PDA

View Full Version : DFI Infinity Ultra peggio di NF7-S???


mc8273
09-11-2004, 12:30
Possibile che un barton 2500 con moltiplicatore bloccato che ha sempre funzionato correttamente Davvero RS su di una NF7-s a 220X11, vcore 1.675 con le stsse memorie ed il resto dell'hardware su una DFI infinity Ultra non vada oltre i 211X11.
Le ho provate davvero tutte ma sopra i 211 freeza, Prime invece finchè gira non da errori.
Inoltre anche salendo di vcore la situazione non migliora anzi peggiora.

Che può essere?

N.B. ovviamente ho provato diversi bios, e diversi Driver Nvdia.

Grazie sin da ora per l'aiuto

Luca

cool(er)
09-11-2004, 12:48
ovvio che la dfi è peggio della nf7-s!:D :sofico:
no, dai... voltaggi?
configurazione completa?

invasione
09-11-2004, 12:54
dacci un po di dati tipo bios usato temp voltaggi rilevati ..ecc mi pare strano ... anke la mia prima nn voleva andare sopra i 250mhz di bus mentre la mia nf7 si .. poi lo capita e ora sfondo i 268mhz a 2950 :D .. 33 sec a 2900 .. devi avere un po di pazienza .. facci sapere

mc8273
09-11-2004, 13:13
Allora questi i voltaggi.

Vcore 1,65 sulla dfi, passando a valori più alti il problema non cambia anzi peggiora, come ho detto non ci sono errori ma solo freez improvvisi. Anche durante l'installazione di XP, quindi non dipende dai driver Nvidia., anche se i 4.27 sembrano leggermente meno stabili

Il voltaggio dell'AGP non lo tocco, ho alzato appena per provare quellod el Chipset, stesso problema. Le ram sono kingston hyperx da 3500 DDR 434, sulla NF7 sempre perfette a 3 3 2 con voltaggio a 2,6 sempre in Dual (provato fino a 2,7, inutilòe). Ho provato ad alzare i timing: niente di niente
I bios li ho provati tutti dagli ufficiali ai mod sempre uguale.
Il problema è sempre presente sia solo con gli HD sata, che che gli ATA.

Overcloco dal celeron 300 ma una situazione simile non mi è mai capitata.

L'unica è una dritta da chi conosce la Infinity (io sono quasi due anni che lavoro senza probelmi con la NF7). E si che ho scartabellato molti forum sulla dfi ma non è servito a nulla.

Luca

invasione
09-11-2004, 14:12
umnh voltaggi ali?

Furla
09-11-2004, 19:19
rilassa timings, cpc, cpu interface ecc e prova di nuovo...

Robbie87
09-11-2004, 19:37
Originariamente inviato da mc8273
DFI Infinity Ultra peggio di NF7-S???

Non mi far sentire queste cose, la DFI è sicuramente meglio;)

Avrai qualche problema nelle impostazioni...

mc8273
09-11-2004, 20:51
Provato, provato anche con ram in specifica nisba.
L'ali è un Tagan 480 ed i voltaggi sono ottimi (3.3 3.31 +5 5.10 +12 12.09), temperature nella norma 39 gradi a riposo.
Provate svariate combinazioni su CPC e cpu interface.
Niente da fare.

Dov'è il problema proprio non capisco.
Certo ci sono tanti altri parametri ma dove andare a parare proprio non ho idea.
A meno chè il procio non abbia deciso improvvisamente di cambiare parere sulle frequenze stabili, solo sostituento tipo di scheda :muro: . Unica nota dolente non poterlo di nuovo provare sulla NF7-s che purtroppo ho dato via.....

Comincio a pensare che ci sia poco da fare e di dover gettare la spugna.
Peccato davvero perchè questa scheda sembra davvero fatta bene, ed il processore sulla NF7-s aveva funzionato per 6 mesi alla grande.


Originariamente inviato da Furla
rilassa timings, cpc, cpu interface ecc e prova di nuovo...

Robbie87
09-11-2004, 20:54
Questi purtroppo sono i misteri dell'informatica:(

Continua ad insistere, una spiegazione ci deve essere per forza...

lubga
10-11-2004, 13:07
Originariamente inviato da invasione
dacci un po di dati tipo bios usato temp voltaggi rilevati ..ecc mi pare strano ... anke la mia prima nn voleva andare sopra i 250mhz di bus mentre la mia nf7 si .. poi lo capita e ora sfondo i 268mhz a 2950 :D .. 33 sec a 2900 .. devi avere un po di pazienza .. facci sapere


ASSURDO!!!

Cmq, se fosse la ram a non essere ben gradita?

invasione
10-11-2004, 14:40
umh prova a dimm 1 2 3 fai 2 prove

Furla
10-11-2004, 15:40
vero, a volte cambiando slot cambia tutta la musica... e se hai due banchi provali uno alla volta.

e assicurati che il dissi del nb tocchi bene il chip, io cambiando la pastina e il bios sono passato da 220 MHz MAX a 260 MHz e passa :D :cool:

mc8273
10-11-2004, 22:58
Originariamente inviato da Furla
vero, a volte cambiando slot cambia tutta la musica... e se hai due banchi provali uno alla volta.

e assicurati che il dissi del nb tocchi bene il chip, io cambiando la pastina e il bios sono passato da 220 MHz MAX a 260 MHz e passa :D :cool:


Riproverò un pò tutto, in particolare il dissipatore del northbridge, vediamo un pò che aria tira.

Grazie comunque per i consigli.

Se ci saranno miglioramenti vi farò sapere

Luca