PDA

View Full Version : OverClock Sempron 2600+


EltAdmin
09-11-2004, 13:05
Salve a tutti, dopo diversi anni ho fatto finalmente "nuovi acquisti"

ho comprato una Asus A7V880 ed un Sempron 2600

siccome sono rimasto all'overclock con in Jumperini volevo sapere se (sicuramente) qualcuno di voi sa darmi una descrizione dettagliata su come farlo ora.....

Grazie anticipatamente a tutti.

ciao ciao

EltAdmin
09-11-2004, 14:49
:cry: UP!!

EltAdmin
09-11-2004, 15:49
....hei ,a è possibile che nessuno mi sappia dare una notiziola magari piccola piccola per evitare di far danni??? :mc: :muro:

tdi150cv
09-11-2004, 15:59
si ... semplice ...
il sempron ha il molti bloccato ...
la tua scheda e' ottima e ha i fix per tenere agp e pci in standard.
Ora vuoi overclockare ? bene vai nel bios e fai salire il tuo fsb ... piu' lo fai salire piu' serve tensione e piu' devi adeguare la ram ... occhio alle temperature.
Se non salgono piu' di tanto non rompi nulla ...
che memorie hai ?
A quanto sta il procio ?

EltAdmin
09-11-2004, 16:16
...il procio è ancora verginello 2600 (1833 reali) ho un banco di ram 512 a 400

come faccio?

grazie 1000

EltAdmin
09-11-2004, 18:21
....ho fatto delle prove...non vado oltre i 2 GHz con vcore a 1.65.....
che altro si può fare???

help me

EltAdmin
10-11-2004, 07:52
che devo fare, dove devo andare a smanettare per modificare l'FSB che altro posso fare??
ho portato il vcore anche a 1.70 anche se mi è sembrato che asus probe rilevasse 1.9 e qualcosa....poi verificherò meglio....cmq volevo superare la soglia dei 2000 MHz

zetec
10-11-2004, 07:59
nn c'è niente da fare devi aumentare il vcore:D

EltAdmin
10-11-2004, 08:06
:confused: :confused:

SI MA SPIEGATI MEGLIO....:(

flutterboy
10-11-2004, 12:15
metti le ram in sincrono a 166 con il processore!!!
potrebbero essere le ram che non ce la fanno!!

le fai andare a 200, buol dire che ho l'hai impostato te o automaticamente si è impostato il moltiplicatore 6/5 per le ram!!!

il 6/5 ti fa andare le ram a 200 se hai il bus a 166: 166*6/5=200

ma se te per esempio imposti 180, 180*6/5=219!!
le ram potrebbero non reggere!!!

imposta il divisore 1/1 e guarda se ti sale ancora un po!!!
se invece avevi già le ram in sincrono, non ti rimane altro che alzare il vcore!!! prova 1,675 oppure 1,7v ma occhio alla temperatura!!!! :)

EltAdmin
10-11-2004, 13:15
...e come fo ad impostare ste cose??
da bios posso scegliere la frequenza delle RAM (Auto, 166,200,333,400) e ok, avendo un banco da 512 a 400 Mhz l'ho impostato o Auto o 400
posso impostare il VCore e ok,

ho un'utility che mi fa scegliere quanto overcloccare

(Standard,5%,10%,20%,30%) se supero il 10% si blocca tutto,

una spiegazione/procedimento "for Dummies"? :sofico:

imposta il divisore 1/1 e guarda se ti sale ancora un po!!! cioè??

la temperatura del processore sta tra i 38°C e i 45°C (x ora)

gabmamb
10-11-2004, 13:32
io il mio Sempron 2500+ acquistato venerdì scorso con una KV7, sono riuscito a portarlo a 2100MHz, impostando il bus a 200 e lasciando le memorie a 166 con timings base, e vcore 1,65......purtroppo non è rock-solid ma post, boot, caricamento windows e super pi da 1M sono filati liscissimi, ma quando ho provato a fare 32M al secondo processo mi ha dato "not exact in round".

secondo voi posso riuscire a stabilizzarlo???

dimenticavo con il dissipatore boxed e la pasta in dotazione sul dissipatore la temperatura era sotto o cmq pari a 50°; purtroppo ho fatto tutto in pochissimo tempo quindi nn ho potuto rifinire il vcore e studiare il tutto.....

zetec
10-11-2004, 14:07
Originariamente inviato da zetec
nn c'è niente da fare devi aumentare il vcore:D


anche in questo caso!!!
il vcore è l'impostazione del bios che consente di aumentare il voltaggio della cpu.MA bisogna andarci piano se non si hanno buoni dispositivi di rafreddamento.

EltAdmin
11-11-2004, 10:41
allora......vi posto i risultati.....

il mio Sempron 2600+ (1833) ora è fisso a 2200,08 con
Vcore a 1,70
il molti a 11
system bus a 400Mhz
system clock a 200
.... la temperatura però è intorna ai 47°C

se io abbasso il vcore a 1.65 il sistema non è più stabile, anche se rimane a 2200, quale può essere il motivo aumentando il voltaggio della cpu che benefici si ottengono? la frequenza è rimasta cmq la stessa, dai (pochi) test effettuati però sembra più stabile......
datemi qualche delucidazione.....

gabmamb
11-11-2004, 12:16
Originariamente inviato da EltAdmin
allora......vi posto i risultati.....

il mio Sempron 2600+ (1833) ora è fisso a 2200,08 con
Vcore a 1,70
il molti a 11
system bus a 400Mhz
system clock a 200
.... la temperatura però è intorna ai 47°C


in full load?????
il molti è quello default?

paperoga@
11-11-2004, 12:27
Ragazzi ho un Sempron 2600 su Mb con chipset Sis748.
Ho provato ad impostare il procio a 200x 11 al posto di 166x11 e si è
bloccato TUTTO !!!! non prova neanche a fare il boot, cosa posso fare? Come posso
accedere nuovamente al bios....AIUTO!!!!!!!!!!


:muro: :muro: :muro: :muro: :confused:

gabmamb
11-11-2004, 13:08
Originariamente inviato da paperoga@
Ragazzi ho un Sempron 2600 su Mb con chipset Sis748.
Ho provato ad impostare il procio a 200x 11 al posto di 166x11 e si è
bloccato TUTTO !!!! non prova neanche a fare il boot, cosa posso fare? Come posso
accedere nuovamente al bios....AIUTO!!!!!!!!!!


:muro: :muro: :muro: :muro: :confused:

resetta il CMOS!
;)



...e stai tranquillo!
:rolleyes:

paperoga@
11-11-2004, 13:19
E come lo resetto??:confused:


Scusa ma sono un pivello

gabmamb
11-11-2004, 14:09
Originariamente inviato da paperoga@
E come lo resetto??:confused:


Scusa ma sono un pivello

kiappa il manuale della mobo e cerca il jumper del cmos.

cmq, è buona norma quando si vuole fare certe cose, sapere prima come rimediare, e poi fare il danno.....
:rolleyes: ;)

EltAdmin
11-11-2004, 14:52
Originariamente inviato da gabmamb
in full load?????
il molti è quello default?


SI il molti è quello di default
la temperatura è in casi normale, sotto stress arriva a 49°C

cosa ne pensate??

gabmamb
11-11-2004, 15:07
Originariamente inviato da EltAdmin
SI il molti è quello di default
la temperatura è in casi normale, sotto stress arriva a 49°C

cosa ne pensate??

possibile????
solo 2 gradi di scarto???

che dissi usi?
:confused:

EltAdmin
12-11-2004, 07:32
il dissipatore è...quello originale del sempron, ho messo però un ventolone 10x10 dietro il case e vedendo qualcuno di voi anche io tramite cartone mando l'aria direttamente sul processore....cmq sono stato poco a casa quindi i dati sono anche un pò relativi, a quanti °C posso portare il mio sempron prima che si fonda?? :muro:


e poi...sti risultati:
Sempron 2600+ (1833) ora è fisso a 2200,08 con
Vcore a 1,70
il molti a 11
system bus a 400Mhz
system clock a 200
leggero Overvolt anche della Ram ma non mi ricordo quanto :D
(dati presi da wcpuid)
:sofico:
cosa ne pensate? si può fare di meglio?
mi fa il superpi da 1M in 55 Sec.

datemi info da lunedi sarò più dettagliato.

grazie 1000

gabmamb
12-11-2004, 09:07
Originariamente inviato da EltAdmin

cosa ne pensate? si può fare di meglio?
mi fa il superpi da 1M in 55 Sec.



uhm....solo 8 secondi più veloce del mio in configurazione originale??????????
:confused:

EltAdmin
12-11-2004, 10:38
i timing delle ram non l'ho toccati, tu cosa consigli?

asus a7v880 - sempron 2600

overjet
12-11-2004, 11:46
Ragazzi secondo me è inutile... A parte che le prestazioni con questi tipi di overclock sono pressoche minime o addirittura identiche... A meno che non si sblocchi il moltiplicatore... Comunque dopo aver fatto qualche sporadica prova ho notato che KV7+Sempron non salgono tanto...
La mia attuale configurazione è:
ABIT KV7
Sempron 2800+
V-DATA 400MHz (2x512)

Comunque quanto siete riusciti ad arrivare al massimo ?!?
Come avete impostato FSB,Clock Ram,Vcore e Voltaggio RAM e i divisori ?!?
Più tardi farò qualche prova vi farò sapere...

Grazie.

gabmamb
12-11-2004, 12:19
Originariamente inviato da EltAdmin
i timing delle ram non l'ho toccati, tu cosa consigli?

asus a7v880 - sempron 2600


figurati che io come ram uso 2x256 pc2400 corsair xms a 166!!!
i timings sono i default della mobo!

il kt880 ha pure i fix........devi fare un bel po' di prove.......andare per tentativi.....:sofico:

EltAdmin
12-11-2004, 15:52
:D :D :D :D :D :D

già già

EltAdmin
12-11-2004, 16:02
....ah...pensavo una cosa.....volevo mettere un piccolo dissipatore su chipset via che ho notato che scalda moltissimo....consigliate o non serve a nulla???

overjet
12-11-2004, 17:29
Allora fatto le prove...
Risultato...
Sono riuscito al massimo a tirarlo a:
FSB: 210
Clock CPU: 2548
VCore: 2.075
Volts Ddram: 2.85
Dram Clock: 166 (sincrono con la CPU)

Unica prova riuscita di stabilità:

SuperPI a 256k --> 9 Sec.

Da 512k in su errore :(


Volevo ricordare che le impostazioni di Default del Sempron 2800+ sono:

FSB: 166
Moltiplicatore: 12x
Clock CPU: 2020
Bus Speed: 333
VCore: 1.6
Volts Ddram: 2.65


Saluti.

EltAdmin
13-11-2004, 10:19
Originariamente inviato da EltAdmin
....ah...pensavo una cosa.....volevo mettere un piccolo dissipatore su chipset via che ho notato che scalda moltissimo....consigliate o non serve a nulla???


la temperatura è tra i 47°C e ha toccato max 54°C (dopo la modifica 51°C) troppo alte??? :muro:

Devil!
13-11-2004, 11:13
Originariamente inviato da overjet
Clock CPU: 2548
VCore: 2.075

Cioè, vcore a 2.075 :eek:
E se c'era l'opzione vcore 3 la selezionavi? :p
A meno di non essere a liquido (ma nemmeno tanto..) ti sconsiglio vivamente vcore sopra 1,8

overjet
13-11-2004, 12:17
ehehehe c'era vcore 3 l'ho pure impostata ma non partiva il sistema :)

Cmq a 2.025 la cpu stava a 41 gradi con superpi.

Non mi sembra tanto alta piuttosto la scheda... Perchè la KV7 ha problemi di temp con i sensori della scheda e quindi mi stava sui 62 gradi :)

Devil!
13-11-2004, 12:31
io dico che i 41 sono uqelli di sistema e i 62 quelli della cpu ;)

overjet
13-11-2004, 12:50
No No 41 è cpu.
Il sistema era a 62 perchè il sensore della scheda è stato messo accanto a dei mosfet che scaldano moltissimo è un problema risaputo della KV7.
La CPU era a 41°.

Devil!
13-11-2004, 12:51
guarda dubito che la cpu sia a 41 con un vcore superiore a 2; se sei a liquido bon, altrimenti il sensore scazza di brutto

overjet
13-11-2004, 12:53
Che ti devo dire a me il sensore che è sul core della CPU mi dava 41 e Sandra dava 42.

Devil!
13-11-2004, 12:57
Ti volevo mettere solo in guardia; se in sensore sballa e tieni la cpu a 2 di vocre presto passerà a miglior vita:p
Magari misura la temp esatta con una sonda sul core

gabmamb
13-11-2004, 13:41
Originariamente inviato da Devil!
Ti volevo mettere solo in guardia; se in sensore sballa e tieni la cpu a 2 di vocre presto passerà a miglior vita:p
Magari misura la temp esatta con una sonda sul core

ora nn so se il suo sensore sia sballato ma ti confermo che la KV7 ha il sensore della mobo messo a cazzo!
il mio: cpu 38° mobo 43°!!!!:mad:

overjet
13-11-2004, 16:32
Si si ma lo sapevo anche prima di acquistarla solo che mi serviva una mobo economica :)

Una domanda come ti vanno le Corsair XMS ?!? Salgono bene ?!?
Scaldano tanto ?!?


Grazie.

gabmamb
13-11-2004, 17:50
Originariamente inviato da overjet
Si si ma lo sapevo anche prima di acquistarla solo che mi serviva una mobo economica :)

Una domanda come ti vanno le Corsair XMS ?!? Salgono bene ?!?
Scaldano tanto ?!?


Grazie.
leggi qua: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=810474&pagenumber=3

cmq sono pc2400xms ( o dovrebbero essere tali....) e rullano a @166 con timings interessanti e vddr default!
purtroppo a causa della mancanza dei fix posso solo buttare il fsb a 200 ma li nn credo di potercela fare......

ora sto pensando di sostituirle (appena ho i soldi) cone le Vitesta pc500

cicciopoeta
15-11-2004, 22:30
Il mio Sempron 2600+

http://web.tiscali.it/sipla/doc1.htm?

Beccatevi què:sofico:

gabmamb
16-11-2004, 11:20
credo di essere riuscito a stabilizzare il mio!
sempron2500+@2111MHz con 1,725 vcore con fsb 200; super pi me l'ha fatto in 59' e circa 50 secondi......ho i print screen a casa......
MBM mi ha registrato come max temp 49°!
però era di notte col riscaldamento spento......quindi credo (dormivo... :p ) 19/20 gradi di temp ambiente....


ora ho lanciato prime95 conn il primo test....

DJ491
18-11-2004, 23:42
oggi ad un mio amico ho montato un sempron 2600 - A7V880 e 2x256 DDR 400 (nn sò di ke marca) al superpi cn timings default buss di sistema a 333 fà 57 sec. ; l'unica pekka è ke c mette un pò ad avviare windows, anche se ha un hdd maxtor da 80 gb cn 8mb di cache boh..

c0r3y
19-11-2004, 00:45
ho letto fino a meta' della prima pagina eprhcè non ci capisco nullad i quello che scrivete.. :D allora
io pure ho un sempron 2600+, l'ho overclockato e ho portato l'fsb a 195 o 200, non ricordo ma ora facendo proprieta' su risorse del computer me lo vede come un 2.16 ghz pero' mi da un problemino

tempo fa ci ho provato a overclockarlo, ma lanciando call of duty mi dava un msg strano cioè che l'hardware era cambiato e chiedeva se cambiare o no le impostazioni, ho messo no e il pc si è piantato
l'ho risettato a 2600+ com'era, l'altroieri l'ho overclockato portandolo a quello che ho postato sopra e pero' quando mi è riapparso il msg di call of duty ho detto si, parte perfetto il gioco pero' poi dopo 2-3 minuti di frag di qua e di la mi crasha :(
che devo fare? la mobo è una abit nf7, il processore sempron 2600+@non so quanto (ditemelo voi pls :D), la ram è 2x256 333 e 1x512 400

:| c'avaffari? aiutoooooooo

Devil!
19-11-2004, 07:15
potrebbe essere la ram da 333 che non regge a 200mhz o il processore che non regge la frequenza: prova a alzare il vdimm e il vcore di piccoli passi (0,05 e vedere se è stabile); per la ram puoi provare anche ad alzare i timings per stabilizzarla a frequenze più alte

Ciaooo

c0r3y
19-11-2004, 11:59
siccome non c'ho capito molto giro il post ad un mio amico e poi se la vede lui :D

gabmamb
19-11-2004, 12:18
Originariamente inviato da c0r3y
siccome non c'ho capito molto giro il post ad un mio amico e poi se la vede lui :D

io la gente come te non la capisco!!!!
che diavolo ti butti a fare nell'overclock se non sai nulla ma soprattutto non ci metti un minimo di impegno a studiare la cosa????
in più vieni su un forum a chiedere consigli e nn ti sbatti neanche quel poco a mettere in opera i consigli degli altri utenti!!!
hai internet? usalo!!!!
il mondo è al di là di quell'oblò rettangolare colorato!!!!
:muro: :muro: :muro:

c0r3y
19-11-2004, 13:58
posso anche impegnarmi ma se parlate di sigle siglette e utility varie io che posso capirne? :D

gabmamb
19-11-2004, 14:07
Originariamente inviato da c0r3y
posso anche impegnarmi ma se parlate di sigle siglette e utility varie io che posso capirne? :D

mai sentito parlare di Manuale della Motherboard?:rolleyes:

c0r3y
19-11-2004, 14:09
perchè c'è scritto come overclcokare? :sofico:

overjet
19-11-2004, 18:23
Salve a tutti ho appena applicato la modifica per sbloccare il moltiplicatore al mio sempron 2800+ tramite la pasta elettroconduttiva all'argento sui 2 ponticelli L5.
Ho eseguito la pulitura del solco con ago applicato scotch e unito con pasta elettroconduttiva e lo stesso per l'altro ponticello L5.
All'avvio del sistema mi da UNKNOW CPU mentre da windows con CPU-z mi da AMD Athlon XP-M.
Ho provato ad alzare il moltiplicatore dal bios ma niente da fare la frequenze visualizzata da CPU-z rimane sempre la stessa (2020mHz) mentre,addirittura all'avvio mi dice 2000mHz.
Devo eseguire altre manovre per completare la modifica @mobile ?!?
Premetto che i ponticelli verniciati sono i 2 L5 gli unici con il solchetto che a sua volta ho pulito delicatamente con l'ago per far comparire il contatto.

Please Help me.

Grazie.