View Full Version : Attenzione: zio Bill arriva a Milano!
Uomini e donne, vecchi e bambini, scatta la mobilitazione!
Giovedì prossimo, 18 novembre, ad Assago (MI) verrà svolta una serie di conferenze di Microsoft sui temi più vari (reti, web development, sicurezza :D ...). E fin qui tutto normale.
Ma nel tardo pomeriggio, dalle 17 alle 18, ci sarà anche zio Bill a parlare!
Proporrei di fare una visitina alla conferenza, ho già lanciato l'idea nella sezione Mac (link al thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=809579)), ma credo possa sicuramente interessare anche a qualche utente Linux/Unix/BeOS/etcetc, no?
Manca più di una settimana quindi c'è tutto il tempo per decidere se/cosa fare.
Chi ha intenzione di farci un salto lo scriva, così da capire se è una cosa fattibile.
riempitelo di ortaggi anche da parte mia cazzo! :muro:
ciao :D
Iron Pablo
09-11-2004, 16:48
Originariamente inviato da MacNeo
Uomini e donne, vecchi e bambini, scatta la mobilitazione!
Giovedì prossimo, 18 novembre, ad Assago (MI) verrà svolta una serie di conferenze di Microsoft sui temi più vari (reti, web development, sicurezza :D ...). E fin qui tutto normale.
Ma nel tardo pomeriggio, dalle 17 alle 18, ci sarà anche zio Bill a parlare!
Proporrei di fare una visitina alla conferenza, ho già lanciato l'idea nella sezione Mac (link al thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=809579)), ma credo possa sicuramente interessare anche a qualche utente Linux/Unix/BeOS/etcetc, no?
Manca più di una settimana quindi c'è tutto il tempo per decidere se/cosa fare.
Chi ha intenzione di farci un salto lo scriva, così da capire se è una cosa fattibile.
Chi porta la verdura? :oink:
Psycotic
09-11-2004, 16:53
ed una volta che sei li' che cosa gli dici??
Al massimo puoi fare casino, ma nn credo che sia un'ottima cosa..
Non puoi mica togliergli la liberta' di parola.. Andresti dalla parte del torto..
Io consiglio un cecchino..
Apparte gli scherzi.. La miglior cosa da fare e' che quando vedi qualcuno che batte le mani gli spieghi perche' nn deve farlo,
se riesci tu e riescono tanti altri hai vinto la tua causa
franklar
09-11-2004, 19:10
>>>>>>> Protesta civile. <<<<<<<
Io organizzerei una gita, tutti rigorosamente con un portatile Linux o Mac, e mentre quello parla vi fate partite a Unreal, navigate in Internet, condividete files, mettete su un access point WI-FI... Qualcuno può continuare a lavorare con il suo OpenOffice.
Lui tiene le conferenze e voi nelle prime file a farvi i cacchi vostri con i vostri bellissimi PC Linux e i meravigliosi MAC. Zio Bill dovrà pure darci un'occhiata, si accorgerà che... "caspita quanto è bello e il MAC, che GUI veloce e pratica e... oddio esiste gente che sa usare Linux, Ballmer mi aveva assicurato che è roba da ingegneri informatici e non lo usa nessuno ! :cry: in quattro e quattr'otto hanno messo su una rete che va all a grande"
Mi raccomando, io non potrò esserci, voi fatelo ! :D:D
Originariamente inviato da franklar
>>>>>>> Protesta civile. <<<<<<<
Io organizzerei una gita, tutti rigorosamente con un portatile Linux o Mac, e mentre quello parla vi fate partite a Unreal, navigate in Internet, condividete files, mettete su un access point WI-FI... Qualcuno può continuare a lavorare con il suo OpenOffice.
Lui tiene le conferenze e voi nelle prime file a farvi i cacchi vostri con i vostri bellissimi PC Linux e i meravigliosi MAC. Zio Bill dovrà pure darci un'occhiata, si accorgerà che... "caspita quanto è bello e il MAC, che GUI veloce e pratica e... oddio esiste gente che sa usare Linux, Ballmer mi aveva assicurato che è roba da ingegneri informatici e non lo usa nessuno ! :cry: in quattro e quattr'otto hanno messo su una rete che va all a grande"
Mi raccomando, io non potrò esserci, voi fatelo ! :D:D
Bella idea!!!!
Gli si potrebbero fare alcune domande interesanti.
"Cosa pensa della versione 1.0 di FireFox ? Pensa che possa essere un valido concorrente per explorer ?"
"Office supportera mai altri formati oltre al suo oppure è previsto il supporto ad Open/StarOffice"
"Come mai Longhorn tarda tanto e perchè continuano a togliere roba ?"
"Mi puo dare la versione integrale del filmato in cui lei e balmer prendono in giro matrix ?" (capolavoro della cinematografia :D)
"..."
ciao ;)
non penso che a Bill fotta qualcosa se ci sono una dozzina di ragazzi con il Mac o con il portatile con linux. lui ha le sue quote di mercato, specialmente in ambito home e probabilmente vi fa così -> :ciapet:
sarebbe bello andare alla conferenza e fare domande "imbarazzanti" alle quali dovrebbe rispondere con una bella arrampicata sugli specchi.
ma protestare per che? :confused:
share_it
09-11-2004, 20:06
DI certo una protesta farebbe cattiva pubblicità alla MS di fronte a eventuali partner-investitori.
Personalmente credo che visto che le proteste importanti contro cose pesantissime come la guerra non se le fila nessuno neanche se ci va tutta italia, quattro gatti ad insultare la MS non possano fare molto. Cmq io sono il primo a boiccotare MS e spero che possiate andare a fare un po' di bordello e qualche domanda, ma SENZA maleducazione mi raccomando!
Ciao
Io proprio quello proponevo.
Andare coi nostri portatili Mac e Linux, e al limite uno striscione.
Giusto per smuovere un po' le acque e gli animi dei presenti. Non sarebbe la prima volta che saltano fuori mele e pinguini (o torte, eheh) ai convegni microsoft.
Cmq mi pare di capire che tutti "vorrebbero dire" ma nessuno alla fine pensa realmente di andarci :(
io verrei anche ma da genova.... come se non bastasse dovrei di nuovo partire per lavoro.. parigi...
almeno uno striscione fatelo dai!
il 18 è mio compleanno :eek: non credo sia un buon regalo ascoltare delle k@xx@te :D
andate fate casino e molte domande imbarazzante ma con educazione
Silver_1982
10-11-2004, 23:19
peccato che nella sala in cui zio bill tiene il discorso si possa entrare solo con la tessera magnetica msdn che spediscono a casa per l'evento!
Silver_1982
10-11-2004, 23:21
...io cmq sarò presente!!
eclissi83
10-11-2004, 23:37
io, purtroppo, sono di napoli e a milano mi è un po' difficile andarci soprattutto perchè fino al 21 il NaLug (http://www.nalug.it) , di cui io faccio parte, è impegnato nel suo GNU/Linux DayS presso la manifestazione Futuro Remoto (http://www.cittadellascienza.it/futuroremoto2004/index.cfm) .. terminata la pubblicità, quello che io invece proporrei è quello di andare lì con portatili GNU/Linux Powered (apple o x86 non importa) e poi, se ne viene data la possibilità, fare domande del tipo: "per quale motivo un utente dovrebbe scegliere di utilizzare un sistema pesantemente attaccabile da worm, virus, spyware e quant'altre forme di immondizia informatica?"
ciriciao
franklar
13-11-2004, 09:00
In effetti non c'è tanto da protestare contro Guglielmo, che porello fa il suo mestiere :D. Piuttosto c'è da farsi sentire con i nostri politicanti a Roma e a bruxelles, che non sapendo un'accidenti di cosa sia un sistema operativo e ignorando totalmente qualsiasi software libero, scrivono leggi stupide dettate amorevolmente parola per parola dalle lobby tipo la BSA, capitanate guarda caso da Microzozz.
Le eccezioni ci sono e sono i ben conosciuti Fiorello Cortiana dei Verdi e Pietro Folena dei DS, quindi se avete qualcosa da dire di davvero importante provate a contattare loro.
io dovrei esserci ma ke storia è ke per entrare nella sala dove lo zio parlerà bisogna avere la tessera ke ti spediscono a casa???
DanieleC88
13-11-2004, 21:16
Arrghh... sempre a Milano... mai a Benevento? (Io sono di vicino Benevento ed arrivare fino a Milano e' veramente proibitivo... senza contare che il 18 ci sono i colloqui, quindi mia madre vuole che io resti qui e che vada ai colloqui, potendomi fare un culo come lo squaletto :sofico: a forza di mazzate :D. Ci prova gusto, forse!)
Credo proprio che non ce la faro' ad andarci... ma qualcuno di voi protesti per due, cosi' potro' sentirmi presente!
bye
Originariamente inviato da pigio
io dovrei esserci ma ke storia è ke per entrare nella sala dove lo zio parlerà bisogna avere la tessera ke ti spediscono a casa???
basta iscriversi qui
http://www.microsoft.com/italy/technicalconference/default.mspx
Oggi neanke a farlo apposta sono arrivate (dopo più di 2 mesi di agonia) le nostre magliette di FIREFOX.... mi sà tanto ke domani saremo lì con le suddette magliette a domandare a zio bill come mai l'SP2 mette dei bug ke l'SP1 non aveva :)
Silver_1982
17-11-2004, 19:04
Originariamente inviato da pigio
Oggi neanke a farlo apposta sono arrivate (dopo più di 2 mesi di agonia) le nostre magliette di FIREFOX.... mi sà tanto ke domani saremo lì con le suddette magliette a domandare a zio bill come mai l'SP2 mette dei bug ke l'SP1 non aveva :)
....ma siete così convinti di avere la possibilità di rivolgergli la parola?io credo di no....cmq potreste ripiegare con uno striscione!!
no di porgli delle domande manco ci penso, l'idea è quella di farsi notare, ma sicuramente saremo una nullità con magliette open source (mozilla), ma sai com'è :D l'importante è esserci
se vedete "Billo" chiedetegli da parte mia se la microzoz pensa di sperimentare qualche farmaco contro la schizofrenia dovuta alle frequenti schermate blu della morte di win... ormai vedo tutto blu... thx
Silver_1982
17-11-2004, 21:38
Originariamente inviato da NLDoMy
se vedete "Billo" chiedetegli da parte mia se la microzoz pensa di sperimentare qualche farmaco contro la schizofrenia dovuta alle frequenti schermate blu della morte di win... ormai vedo tutto blu... thx
.....nn cadiamo nel ridicolo eddaiiiii,le schermate blu ormai sono vecchiootttteee!
Originariamente inviato da Silver_1982
.....nn cadiamo nel ridicolo eddaiiiii,le schermate blu ormai sono vecchiootttteee!
già! ora win xp dice:
il programma ha creato un errore non specificato
OK
grazie per l'aiuto e la precisione dei dettagli :D:muro:
scusate l'ot, ma ne vengo da un'installazione di win xp con sp2 e ne sono uscito nervosetto (veramente lo ero anche prima di arrivare a casa, ma non ha fatto altroc he peggiorare la situazione :D :sofico: )
cia
peccato che arrivi tardi a proporre...
sarebbe una bella idea andare con magliette con stampato davanti un blue screen of death e dietro il logo di windows e sotto scritto "feel the pain"
lnessuno
20-11-2004, 21:05
Originariamente inviato da NA01
già! ora win xp dice:
grazie per l'aiuto e la precisione dei dettagli :D:muro:
scusate l'ot, ma ne vengo da un'installazione di win xp con sp2 e ne sono uscito nervosetto (veramente lo ero anche prima di arrivare a casa, ma non ha fatto altroc he peggiorare la situazione :D :sofico: )
cia
nu, con xp c'è stato un importante passo avanti per quanto riguarda le schermate blu... ora infatti non si vedono più :)
si riavvia il computer in automatico :muro:
l'opzione è disabilitabile nel pannello di controllo cmq, per chi ne sentisse la mancanza :p
DanieleC88
20-11-2004, 21:17
Ah... Windows XP... che fantastico sistema operativo, ragazzi!
Un tempo l'avevo installato su una partizione NTFS e le altre erano tutte partizioni FAT32, a parte due Ext3 per Linux. Ebbene, senza dirmi niente ha cominciato subito a riavviarsi da solo quando il driver della scheda video non faceva quello che si aspettava... nemmeno con l'installazione dei driver ufficiali nVIDIA ho risolto.
Insomma, dopo 6 riavvi in 20 minuti, visto che non avevo voglia di aspettare che finisse di "controllare i dischi" ho cominciato ad annullare lo... scandisk. Alla fine Windows XP pensava che io avessi tanti dischi malfunzionanti (le partizioni FAT32), e si rifiutava categoricamente di farmi leggere qualsiasi cosa.
Poi, essendomi rotto di doverlo sopportare, ho riavviato Linux (che naturalmente leggeva tutte le partizioni senza alcun problema), ho formattato la partizione di Windows XP e l'ho eliminato per sempre dall'hard disk.\
Statene alla larga! Potrebbe anche rendervi irrecuperabili tutti dati, come avete visto...
Silver_1982
21-11-2004, 00:25
Io utilizzo spesso linux (Debian) ....ma non disdegno affatto l'utilizzo di Windows XP,che mi permete tra l'altro,di fare alcune cose che con linux non mi è possibile fare,per il semplice fatto che non esistano i software adatti!
E poi sinceramente,sentendo tutte le vostre continue critiche (in qualche occasione giusta e fondata),si dà un'impressione a mio modo di vedere...poco corretta e distorta dalla realtà quotidiana......ripeto utilizzo xp praticamente da quando è uscito...e siceramente tutti questi problemi non li ho notati,certo a volte qualke problemino qui e li,ma niente di così scoraggiante,.....a questo punto mi chiedo se esagerate voi e se forse sono stato fortunato io?
ciao a tutti!
Originariamente inviato da Silver_1982
Io utilizzo spesso linux (Debian) ....ma non disdegno affatto l'utilizzo di Windows XP,che mi permete tra l'altro,di fare alcune cose che con linux non mi è possibile fare,per il semplice fatto che non esistano i software adatti!
E poi sinceramente,sentendo tutte le vostre continue critiche (in qualche occasione giusta e fondata),si dà un'impressione a mio modo di vedere...poco corretta e distorta dalla realtà quotidiana......ripeto utilizzo xp praticamente da quando è uscito...e siceramente tutti questi problemi non li ho notati,certo a volte qualke problemino qui e li,ma niente di così scoraggiante,.....a questo punto mi chiedo se esagerate voi e se forse sono stato fortunato io?
ho avuto raramente problemi di instabilità con i sistemi operativi della famiglia NT e all'occorrenza uso XP Home senza dovermi lamentare di nulla.
del resto, come hai detto tu, c'è ancora qualche problema, dovuto più che altro ai produttori che rendono difficile il compito di chi vuole scrivere un driver per linux. quindi windows sono "costretto" ad usarlo di tanto in tanto
inoltre ho spesso la sensazione che chi parla contro M$ "sputa nel piatto in cui mangia". mi riferisco a chi insulta windows ma lo usa quotidianamente senza magari aver provato linux o avendolo abbandonato perché è difficile ecc. ecc.
a M$ devo dare atto di aver aiutato l'informatizzazione degli ultimi anni. windows ha contribuito a portare i pc nelle case. con i suoi errori, certo, ma anche con la sua facilità.
lnessuno
21-11-2004, 12:07
Originariamente inviato da Silver_1982
Io utilizzo spesso linux (Debian) ....ma non disdegno affatto l'utilizzo di Windows XP,che mi permete tra l'altro,di fare alcune cose che con linux non mi è possibile fare,per il semplice fatto che non esistano i software adatti!
E poi sinceramente,sentendo tutte le vostre continue critiche (in qualche occasione giusta e fondata),si dà un'impressione a mio modo di vedere...poco corretta e distorta dalla realtà quotidiana......ripeto utilizzo xp praticamente da quando è uscito...e siceramente tutti questi problemi non li ho notati,certo a volte qualke problemino qui e li,ma niente di così scoraggiante,.....a questo punto mi chiedo se esagerate voi e se forse sono stato fortunato io?
ciao a tutti!
io come secondo lavoro faccio assistenza per i computer, vado a casa della gente a mettere a posto... quasi sempre (il 99% delle volte) ci sono i pc quasi morti, pieni di virus, spyware, malware, trojan... di tutto. ieri mi è capitato di farne uno che, quando accendeva il computer, dopo qualche secondo veniva fuori il messaggio "il computer verrà riavviato fra 60 secondi bla bla bla", ovviamente non si poteva bloccare lo spegnimento... ci ho messo 3 ore a pulirlo da tutti i virus che aveva, visto che appena li eliminavo con l'antivirus si ricreavano... e antivirus e firewall sono aggiornatissimi e con le regole del f messe in modo che lasciasse l'accesso solo ai programmi autorizzati... con linux questo non mi è mai successo. sarà un modo distorto di vedere le cose ma cazz... :p
xfulviox
21-11-2004, 15:18
per bloccare il riavvio bastava "shutdown -a" da "esegui"... caro buon vecchio dos...:D
Originariamente inviato da xfulviox
per bloccare il riavvio bastava "shutdown -a" da "esegui"... caro buon vecchio dos...:D
come si trova scritto sul libro "windows command-line" ke regalavano giovedi a milano (non sanno + come farci leggere qualcosa riguardante win e ce lo devono regalare) :mc: :muro:
Ma questo è un'altro discorso, lo zio bill si è fatto compatire è arrivato con + di 40 minuti di ritardo :mc:
lnessuno
21-11-2004, 16:36
Originariamente inviato da pigio
come si trova scritto sul libro "windows command-line" ke regalavano giovedi a milano (non sanno + come farci leggere qualcosa riguardante win e ce lo devono regalare) :mc: :muro:
Ma questo è un'altro discorso, lo zio bill si è fatto compatire è arrivato con + di 40 minuti di ritardo :mc:
cos'è, microsoft adesso vuole far cambiare idea ai suoi utilizzatori, dicendo che la shell è meglio? :confused: :mbe:
secondo me bill ghaiz e linus torvo sono la stessa persona :mbe:
Originariamente inviato da lnessuno secondo me bill ghaiz e linus torvo sono la stessa persona :mbe:
Gemello buono gemello cattivo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.