PDA

View Full Version : Abit AS8, vale la pena???


ciobin2003
09-11-2004, 12:19
Ciao a tutti,
vorrei sapere se sapete come va la Abit AS8 (ha il socket775 e il chipset 865PE, raid sata, firewire, ecc.). Sto per upgradare il PC per passare all'altra sponda (da AMD a intel P4 3Ghz), ma ho la sk. video agp e CTRL2904 scsi e skystar2 PCI (come da firma) e non vorrei buttare tutto. Che ne dite? Vale la pena? Oppure prendo la Asus P4P800 Deluxe? O meglio su un A64? La propensione ad un PC Intel è dovuta 1° al fatto che i prezzi si sono allineati con AMD (non è più tanto conveniente l'A64) e 2° perché uso parecchio il PC con prog. di encoding AVI - Mpeg2 ecc.
Un vostro parere???? Rispondete numerorsiiiii!!!! :D

ciobin2003
09-11-2004, 15:47
nessuno la conosce??? :cry:

ciobin2003
10-11-2004, 07:41
Il rivenditore non aveva la suddetta mb, allora ho preso la AI7 con l'865PE su 478 con un 3.0ghz. La scheda mi sembra ben accessoriata e con molte funzionalità (tipo guru, ottimizzazione per game da bios...) che dovranno essere testate. Che ne pensate?

jumpy70
10-11-2004, 13:25
Io la uso da quasi un anno ed è molto stabile. L'unico problema sta con certe memorie in overclock (le Vitesta e le Corsair 4000 a oltre i 235Mhz non vogliono saperne di andare)

ciobin2003
11-11-2004, 10:56
X Jumpy70

Ho notato che attivando la modalità game da bios da auto a turbo, f1, ecc. si impalla tutto e non fa neanche il boot... mi ha fatto prendere un colpo, perché anche dopo aver azzerato il bios all'accensione bippava e sul display del post boot della scheda madre da A F (sigla che non ho trovato sul manuale). Ho dovuto togliere un modulo RAM e così è ripartita, disabilitare l'opzione e aggiungere l'altro. Possibile che non si può sfruttare questa opzione in dual channel? Sarebbe l'equivalente del Hyper Path della Asus?

jumpy70
11-11-2004, 20:41
Dipende dalle RAM , quelle impostazioni impostano timings aggressivi per cui non tutte possono supportarle.