PDA

View Full Version : problemi con le nuove ram


gino1221
09-11-2004, 12:18
ho assolutamente bisogno di aiuto: ho appena montato le due ram nuove in sign, ma non so perchè il SO parte, ma dopo un po' si pianta e si riavvia; se spengo il notebook e lo riaccendo non carica il SO e lo schermo resta spento (nonostante il note sia acceso!). se lo spengo e riprovo ad accenderlo dopo 10 minuti riparte, ma incorro sempre nello stesso problema di riavvii e non partenze dopo lo spegnimento.. Che devo fare?? che è successo? Le ram sono nuove e le ha montate un altro col mio stesso note dicendo che sono fantastiche.. Perchè questi problemi?! Forse voltaggio?(ora sta max si 1,250V).
Il bios è l'ultimo aggiornato: il 3a27, e con mobilemeter la temperatura ad esempio del processore è calata di 10 gradi; e anche la ventola parte e si spegne con questa scalata. Può essere che il nuovo bios abbia dei voltaggi più bassi per supportare al max le originali ddr333 x il risparmio energetico e tornando al vecchio risolva il problema?
O sono difettosi i banchetti di ram?! ma mi sembra strano visto che cmq i pochi minuti che sta acceso le legge!!
Aiutatemi, rispondete qualsiasi idea che avete in mente, mi serve il note e non posso tenermelo così!

gino1221
09-11-2004, 16:08
up, aiuto!

gino1221
11-11-2004, 12:51
beh, grazie mille x le tante risposte! uno ha bisogno di aiuto...
Certo, è facile rispondere alle discussioni tipo: che faccio prima di installare i nuovi driver, disinstallo i vecchi?!
Usare un po' la testa e aiutare uno veramente con un problema serio no, eh? troppo complicato
Grazie a tutti

DURONMEN
11-11-2004, 13:05
Originariamente inviato da gino1221
ho assolutamente bisogno di aiuto: ho appena montato le due ram nuove in sign, ma non so perchè il SO parte, ma dopo un po' si pianta e si riavvia; se spengo il notebook e lo riaccendo non carica il SO e lo schermo resta spento (nonostante il note sia acceso!). se lo spengo e riprovo ad accenderlo dopo 10 minuti riparte, ma incorro sempre nello stesso problema di riavvii e non partenze dopo lo spegnimento.. Che devo fare?? che è successo? Le ram sono nuove e le ha montate un altro col mio stesso note dicendo che sono fantastiche.. Perchè questi problemi?! Forse voltaggio?(ora sta max si 1,250V).
Il bios è l'ultimo aggiornato: il 3a27, e con mobilemeter la temperatura ad esempio del processore è calata di 10 gradi; e anche la ventola parte e si spegne con questa scalata. Può essere che il nuovo bios abbia dei voltaggi più bassi per supportare al max le originali ddr333 x il risparmio energetico e tornando al vecchio risolva il problema?
O sono difettosi i banchetti di ram?! ma mi sembra strano visto che cmq i pochi minuti che sta acceso le legge!!
Aiutatemi, rispondete qualsiasi idea che avete in mente, mi serve il note e non posso tenermelo così!

E' evidente che la ram che hai preso risulta incompatibile con la scheda madre del tuo portatile.
Se hai la possibilità ti consiglio prima di provare le ram su di un altro portatile, in modo da testarne il perfetto funzionamento, e dopo aver fatto ciò prova ad aggiornare il bios del tuo portatile per vedere se magari cambia qualcosa.
Questo ovviamente se farti sostituire le ram con 2 altre di marca diversa è una cosa complicata, perchè altrimenti ti conviene fartele sostituire subito.
Comunque il consiglio di aggiornare il bios potrebbe risolverti il problema di incompatibilità, solitamente per i PC fissi funziona così, ossia con le nuove release dei bios le varie case produttrici di schede madri implementano molte volte il supporto a nuove marche e modelli di ram che prima non andavano.
Ovviamente presta molta attenzione nell'aggiornamento del bios, perchè anche se è un operazione molto facile, se sbagli qualcosa rischi di rendere inutilizzabile il notebook.
Spero di esserti stato d'aiuto. ;)

P.S. La prossima volta non ti incazzare, vedrai che prima o poi arriva sempre qualcuno a darti una mano o un consiglio. :)

gino1221
17-11-2004, 12:48
ma ho già scritto che un altro col mio stesso notebook le ha montate e gli vanno da dio!! è stato proprio lui a consigliarmele! Ora mi ha detto di fare un test con memtest 86+, ma ho riportato indietro le ram su consiglio di un mio amico e me le hanno riprese in garanzia come difettose.. a giorni dovrebbero arrivare le sostitute.. vedremo..
Se nel frattempo qualcuno sa dirmi qualcosa fuori dell'incomatibilità.. insomma, il problema l'ho spiegato. è possibile che un banchetto fosse difettoso?

gino1221
21-11-2004, 10:36
una soluzione che mi è stata posta: quel ragazzo che mi ha consigliato le ram aveva il notebook uguale al mio, ma aveva anche l'hitachi travelsta 7k60, quindi da 7200. io ho ancora l'originale 4200. Potrebbe essere che le ram fossero troppo spinte x il mio hd che non riusciva ad immagazzinare tutti i dati che riceveva? e invece con un 7200 potrebbe funzionare tutto?

gino1221
21-11-2004, 10:36
qualcuno può darmi un'idea?:confused:

hfish
21-11-2004, 18:57
Originariamente inviato da gino1221
una soluzione che mi è stata posta: quel ragazzo che mi ha consigliato le ram aveva il notebook uguale al mio, ma aveva anche l'hitachi travelsta 7k60, quindi da 7200. io ho ancora l'originale 4200. Potrebbe essere che le ram fossero troppo spinte x il mio hd che non riusciva ad immagazzinare tutti i dati che riceveva? e invece con un 7200 potrebbe funzionare tutto?
no...

gino1221
22-11-2004, 08:31
beh, spiegazione esauriente...:rolleyes:
magari un motivetto:mc:

hfish
22-11-2004, 09:19
perchè sono cose assolutamente scollegate fra loro...

sicuramente la ram è difettosa

prova quella del tuo amico nel tuo notebook e viceversa

gino1221
20-12-2004, 22:46
una piccola curiosità: se leggete l'inizio del 3d (non è lungo!) vedrete qual era il malfunzionamento delle ram; ora le ram mi sono state sostituite e non funzionano ancora!! Però stavolta in maniera diversa: cioè stavolta i note non parte nemmeno!! evvai!
cmq, il negoziante si è detto disponibile a farmene pervenire altre 2 ancora, o sostituirle con qualcos'altro: che dite faccio l'ultima prova!! Possibile che ho avuto sfiga 2 volte?? (visto che cmq uno col mio stesso portatile le ha montate e non ha problemi?!).
e cmq (anche se non ancora disponibili) ci sarebbero le ram stesso modello ma ddr333 anzichè ddr400 e con latenze 2-3-2-6, anzichè 2.5-3-3-6. che dite, le 333 come sono? perchè se la differenza si sente poco opterei su quelle.. costano persino 11euri in più l'una!(boh!)
che mi dite?

atidem
21-12-2004, 08:24
Acquista moduli RAM 200pin-SODIMM DDR PC2700 NON-ECC UNBUFFERED

tidav
21-12-2004, 08:26
A mio modo di vedere se il notebook è "schizzinoso" con la RAM, devi cercare di prendere una RAM identica a quella che monti.

Se monti di fabbrica una sodimm ddr 333MHz con CL 2,5 , devi fare l'update con una memoria con le stesse caratteristiche.

Alla peggio se proprio non te la prende, telefoni alla casa costruttrice e ti fai dire da loro cosa devi fare.

finaldo
23-12-2004, 18:51
Anche io ti consiglio di provare a prendere Ram della stessa marca ke avevi montato all'origine
cmq ti consiglio di provare un blocco alla prova, giusto per vedere se hai un banco diffettoso o se è il secondo slot per le ram ad avere problemi

gino1221
23-12-2004, 20:04
non so, ho provato anche un banchetto alla volta, ma niente. non capisco, perchè oltretutto un altro con lo stesso portatile ha messo le stesse, e vanno bene...
Magari ora proverò con lo stesso modello, ma ddr333, sempre della corsair. vedremo, anche se mi dispiace, perchè penso che per un portatile le pc3200 che avevo trovato erano le migliori..

Gerhard83
24-12-2004, 08:56
prova a vedere se la ram che quell'altro ha messo nel portatile uguale al tuo funzionano sul tuo notebook, in questo modo saprai se è un problema della ram che hai acquistato. Altrimenti telefona ad acer e fatti dire come devi risolvere.

P.S. Non dimenticare comunque che questo è un forum, quindi chiedere è diritto ma la risposta non è obbligatoria...chi ti deve dare delle risposte obbligatorie è Acer alla quale hai pagato il notebook, non gli utenti.

gino1221
24-12-2004, 09:58
non ho la possibilità di provare le ram di questa persona, e acer mi ha risposto di comprare ram originali acer!! Costano il doppio di quelle che ho preso e non varranno niente...

Gerhard83
25-12-2004, 09:40
purtroppo se non funzionano cosa puoi fare? l'unica possibilità che hai è di far testare in negozio su qualche notebook della gamma acer come il tuo l'effettivo funzionamento di queste ram.

gino1221
25-12-2004, 11:35
grazie delle risposte.. purtroppo il negozio in questione vende solo asus, ma ho avuto occasione di parlare con un tecnico e mi aveva detto che con le ram corsair non aveva mai avuto problemi di compatibilita! Vabbè, alla fine me le farò cambiare con qualcos'altro, anche perchè a pensarci bene non me ne frega niente di avere un portatile mezzo secondi più veloce nel caricare ad esempio una funzionalità di photoshop, però mi sono scervellato in tutti i modi x capire cosa potesse essere!
insomma se vanno nel suo dovevano andare anche nel mio... ne ho provate quattro, e hanno avuto 2 problemi differenti come scritto sopra, ma in fin dei dei conti con nessuna delle 4 nemmeno singolarmente il notebook ha funzionato.
Boh!

gino1221
25-12-2004, 11:40
RAM 200pin-SODIMM DDR PC2700 NON-ECC UNBUFFERED

ciao atidem, che vuol dire di preciso l'ultima parte dopo pc 2700?

e cmq, un'altra cosuccia:p

dite che c'è tanta differenza tra ddr400 2,5-3-3-6
e ddr333 2-3-2-6?

grazie a tutti! e buon natale!!!:sofico:

lukylions
25-12-2004, 14:34
Ma non sai cosa vuol dire 2700 non sai che differenza c'è tra 333mhz e 400mhz.... le ram non si montano a caso anche se il tuo amico le ha montate abbi almeno l'accortezza di guardare che modello di ram monta il tuo notebook e poi comprarle uguali...
è elementare la cosa no?
Dopo di che ti puoi scaldare e arrabbiare chiedendo aiuto!

gino1221
25-12-2004, 14:59
la differenza la conosco bene, calmo! ma forse sei tu che non sai che le prestazioni dipendono poi anche dalle latenze.

Inoltre: il mio notebook monta le ddr333, ma sul sito del portatile c'è scritto chiaramente che supporta ram pc2100,2700,3200.

quello che volevo saxe è che se pur avendo frequenza minore quelle pc2700 possano avere più o meno le stesse prestazioni delle pc3200 a causa delle latenze più basse.

in ultimo ripeto che chi mi ha consigliato queste ram ha il porttile uguale al mio, e """montava ram originali ddr333 uguali alle mie""".

ci siamo ora?

lukylions
25-12-2004, 15:06
il valore CL non vuol dire niente in fatto di compatibilità, sai io non mi fido mai di quello che fanno gli altri...
anche io ho aggiornato il mio notebook comprando un banco nuovo da 512mb, mi sono informato e ho preso una 2700 200pin CL2,5 marca kingston...
però non posso dirti niente, forse il banco che ospita la ram è difettoso, o forse meglio se metti una 333mhz...
o forse devi modificare qualcosa nel bios dato che prima avevi le 333mhz e hai messo una 400mhz

gino1221
25-12-2004, 19:47
ma dal bios del portatile non si può fare assolutamnte niente! cmq grazie mille x la risposta. credo che alla fine prenderò le ddr333 sempre della corsair; non credo di avere gli slot difettosi, visto che ho anche provato le ram singolarmente nei 2 slot.
cmq andrò a sostituirle x metà gennaio, per cui, se troverò la soluzione tanto meglio!:p

Wip3out
26-12-2004, 02:51
Alle frequenze di funzionamento io personalmente preferirei sempre latenze inferiori.

Wip

gino1221
26-12-2004, 08:41
grazie del consiglio wip! allora andrò sulle ddr333.. anche se so che in fondo non c'è tanta differenza tra cas 2 o 2,5. la differenza sostanziale arriva col cas 3 che dovrebbe avere prestazioni inferiori.
cmq la differnza è tra cas latency (ddr400-->2,5/ddr333-->2) e ras(ddr400-->3/ddr333-->2) le altre 2 sono identiche...
però i timings delle ddr333 mi ispirano abbastanza;
a questo punto vi pongo un ultima domanda (sempre che qualcuno che capisce il probl delle ddr400 sul mio portatile non voglia risp:D ): io ora monto queste ram:
ddr333 2*256 timings 2,5-3-3-7;
avrei un bell'incremento con quelle della corsair ddr333 2*512 2-3-2-6?
grazie ancora a tutti x i consigli.

gino1221
26-12-2004, 08:50
oh cavolo, scusatemi ma ho un ultimo dubbio: parlando con questa persona (col mio stesso portatile, che aveva montato ecc ecc...) era emersa una cosa: l'auto nomia del suo portatile ad uso normale era 3h,11min, guardando un dvd 2h,40min;
la mia è questa: uso normale 2h,40min, guardando un dvd 1h,50min.
e se fosse che ha cambiato la batteria prendendone una più potente che magari...boh. mi sembra strana sta differenza! sarà una cavolata, ma mi è venuta in mente.. a voi la parola:confused:

tonyhouse
26-12-2004, 10:46
anche ai possessori di acer 1501 lmi (atlhon 64 e chip via) è venuto fuori lo stesso problema....con le ram ddr 3200 lo schermo rimaneva nero....credo proprio sia incompatibilità di TIPO di ram (appunto pc3200..cmq mi sembrava che con un banco il pc andasse...).
io posseggo il portatile di cui ti ho parlato e ci ho installato 2 banchi da 512 a 333mhz e tutto fila liscio...anche se nn sono della stessa marca di quelle del portatile (samsung)
ciao

gino1221
26-12-2004, 11:27
grazie tony. l'unica cosa è che sul sito acer è scritto chiaramente che l'a64 dell'acer ferrari è compatibile con le pc3200!! non vorrei che l'abbiano fatto proprio in italy csì; per questo sono convinto che il modo ci dev'essere! il 1501 dovrebbe avere il chipset k8t800, quindi il mio stesso.
Ma tu come ti trovi con 2 banchi da 512? di che marca? conosci i timings?

Wip3out
26-12-2004, 13:04
Per la batteria può anche dipendere dalla configurazione sw del tuo amico rispetto alla tua. Inoltre se lui ha più ram di te può anche darsi che gli consumi meno per via del file di swap. Per non parlare della regolazione della luminosità dello shcermo. Gli hai chiesto se il dvd lo ascoltava con le casse del NB o con un impianto esterno? Le casse ciucciano batteria...

Wip

gino1221
26-12-2004, 13:25
che cos'è il file swap? come funzia?
io ho prov sia con le cuffie che con le casse e il tempo resta lo stesso... che mi dici?

Wip3out
26-12-2004, 13:40
Il file di swap è la cosiddetta Memoria Virtuale di Windows. In pratica quando la ram finisce (o giù di li) Win utilizza un po' di spazio sull'HardDisk come se fosse ram (ma ovviamente decine di volte più lenta). Se tu hai 256Mb ed il tuo amico 512Mb è ovvio che lui dovrà ricorrere meno spesso al file di swap, anche in dipendenza di quanti programmi aperti tenete o di quali programmi ad avvio automatico avete.

Per le casse, beh, di solito sapevo che far funzionare le seppur piccole casse del NB aveva un consumo di batteria. Se a te non succede tanto meglio.

Wip

gino1221
26-12-2004, 14:15
ma io ho 512 e lui 1024! non credo che per guardare un dvd finisco tutta la ram e mi dura 50 min in meno la batteria!

Wip3out
26-12-2004, 20:04
No, quello no. Allora i problemi sono altri.

gino1221
26-12-2004, 22:54
oh cazxo!! e che genere di problemi potrei avere?!

Wip3out
27-12-2004, 00:59
Beh, può darsi che tu abbia qualche elemento della batteria in vacanza, oppure qualche sw in background che continua a teneti attivo il procio e quindi a consumare corrente (monitorizza la cpu e vedi subito se è questo il caso) oppure qualche altro elemento all'interno del NB con comportamento anomalo, oppure semplicemente tu hai la WiFi o il BT (se presenti) accesi e lui no...

Boh, non saprei...

Wip

gino1221
27-12-2004, 08:57
qualche sw in backgroung ce l'ho sicuro, ma tengo cmq risparmio massimo batteria, per cui il procio sta sempre a 800 con molti 4x.
ho wifi e bt, ma li ho spenti. probabilmente qualche cella è andata in vacanza.... e non c'è modo di farla tornare, eh?

Wip3out
27-12-2004, 12:55
[battutaccia mode ON]
Se era andata alle Maldive o giù di là puoi provare a sperare...
[battutaccia mode OFF]

Non credo tu possa rimetterla a posto, però se è ancora in garanzia puoi provare a fartela sostituire.
Attualmente credo che tutti i produttori diano 6 mesi sulle batterie, anni fa sul mio Compaq me ne avevano garantiti 12.

Wip

gino1221
27-12-2004, 18:04
Capisco, grazie mille.. ho appena mandato una mail ad acer:huh: :sperem:
cmq non credo di poter mandare il note in assistenza... alla fine sto sempre collegato da rete elettrica, però è una questione di principio credo: come ad esempio i miei cd di ripristino sono fallati!! non mi frega niente, tanto ho messo un'altro sistema operativo, però, se me li hanno forniti fallati è giusto che me li sostituiscano, e senza mandargli il notebook in assistenza!
vedremo, cmq x la batteria un po' mi dispiace, dai, perchè tutti mi dicono che non dovrebbe durare niente e invece già così non è malaccio la durata, ma se fosse come quell'altro sarebbe tosto!
vedremo.
senti, dal momento che già ti ho rotto abbastanza;) ti faccio un'altra piccola domanda:p : tu hai detto che preferiresti latenze inferiori a freq maggiori, mi spieghi brevemente perchè? cioè, so che significa, ma ad esempio è ovvio che a freq maggiori le latenze si alzano x garantire stabilità; le ram che dicevo prima dunque: ddr400 2,5-3-3-6
ddr333 2-3-2-6
secondo te sono simili in prestazioni?
e passare a 1Gb con le suddette ddr333, mi da qualche miglioramento dalla mia config attuale? : 512 ddr333 2,5-3-3-6, cioè, ne vale la pena?

cmq gentilissimo x le risposte.. grazie

tonyhouse
27-12-2004, 18:10
guarda...per i timings delle ram non me ne sono mai interessato (maco sapevo cosa volessero dire un mesetto fa) e mai me ne interesserò... ho preso 2 banchi qui sul forum di marca elixir e apparte i problemi iniziali ora mi trovo benissimo....
in fatto di prestazioni non ho notato nessuna differenza (non faccio benchmark e per quello che mi importa il pc va come andava prima...beh...ora posso aprire progetti molto + grossi visto il giga di ram...)

il problema che ho avuto io con le ram è stato per il fatto che utilizzavo un programmino che mi abbassava il vcore del processore (si chiama rmlock) che con le ram di prima nadava bene, ma con quello che ho messo su magai nn le reggeva...

cmq se usi il programma che ho menzionato potrai avere un sensibile aumento della durata della tua batteria...(nel thread del 1501lmi ci sono tanto di tabelle...)

ciao

gino1221
27-12-2004, 18:21
ora provo a vedere, ma non credo di usare questo programma, almeno non che io sappia! non è che hai qualche link?
e cmq se hai letto l'inizio il problema che avevo avuto con le prime ram era proprio questo, il vcore (che ho a 1,2, ma può arrivare a 1,25 sempre di default) era basso e crashava, ma se lo mettevo a 1,25 era tutto a posto, solo che non me lo caricava col bios!
con le altre 2 il problema non si è nemmeno posto, lo schermo rimaneva nero all'avvio del bios!
cmq potresti dirmi qualcosa in più su questo programma?

Wip3out
28-12-2004, 01:33
Per i timing è solo una questione di preferenze: mi sono trovato a leggere in giro tante cosette ed ho dedotto che timing minori sono da preferire a frequenze superiori (se di poco ovviamente).

Cmq a meno di non usare programmi avidissimi di memoria o giochi del giga di rma te ne fai poco. E dei timing non te ne accorgerai mai se non con i benchmark, quindi medita se puoi spendere diversamente i tuoi soldi :D

Wip

gino1221
02-01-2005, 12:01
up

cmq io lo sfutto abbastanza il note wip! e ci gioco anche e avevo letto appunto che quelle ram che avevo preso erano ottime nel 3d essendo molto spinte. ho cercato qualcos'altro, cioè volevo prendere l'hd da 7200, ma nel negozio non lo tenevano nemmeno in listino! e dire che è un negozio che vende anche su ordinazione su internet e ha 5 sedi a milano! peccato avrei optato su quello!

Wip3out
02-01-2005, 13:38
Beh, forse per i giochi è meglio aggiornare la ram, ma se "lo sfrutti" abbastanza vuol dire che forse il NB lo usi anche per altre cose e spesso durante il giorno quindi alla fine i maggiori benefici li ottieni aggiornando il disco fisso.

Wip

hfish
02-01-2005, 16:55
Originariamente inviato da gino1221
up

cmq io lo sfutto abbastanza il note wip! e ci gioco anche e avevo letto appunto che quelle ram che avevo preso erano ottime nel 3d essendo molto spinte. ho cercato qualcos'altro, cioè volevo prendere l'hd da 7200, ma nel negozio non lo tenevano nemmeno in listino! e dire che è un negozio che vende anche su ordinazione su internet e ha 5 sedi a milano! peccato avrei optato su quello!
per gli hd 7200rpm in vari tagli cerca su ideaprogress.it

gino1221
03-01-2005, 09:15
azz, su ideaprogress ci sono dei prezzi esorbitanti! l'hd da 7200 60Gb viene 199euri!! è un po' esagerato non credi?
qualcuno ha qualche link con dei prezzi un po' più accessibili? mi sembrava si trovasse a meno, ad esempio l'hitachi travelstar, io se cerco perdo tutto il giorno!
qualcuno mi da una mano?

un'altra cosa: ho letto parte del 3d sull'acer 1501: c'era la discussione (essendo un a64 come il mio con controller ram integrato) sulla compatibilità con ram ddr400; praticamente a nessuno funzionavano 2 banchetti, a parte uno con l'hd da 7200rpm!! ora, la persona che me le aveva consigliate aveva preso anche questa l'hd da 7200 e gli andavano le ram ddr400.
so e mi hanno già detto che non c'entra niente, ma non è che x qualche arcana ragione con l'hd da 7200 le ram ddr400 poi mi funzionerebbero?

dragonw
03-01-2005, 10:00
Per il costo dei dischi il prezzo è +o- quello da tutte le parti per i 7.2
prova eventualmente a fare una cosa.
Dato che il tuo note e quello del tuo amico sono uguali... smonta disco e ram del suo e mettile sul tuo se tutto va cambia il disco e monta le ram che volevi.
Anche se mi pare strano che possa essere il disco fisso a dare un certa "incompatibilità"

gino1221
03-01-2005, 10:05
sì, mi pare strano anche a me.. però purtroppo non ho possibilità di cambiare le componenti... quest'amico è inglese..:p