View Full Version : Philips 170S4
Ciao a tutti
cosa ne pensate di questo:
Philips 170S4FG TCO-99,400:1 prezzo 370 Euro
c'è di meglio considerato che nn posso andare sopra i 370 Euro?
thx;)
brevi carateristiche::D :D :D :D
17" Viewable Screen Size
1280 x 1024 @ 75 Hz Maximum Screen Resolution
0.264mm Dot Pitch
135 MHz Video Dot Rate
400:1 High Contrast Ratio
260 cd/m2 Brightness Level
160° Horizontal and Vertical Viewing Angles
Anti-Glare Polarizer
EPA Energy Star Complaint
VESA DDC 2B Plug-and-Play Compliant
One-Key Screen Automatic Adjustment
Connects Via 15-Pin Mini D-Sub VGA Connector (Analog)
Environments: Microsoft Windows and Apple Macintosh
Io l' ho acquistato, allo stesso prezzo, e ne sono sinora pienamente soddisfatto.
ERo un pò titubante per il response time, dichiarato come <25 ms, ma devo dire che non ho notato alcun tipo di ghosting neppure in giochi "esigenti" come UT2003 o R6:Raven Shield.
Fino ad ora (2 settimane) devo dire un ottimo acquisto.
Provenivo da un LG Flatron 17" pagato un botto e che in meno di 2 anni si è guastato ben 2 volte: ho giurato "mai più LG".
Ciao
oh finalmente qulacuno se fatto sentire......:D :D
thx;)
Ciao a tutti,
che cosa ne pensate del monitor Philips LCD 17'' 170S4FG
http://www.info.philips.it/index.asp?http://www.info.philips.it/asp/scheda.asp?codCTV=170S4FG/00
io sono in dubbio con l'Acer AL707
http://www.acer.it/vi/page0.jsp-page79,,37,11,,,126,,,,,,,,,2040,,,,,,,,,,,126,11,,11,11,,,,11,,,,11,,,,11,,,,,,,,,,,11,,,0,0,11,,2505993606.htm
Per favore mi date un consiglio.:(
Grazie a tutti.
LethalWeapon
03-09-2003, 18:41
up:)
Nn ho capito la risposta, scusa.
LethalWeapon
04-09-2003, 17:45
Ciao, non è una risposta.
Siccome interessa anche me questo monitor ho cercato in questo modo di fare tornare il tuo post tra i primi sperando che qualcuno lo vedesse e magari avrebbe voglia di aiutarci.
L'unica cosa che ti posso dire è che ho comprato qualche mese fa lo stesso modello della philips però a 15" per la mia ragazza e non è male.
Potete trovare molte informazioni sui 3d in rilievo sugli Lcd da 17" e comunque non avete specificato gli usi che ne farete: quali ?
E qual'è la cifra max che potete spendere?
Ciao
Quello che posso dirvi, è che si tratta di un ottimo monitor, ho avuto modo di vederlo. A luglio l'ho visto in un negozio in città e l'avrei comprato senza indugi, se altre spese non avessero avuto il sopravvento. E' davvero buono,
Originariamente inviato da Abilmen
Potete trovare molte informazioni sui 3d in rilievo sugli Lcd da 17" e comunque non avete specificato gli usi che ne farete: quali ?
E qual'è la cifra max che potete spendere?
Ciao
Sinceramente io non gioco con i giochi 3D o cose complicate dello stesso tipo (al massimo con Scudetto 4). Lo uso per l'università (sto a Ingegneria Informatica) e per realizzare siti Web anche con Flash e vari programmi di grafica.
Il mio budget è di circa 400-450 €.
Ciao.
LethalWeapon
07-09-2003, 13:18
McLane prendilo è molto buono per i suoi soldi. Io l'ho comprato ieri è sono rimasto molto contento. Nessun pixel brucciato. Ho provato un pò di tutto e fa il suo lavoro più che bene. Prima usavo un Hitachi CM772 da 19" ed avevo paura che questo mi semprerebbe più picolo, ma l'area di lavoro sembra + o - uguale.
Se hai qualche domanda sono qui.
Ciao
Originariamente inviato da mclane
Sinceramente io non gioco con i giochi 3D o cose complicate dello stesso tipo (al massimo con Scudetto 4). Lo uso per l'università (sto a Ingegneria Informatica) e per realizzare siti Web anche con Flash e vari programmi di grafica.
Il mio budget è di circa 400-450 €.
Ciao.
Le tue esigenze sono chiaramente più rivolte alla grafica che al gioco, ed allora tieni presente che tutti i 17 pollici, sono più orientati ai giochi 3d (molti hanno un tempo di risposta di 16-20 ms. molto facorevole per giocare in 3d scenza scia) ma hanno il grave difetto che, come sposti la testa, cambiano di luminosità e contrasto e quindi il colore è cangiante...proprio quello che non ci vuole per fare grafica anche a discreto livello; premesso che il Philips da te indicato è meglio dell'Acer Al 707, resta il problema suindicato, per cui, se vuoi un Lcd in grado di svlgere benino le tue necessità come siti web, disegno tecnico (Cad-Cam) dove serve geometria in cui gli Lcd eccellono...purchè non passi al fotoritocco dove invece serve la fedeltà cromatica che, per ora, nessun Lcd è in grado di darti, devi aggiungere 200 eurozzi al tuo budget e passare ad un 18" tipo Philips 180b2s o Lg 1810b che hanno un ottimo angolo di visione (anche se ti sposti non cambiano lumin.-contrasto), ci puoi anche vedere bene film dvd-divx e ovviamente fare office-Internet; non sono molto adatti ai giochi 3d per via del rt un poco alto (25 ms) ma quelli 2d hanno meno problemi, soprattutto se non hanno movimenti particolarmente velloci. Se invece non vuoi spendere un solo euro in più di 450, sei obbligato a prendere un bel 19 pollici crt ed allora ti consiglio (fascia alta) o un Mitsubishi Diamond Pro 930 SB (tubo Diamontron) oppure il solito Samsung SM 959NF (stesso tubo); entrambi bazzicano appunto sui 400-430 euro e soprattutto li puoi sfruttare per qualsiasi uso senza le limitazioni tipiche degli Lcd che ti ho già descritto....
Ciao
grazie ad entrambi, in questi giorni valuterò la fattibilità dell'acquisto.
Qualcuno conosce questo monitor?
Bel monitor, bellissimi colori, ma vedo le scritte non molto bene, come se mancasse l'effetto atnialiasing? è normale?
poi, la risoluzione deve essere per forza 1280x1024, altrimenti si vede uno schifo!
La mi scheda video è una ati9000pro
Allora, dopo prime prove, posso dire che nei film questo monitor fa cagare, ma con le foto, è spettacolare!!! la differenza con il mio vecchio CRT non la noto! solamente con i film, in quanto vedo i cubetti!!!
TnS|Supremo
07-11-2003, 13:40
Sara ma io sti cubetti che dici te nn li vedo -.-
Originariamente inviato da TnS|Supremo
Sara ma io sti cubetti che dici te nn li vedo -.-
chi è Sara? :)
senti, ma tu i caratteri li vedi bene? ed alle altre risoluzioni vedi bene?
TnS|Supremo
07-11-2003, 23:57
Originariamente inviato da pasaico
chi è Sara? :)
senti, ma tu i caratteri li vedi bene? ed alle altre risoluzioni vedi bene?
oddio ora nn ci ho fatto caso con le altre risoluzioni perke' cmq sia a 1280x1024 mi trovo bene e vedo bene i caratteri
Originariamente inviato da TnS|Supremo
oddio ora nn ci ho fatto caso con le altre risoluzioni perke' cmq sia a 1280x1024 mi trovo bene e vedo bene i caratteri
ma hai notato una differenza sui caratteri rispetto al tuo vecchio CRT?
ecco l'allegato di come vedo i caratteri io!
hai provato ad alzare la risuluzione e vedere come va?
Originariamente inviato da caglio
hai provato ad alzare la risuluzione e vedere come va?
la risoluzione sta a palla 1280x1024
TnS|Supremo
09-11-2003, 15:49
Scusa ho scaricato l'immagine e nn vedo quale sia il problema?!?!
Originariamente inviato da TnS|Supremo
Scusa ho scaricato l'immagine e nn vedo quale sia il problema?!?!
i caratteri, molto più pixellosi du come li vedevo con il mio crt!
credo sia inutile che posti un'immagine, perchè cmq l'eventuale difetto visivo dipende dal monitor.
Quindi, a meno che tu non scatti direttamente una foto al monitor, l'immagine che invii sarà esente da questi difetti.
Per quanto riguarda il tuo problema purtroppo non sò che dirti...
Ciao :)
a me è stato regalato questo lcd da 17", indubbiamente è bello, ma per me superfluo...insomma per quel prezzo mi cambiavo il pc, ho ancora un athlon1000, e devo prendermi pure la stampante...insomma avrei preferito un regalo molto meno costoso e + utile (sebbene non mi aspettassi alcun regalo), visto che il vecchio monitor mi andava benissimo...anche xke questo lcd non mi soddisfa, lo trovo strano, non riesco a regolarlo a dovere.
Cioè si vede bene a 1280x1024, ma io mi trovo meglio a 1024 x768, e con quest'ultima risoluz i caratteri si vedono strani, un po' mossi...poi in ogni caso la 1280x1024 distorce le foto, xke non ha lo stesso rapporto della 1024x768 cioè 1.33 che è il 4:3, ma allora che senso ha?
Gia' risposto in PVT ;) spero sia stato abbastanza chiaro
+ lo uso e - mi convince, questo 5:4 del lcd mi sta proprio male...mi sa che ritorno al vecchio crt a 1024
Potrei dirti: a caval donato non si guarda in bocca! Penso comunque che chi te lo ha regalato, ti abbia sentito in qualche modo parlare sulla voglia di lcd....se proprio non lo digerisci (in generale perchè al formato 5:4 ci si abitua; pensa che non solo i 17" ma anche i 18 e 19" hanno questa risoluzione nativa!) realizza dove è stato preso (spero per te in un negozio e non on line) e poi (anche se il gesto non è carinissimo) vai là e proponi un cambio con una mobo+cpu+quant'altro per un importo di circa 450 euro (questo è il costo di quell'lcd...quindi ci può stare anche la famosa stampante)....
Bye
eh già...piuttosto poichè io lo uso per il fotoritocco e grafica, indubbiamente a 1280 photoshop viene meglio...ma lcd è adatto per questo tipo di uso, o è meglio il crt?
un'altra cosa, come mai nn si può regolare l'area visualizzabile del monitor come si fa nei crt cioè magari restingendo in verticale quindi con delle bande nere in alto e in basso...
:rolleyes:
Bene..si vede che non hai letto alcun 3d in rilievo adeguato e comunque lascia perdere l'lcd per il fotoritocco...è del tutto inadatto per l'instabilità e la non fedeltà cromatica; meglio qualsivoglia crt....leggiti per benino il 3d a questo link
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=425978
Ciao
l'ho letto ma c'è chi dice si e chi dice no, alla fine non si capisce più nulla
Per fotoritocco o grafica pittorca e tutte le applicazioni che lavorano sulla fedeltà del colore, l'lcd non è ancora in grado di assicurare lavori di un certo livello, proprio a causa del fatto che luminosità e contrasto cambiano come sposti la testa, mandando in tilt la fedeltà cromatica...in pratica l'elaborazione non avrà mai gli stessi colori necessari per la stampa; purtroppo le lampade che usano gli lcd devono ancora migliorare per dare maggior uniformità nella distrubuzione della luminosità...per fare grafica home invece, un lcd con buon angolo di visione (18-19 pollici) può anche bastare...anche se con fatica ed andando per tentativi
Bye
TnS|Supremo
26-12-2003, 18:53
Quando imposto i 70hertz (uso la risoluzione a 1280x1024) il pulsante del monitor comincia a lampeggiare qlc sa cosa vuol dire? ah ed ho una 9800pro tnx.
se lampeggia allora non gli va bene quella frequenza, questo l'ho capito anche io col mio...
TnS|Supremo
27-12-2003, 02:00
Originariamente inviato da ivanao
se lampeggia allora non gli va bene quella frequenza, questo l'ho capito anche io col mio...
Scusa e allora perche me la fa selezionare?
non saprei, ma se cambi frequenza vedi che non lampeggia +...
TnS|Supremo
27-12-2003, 02:48
Originariamente inviato da ivanao
non saprei, ma se cambi frequenza vedi che non lampeggia +...
si los o infatti sto a 60 pero' boh mi sembra strano
una curiosità ma i caratteri come li vedi? coi contorni netti o leggermente mossi, come se fossero sfuocati? non so se dipenda dalla mia scheda video vecchiotta, una tnt2 32
la cosa a cui non riesco ad abituarmi è l'eccessiva luminosità, l'ho ridotta a 10 ma nelle schermate bianche mi spara troppo lo stesso.
Originariamente inviato da Abilmen
Per fotoritocco o grafica pittorca e tutte le applicazioni che lavorano sulla fedeltà del colore, l'lcd non è ancora in grado di assicurare lavori di un certo livello, proprio a causa del fatto che luminosità e contrasto cambiano come sposti la testa, mandando in tilt la fedeltà cromatica...in pratica l'elaborazione non avrà mai gli stessi colori necessari per la stampa; purtroppo le lampade che usano gli lcd devono ancora migliorare per dare maggior uniformità nella distrubuzione della luminosità...per fare grafica home invece, un lcd con buon angolo di visione (18-19 pollici) può anche bastare...anche se con fatica ed andando per tentativi
Bye
eh già...ma poi anche la questione del 5:4 non mi va giù...insomma se lavoro con immagini su photoshop le voglio vedere nella giusta proporzione...cioè qullo che ho notato è che anche settando una risoluz. 4:3 in realtà non è veramente 4:3, almeno è quello che percepisco io o mi sbaglio?
Al di fuori dei giochi (dove il degrado è irrilevante) in ogni altro uso è praticamente indispensabile usare la risoluzione nativa che, nel caso dei 17-18-19 pollici (lcd) è 1280x1024 ovvero 5:4; le altre ris. interpolate danno una visione troppo scadente; se il 5:4 non ti garba, l'unica soluzione è usare un bel 15" che ha in nativo la 1024x768 (4:3 appunto); altrimenti crt all the life!
Ciao
ciao
ho un piccolo problema co sto monitor.....è normale che le scritte si vedano sfocate?
salve ragazzi,
babbo natale quest'anno mi ha portato un bellissimo philips lcd (o almeno per me, abituato ad un vecchio hitachi, lo è) ... ora come ora è impostato a 1024x768 (75Hz), ma vorrei portarlo a 1200 (sempre 75hz come indicato nel datasheet del monitor stesso) ... solo che appena setto questa risoluzione mi appare un'immagine strana, difficile da definire ... come se i caratteri fossero compressi nelle loro posizioni e l'immagine andasse allargata (allungata per l'esattezza) ... sono ancora piuttosto neofita di questi monitor, mi potete consigliare? o preferite uno screenshot di quello che avviene?
nella mia breve esperienza da lcd, e stress di settaggi vari, ti consiglio di tenerlo a 1280x1024 60hz.
dunque non so cosa sia successo al post che avevo creato ... e mi sono ritrovato in mezzo a questa discussione, cmq ...
mi associo anche io ai problemi di visualizzazione di caratteri a 1280 .,..
qualcuno ha capito o risolto?
Originariamente inviato da pasaico
Allora, dopo prime prove, posso dire che nei film questo monitor fa cagare, ma con le foto, è spettacolare!!! la differenza con il mio vecchio CRT non la noto! solamente con i film, in quanto vedo i cubetti!!!
i cubetti sono dovuti all'ingrandimento dell'immagine del divx, ovvio che se un divx ha una risoluzione di 500x300 per esempio se la ingrandisci a 1280 a tutto schermo i cubetti della compressione divx li vedi...col vecchio crt li notavo meno xke usavo la 1024...
Originariamente inviato da h4mm3r
dunque non so cosa sia successo al post che avevo creato ... e mi sono ritrovato in mezzo a questa discussione, cmq ...
mi associo anche io ai problemi di visualizzazione di caratteri a 1280 .,..
qualcuno ha capito o risolto?
dopo varie prove, allora ti consiglio la risoluzione nativa, imposta i caratteri a 120% o anche 118%, poi in aspetto/avanzate seleziona clear type, dovrebbe migliorare. Inoltre ho messo il contrasto a 100, luminosità a 19, fase a 14 e clock a 50.
La temperatura del colore ho messo una mia, rosso 90 verde 95 blu 95. Sebbene non riesco anocra a trovare una temperatura giusta, sto provando a calibrarlo ma nonn è facile..ho impostato anche con powerstrip il profilo di colore graphicarts 2.2.
Raga, io ho questo lcd da 5 giorni e apparte un paio di problemi che vorrei chiedere a voi se sono normali, a me sembra davvero eccellente. Ecco i due problemi:
1) quando il monitor è in standby (luce arangione sul pulsante) sento un leggero "fischio" a impulso che si ripete con cadenza di meno di un secondo. Quando è spento invece il sibilo è continuo. Sottolineo che entrambi si sentono a non più di 1,5 o 2 metri dal monitor e solo con il massimo silenzio (sono molto pignolo :cool: )
2) io uso questo monitor alla risoluzione di 1280x1024 a 60Hz ed ho una geffo 2 pro dell'asus. Mi capita che nel momento in cui cambia un 20% dell'immagine sul monitor oppure quando sfoglio le directory dell'hd (nella modalita di visualizzazione file "elenco"), che passando da una dir che ha pochi file ad un'altra che ne ha molti, l'immagine su tutto lo schermo sembra "vibrare" per una frazione di secondi su delle riche orizzontali in maniera appena percettibile, ma che ripetuto più volte, come ne caso chiuda parecchie finestre o cose del genere, da abbastanza fastidio.
Il problema se uso la risoluzione di 1024x768 non si pone.
Sepreste dirmi se sono problemi comuni? Sul primo potrei anche capire che sia una caratteristica del trasformatore, ma sul secondo...:rolleyes: :confused: :rolleyes: :confused:
Domani ho intenzione di provare a montare una geffo4 ti4200 x verificare che il problema dipenda dalla vga; se nel frattempo mi volete anticipare con qualche risposta fate pure!:D
ciao e grazie
bo non penso dipenda dal monitor...
io quel fischio non lo sento ...
ma a quella risoluzione come li vedi i caratteri?
:cry: :cry: ...tu mi dici che il fischio non lo senti... poi oggi ho provato a cambiare scheda video e il problema c'è ancora:cry: :cry: che debbo fare... chiamo l'assistenza e che gli dico?? che sento un leggero fischio e quando tengo alla massima risoluzione e cambiano le immaggini sullo schermo x un attimo sembra che si creano tutte righine orizzontali??!!?? :mc: :blah:
cmq apparte questo, i caratteri si vedono benissimo, nitidissimi.
raga che cosa può essere??
La mia congif è la seguente:
Athlon xp 2500+ @ 2400Mhz - abit an7 - scheda tv avermedia tv phone98 - sb live 1024. Please help me!!:muro:
mi diresti che driver usi?
Per il monitor uso i driver del cd. Per la vga uso i 43.xx (non ricordo bene).
ciao
Oggi ho portato il monitor a casa del mio amico che mi ha prestato la scheda. Ho notato che senza effettuare regolazioni precise i caratteri si vedevano un pò annebbiati e non precisi di come li vedo ora sul mio pc...:confused: in compenso il disturbo di cui parlo non mi è sembrato di notarlo:muro: Domani provo il monitor su un'altro pc, e nel fine settimana mi faccio prestare un monitor uguale da un'altro mio amico per vedere se il problema è il pc o lo schermo.
Per quanto concerne il sibilo, si sente ancora, a impulsi se è in standby e continuo se è spento.
x h4mm3r: prova a metterti vicinissimo allo schermo e a spegnere il pc, deve esserci il silenzio più+ assoluto.
ciao
santa pazienza sto combattendo con questo monitor per riuscire a vedere i caratterei decentemente,
con questa ombra rosso verde dell'antialias di windows... ho provato mille regolazioni del colore ma niente...
uso una scheda ati radeon 9100.
Originariamente inviato da Iuzzo
x h4mm3r: prova a metterti vicinissimo allo schermo e a spegnere il pc, deve esserci il silenzio più+ assoluto.
ciao
scusa per il ritardo ma sono stato alquanto impegnato ... dunque ripeto, da me non si sente sto rumore :(
dovrò riprovare i driver dei cd ... ma che scheda video hai?! io non capisco per quale cavolo di ragione mi si sminchiano i caratteri
ah ps: ma che scheda video hai?
Ho una geffo 2 gts dell'asus.
Per quanto riguarda il difetto più grave (il "disturbo" sullo schermo che appare quando cambia l'immagine sul monitor), ho risolto, è il monitor che ha qualcosa che non va. Ora infatti sto usando un monitor identico di un mio amico e questo non succede, d'altro canto però il sibilo che dicevo si sente proprio come con l'altro.
Cosa cavolo può essere??? :confused: :confused:
ps: Entro lunedì dovrebbero dovrebbe arrivare il corriere a portarmi il monitor nuovo.
dunque oggi ho formattato per altre esigenze ...
ho reinstallato il monitor inserendo il driver presente sul cd ...
ora son riuscito ad alzare la risoluzione a 1152 (60Hz)ed i caratteri si vedono perfetti ... purtroppo ancora non riesco a portarlo a 1200 che è il mio obiettivo finale ...
quello che non capisco è che quando metto la risoluzione a 1200 attraverso l'osd, in informazioni prodotto mi viene detto che la risoluzione è : 960x720 ... come mai??
ps: mi dice anche ingresso analogico ... è normale?
mi intrometto in questa discussione
anche io da pochi giorni ho comprato un 170s4 nero
ma purtroppo ho grossi problemi
all'improvviso si spegne dicendo che manca ingresso video
il monitor lavoro a 1280*1024 a 60hz
come video ho una 5900xt con driver 56.64 senza essere overclokkata
vi premetto che prima avevo un 17 AOC non lcd e questo problema non si manifestava
conviene che lo riporti dal negoziante?
chieda assistenza alla philips?
e x caso un'errore del timing con la xt?
grazie dell'aiuto che mi offrirete
...non saprei che dirti. A me di questi problemi non ne da. Per quanto riguarda l'assistenza, la philips è eccezzionale. Il mio monitor (170s4-g), manifestava un leggero disturbo dell'immagine quando cambiava l'immagine visualizzata (es quando scorrevo le pagine di questo forum :D ). Ho fatto varie prove e accertato che il problema era appunto il monitor, quindi ho chiamato l'assistenza tecnica, mi ha fatto descrivere il problema, e per quanto strano questo fosse, senza tante storie, hanno verificato la presenza in magazzino di un monitor NUOVO (te lo restituiscono nuovo se il guasto viene segnalato entro i primi 20gg o 2 settimane.. non ricordo di preciso, altrimenti uno riparato), ed entro 2 giorni è passato il corriere a prendere il vecchio e a darmi il nuovo.
Quello nuovo non aveva ovviamente nessun problema:cool:
Una sola cosa. Quando il monitor è in standby, si sente un leggero sibilo ad intermittenza che diventa costante quando è spento. Tutti dicono di non sentirlo, ma io ho verificato con tre monitor (quello sostituito,uno identico e questo nuovo), e tutti presentano lo stesso problema.
Da cosa diavolo può dipendere?? Non può essere che ogni volta che vado a letto debbo togliere la corrente alla ciabatta che alimenta il pc... è un sibilo davvero fastidioso!!:muro:
CIN353 verifica che non lo faccia anche il tuo e fammi sapere.
ciao
a me nessun sibilo
anzi mo e 1 gg che e acceso e manco sè spento :)
.....:confused: :rolleyes: ......da che potrà dipendere allora? L'unica cosa che mi viene in mente (visto che lo fa anche se stacco il cavo dalla scheda video, è che dipenda dall'alimentazione, o meglio dalla ciabatta da cui prende l'alimentazione. Proverò e farò sapere.
ciao e grazie
ciao a tutti, ho acquistato il suddetto e vedo degli aloni in varie parti dello schermo in particolare tutt'intorno al bordo piu' alcuni aloni verso il centro: e' normale o devo considerarlo un difetto?
grazie
Ho acquistato il mio primo monitor tft, un philips 170s4 da 17", ho un po' di problemi nelle regolazioni, mi rimane sempre troppo luminoso e quando uso giochi a 1024x768 l'immagine non e' eccelsa, esistono programmini per settare il monitor o cmq trucchi/suggerimenti? Grazie :cry:
TnS|Supremo
24-06-2004, 18:56
Ho un prob che se metto i 70hz mi comincia a lampeggiare il tasto di accensione uso la risoluzione a 1280x1024 sapete dirmi perche fa cosi e cosa vuol dire?
tnx
Originariamente inviato da TnS|Supremo
Ho un prob che se metto i 70hz mi comincia a lampeggiare il tasto di accensione uso la risoluzione a 1280x1024 sapete dirmi perche fa cosi e cosa vuol dire?
tnx
Può darsi che il tuo monitor nn supporti quel refresh a qualla risoluzione ;)
TnS|Supremo
24-06-2004, 19:52
Originariamente inviato da sacd
Può darsi che il tuo monitor nn supporti quel refresh a qualla risoluzione ;)
Ma non credo altrimenti non me lo farebbe vedere, ho spuntato l'opzioni di non farmi vedere gli hz non supportati
Originariamente inviato da TnS|Supremo
Ma non credo altrimenti non me lo farebbe vedere, ho spuntato l'opzioni di non farmi vedere gli hz non supportati
Magari il monitor nn è nella sua forma più smagliante, quanto tempo ha?
TnS|Supremo
24-06-2004, 20:14
Avra' 3/4 mesi e cmq lo fa da sempre
ho provato a mettere la risoluzione a 1024 e mi da gli hz fino a 75 e non mi lampeggia boh
Originariamente inviato da TnS|Supremo
Avra' 3/4 mesi e cmq lo fa da sempre
ho provato a mettere la risoluzione a 1024 e mi da gli hz fino a 75 e non mi lampeggia boh
Sei sicuro che i driver di wincoz siano i più aggiornati per il tuo video e che lo riconoscano perfettamente.
Cmq usare un 17 oltre i 1024 nn è una cosa salubre per gli occhi ;)
TnS|Supremo
24-06-2004, 22:51
Originariamente inviato da sacd
Sei sicuro che i driver di wincoz siano i più aggiornati per il tuo video e che lo riconoscano perfettamente.
Cmq usare un 17 oltre i 1024 nn è una cosa salubre per gli occhi ;)
Ma se di solito gli lcd 17" sono ottimizzati per andare a 1280x1024
cmq sia i driver sono aggiornati e lo riconosce bene
Originariamente inviato da TnS|Supremo
Ma se di solito gli lcd 17" sono ottimizzati per andare a 1280x1024
cmq sia i driver sono aggiornati e lo riconosce bene
Opsss, l'ora tarda :mc:
Cmq oltre i 60hz con un lcd nn serve andare ;)
TnS|Supremo
24-06-2004, 23:01
Originariamente inviato da sacd
Opsss, l'ora tarda :mc:
Cmq oltre i 60hz con un lcd nn serve andare ;)
+ che altro era per sapere perche faceva questa cosa
parsifal3
07-09-2004, 12:23
RAGAZZI HO PERSO IL CD CONTENETE I DRICER DEL MIO SUPER MONITOR....
MI POTRESTE INDICARE UN SITO O ADDIRITTURA IL LINK PER SCARICARLI VIA INTERNET??????????
GRAZIE MILLE ....
IL MIO SISTEMA è WINN 2000 PRO........
GRAZIE ANCORA....
Non scrivete TUTTO MAIUSCOLO. Risulta meno facile e piu' faticoso da leggere e su forum e gruppi di discussione e' considerato come 'urlare'.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=620203
Salve
ho un monitor LCD Philips 170-S4
con scheda grafica Abit Siluro nVidia GeForce2 MX400 64mB
il tutto su un PC con processore Celeron 1700, RAM 768sdram e Win XP pro...
Settaggio LCD a 1280x1024 nativo, con refresh a 72 Hz e true colors 32bit.
C'è un certo sfarfallìo, soprattutto quando navigo su internet, del quale prima non mi ero accorto...
Tengo il PC pulito da spyware ed altro, per quello che posso...
E' un problema di drivers del monitor (uso il plug & play di XP)
o di drivers della video-card (nVidia Win200 compatibile versione 6.14.10.5216), non mi pare che ci siano per XP con la mia scheda...????
Oppure qualcos'altro che io non capisco?
Voi che dite?
Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.