PDA

View Full Version : Amilo D1840


halbanaccis
09-11-2004, 13:41
Ciao a tutti...
Vorrei chiedere il vostro aiuto..
Ho da 4\5 mesi un Fujitsu Siemens Amilo D1840 con processore P4 2.80 Ghz - 512 Mb Ram - Ati Mobyle 128 Mb (il modello mi sembra sia il 9200) - Hard Disk 40 GB...
Vengo al dunque, mi si spegne improvvisamente, sempre quando viene utilizzata la CPU quasi al 100% , ad esempio se faccio un montaggio video e devo creare il file video, oppure se gioco a giochi molto pesanti tipo Championship Manager e simili.. Se utilizzo il Pc per navogare, fare pagine web o ascoltare musica, non si pianta, se per scaricare lo devo lasciare accesso una notte non si spegne mai, va in palla e si spegne solo come detto prima se sotto sforzo.. Basta che aspetto pochi secondi e schiacciando il tasto di accensione si riaccende da zero partendo dalla schermata del Bios in su, quindi tutto normale...
Ho provato a pulire la ventola e a togliere eventuale polvere, ho provato a reinstallare più volte il sistema operativo, ma a volte si pianta anche durante l'installazione del sistema operativo, ho provato a lasciarlo lavorare con il coperchio inferiore aperto ma si inchioda ugualmente. Insomma non so più che cosa fare...
Se avete dei consigli li ascolterò... Ho chiamato l'assistenza tecnica ma sono stai vaghi e mi han detto di mandarlo in assistenza ad Ivrea, ma dovrei stare sennza pc per un mese e più...
Ho un portatile che sembra una piastra per fare le bistecche :)

zorro4
09-11-2004, 17:25
Ciao,ho il tuo stesso AMILO,prova a togliere un banco di ram e a provare a creare dinuovo un file video,se continua prova a togliere l'altro e rimettere quello che avevi tolto e riprova con il file video,potrebbe essere un prob di ram,prova anche(se te la senti e a tuo rischio e pericolo)ad aggiornare il bios.
Per quanto riguarda la temperatura,purtoppo questo amilo ha un chip che scalda da bestia proprio tra il poggiapolso sinistro e l'hard disk,ci saranno circa3 millimetri.
A me,mi scaldava da bestia l'hard disk,52° senza fare niente,sotto sforzo arrivava a 55°,calcola che gli ho cambiato il procio,gli ho messo un 3,2,cambiato la ram gli ho messo 1 giga,cambiato l'hard disk gli ho messo un 7200 60 giga, cambiato il masterizzatore,la scheda wireless,il tutto mi sviluppava quel calore.
Poi mi sono rotto,o preso il seghetto alternativo,ho tagliato il coperchio che sta sotto,ho preso una griglia in acciaio inox e con i rivetti l'ho attaccata sotto,poi ho comperato 2 ventole(e per le due ventole sono impazzito a trovarle da 5V)e ho tagliato i fili di alimentazione delle ventole di raffreddamento sia del procio che della scheda video,ho fatto dei ponticelli e ho attaccato le 2 ventoline alla corrente.
Ora ho un computer che non è piu in garanzia,però la temperatura mi sta sui 39°,e sotto sforzo mi arriva al max a 44°.
Lo so sono pazzo:D però adesso ho una bestia che uso abbastanza e che non scalda neanche tanto,il poggiapolsi è al max tiepidino.
ciao

A dimenticavo,visto che tanto non è più in garanzia,gli ho messo l'ultimo bios della scheda madre uniwill,che ovviamente non ha più il logo siemens.

halbanaccis
09-11-2004, 19:12
Innanzitutto grazie per avermi risposto..
Tu al tuo pc hai fatto un sacco di cambiamenti, io per ora non posso permettermeli, a me basterebbe solo che il pc valesse ciò che l'ho pagato e funzionasse bene...
Pensi veramente che aggiornare il BIOS aiuti?Se si mi diresti dove posso trovarlo e installarlo?

Altra cosa, il mio Hard Disk ieri sera era a 58° con picchi di 65°, è normale?

Questo pc da quel che ho capito (ora metto tutto in dubbio :) ) ha l'Hiper Trading (lo so non si scrive così), ma dal Bios conviene abilitarlo o no?Windows XP pro lo supporta?

Per quanto riguarda la RAM posso provare, ma perchè fino a 2 mesi fa no si era mai spento e ora si ??

Sono veramente confuso....

Che ne dici del raffreddamento della cpu via software?

Altra cosa, io non ho spazio per un altra ventolina non saprei dove metterla..

Tu mi consigli di darlo in assistenza alla Siemens di Ivrea o dici che non cambierà nulla?

GRAZIE di tutto, veramente..

ale

halbanaccis
09-11-2004, 23:43
Ciao,
ho sostituito la RAm ma nulla da fare, il pc continua a spegnersi....
Non mi resta che mandarlo in assistenza...

Grazie di tutto

ale

Symonjfox
08-01-2005, 06:32
Originariamente inviato da halbanaccis
Altra cosa, il mio Hard Disk ieri sera era a 58° con picchi di 65°, è normale?
NO, sei al limite della smagnetizzazione. Oltre quei valori rischi di perdere i dati (come è successo alla mia ragazza che ha il tuo stesso portatile).

Anche lei ha problemi di temperature ... se mi girano, faccio anch'io quella mod (anche se non sono molto pratico)

nico155bb
08-01-2005, 10:36
Originariamente inviato da zorro4
Ciao,ho il tuo stesso AMILO,prova a togliere un banco di ram e a provare a creare dinuovo un file video,se continua prova a togliere l'altro e rimettere quello che avevi tolto e riprova con il file video,potrebbe essere un prob di ram,prova anche(se te la senti e a tuo rischio e pericolo)ad aggiornare il bios.
Per quanto riguarda la temperatura,purtoppo questo amilo ha un chip che scalda da bestia proprio tra il poggiapolso sinistro e l'hard disk,ci saranno circa3 millimetri.
A me,mi scaldava da bestia l'hard disk,52° senza fare niente,sotto sforzo arrivava a 55°,calcola che gli ho cambiato il procio,gli ho messo un 3,2,cambiato la ram gli ho messo 1 giga,cambiato l'hard disk gli ho messo un 7200 60 giga, cambiato il masterizzatore,la scheda wireless,il tutto mi sviluppava quel calore.
Poi mi sono rotto,o preso il seghetto alternativo,ho tagliato il coperchio che sta sotto,ho preso una griglia in acciaio inox e con i rivetti l'ho attaccata sotto,poi ho comperato 2 ventole(e per le due ventole sono impazzito a trovarle da 5V)e ho tagliato i fili di alimentazione delle ventole di raffreddamento sia del procio che della scheda video,ho fatto dei ponticelli e ho attaccato le 2 ventoline alla corrente.
Ora ho un computer che non è piu in garanzia,però la temperatura mi sta sui 39°,e sotto sforzo mi arriva al max a 44°.
Lo so sono pazzo:D però adesso ho una bestia che uso abbastanza e che non scalda neanche tanto,il poggiapolsi è al max tiepidino.
ciao

A dimenticavo,visto che tanto non è più in garanzia,gli ho messo l'ultimo bios della scheda madre uniwill,che ovviamente non ha più il logo siemens.
quanto mi piacerebbe vedere le foto!!!:nonio:

DigiLuca
08-01-2005, 11:03
Zorro4 sarebbe davvero interessante poter vedere delle foto della tua opera di taglio cucito sul tuo Amilo...

Dove è che hai trovato il bios della Uniwill? Cambiando quello avevi notato miglioramenti nel riscaldamento?

zorro4
08-01-2005, 16:41
Allora,quà c'è tutto quello per l'amilo d1840w
http://www.uniwill.com/UserDownload/N258SA0/N258SA0.htm#Bios

Avevo messo l'ultimo bios per farmi supportare le ram ddr 400 mhz
per quanto riguarda le foto,non ho più il portatile,l'ho venduto a uno qui sul forum,però ho l'amilo a1630 e gli ho fatto le modifiche anche a quello perche scaldava,però non gli ho messo la ventola aggiuntiva.Se volete vi faccio vedere le foto del 1630 che tra l'altro ho migliorato con la modifica e non ho rovinato il pannello originale,così se devo mandarlo in assistenza rimetto il suo pannello originale ed è in garanzia.:D
Il 1630 scalda meno del d1840w,per quello che si puo stare anche senza ventola sul 1630,mentre sul 1840 bisogna metterla per forza,perchè se no non scende abbastanza la temp.
Per mettere la ventola però bisogna togliere quel dissipatore passivo che stà sopra il chip,e montare la ventola da 5V,attaccando la corrente ai fili della ventola del processore.
Cosi avevo un pentium 4 3,2 800mhz con hard disk che mi stava sui 40°:D bellissimo.
Le foto del 1630 chi le vuole mi lasci l'email che gliele mando,perche altrimenti la risoluzione risulta troppo bassa per metterla qua sul forum.
Ciao

Symonjfox
08-01-2005, 18:41
Ma come mai nel sito della fujitsu siemens non c'è questo bios? E tantomeno il nome della mobo?

Come si fa a risalire dal nome del modello alla mobo (e relativo bios)?
Mia sorella ha un amilo perfettamente uguale a questo, però monta un Athlon XP 2600.

Elchemperto
08-01-2005, 20:03
a me il portatile si spegneva perché il processore arrivava ad una temperatura assurda quando facevo rendering.

ho risolto aspirando con l'aspirapolvere da tutte le griglie dell'areazione.

nn si è mai + spento:cool:

zorro4
08-01-2005, 22:28
Symonjfox
Ma come mai nel sito della fujitsu siemens non c'è questo bios? E tantomeno il nome della mobo?

Come si fa a risalire dal nome del modello alla mobo (e relativo bios)?
Mia sorella ha un amilo perfettamente uguale a questo, però monta un Athlon XP 2600

Se guardi sotto il note c'è una serie di numeri,tra cui questo:
N258SA0
se guardi l'url che ti ho dato vedi che è questo il numero,se poi guardi con programmi che ti dicono il nome della scheda madre tipo:everesthome100 troverai che si chiama la scheda madre:uniwill,se vai sul sito della uniwill.com nella sezione download troverai sotto pentium 4 ---- N258SA0.

ja_janus
09-01-2005, 18:34
Al sito www.chl.it

C'è un pianale aggiuntico con due ventole alimentato a USB
che servirebbe per il raffreddamento dei notebook senza aprirne la pancia.

Vorrei chiederti senell'A 1630 l'hd è facilmente estraibile. E' l'unica pecca che riscontro, mi piacerebbe come certi modelli avere l'HD estraibile in una slitta per usarne uno per lavori seri e uno per giocare.

Vorrei chiedere a tutti se percaso poi conoscete qualche tipo di batteria esterna a lunga durata compatibile con l'A1630.

Ho trovato questa www.valence.com, ma non è compatibile. Cercherei una soluzione equivalente.
Grazie

Opas
14-01-2005, 23:58
eh, già... la modifica del caro zorro è spettacolo :)
;);)
forse forse ci provo pure io :)
sarebbe ganza e utile, anche perchè ora ho un disco 7200 e7k60 hitachi :D

zorro, ti dice q.sa?? :D:D:D

nico155bb
15-01-2005, 14:53
Originariamente inviato da zorro4
Allora,quà c'è tutto quello per l'amilo d1840w
http://www.uniwill.com/UserDownload/N258SA0/N258SA0.htm#Bios

Avevo messo l'ultimo bios per farmi supportare le ram ddr 400 mhz
per quanto riguarda le foto,non ho più il portatile,l'ho venduto a uno qui sul forum,però ho l'amilo a1630 e gli ho fatto le modifiche anche a quello perche scaldava,però non gli ho messo la ventola aggiuntiva.Se volete vi faccio vedere le foto del 1630 che tra l'altro ho migliorato con la modifica e non ho rovinato il pannello originale,così se devo mandarlo in assistenza rimetto il suo pannello originale ed è in garanzia.:D
Il 1630 scalda meno del d1840w,per quello che si puo stare anche senza ventola sul 1630,mentre sul 1840 bisogna metterla per forza,perchè se no non scende abbastanza la temp.
Per mettere la ventola però bisogna togliere quel dissipatore passivo che stà sopra il chip,e montare la ventola da 5V,attaccando la corrente ai fili della ventola del processore.
Cosi avevo un pentium 4 3,2 800mhz con hard disk che mi stava sui 40°:D bellissimo.
Le foto del 1630 chi le vuole mi lasci l'email che gliele mando,perche altrimenti la risoluzione risulta troppo bassa per metterla qua sul forum.
Ciao
ciao non so se ti sei accorto ma ti ho mandato la mia e-mail per MP.!!attendo con ansia le foto!!!;) Ciao!!!

frael
28-09-2008, 13:36
ciao a tutti qualcuno ha percaso la scheda madre per amilo d1840 da vendere?

frael
03-10-2010, 13:40
salve a tutti,
qualcuno ha una scheda madre per il 1840/1845?
grazie

KoDen78
03-10-2010, 14:05
salve a tutti,
qualcuno ha una scheda madre per il 1840/1845?
grazie

:tapiro: Cioè, va bene che nel 2008 hai cercato di riesumare questo topic che era *solo* del 2004 :D ...ma a distanza di due anni ci riprovi pure??? :D

frael
03-10-2010, 14:25
:D... e che devo fare ho sto arnese sullo scaffale a prendere polvere, per la scheda madre bruciata..ci provo! XD

ja_janus
03-10-2010, 23:03
ce ne avrei uno anch'io impilato tra i libri. però io piuttosto che aggiustarlo cercherei di venderlo