra l'indirizzo che assumo in internet e l'indirizzo che ha ogni dispositivo all'interno della mia rete/stanza. Per la "lan" posso avere un indirizzo preciso mentre quando vado su internet assumo un indirizzo dinamico. Giusto? o intendevi qualcos'altro con famiglia?
grazie mille sei molto gentile

alexmere
11-11-2004, 10:43
Originariamente inviato da rampoch
Scusa il ritardo..
intendi su che range di indirizzi ip è impostato il router? mi sembra di ricordare che sia qualcosa del genere : 192.168.2.2-192.168.2.254. Credo di fare confusione tra l'indirizzo che assumo in internet e l'indirizzo che ha ogni dispositivo all'interno della mia rete/stanza. Per la "lan" posso avere un indirizzo preciso mentre quando vado su internet assumo un indirizzo dinamico. Giusto? o intendevi qualcos'altro con famiglia?
grazie mille sei molto gentile
No, intendo che indirizzo IP ha il tuo router? Hai impostato il DHCP nel router? Le schede di rete prendono l'indirizzo IP dal router o ne hanno uno statico? E poi l'AP che indirizzo IP ha?

rampoch
11-11-2004, 13:48
Allora,
la scheda di rete cui il router è connesso è in dhcp (indirizzo dinamico). Il router ha diversi parametri. La pagina tramite cui si accede alla configurazione del router (e che in teoria dovrebbe avere il suo stesso indirizzo) è 192.168.0.1. In questa pagina viene visualizzata una casella di abilitazione del dhcp ed in un'altra pagina c'è l'indicazione dell'indirizzo ip (di cosa non so forse l'ind. del router - non mi ricordo se sia proprio 192.168.0.1) ed di uno start ip e end ip ( come se fosse un insieme di indirizzi tra 192.168.0.2 e 192.168.0.254). L'ap l'ho impostato come 192.168.0.253. Ho inserito il suo indirizzo mac (anzi entrambe perchè ce n'è uno wan e uno lan) nei dispositivi wireless abilitati del router ma la spia di ricezione segnale wireless non si accende mai. Tieni conto che l'xbox , cui collegare l'ap ha un suo indirizzo ip. Come posso mettere insieme tutto. Magari sfrutta questo schema per farmi un esempio di configurazione:

scheda di rete: ---.---.---.---
router : ---.---.---.---
ap: ---.---.---.---
xbox: ---.---.---.---

Mi premerebbe sapere se è possibile che ci sia incompatibilità tra le diverse marche dei dispositivi. Sarebbe strano però non si sa mai..
Grazie mille ciao

alexmere
11-11-2004, 13:59
Originariamente inviato da rampoch
Allora,
la scheda di rete cui il router è connesso è in dhcp (indirizzo dinamico). Il router ha diversi parametri. La pagina tramite cui si accede alla configurazione del router (e che in teoria dovrebbe avere il suo stesso indirizzo) è 192.168.0.1. In questa pagina viene visualizzata una casella di abilitazione del dhcp ed in un'altra pagina c'è l'indicazione dell'indirizzo ip (di cosa non so forse l'ind. del router - non mi ricordo se sia proprio 192.168.0.1) ed di uno start ip e end ip ( come se fosse un insieme di indirizzi tra 192.168.0.2 e 192.168.0.254). L'ap l'ho impostato come 192.168.0.253. Ho inserito il suo indirizzo mac (anzi entrambe perchè ce n'è uno wan e uno lan) nei dispositivi wireless abilitati del router ma la spia di ricezione segnale wireless non si accende mai. Tieni conto che l'xbox , cui collegare l'ap ha un suo indirizzo ip. Come posso mettere insieme tutto. Magari sfrutta questo schema per farmi un esempio di configurazione:

scheda di rete: ---.---.---.---
router : ---.---.---.---
ap: ---.---.---.---
xbox: ---.---.---.---

Mi premerebbe sapere se è possibile che ci sia incompatibilità tra le diverse marche dei dispositivi. Sarebbe strano però non si sa mai..
Grazie mille ciao
Il router ha indirizzo 192.168.0.1, mentre non importa che la scheda di rete abbia un IP ben preciso, perché tanto c'è il DHCP del router.

Se l'AP ha due MAC address, penso che abbia anche funzioni di routing (che modello è? Marca?). Se è così, disabilita il DHCP dell'AP, disabilita il NAT, lascialo senza IP (se lo farà dare dal router) e poi vediamo che succede.

Non ho esperienza con le xBox, ma penso che sia sufficiente impostarla come se fosse un qualsiasi PC. In ogni caso, devi metterle un IP che faccia parte della famiglia degli IP che hai scelto nel router (ad esempio, 192.168.0.100).

Credo che inserire il MAC address dell'AP nelle pagine di configurazione dei dispositivi wireless significhi usare quell'AP come repeater, cioè una modalità di funzionamento che a te non interessa. Se è così, devi impostare l'AP funzionante in modalità ACCESS POINT.

Correggimi se sbaglio: hai impostato l'AP con 192.168.0.253 e la xBox con 192.168.0.254?

rampoch
11-11-2004, 16:15
Per prima cosa mi hai fatto venire in mente che ap e xbox potrebbero non vedersi (hanno forse famiglie diverse>>devo ctrl non mi ricordo) forse se dall'xbox non arriva la richiesta di connessione, l'ap non la invia e quindi non si accende questa benedetta lucina di segnale wireless. L'ap è un belkin 54mbit penso che ce ne sia un modello solo e non credo che supporti il dhcp perchè non l'ho trovato nelle pagine d'impostazione (che però sono in francese!) e non ti fa lasciare la pagina con l'indirizzo ip in bianco. quindi sono abbastanza certo che l'ip dell'ap sia statico. Purtroppo sono in ufficio, ma muoio dalla voglia di farlo funzionare e mi hai dato un'idea di come fare. quasi quasi mi fingo malato e rientro anticipatamente. Stasera ti faccio sapere. Grazie mille