View Full Version : Disponibile Firefox 1.0
Redazione di Hardware Upg
09-11-2004, 09:43
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13493.html
Finalmente disponibile per il download la versione 1.0 del browser FireFox
Click sul link per visualizzare la notizia.
è un gran bel browser!! io l'ho scaricato ieri alle 3 di notte! lo uso da quando era firebird...
allmaster
09-11-2004, 09:49
ma il link porta a un sito francese :confused:
non era meglio Questo Link (http://www.mozillaitalia.org/files/firefox/promo/home/index.html) :rolleyes:
bello, buono e sopratutto funziona :)
si vive anche meglio senza i bug di ie :muro:
Non l'ho ancora scaricato e penso che un paio di giorni sia difficile scaricarlo...
L'ho uso fin dalla versione 0.4 e non ho mai avuto un problema.
azz, non ho fatto in tempo a scaricarlo che già hwupgrade tira fuori l'articoletto :eek: :eek: :eek:
Installato e scaricata già qualche extension.
Questo browser è very very figo :cool: :cool:
ErPazzo74
09-11-2004, 09:52
poco fa' c'era la pagina con il link alla versione italiana di firefox ma nn funzionava, ora il link nn c'e' + :(.
1 piccola polemica: ma il link x gli utenti linux costava tanto metterlo?
Brizius78
09-11-2004, 09:53
http://www.mozilla.org/products/firefox/all.html
:cry:
lo voglio in italiano
:cry:
domanda la traduzione del 0.9 funzionerà sul 1.0?
:(
Originariamente inviato da ErPazzo74
poco fa' c'era la pagina con il link alla versione italiana di firefox ma nn funzionava, ora il link nn c'e' + :(.
1 piccola polemica: ma il link x gli utenti linux costava tanto metterlo?
Scusa ma per quale distribuzione metterlo ad esempio?
Comunque sono fortunato a me basta fare un
emerge mozilla-firefox
:D :cool:
Brizius78
09-11-2004, 09:56
Originariamente inviato da Brizius78
http://www.mozilla.org/products/firefox/all.html
qui c'è il collegamento per linux
per tutti
la versione italiana è prevista a breve (qualche ora se non meno) quindi consiglio di ASPETTARE la versione italiana
qui avete il link "ufficiale"
http://www.mozilla.org/products/firefox/all.html
attenzione perchè è sovraccarico
qui un paio di mirror
http://ftp26moz.newaol.com/pub/mozilla.org/firefox/releases/1.0/win32/
ftp://sunsite.cnlab-switch.ch/mirror/mozilla/firefox/releases/1.0/
per chi volesse aiuto o informazioni invito a visitare il thread ufficiale http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=784856
Un browser grandioso, installato su tutte le mie macchine, pure al lavoro, usato tra l'altro in simbiosi con thunderbird per la posta :)
Raga USATELO xchè m e r i t a !! ;)
allmaster
09-11-2004, 10:07
Originariamente inviato da Brizius78
http://www.mozilla.org/products/firefox/all.html
:cry:
lo voglio in italiano
:cry:
domanda la traduzione del 0.9 funzionerà sul 1.0?
:(
usa quella della PR
la trovi qui (http://www.mozillaitalia.org/archive/archivio.php?versione=82&programma=2)
Brizius78
09-11-2004, 10:08
:D
grazie
ErPazzo74
09-11-2004, 10:08
infatti la polemica nn era verso mozilla.org ma verso hwupgrade.
x duncan:
il link x linux c'e' su mozilla.org (come puoi vedere dal link postato che io avevo gia' visitato ovv.) e nn vedo xche' nn riportatlo.
Ovv. tgz. funziona con tutte le distro ;)
nel mio caso:
apt-get upgrade + apt-get update ;) (ovviamente c'e' gia' installato sul mio computer :) )
Non vedo l'ora di provarlo :D
già scaricato.
Sembra uguale alla RC2 (ovviamente) :D
scusate, ma non potete aspettare che esca la versione FINALE in ITALIANO?
non ha senso mettere quella inglese con il langpack della PR, avete aspettato finora aspettate un altro po' fate tutto per bene no?
Originariamente inviato da ErPazzo74
infatti la polemica nn era verso mozilla.org ma verso hwupgrade.
x duncan:
il link x linux c'e' su mozilla.org (come puoi vedere dal link postato che io avevo gia' visitato ovv.) e nn vedo xche' nn riportatlo.
Ovv. tgz. funziona con tutte le distro ;)
Non son riuscito ancora a vederlo perchè è sovraccarico :O
nel mio caso:
apt-get upgrade + apt-get update ;) (ovviamente c'e' gia' installato sul mio computer :) )
hai fatto benissimo :)
Robertazzo
09-11-2004, 10:17
ragazzi...ho letto che per installare il plug-in di java bisogna aggiungere una chiave di registro......ma questo vale anche per questa versione Final 1.0?????
Originariamente inviato da Robertazzo
ragazzi...ho letto che per installare il plug-in di java bisogna aggiungere una chiave di registro......ma questo vale anche per questa versione Final 1.0?????
non bisogna installare nessuna chiave a mano, basta che installi la JVM di sun
Scaricatelo da qua http://64.12.168.21/pub/mozilla.org/firefox/releases/1.0/
Manca ancora la versione ITA, purtroppo.
Io non ho resistito, già messo e va come una bomba nucleare :sofico:
SSLazio83
09-11-2004, 10:26
qui trovate la vers in ITa
EDIT BY LERON, non è la 1.0
Originariamente inviato da Leron
scusate, ma non potete aspettare che esca la versione FINALE in ITALIANO?
non ha senso mettere quella inglese con il langpack della PR, avete aspettato finora aspettate un altro po' fate tutto per bene no?
Beh, personalmente mi trovo molto meglio con quello in inglese (come del resto sono quasi tutti i prog installati sul mio pc) ma se effettivamente lo volete in italiano conviene aspettare qualche oretta e scaricarvelo completamente tradotto da mozillaitalia.org
Non importa che lingua scegliate, l'importante è usarlo :D :D :D
Get the Firefox :cool: :cool: :cool:
Originariamente inviato da SSLazio83
qui trovate la vers in ITa
EDIT BY LERON
mi sono permesso di editarti il messaggio per non indurre in errore: quella NON è la 1.0 italiana ma la ultima nightly ;)
allmaster
09-11-2004, 10:35
Originariamente inviato da metrino
già scaricato.
Sembra uguale alla RC2 (ovviamente) :D
RC2 ??? :confused:
c'era la RC2 ?
Originariamente inviato da allmaster
RC2 ??? :confused:
c'era la RC2 ?
si, è uscita qualche giorno fa
pulsante
09-11-2004, 10:42
scusate ma non è meglio slimbrowser ? E' molto, molto più veloce.
Vik Viper
09-11-2004, 10:42
mi sono scaricato subito la 1.0 inglese... in genere le traduzioni in italiano apportano solo confusione.
Ma ovviamente è una questione di gusti...
Per il resto, questo browser promette davvero bene...
A proposito: dove posso trovare una estensione _funzionante sulla 1.0_ che mi permetta di minimizzare nella tray bar?
Originariamente inviato da pulsante
scusate ma non è meglio slimbrowser ? E' molto, molto più veloce.
certo, se vuoi avere tutti i problemi di internet exploDer
comprese le falle nella sicurezza e andare in giro a braghe calate davanti a tutti gli spyware e gli script "cattivi" che esistono in internet, oltre ad avere un browser con un motore antico, vecchio e non al passo coi tempi, che non visualizza neanche i png semitrasparenti e con una gestione CSS orrida :D
in questo caso usa slimbrowser :D
in caso contrario dai un'occhiata alla mia sign, troverai il PERCHE' molti preferiscono firefox ;)
io uso la RC1.. c'è qualchè grossa differenza con questa vers. finale? ne vale la pena di fare upgrade?
pulsante
09-11-2004, 10:50
Grazie Leron. Lo disinstallo subito ;)
Beh è la relase ufficiale conviene si ;)
Originariamente inviato da royal
io uso la RC1.. c'è qualchè grossa differenza con questa vers. finale? ne vale la pena di fare upgrade?
Scusa ma che domanda è?! Ovvio che una versione *finale* è SEMPRE meglio di una *candidate* o di una *beta*.
Cochrane
09-11-2004, 11:12
www.maxthon.com
Dalla versione 0.10 alla 0.10.1 c'e' una falla di sicurezza aggiustata, ora quelle due versioni mi sanno di RC1 (0.10) e RC2 (0.10.1) se non sbaglio, cmq anche io consiglio a tutti l'upgrade alla 1.0!
http://www.squarefree.com/burningedge/releases/0.10.1.html
Originariamente inviato da Cochrane
Bello, ma io uso Maxthon ;-)
www.maxthon.com
Che non è altro che il vecchio MyIE ovvero un'interfaccia che usa cmq il motore di Internet Explorer, falle comprese.
Originariamente inviato da JoJo
Che non è altro che il vecchio MyIE ovvero un'interfaccia che usa cmq il motore di Internet Explorer, falle comprese.
:cool:
Cochrane
09-11-2004, 11:26
BALLE!
c'e' un potentissimo blocker selettivo di ActiveX, per cui le falle non ci sono piu'...
E poi e' anche l'unico tab-browser a chiudere le falle che tutti gli altri (firefox compreso) hanno:
http://secunia.com/advisories/12959/
v1.1.067 [2004-11-09]
* Fixed for IE IFRAME Buffer Overflow Vulnerability. (See details at http://secunia.com/advisories/12959/). Maxthon users are now safer than other IE engine based browsers.
E poi:
COMPATIBILITA', COMPATIBILITA', COMPATIBILITA'!!!
Altro che firefocs...arrivare in fondo ad una procedura di acquisto online e scoprire che fireblows non e' supportato...
x Cochrane:
beh se per riparare delle falle di sicurezza devi aggiungere programmi di terze parti converrai con me che non e' una bella cosa.
Per l'acquisto online:
ti sei chiesto se e' un problema di Firefox o del sito? Ti sei chiesto come mai non te l'hanno detto all'inizio che non era supportato?
Dai su apriamo gli occhi :(
Cochrane
09-11-2004, 11:30
http://secunia.com/advisories/12712/
il tab-browsing di firegogs e' vulnerabile...
Cochrane
09-11-2004, 11:38
xCimmo:
mi piace il tuo idealismo, pero' il mondo va nella direzione opposta ed e' ora che apri gli occhi tu...
Se IE ha ancora le percentuali bulgare di utilizzo, e io faccio il web designer, me ne strafrego dei geeks che usano konqueror o fireblowjobs...
E se sono una banca ancora meno...
Ben vengano i browser come Maxthon, Avant e SlimBrowser, che uniscono il meglio dei due mondi, senza farti bestemmiare ogni volta che vai in un sito e ti trovi di fronte ad un'accozzaglia di roba senza senso, per non parlare di quelli che offrono un po' di interattivita' o che usano funzionalita' proprietarie di IE (e devi accettare che questo succeda, visto che IE e' lo standard DE FACTO)...
Usatevi pure il vosto firesgnops, che io non ci penso proprio!
Eccoti le falle di Firefox http://secunia.com/product/3256/
Eccoti le falle di IE http://secunia.com/product/11/
Senza contarle, basta controllare la slide a DX della pagina... :D
Originariamente inviato da Cochrane
visto che IE e' lo standard DE FACTO...
Bello standard... aiuta un sacco a capire gli errori di programmazione delle pagine WEB... come no! :D
Preferisco un browser che mi segnala un errore ad uno che ci passa sopra come niente fosse.
nicgalla
09-11-2004, 11:39
uffa hanno rimosso il link in italiano, che non andava...
Il bello è che un paio d'ore fa su ftp.mozilla.org c'erano tante cartelle in /pub, mentre ora c'è solo /pub/mozilla.org , e prima addirittura non c'era la cartella /1.0 ... diciamo che sono un po' incasinati.
X Leron: io intanto mi installo quella in inglese... tanto uso da anni Netscape in inglese, per l'italiano posso aspettare.... :)
Cochrane
09-11-2004, 11:43
E' ovvio che un browser piu' a lungo sul mercato (e molto piu' diffuso dell'altro), sia soggetto ad una verifica del suo funzionamento piu' approfondita, e allo stesso tempo sia obiettivo piu' frequente degli attacchi degli hackers...
Contare il numero di buchi non e' significativo, significativo e' valutare nel suo insieme il browser, e IE ne esce vincitore (soprattuto per la questione della compatibilita' con i siti).
che dire ottimo!!!!! :sofico:
Originariamente inviato da Cochrane
Contare il numero di buchi non e' significativo, significativo e' valutare nel suo insieme il browser
Allora valutiamo da QUANTO alcune di quelle falle sono note...
Originariamente inviato da Cochrane
IE ne esce vincitore (soprattuto per la questione della compatibilita' con i siti).
Allora sei duro... ovvio che è più compatibile coi siti, i webmaster li controllano solo con quello e quello cosa fa invece di segnalare gli errori?! Ci passa sopra. Bel programma. Come se io programmassi con un compilatore che se ne sbatte degli errori, bah.
Originariamente inviato da Cochrane
BALLE!
c'e' un potentissimo blocker selettivo di ActiveX, per cui le falle non ci sono piu'...
E poi e' anche l'unico tab-browser a chiudere le falle che tutti gli altri (firefox compreso) hanno:
http://secunia.com/advisories/12959/
v1.1.067 [2004-11-09]
* Fixed for IE IFRAME Buffer Overflow Vulnerability. (See details at http://secunia.com/advisories/12959/). Maxthon users are now safer than other IE engine based browsers.
E poi:
COMPATIBILITA', COMPATIBILITA', COMPATIBILITA'!!!
Altro che firefocs...arrivare in fondo ad una procedura di acquisto online e scoprire che fireblows non e' supportato...
:rotfl:
vai a vederti le falle ella sicurezza di internet explorer
http://secunia.com/
Secunia Highlights
Internet Explorer IFRAME Buffer Overflow Vulnerability
- Extremely critical - 2004-11-02
Microsoft Internet Explorer Two Vulnerabilities
- Highly critical - 2004-10-20
tanto per citare le ultime 2, ma guardati le patch NON FIXATE dal 2003 a oggi, è UN ANNO che non le aggiornano :rotfl:
rido per non piangere ovviamente, perchè è una cosa ben tragica
in firefox quando viene trovato un bug questo viene aggiornato e fixato, non cade nel dimenticatoio restando ANNI in balia dei malintenzionati
ah, un'altra cosa: Firefox è PIU' COMPATIBILE di MAXTHON perchè rispetta meglio gli STANDARD INTERNAZIONALI , po se ci sono programmatori con le rane in testa che fanno siti incompatibili è proprio perchè il 90% della gente usa internet exploDer e simili, che essendo fatti (intenzionalmente) MALE introducono una interpretazione del codice DIVERSA e SBAGLIATA. se tutti facessero così non esisterebbero standard e sai che casino uscirebbe?
quindi non sbandiererei molto la compatibilità di internet explorer con i siti (e non con gli standard) , e non tenerei neanche per sbaglio di parlare di sicurezza perchè la stessa IBM ha sconsigliato di usare IE e usare mozilla e firefox ai suoi dipendenti proprio per i problemi nella sicurezza
nicgalla
09-11-2004, 11:51
Mi sono letto la diatriba di Cochrane... mi spiace convenire che è proprio lui quello con gli occhi bendati.
Pensa che da due anni sto usando Netscape 7.1, che usa una vecchia versione di Gecko, e solo con un paio di siti, sul centinaio che uso abitualmente, debbo ricorrere a IE. Con Firefox anche quei siti funzionano. STOP.
E se un sito (generalmente e-commerce) non rispetta gli standard, gli scrivo una bella email al webmaster e ciao ciao arrivederci :D
Fra l'altro se faccio una scansione con AD-Aware aggiornato, nonostante usi il buon vecchio Netscape, la ricerca non trova NULLA di sospetto. Prova a fare lo stesso su un PC con installato IE e derivati...
Come si fa a usare un browser che vai su Informazioni.. e ti dice "basato su NCSA Mosaic"... sinceramente poi la falla segnalata da Secunia non è di grande importanza, gli danno un livello di 2 su 5, basta stare attenti a non aprire siti poco raccomandabili. Perchè secondo te digito il numero della mia carta di credito in un'anonima finestra intitolata "Javascript Application"?
Cochrane qui sei in minoranza, guarda il sondaggio di che browser viene usato e vedrai che qui la gente usa percentuali alte di firefox, sembra l'inverso del mondo comune.
poi la gente si affeziona dopo aver provto anche ie, quindi reputa meglio firefox di ie, mentre molta gente si ferma ad ie.
qui, al di la del fatto che la 1.0 non sara' molto diversa dalla rc2, si sta quasi piu festeggiando un evento piu che provare un software nuovo, sopratutto per chi lo usa da quando si chiamav phoenix ed ha visto quanto e cresciuto.
stai cercando di spegnere un incendio con una pisciata va :/
x Cochrane:
scusa una cosa: ma se un sito ha un bug nel suo codice, perche' devi dare la colpa a Firefox? Adesso poi di quell'esempio in particolare non lo sapremo mai finche' non si vede il codice, quindi potevi anche risparmiartelo.
Cmq vogliamo vedere nel suo insieme IE vs FF (senza plugins o storie varie)?
Tabbrowsing: IE no, FF si
Popup blocking: IE si solo con l'SP2 per WinXP e fa pure schifo, FF si
Sicurezza: IE no, FF meglio di IE sicuro anche se si puo' fare ancora di + vedi Secunia
Velocita': sarebbe bella una comparativa, ma ad occhio mi sembra che FF sia + veloce.
Compatibilita': IE meglio, anche se questo e' dovuto + all'ignoranza dei webmaster che x un vero problema di FF.
Chi vuole puo' aggiungere altre cose...
Ognuno tragga le sue conclusioni, io le mie le ho gia' tratte: uso Opera e Firefox!
Cochrane
09-11-2004, 11:57
Penso proprio di non avere niente a che spartire con voi, techno-geeks: continuate a decantare le lodi di un browser che non e' totalmente compatibile con quello che c'e' su internet e continuate pure a mandare le mail ai web master dei siti non compatibili (assurdita', si vede che avete del tempo da perdere). La battaglia dei browser e' gia' stata vinta molti anni fa e non si discute piu' di questo...
Io continuo ad usare Maxthon e IE e continuero' a farlo perche' ho le mie ragioni (che mi sembrano chiare...), e come me continera' a fare la stragrande maggioranza (si parla di percentuali bulgare) di chi usa un computer in modo produttivo
Addio
Originariamente inviato da Cochrane
E' ovvio che un browser piu' a lungo sul mercato (e molto piu' diffuso dell'altro), sia soggetto ad una verifica del suo funzionamento piu' approfondita, e allo stesso tempo sia obiettivo piu' frequente degli attacchi degli hackers...
Contare il numero di buchi non e' significativo, significativo e' valutare nel suo insieme il browser, e IE ne esce vincitore (soprattuto per la questione della compatibilita' con i siti).
significativo è vedere che falle del 2003 non sono ancora state fixate
significativo è vedere come se ognuno facesse il suo standard sarebbe la fine di internet
significativo è vedere la quantità di gente che posta in antivirus e sicurezza e in web e provider per misteriosi problemi dati dai buchi di internet explorer
significativo sapere che chiunque usi un sistema diverso da windows non possa usare internet exploder, e di conseguenza non poter vedere il 100% delle pagine internet
significativo vedere che i decantatori dei filo-IE browser (anzi, delle interfacce per internet explorer) sbandierino presunte incompatibilità con i siti da parte di firefox quando la percentuale di questi è talmente irrilevante che non può neanche essere presa in considerazione (io sono 8 mesi che non arrivo su una pagina incompatibile con Firefox e navigo non poche ore al giorno)
significativo vedere che la situazione stia cambiando, che la battaglia dei browser non solo non è stata vinta, ma non esiste neanche , significativo vedere come molti siti ora siano ottimizzati per firefox, che usino png semitrasparenti e che la quota di mercato di firefox sia arrivata a superare il 10% e sia in aumento vertiginoso e che i programmatori se ne siano accorti
Originariamente inviato da Cochrane
Penso proprio di non avere niente a che spartire con voi, techno-geeks: continuate a decantare le lodi di un browser che non e' totalmente compatibile con quello che c'e' su internet e continuate pure a mandare le mail ai web master dei siti non compatibili (assurdita', si vede che avete del tempo da perdere). La battaglia dei browser e' gia' stata vinta molti anni fa e non si discute piu' di questo...
Io continuo ad usare Maxthon e IE e continuero' a farlo perche' ho le mie ragioni (che mi sembrano chiare...), e come me continera' a fare la stragrande maggioranza (si parla di percentuali bulgare) di chi usa un computer in modo produttivo
Addio
addio :)
al prossimo format :asd:
Cochrane
09-11-2004, 12:00
...Google zeitgeist non e' proprio di questo avviso...
Originariamente inviato da Cochrane
continuate a decantare le lodi di un browser che non e' totalmente compatibile con quello che c'e' su internet
Diciamo che tanti siti non sono totalmente compatibili con li standard "internet"... sai cos'è uno *standard*?! Mi sa di no.
Originariamente inviato da Cochrane
e continuate pure a mandare le mail ai web master dei siti non compatibili
Te se trovi un bug in un programma non lo segnali all'autore?
Originariamente inviato da Cochrane
(assurdita', si vede che avete del tempo da perdere)
Eh si, per mandare una mail per segnalare un problema occorre più tempo che per mandare l'ultimo PPS dell'ennesima stronzata.
Originariamente inviato da Cochrane
La battaglia dei browser e' gia' stata vinta molti anni fa e non si discute piu' di questo...
Detto questo signori possiamo andare tutti a dormire, Dio ha proferito verbo.
Originariamente inviato da Cochrane
Io continuo ad usare Maxthon e IE e continuero' a farlo perche' ho le mie ragioni (che mi sembrano chiare...)
Bravo.
Originariamente inviato da Cochrane
e come me continera' a fare la stragrande maggioranza (si parla di percentuali bulgare) di chi usa un computer in modo produttivo
No, non in modo produttivo... quella percentuale è data da milioni persone che identificano INTERNET nella "E BLU"... si chiamano utenti medi (che non conoscono il PC) o utonti, come ti pare.
Saluti.
Originariamente inviato da Cochrane
...Google zeitgeist non e' proprio di questo avviso...
http://www.google.it/search?hl=it&q=firefox+quota+mercato&btnG=Cerca+con+Google&meta=
ps, una visitina qui (http://www.w3c.org)
ma non avevi detto addio? :D
Robertazzo
09-11-2004, 12:04
devo confessarvi che sono sempre stato un estimatore di IE ma FireFox mi piace veramente molto.
Solo una cosa ho da rimproverare a questo browser,l'apertura delle immagini!quel segnaposto è proprio brutto! Lo sò che si può diminuire il tempo di delay con un file di configurazione e l'ho fatto ma l'effetto non cambia di molto.......:(
google e firefox!
www.google.com/firefox
Originariamente inviato da Cochrane
Penso proprio di non avere niente a che spartire con voi, techno-geeks: continuate a decantare le lodi di un browser che non e' totalmente compatibile con quello che c'e' su internet e continuate pure a mandare le mail ai web master dei siti non compatibili (assurdita', si vede che avete del tempo da perdere). La battaglia dei browser e' gia' stata vinta molti anni fa e non si discute piu' di questo...
Scusa, in genere non do risposte del genere, ma questa te la sei cercata...
Per fortuna che non ho niente a che spartire con te...
Se ci sono problemi di compatibilità è perchè ci sono sviluppatori come te a cui fa fatica andarsi a leggere la documentazione degli standard, colpa ancora maggiore visto che è pure gratis
giusto per darti una rinfrescata vai a vedere qui (http://www.w3c.org/)
Io continuo ad usare Maxthon e IE e continuero' a farlo perche' ho le mie ragioni (che mi sembrano chiare...), e come me continera' a fare la stragrande maggioranza (si parla di percentuali bulgare) di chi usa un computer in modo produttivo
Addio
Liberissimo di usare quello che ritierni migliore
Per quanto riguarda le percentuali di utilizzo ne riparleremo tra qualche tempo ;)
Purtroppo www.atlanteitaliano.it e' un esempio (e lo porto io che odio IE) che alcuni siti (sempre meno, ma ancora qualcuno c'e') se ne strafregano degli altri browser.
Il sito si difende con una nota, che ormai e' una presa x i fondelli visto che e' li' da 1 anno e mezzo se non +
"IMPORTANTE: Plugin su piattaforme diverse da Windows
L'Amministrazione del Portale Cartografico si sta attivando affinché il sito nella sua interezza sia accessibile da piattaforme diverse da Windows A breve tramite l'"ECW Java Viewer Applet" saranno supportati Windows, Solaris e Linux. Ovviamente non appena sarà disponibile un browser con adeguato supporto JAVA anche su macintosh, sarà possibile avere client a siti sviluppati con IWS anche su tale piattaforma"
Io volevo chiedere a Cochrane che si sente il saputello (che in realta' molte cose invece ignora): ti sembra giusto questo? Ti sembra giusto che uno non possa scegliere il browser che + ritiene opportuno? Se la tua banca facesse entrare tutti tranne quelli che usano IE ti sembrerebbe giusto? Rispondi a questa domande senza divagare...
Originariamente inviato da Cochrane
BALLE!
c'e' un potentissimo blocker selettivo di ActiveX, per cui le falle non ci sono piu'...
E poi e' anche l'unico tab-browser a chiudere le falle che tutti gli altri (firefox compreso) hanno:
http://secunia.com/advisories/12959/
v1.1.067 [2004-11-09]
* Fixed for IE IFRAME Buffer Overflow Vulnerability. (See details at http://secunia.com/advisories/12959/). Maxthon users are now safer than other IE engine based browsers.
E poi:
COMPATIBILITA', COMPATIBILITA', COMPATIBILITA'!!!
Altro che firefocs...arrivare in fondo ad una procedura di acquisto online e scoprire che fireblows non e' supportato...
:spam: :spam: :spam: :spam: :asd:
ErminioF
09-11-2004, 12:23
Ancora rispondete a quel troll? :asd:
Corro ad aggiornare ff con la nuova versione :D
fantastico, mi piace molto questo browser, ora provo a scaricare la nuova versione!
saveliev
09-11-2004, 12:29
l'ho appena installato, ma qualche pagina internet appare piena di ideogrammi cinesi.
ho sbagliato qualcosa?
grazie
kronos2000
09-11-2004, 12:30
io uso firefox 1.0 preview con installata la skin Noia (bellissima e pratica) la google toolbar e la web developer toolbar;
oltre a questo, ho installato la foxy tune che mi permette di ascolatare musica dal browser con i comandi sotto mano...
che chiedere di più?
Ormai Internet Explorer è un browser che uso come backup per quei siti che non ben accessibili con Firefox.
gromit60
09-11-2004, 12:39
Anche a me ogni tanto compaiono pagine piene di ideogrammi e la cosa non risolve neanche pulendo la cache.
Cmq Firefox con la skin Noia è veramente ganzo. Io ho messo Weatherfox che da l'aggiornamento quasi in tempo reale sul meteo.
Lasciamo IE a chi non si vuole godere la vita...
saveliev
09-11-2004, 12:43
beh, se è normale che si vedano pagine piene di ideogrammi, allora torno immediatamente alla 0.8!
gromit60
09-11-2004, 12:46
Ora che ci penso... per il fenomeno che prima sosteneva che IE è utilizzato con percentuali bulgare... ci CREDO! E' parte integrande del sistema operativo e ti voglio vedere a provare a disinstallarlo (ma M$ non aveva perso una causa in questo senso?).
Essendo parte di tutte le versioni di Win è OVVIO che è il più utilizzato, o almeno è OVVIO che ce l'hanno tutti. Che poi lo utilizzino tutti quanti è un altro discorso.
Originariamente inviato da gromit60
Anche a me ogni tanto compaiono pagine piene di ideogrammi e la cosa non risolve neanche pulendo la cache.
Cmq Firefox con la skin Noia è veramente ganzo. Io ho messo Weatherfox che da l'aggiornamento quasi in tempo reale sul meteo.
Lasciamo IE a chi non si vuole godere la vita...
link?
non ho mai riscontrato pagine con ideogrammi
gromit60
09-11-2004, 12:49
Mi è successo un paio di volte e non ricordo i link, ma non con lo stesso. Riavviando il browser è andato tutto a posto.
mackillers
09-11-2004, 12:49
Dove trovo la Skin Noia ed Simili?
Risp. Please!
Viva FireFox!!!!!
mackillers
09-11-2004, 12:52
Esiste una Versione Nightly di firefox come per camino?
interessante, pensavo di doverci mettere una vita a scaricare questo browser dal sito di mozilla.org ma ci ho messo 30 secondi :D
gromit60
09-11-2004, 13:00
http://update.mozilla.org/themes/
Noia 2.0 è spettacolare
permaloso
09-11-2004, 13:09
ma della versione italiana si sà ancora nulla?
(mi avete incuriosito)
Dal sito MozillaItalia.org:
"Per un disguido avvenuto sui server di mozilla.org la versione italiana di Firefox 1.0 non è ancora disponibile. Probabilmente lo sarà nelle prossime ore: vi terremo informati!"
C'è da aspettare ancora...
gromit60
09-11-2004, 13:16
http://www.mozillaitalia.org
mackillers
09-11-2004, 13:23
WWW.mozilla.org è intasatissimo!!!!!!!
JuppY!!! Festeggiamo
DioBrando
09-11-2004, 13:39
Originariamente inviato da Cochrane
BALLE!
c'e' un potentissimo blocker selettivo di ActiveX, per cui le falle non ci sono piu'...
E poi e' anche l'unico tab-browser a chiudere le falle che tutti gli altri (firefox compreso) hanno:
http://secunia.com/advisories/12959/
v1.1.067 [2004-11-09]
* Fixed for IE IFRAME Buffer Overflow Vulnerability. (See details at http://secunia.com/advisories/12959/). Maxthon users are now safer than other IE engine based browsers.
questa è una...guarda tutte quelle che sn uscite, fixate e non fixate.
Ti accorgerai che il loro numero non è così piccolo...
E poi:
COMPATIBILITA', COMPATIBILITA', COMPATIBILITA'!!!
Altro che firefocs...arrivare in fondo ad una procedura di acquisto online e scoprire che fireblows non e' supportato...
La compatibilità non è data da IE ma dal W3C che STABILISCE i dettami per una linea di sviluppo comune a cui la MS non si deve sottrarre.
Se poi ci sn web-designers/engineers che preferiscono "ottimizzare" per un dato browser, questo è penalizzante per l'esistenza stessa dello standard a cui tutti si dovrebbero uniformare.
hanno migliorato anche la velocita' di caricamento....prima era snervante.....ora si apre in 5-10 secondi....bene....cmq l'ho scaricato una settimana fa....siete mooolto in ritardo...ps...dal sito mozilla....:O
DioBrando
09-11-2004, 13:47
Originariamente inviato da Cochrane
Penso proprio di non avere niente a che spartire con voi, techno-geeks:
queste sn le classiche affermazioni di uno che è a corto di argomentazioni :mc:
le etichette dispregiative poi sn proprio patetiche :rolleyes:
continuate a decantare le lodi di un browser che non e' totalmente compatibile con quello che c'e' su internet
è COMPATIBILE perchè segue FEDELMENTE le regole imposte dal W3C, per l'ennesima volta se c'è chi sviluppa e crea siti ad canis cazzum non è certo nè un demerito di Firefox il non poterli visualizzare o un pregio di IE...è una manchevolezza di chi fà un certo lavoro e cioè degli sviluppatori-web
e continuate pure a mandare le mail ai web master dei siti non compatibili (assurdita', si vede che avete del tempo da perdere).
segnalare un problema...questa pratica inutile e sconosciuta; quindi se uno ad es trova un bug nell'esecuzione di un applicativo X, è una scemenza e perdita di tempo segnalarlo al team di sviluppo.
:rotfl: ma da dove sei spuntato, da un programma di Mike Bongiorno? :rotfl:
La battaglia dei browser e' gia' stata vinta molti anni fa e non si discute piu' di questo...
e allora siamo a posto...niente + concorrenza in nessun ambito, teniamoci le cose come stanno e preghiamo dunque che si creino dei monopoli assoluti nell'Informatica.
:rolleyes:
Io continuo ad usare Maxthon e IE e continuero' a farlo perche' ho le mie ragioni (che mi sembrano chiare...),
contento te, contenti tutti...cioè penso che al resto dei partecipanti al forum cosa tu utilizzi per navigare sul web importi meno di 0...cmq, thx per averci fatto partecipi :asd:
e come me continera' a fare la stragrande maggioranza (si parla di percentuali bulgare) di chi usa un computer in modo produttivo
quelli che usano Firefox, Opera, Mozilla invece il computer lo usano per giocare al solitario :muro:
Addio
no dai n andare via...
Facce ride :asd:
http://d1obrando.altervista.org/Faccine/feedtrolls.gif
Da MozzillaItalia.org:
Firefox 1.0 in italiano!
Siamo riusciti a pubblicare una build ufficiale per Windows. Speriamo nelle prossime ore di poter pubblicare anche le build di tutte le altre piattaforme. Non dispondendo in questo momento dei server ftp di mozilla.org dobbiamo affidarci su dei mirror offerti da volontari.
Link: http://www.portalis.it/tenutamontescosso/firefox-1.0.it-IT.win32.installer.exe
ErPazzo74
09-11-2004, 13:48
Ucito in Italiano x chi interessa :):
http://www.mozillaitalia.org/archive/
Originariamente inviato da JoJo
Da MozzillaItalia.org:
Firefox 1.0 in italiano!
Siamo riusciti a pubblicare una build ufficiale per Windows. Speriamo nelle prossime ore di poter pubblicare anche le build di tutte le altre piattaforme. Non dispondendo in questo momento dei server ftp di mozilla.org dobbiamo affidarci su dei mirror offerti da volontari.
Link: http://www.portalis.it/tenutamontescosso/firefox-1.0.it-IT.win32.installer.exe
ottima segnalazione :cool:
cmq IE con sp2 su winxp e' migliorato parecchio in velocita' e ora gestisce anche i pop-up....a parte questo provate a usare una connessione GPRS e IE e poi FIREFOX....credetemi che cestinerete (se si potesse:rolleyes: ) IE immediatamente.....questo perche' explorer prima fa il buffer completo della pagina web e poi la visualizza....FIREFOX invece la scarica durante la visualizzazione...il vantaggio e' immediato....con connessioni lente GPRS o 56K analogiche c'e' un abisso....firefox dimezza i tempi di navigazione web e se non si ha una flat dimezza anche i costi perche' se apri un sito web nuovo (a te sconosciuto) gia' dalle poche righe visualizzate capisci se fa al caso tuo o meno e puoi annullare la pagina (risparmiando su connessioni eurocent a kb) ....invece con IE prima la deve mettere tutta in cache e poi la visualizza....perdita di tempo e denaro....
se si usa un ADSL o fibra le differenze sono minime se si ha una cpu seria e almeno 512 mb di ram....altrimenti la differenza cmq ci sta tutta....sul muletto con l'adsl (cpu 1400mhz e 256mb) ci mette la meta' del tempo firefox vs ie
FATE VOBIS
Installato, tutto perfetto :D
allmaster
09-11-2004, 14:08
Originariamente inviato da TripleX
hanno migliorato anche la velocita' di caricamento....prima era snervante.....ora si apre in 5-10 secondi....bene....cmq l'ho scaricato una settimana fa....siete mooolto in ritardo...ps...dal sito mozilla....:O
una settimana fa? :confused:
ma che versione?
L'ho appena installato!:yeah:
Purtroppo non sarà facile spodestare IE dal suo trono perchè i numeri vengono dalle masse, che notoriamente son composte principalmente da utonti che faticano a capire la differenza tra hardware e software...
inoltre all'utonto medio piace il programma pesantissimo con mille funzioni inutili che mai userà, non stà certo a guardare a leggerezza, sicurezza e rispetto degli standard :/
Originariamente inviato da Arthens
Purtroppo non sarà facile spodestare IE dal suo trono perchè i numeri vengono dalle masse, che notoriamente son composte principalmente da utonti che faticano a capire la differenza tra hardware e software...
inoltre all'utonto medio piace il programma pesantissimo con mille funzioni inutili che mai userà, non stà certo a guardare a leggerezza, sicurezza e rispetto degli standard :/
Francamente di spodestare IE mi interessa fino ad un certo punto... mi interessa soprattutto poter navigare tranquillo senza che mi si aprano 400 banner, si installino 400 dialer e mi piazzino 400 cockies non richiesti. Tutto qua. :D
Certamente, ma finchè il 90% useranno IE ci saranno sempre siti che non rispettano gli standard e che nn funzionano con i browser alternativi e saremo sempre costretti ad usare anche IE :/
appena installato firefox 1.0
ottimo.. ormai explorer lo uso solo x i siti explorer only..e c'è ne sono ancora tanti.. :muro:
DioBrando
09-11-2004, 15:10
Originariamente inviato da JoJo
Francamente di spodestare IE mi interessa fino ad un certo punto... mi interessa soprattutto poter navigare tranquillo senza che mi si aprano 400 banner, si installino 400 dialer e mi piazzino 400 cockies non richiesti. Tutto qua. :D
occhio che i cockies sn un'altra cosa :oink:
:asd: :D
cmq quoto quanto detto nel post successivo dal tuo....finchè rimarranno siti ottimizzati per IE purtroppo saremo costretti a continuare ad utilizzarlo...anche se qlc si stà muovendo...ed è appunto compito di chi trova una "magagna" segnalarla a chi di dovere affinchè sia possibile usufruire degli stessi servizi indipendentemente dal mezzo utilizzato, che sia Opera, FF o qls altro browser.
PaolinoB
09-11-2004, 15:19
installata la vers 1.0 e con nuovi temi! dire che va da dio è dire poco!! :D :D
PaolinoB
09-11-2004, 15:21
ah l'ho preso da qui:
http://www003.portalis.it/444/firefox-1.0.it-IT.win32.installer.exe
Ma HwUpgrade li supporta? :)
dadolino
09-11-2004, 15:46
Io ho sempre usato alternative ad explorer fin da Netscape 4.2 poi ultimamente stavo aspettando questa release definitiva e se è buona come dite sono pronto anche a devolvere qualcosa...
FMercury79
09-11-2004, 16:11
da utente ( non utonto ma tutto sommato abbastanza pigro ) storico di IE ( abbandonai Netscape nel 2000 ) devo dire che questo Firefox mi garba di molto , tant'è che l'ho installato su tutti i PC dell'ufficio e stasera farò altrettanto a casa.
Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi dove trovare plug in del tipo radio,sfondi e simili ? :-)
era la 1.0 in inglese...porprio questa...era disponibile da una sett circa:)
azz....
mi avete fatto venire il dubbio...stavo usando la 1.0 preview release:D
cmq ora ho installato la 1.0 definitiva ma non cambia nulla..boh:p
allmaster
09-11-2004, 16:58
ah ecco :rolleyes:
tra la 1.0 PR e la 1.0 ce n'e' di differenza (non e' che deve per forza cambiare la veste grafica ad ogni release)
Questi sono i bug dalla 1.0PR alla 1.0RC1 fai te ad arrivare alla 1.0 final
http://www.mozilla.org/projects/firefox/qa/changelog-rc1.html
mettete sul forum il langpack italiano di firefox 1.0?
è possibile?
grazie
Qua (ed2k://|file|firefox-1.0.it-IT.win32.installer.exe|5198428|1476C43D25A75DA1F6D37D2604060B45|/) il link per eMule se qualcuno non riuscisse a scaricarlo... :D
DioBrando
09-11-2004, 18:01
è prevista per caso una versione definitiva 1.0 No-install?
Originariamente inviato da allmaster
una settimana fa? :confused:
ma che versione?
non la 1.0 final, questo è certo
a meno che l'ftp di mozilla non faccia i viaggi nel tempo :D
Originariamente inviato da TripleX
azz....
mi avete fatto venire il dubbio...stavo usando la 1.0 preview release:D
cmq ora ho installato la 1.0 definitiva ma non cambia nulla..boh:p
pardon come non detto :D
Originariamente inviato da nicgalla
Come si fa a usare un browser che vai su Informazioni.. e ti dice "basato su NCSA Mosaic"...
non solo Internet Explorer, ma anche Netscape, Mozilla Suite e Firefox contengono parti di codice di Mosaic anche se su Informazioni non lo scrivono. ;) Del resto Firefox deriva da Mozillla Suite, il quale a sua volta deriva da Netscape, società che originariamente si chiamava Mosaic Communication Corporation, ma che dovette cambiare nome in Netscape Communication Corporation perchè il National Centre for SuperComputing Application dell'Università di Urbana-Champaign dello stato dell'Illinois, presso cui era stato sviluppato il programma, ne aveva ceduto i diritti alla società Spyglass.
Opera, al contrario dei browser citati in precedenza, non contiene parti di codice di Mosaic; per questo motivo è stato il primo ad introdurre una lunga serie di innovazioni poi portate su Firefox, Mozilla e derivati di IE con anni di ritardo.
Sto provando Firefox RC1 da diversi giorni; il mio giudizio è molto positivo, i miglioramenti rispetto alla 0.8 sono stati impressionanti, la scelta di extentions è fantastica (oltre 400) e lo userò sempre più spesso :) (c'è da dire che anche Mozilla Suite con le sue più di 150 extentions e Maxthon con i suoi 70 plugin non scherzano quanto a possibilità di personalizzazione, e anche Opera ha tool aggiuntivi)
Sotto molti aspetti prestazionali però (consumo di ram e di risorse di sistema, gestione dei processi, stabilità e velocità) OPERA è ancora il miglior browser in assoluto; ed anche Mozilla Suite supera il fratello Firefox.
Anche come usabilità e qualità delle funzioni implementate; mouse gestures e zoom funzionano meglio in Opera, le modalità utente supportate da Opera in Firefox e negli altri browser non esistono.
Opera è il miglior browser per i disabili e quello che supporta meglio di tutti la navigazione vocale, ed è, dopo Amaya, il browser più conforme agli standard del W3C.
Molte extensions in Firefox sono buggate o comunque da perfezionare.
Per approfondire:
http://nontroppo.org/wiki/WhyOpera
http://www.osnews.com/story.php?news_id=7562&page=1
http://sniptools.com/vault/myie2-versus-opera-a-review-of-the-ie-wrapper.htm
http://www.howtocreate.co.uk/operaStuff/aboutOpera.html
http://www.lintacious.com/opera/firefox.php
http://tntluoma.com/opera/lover/7/
Vorrei anche ricordare che:
la versione col banner pubblicitario di Opera non ha nessuna limitazione funzionale rispetto a quella registrata senza banner.
Opera è un browser interamente EUROPEO, di una società norvegese; ha pure un nome italiano!
La Mozilla Foundation invece è pur sempre una non-profit corporation californiana soggetta alle leggi degli USA (quindi anche gli Open Source Firefox e Mozilla Suite è reato distribuirli in paesi sulla lista nera degli USA come Iran, Iraq, Cuba, Corea del Nord e Sudan)
Prima di sostenere che Firefox è il miglior browser, Opera e Mozilla Suite andrebbero provati a fondo, per giorni e settimane; esistono da molti più anni di Firefox, sono stabili e maturi ed hanno avuto un miglioramento impressionante nelle ultime versioni
Originariamente inviato da Adric
Prima di sostenere che Firefox è il miglior browser, Opera e Mozilla Suite andrebbero provati a fondo, per giorni e settimane; esistono da molti più anni di Firefox, sono stabili e maturi ed hanno avuto un miglioramento impressionante nelle ultime versioni
io sto usando firefox in accoppiata con mozilla suite e opera lo uso spesso in questo periodo :cool:
Fan-of-fanZ
09-11-2004, 18:56
Un esempio di testo renderizzato a casaccio da firefox 1.0... http://www.misna.it/ita/arcphoto/banner_sx.asp
Io per esempio c'ho trovato qua e là disseminati caratteri cirillici
saveliev
09-11-2004, 19:11
per favore potreste provare questi link? io visualizzo solo ideogrammi!
http://www.tolasudolsa.com/
http://www.wintricks.com/forum/index.php
grazie mille
PaolinoB
09-11-2004, 19:13
funzionano tutti e tre i link che avete dato, si vede il testo normalmente ;)
allmaster
09-11-2004, 19:34
non so se dipende da me o da settaggi che non ho fatto, ma su trenitalia non mi compare il testo alternatvo quando passo sulle immagini sotto la colonna servizi (a destra)
eccovi un treno a caso
provate voi
link (http://orario.trenitalia.com/webapp/trenitalia/TimeTable?stazin=milano&stazout=roma&datag=9&datam=11&dataa=2004&timsh=20&timsm=00&lang=it&nreq=5&channel=tempi&trencounter=00000000&sort=0&npag=1&det=5)
Gold2004
09-11-2004, 19:38
Originariamente inviato da ENDer
si vive anche meglio senza i bug di ie :muro:
Sono features :D
Saluti
Originariamente inviato da allmaster
non so se dipende da me o da settaggi che non ho fatto, ma su trenitalia non mi compare il testo alternatvo quando passo sulle immagini sotto la colonna servizi (a destra)
eccovi un treno a caso
provate voi
link (http://orario.trenitalia.com/webapp/trenitalia/TimeTable?stazin=milano&stazout=roma&datag=9&datam=11&dataa=2004&timsh=20&timsm=00&lang=it&nreq=5&channel=tempi&trencounter=00000000&sort=0&npag=1&det=5)
i links sopra li vedo tutti correttamente
quello di trenitalia non fa la scritta alternativa neanche a me
DevilsAdvocate
09-11-2004, 19:43
Il testo delle immagini sotto la colonna servizi non lo vedo nemmeno io, probabilmente dipende dal java installato (credo che con firefox il java sun funzioni meglio, poi non so).
Comunque...... 12 pagine di commenti in meno di un giorno, segno che questa notizia e' succosa =)
Tutto i link che avete postato li visualizzo correttamente.
Ho una installazione *PULITA* di Firefox (non vengo da installazioni precedenti, ho formattato di recente e aspettavo la versione finale) e la JAVA della SUN (ultima versione).
Saluti! :D
permaloso
09-11-2004, 20:41
confermo tutto visibile,prima installazione,hard disk con meno di un mese...quindi ancora nn troppo incasinato :D
GANZo sto firefox
BELLO !!! BELLO !!!BELLO !!! BELLO !!!
appena uscirà in italiano lo voglio avere
è troppo bello come browser:D :D :D :D
E' già uscito in Italiano da almeno 10 ore... :D
dagon1978
09-11-2004, 21:59
Originariamente inviato da Adric
non solo Internet Explorer, ma anche Netscape, Mozilla Suite e Firefox contengono parti di codice di Mosaic anche se su Informazioni non lo scrivono. ;) Del resto Firefox deriva da Mozillla Suite, il quale a sua volta deriva da Netscape, società che originariamente si chiamava Mosaic Communication Corporation, ma che dovette cambiare nome in Netscape Communication Corporation perchè il National Centre for SuperComputing Application dell'Università di Urbana-Champaign dello stato dell'Illinois, presso cui era stato sviluppato il programma, ne aveva ceduto i diritti alla società Spyglass.
Opera, al contrario dei browser citati in prededenza, non contiene parti di codice di Mosaic; per questo motivo è stato il primo ad introdurre una lunga serie di innovazioni poi portate su Firefox, Mozilla e derivati di IE con anni di ritardo.
Sto provando Firefox RC1 da diversi giorni; il mio giudizio è molto positivo, i miglioramenti rispetto alla 0.8 sono stati impressionanti, la scelta di extentions è fantastica (oltre 400) e lo userò sempre più spesso :) (c'è da dire che anche Mozilla Suite con le sue più di 150 extentions e Maxthon con i suoi 70 plugin non scherzano quanto a possibilità di personalizzazione, e anche Opera ha tool aggiuntivi)
Sotto molti aspetti prestazionali però (consumo di ram e di risorse di sistema, gestione dei processi, stabilità e velocità) OPERA è ancora il miglior browser in assoluto; ed anche Mozilla Suite supera il fratello Firefox.
Anche come usabilità e qualità delle funzioni implementate; mouse gestures e zoom funzionano meglio in Opera, le modalità utente supportate da Opera in Firefox e negli altri browser non esistono.
Opera è il miglior browser per i disabili e quello che supporta meglio di tutti la navigazione vocale, ed è, dopo Amaya, il browser più conforme agli standard del W3C.
Molte extensions in Firefox sono buggate o comunque da perfezionare.
Per approfondire:
http://nontroppo.org/wiki/WhyOpera
http://www.osnews.com/story.php?news_id=7562&page=1
http://sniptools.com/vault/myie2-versus-opera-a-review-of-the-ie-wrapper.htm
http://www.howtocreate.co.uk/operaStuff/aboutOpera.html
http://www.lintacious.com/opera/firefox.php
http://tntluoma.com/opera/lover/7/
Vorrei anche ricordare che:
la versione col banner pubblicitario di Opera non ha nessuna limitazione funzionale rispetto a quella registrata senza banner.
Opera è un browser interamente EUROPEO, di una società norvegese; ha pure un nome italiano!
La Mozilla Foundation invece è pur sempre una non-profit corporation californiana soggetta alle leggi degli USA (quindi anche gli Open Source Firefox e Mozilla Suite è reato distribuirli in paesi sulla lista nera degli USA come Iran, Iraq, Cuba, Corea del Nord e Sudan)
Prima di sostenere che Firefox è il miglior browser, Opera e Mozilla Suite andrebbero provati a fondo, per giorni e settimane; esistono da molti più anni di Firefox, sono stabili e maturi ed hanno avuto un miglioramento impressionante nelle ultime versioni
quoto in pieno ;)
ottime conoscenze complimenti! ora approfondisco un po' di cose che mi mancavano quà e là...
anch'io penso che Opera resti il miglior browser in circolazione per molti aspetti
ma devo ammettere che il piccolo di casa mozilla sta venendo sù bene ;) diamo tempo al tempo...
x dagon1978:
come gia' detto anche io uso Opera da tempo e lo ritengo migliore a tutti (il tab browsing e' il migliore), ma ben venga comunque la migrazione da IE a qualsiasi altra cosa :)
Originariamente inviato da allmaster
non so se dipende da me o da settaggi che non ho fatto, ma su trenitalia non mi compare il testo alternatvo quando passo sulle immagini sotto la colonna servizi (a destra)
eccovi un treno a caso
provate voi
link (http://orario.trenitalia.com/webapp/trenitalia/TimeTable?stazin=milano&stazout=roma&datag=9&datam=11&dataa=2004&timsh=20&timsm=00&lang=it&nreq=5&channel=tempi&trencounter=00000000&sort=0&npag=1&det=5)
non vedi il testo alternativo perchè come al solito il webmaster ha seguito lo standard Ie e non gli standard internazionali :rolleyes:
le immagini possono avere il tag alt e il tag title... il primo è l'alternativa se non si può visualizzare l'immagine, il secondo è il titolo che compare se ti fermi con il mouse sull'immagine
questo almeno è lo standard
poi IE come al solito fa i cazzi suoi e ti fa vedere il testo alternativo anche se non sarebbe fatto per quello.. e i webmaster dietro a ruota :muro:
Fan-of-fanZ
10-11-2004, 11:21
gli altri testi li vedo bene, il link che ho postato io era malamente codificato in cirillico. Resettando la voce character nel menu view a Occidentale e Universale vedo tutto correttamente. Ciao.
dagon1978
10-11-2004, 13:58
Originariamente inviato da Arthens
non vedi il testo alternativo perchè come al solito il webmaster ha seguito lo standard Ie e non gli standard internazionali :rolleyes:
le immagini possono avere il tag alt e il tag title... il primo è l'alternativa se non si può visualizzare l'immagine, il secondo è il titolo che compare se ti fermi con il mouse sull'immagine
questo almeno è lo standard
poi IE come al solito fa i cazzi suoi e ti fa vedere il testo alternativo anche se non sarebbe fatto per quello.. e i webmaster dietro a ruota :muro:
alt!! :p
non facciamo confusione
il tag alt è un tag necessario per la validazione delle pagine, quindi il webmaster che lo usa non sta andando dietro a ie! sta semplicemtente seguendo gli standard w3c!
il tag title è invece un tag opzionale, anche se fortemente consigliato!
non puoi dire che le immagini possono avere un tag title e un alt, ma che DEVONO avere un tag alt e POSSONO avere un title
in questo caso non puoi dire che la pagina è sbagliata perché il webaster ha inserito un tag alt al posto del title, perché il tag alt DEVE esserci!
piuttosto si può dire che forse ha fatto male a non inserire ANCHE il tag title, visto che rende la pagina più completa (e in questo caso risulta effettivamente più completa su ie)
l'interpretazione degli standar è una questione complessa, non gettiamo ulteriore confusione a riguardo ;)
dagon1978
10-11-2004, 14:02
Originariamente inviato da Cimmo
x dagon1978:
come gia' detto anche io uso Opera da tempo e lo ritengo migliore a tutti (il tab browsing e' il migliore), ma ben venga comunque la migrazione da IE a qualsiasi altra cosa :)
è per ora il più completo e versatile
con l'unico "neo" del bannerino :p
cmq ho provato firefox 1.0 e sono rimasto stupito da varie cose
intanto il miglioramento fatto sulla velocità all'avvio (era una carretta ed è diventato una scheggia!)
e poi sull'uso della memoria, che mi sembrava peggiore di opera nella rc1, ma che è molto migliorato adesso
cmq sono impressioni, l'ho usato ancora troppo poco
credo che rimarrò su opera per tutte le comodità che ha ancora in più ;) però, viva la concorrenza! sviluppo sviluppo sviluppo! ;)
Originariamente inviato da dagon1978
alt!! :p
non facciamo confusione
il tag alt è un tag necessario per la validazione delle pagine, quindi il webmaster che lo usa non sta andando dietro a ie! sta semplicemtente seguendo gli standard w3c!
il tag title è invece un tag opzionale, anche se fortemente consigliato!
non puoi dire che le immagini possono avere un tag title e un alt, ma che DEVONO avere un tag alt e POSSONO avere un title
in questo caso non puoi dire che la pagina è sbagliata perché il webaster ha inserito un tag alt al posto del title, perché il tag alt DEVE esserci!
piuttosto si può dire che forse ha fatto male a non inserire ANCHE il tag title, visto che rende la pagina più completa (e in questo caso risulta effettivamente più completa su ie)
l'interpretazione degli standar è una questione complessa, non gettiamo ulteriore confusione a riguardo ;)
si scusa, l'interpretazione più giusta è la tua... anche se volevo dire la stessa cosa :P solo mi sono espresso male :D
Originariamente inviato da dagon1978
credo che rimarrò su opera per tutte le comodità che ha ancora in più ;) però, viva la concorrenza! sviluppo sviluppo sviluppo! ;)
esatto, l'importante è togliere il dominio a IE, erchè in una situazione di monopolio l'unico a guadagnarci è chi detiene il monopolio stesso :p
dagon1978
10-11-2004, 17:02
Originariamente inviato da Arthens
si scusa, l'interpretazione più giusta è la tua... anche se volevo dire la stessa cosa :P solo mi sono espresso male :D
cmq, ho controllato un po' il codice della pagina
lasciando perdere gli alt (che sono l'unica cosa che possa ritenersi conforme allo standard che ho trovato!), tutto il resto è un CASINO! un obrobrio, ma chi ha fatto quel sito?
ho controllato anche ferroviedellostato.it per essere sicuro di non avere le traveggole, ma anche lì gli stessi (incredibili) errori!
solo un esempio, non è stato specifica nessun DOCTYPE!!! :eek: :eek: e in più il character encoding che utilizzano non esiste!! :eek:
consiglio vivamente tutti quelli che hanno accesso al sito delle ferrovie dello stato (http://www.ferroviedellostato.it/fs/view/index/0,2127,2698_0_1,00.html) a bombardare il webmaster perché corregga almeno gli errori più evidenti.
quello è veramente un sito scritto coi piedi!:muro:
dagon1978
10-11-2004, 17:04
Originariamente inviato da Arthens
esatto, l'importante è togliere il dominio a IE, erchè in una situazione di monopolio l'unico a guadagnarci è chi detiene il monopolio stesso :p
il monopolio di ie ha portato allo stallo, opera e firefox (e mettiamoci anche safari...) hanno portato un po' di aria fresca ;) speriamo si migliori ancora
sinceramente non ci vedo tutta sta battaglia verso un monopolio, io lo uso perche e il miglior browser che abbia provato, secondo valutazioni velocita', uso memoria, architetture, costo, personalizzazione, sviluppo.
poi concordo nell'assurdita' che un browser secondo me abbastanza scadente come ie abbia la maggior diffusione, al di la di leggi di mercato; mi sembra una forzatura.
Originariamente inviato da Mason
sinceramente non ci vedo tutta sta battaglia verso un monopolio, io lo uso perche e il miglior browser che abbia provato, secondo valutazioni velocita', uso memoria, architetture, costo, personalizzazione, sviluppo.
poi concordo nell'assurdita' che un browser secondo me abbastanza scadente come ie abbia la maggior diffusione, al di la di leggi di mercato; mi sembra una forzatura.
l'unica cosa che ha portato Ie a essere il browser più usato è il fatto di aerlo integrato in windows
dagon1978
10-11-2004, 17:13
Originariamente inviato da Leron
l'unica cosa che ha portato Ie a essere il browser più usato è il fatto di aerlo integrato in windows
non è vero!
ai tempi di ie 5.5 prima e ie6 la microsoft era avnti agli altri come sviluppo, ha anticipato tutti sul supporto dei css, e il prodotto era molto competitivo!
come oggi firefox e opera sono i migliori browser a disposizione (diciamo a pari merito, ogniuno può valutare i pro e i contro di entrambi a modo suo) allora era ie ad essere il migliore
oggi è un residuato bellico
allmaster
10-11-2004, 19:32
Originariamente inviato da dagon1978
alt!! :p
non facciamo confusione
il tag alt è un tag necessario per la validazione delle pagine, quindi il webmaster che lo usa non sta andando dietro a ie! sta semplicemtente seguendo gli standard w3c!
il tag title è invece un tag opzionale, anche se fortemente consigliato!
non puoi dire che le immagini possono avere un tag title e un alt, ma che DEVONO avere un tag alt e POSSONO avere un title
in questo caso non puoi dire che la pagina è sbagliata perché il webaster ha inserito un tag alt al posto del title, perché il tag alt DEVE esserci!
piuttosto si può dire che forse ha fatto male a non inserire ANCHE il tag title, visto che rende la pagina più completa (e in questo caso risulta effettivamente più completa su ie)
l'interpretazione degli standar è una questione complessa, non gettiamo ulteriore confusione a riguardo ;)
Quindi IE fa vedere il testo del TAG alt mentre firefox no perchè pretende che ci sia anche l'altro TAG?
allmaster
10-11-2004, 19:50
HELP!!!!!!!
mancano delle opzioni nella definitiva che nella RC1 c'erano
nelle avanzate in navigazione a schede
sotto apri link provenienti da altre applicazioni
ci sono tre opzioni
poi c'erano altre opzioni su dove aprire le pagine web
e non ci sono più
ecco guardate l'allegato ci ho fatto un segno rosso
jappilas
10-11-2004, 20:44
io sto usando la versione 1.0 in italiano (non dovrebbe essere RC) e mi pare uguale al tuo...
Chi è Ciro Santoro?
Ragazzi se avete un mirror con questa versione firefox-1.0.it-IT.win32.installer.exe per favore linkatela, da sito che hostava il file, myphp.it non risulta più traccia di questo file.
Ecchilo, trovato e va limpido a 80kb/s :D
http://www.portalis.it/tenutamontescosso/firefox-1.0.it-IT.win32.installer.exe
allmaster
10-11-2004, 23:11
Originariamente inviato da jappilas
io sto usando la versione 1.0 in italiano (non dovrebbe essere RC) e mi pare uguale al tuo...
infatti nella RC1 dove ho fatto la croce c'erano altre opzioni
che qui non ci sono
sposto il problema nel 3d ufficiale (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=784856)
DioBrando
10-11-2004, 23:52
Originariamente inviato da DioBrando
è prevista per caso una versione definitiva 1.0 No-install?
mi quoto, vediamo se stavolta qlc1 mi risponde...
anche un "non sò" o "no" mi vanno bene...basta essere cagato ( una tantum)
Grazie :D
dagon1978
11-11-2004, 01:01
Originariamente inviato da allmaster
Quindi IE fa vedere il testo del TAG alt mentre firefox no perchè pretende che ci sia anche l'altro TAG?
beh, diciamo che firefox segue alla lettera gli standard w3c, quindi non mostra il testo del tag alt ma solo il testo del tag title al rollover, su explorer invece si sono presi la "licenza" di interpretare anche il tag alt come rollover, niente di trascendentale...
il fatto che ci sia solo il tag alt e non il tag title non è un errore del webmaster (almeno non per la validazione), solo una mancata implementazione...
dagon1978
11-11-2004, 01:46
Originariamente inviato da DioBrando
mi quoto, vediamo se stavolta qlc1 mi risponde...
anche un "non sò" o "no" mi vanno bene...basta essere cagato ( una tantum)
Grazie :D
:p
guarda io non lo so, però ero sicuro che ti avessero già risposto di no sul forum, ma provando a riguardare non trovo più il msg, quindi dovevo essere ubriaco :D mi spiace
Originariamente inviato da Leron
l'unica cosa che ha portato Ie a essere il browser più usato è il fatto di aerlo integrato in windows
Lo è diventato il più usato anche per altri due motivi:
1) per la sua qualità. Con l'uscita della versione 4, IE divenne il miglior browser, superando il rivale Netscape, che fino alla fine del 1997 era ancora il browser più diffuso. Opera allora muoveva i primi passi, e non c'erano alternative valide a IE all'epoca (stiamo comunque parlando di 6 anni fa, in informatica quasi un'era geologica).
2) Netscape venne azzoppato commercialmente con la sua acquisizione da parte di AmericaOnLine-Time Warner, tuttora il più grande gruppo editoriale-multimediale su scala mondiale. Se Netscape fosse rimasta una società indipendente avrebbe dato molto più filo da torcere a MS. Tanto che la versione 5 di Netscape non uscì mai.
Microsoft si trovò senza concorrenti nel settore, tanto che è dalla versione 5 (ormai risalente al 1999!) che il suo browser non ha, dal punto di vista delle funzionalità per l'utente, novità di rilievo.
Non va dimenticata la lunga causa a Microsoft negli USA sul monopolio dei browser trascinatasi per anni; problemi analoghi Microsoft sta affrontando ora (anche in Europa) per Windows Media Player strettamente integrato col sistema operativo.
Ormai alla Microsoft IE non interessa più di tanto e non le conviene più spendere tanti soldi per innovare un software che è stato sempre offerto gratis (e che pertanto non è redditizio), ma giusto aggiornarlo qual tanto che basta per il sistema operativo.
Microsoft sta concentrando i suoi sforzi su prodotti come il Media Player, XP a 64 bit, Media Center, Office e Longhorn, il successore di XP, nonchè nel settore dei motori di ricerca, in cui MS intende entrare in forze, sfidando Yahoo e Google, ma solo a partire dalla fine del 2005.
Che MS sia in difficoltà (non dal punto di vista delle vendite, ma dello sviluppo dei programmi) lo dimostra il ritardo nell'uscita di XP a 64 bit, la rinuncia in Longhorn al nuovo file sytem WinFS e nuova (pesantissima) interfaccia Avalon (si chiama proprio come il disco dei Roxy Music)
Non c'è nessuna guerra tra IE e Firefox come erroneamente molti articolisti sostengono; il primo, tuttora leader come diffusione, è destinato a disperdere i suoi utilizzatori nei diversi browser che ne usano il motore (Avant, Maxthon, Slim); Firefox a diventare di gran lunga il secondo browser più diffuso.
Negli altri SO non Microsoft (Linux, Mac ecc) ci sarà un offerta di browser assai articolata (già oggi ci sono Camino, Safari, Omniweb, Konqueror ecc).
Le due grandi novità di Firefox sono nella sua architettura modulare e nel coinvolgimento di una vastissima schiera di sviluppatori.
Il gran numero di estensioni per Firefox è destinato ad avere una ricaduta benefica sui browser dei concorrenti, sia quelli basati su IE, che sugli altri, che implementeranno via via molte delle funzioni oggi disponibili solo per Firefox.
Già oggi, se Firefox ha circa 400 estensioni, sono comunque tante anche le 200 estensioni di Mozilla e i 70 plugin di Maxthon.
Spero solo che Firefox non faccia morire (trovo che è esageratamente spinto, troppa propaganda), altri browser come Mozilla Suite, Opera e K-Meleon; più browser ci sono meglio è. Per tutti.
allmaster
11-11-2004, 10:56
Originariamente inviato da dagon1978
beh, diciamo che firefox segue alla lettera gli standard w3c, quindi non mostra il testo del tag alt ma solo il testo del tag title al rollover, su explorer invece si sono presi la "licenza" di interpretare anche il tag alt come rollover, niente di trascendentale...
il fatto che ci sia solo il tag alt e non il tag title non è un errore del webmaster (almeno non per la validazione), solo una mancata implementazione...
direi che nel caso del sito delle FS è un errore del webmaster dato che serve a capire cosa vogliono dire i simboli, però se lo fai vedere a un "profano" che non sa nulla di HTML e W3C, quindi il 90% degli utenti internet (insomma quelli che non usano Firefox ;) ), quello è portato a pensare che sia colpa di Firefox perchè su IE funzionava
dagon1978
12-11-2004, 03:42
Originariamente inviato da allmaster
direi che nel caso del sito delle FS è un errore del webmaster dato che serve a capire cosa vogliono dire i simboli, però se lo fai vedere a un "profano" che non sa nulla di HTML e W3C, quindi il 90% degli utenti internet (insomma quelli che non usano Firefox ;) ), quello è portato a pensare che sia colpa di Firefox perchè su IE funzionava
a prescindere dal fatto che quel sito e tutto un errore
quello in particolare non è un errore di programmazione, ma al limite di interfaccia (per intenderci, può essere che il webmaster abbia pensato che le iconcine fossero auto esplicative, quindi non servisse un testo che ne esplicasse le funzionalità)
dagon1978
12-11-2004, 03:55
Originariamente inviato da Adric
Lo è diventato il più usato anche per altri due motivi:
1) per la sua qualità. Con l'uscita della versione 4, IE divenne il miglior browser, superando il rivale Netscape, che fino alla fine del 1997 era ancora il browser più diffuso. Opera allora muoveva i primi passi, e non c'erano alternative valide a IE all'epoca (stiamo comunque parlando di 6 anni fa, in informatica quasi un'era geologica).
2) Netscape venne azzoppato commercialmente con la sua acquisizione da parte di AmericaOnLine-Time Warner, tuttora il più grande gruppo editoriale-multimediale su scala mondiale. Se Netscape fosse rimasta una società indipendente avrebbe dato molto più filo da torcere a MS. Tanto che la versione 5 di Netscape non uscì mai.
Microsoft si trovò senza concorrenti nel settore, tanto che è dalla versione 5 (ormai risalente al 1999!) che il suo browser non ha, dal punto di vista delle funzionalità per l'utente, novità di rilievo.
Non va dimenticata la lunga causa a Microsoft negli USA sul monopolio dei browser trascinatasi per anni; problemi analoghi Microsoft sta affrontando ora (anche in Europa) per Windows Media Player strettamente integrato col sistema operativo.
Ormai alla Microsoft IE non interessa più di tanto e non le conviene più spendere tanti soldi per innovare un software che è stato sempre offerto gratis (e che pertanto non è redditizio), ma giusto aggiornarlo qual tanto che basta per il sistema operativo.
Microsoft sta concentrando i suoi sforzi su prodotti come il Media Player, XP a 64 bit, Media Center, Office e Longhorn, il successore di XP, nonchè nel settore dei motori di ricerca, in cui MS intende entrare in forze, sfidando Yahoo e Google, ma solo a partire dalla fine del 2005.
Che MS sia in difficoltà (non dal punto di vista delle vendite, ma dello sviluppo dei programmi) lo dimostra il ritardo nell'uscita di XP a 64 bit, la rinuncia in Longhorn al nuovo file sytem WinFS e nuova (pesantissima) interfaccia Avalon (si chiama proprio come il disco dei Roxy Music)
Non c'è nessuna guerra tra IE e Firefox come erroneamente molti articolisti sostengono; il primo, tuttora leader come diffusione, è destinato a disperdere i suoi utilizzatori nei diversi browser che ne usano il motore (Avant, Maxthon, Slim); Firefox a diventare di gran lunga il secondo browser più diffuso.
Negli altri SO non Microsoft (Linux, Mac ecc) ci sarà un offerta di browser assai articolata (già oggi ci sono Camino, Safari, Omniweb, Konqueror ecc).
Le due grandi novità di Firefox sono nella sua architettura modulare e nel coinvolgimento di una vastissima schiera di sviluppatori.
Il gran numero di estensioni per Firefox è destinato ad avere una ricaduta benefica sui browser dei concorrenti, sia quelli basati su IE, che sugli altri, che implementeranno via via molte delle funzioni oggi disponibili solo per Firefox.
Già oggi, se Firefox ha circa 400 estensioni, sono comunque tante anche le 200 estensioni di Mozilla e i 70 plugin di Maxthon.
Spero solo che Firefox non faccia morire (trovo che è esageratamente spinto, troppa propaganda), altri browser come Mozilla Suite, Opera e K-Meleon; più browser ci sono meglio è. Per tutti.
mmm sono d'accordo su tutto, tranne sul fatto che la microsoft stia pian piano abbandonando il progetto ie...
anzi! se longhorn sta ritardando lo si deve proprio allo spostamento di parecchi programmatori dall'area SO a quella browser (per inciso credo che avalon sarà presente nella prima release di Longhorn, mentre WinFs subirà un ritardo di qualche mese e verrà integrato in seguito)
http://webnews.html.it/news/2169.htm
http://webnews.html.it/news/2438.htm
e per quanto riguarda microsoft hai dimenticato gli interessamenti sempre maggiori nell'area antivirus (conflitto di interessi? :rolleyes: )
per il resto spero, come te, che il progetto firefox non affondi tutti gli altri progetti paralleli/vicini che permettono una maggiore scelta per gli utenti ;)
dagon1978
12-11-2004, 03:56
ops! ho sbagliato l'invio
sorry
Originariamente inviato da dagon1978
(per inciso credo che avalon sarà presente nella prima release di Longhorn, mentre WinFs subirà un ritardo di qualche mese e verrà integrato in seguito)
da PC Professionale di Ottobre:
Microsoft tarpa le ali a Longhorn.
Microsoft ha deciso: la prossima versione di Windows, nota con il nome in codice di Longhorn uscirà nel corso del 2006. Ma per non farne slittare ulteriormente il rilascio, previsto in origine addirittura nel 2003, è stata costretta a rinunciare temporaneamente a due componenti fondamentali: il file system WinFS e il sottosistema grafico Avalon. Entrambi verranno riliasciati solo in seguito, probabilmente non prima del 2007. La grossa novità è che Microsoft conta di rendere disponibili anche per Windows XP e per Windows Server 2003 alcune delle tecnologie chiave di Longhorn, tra cui lo stesso Avalon e Indigo (il sottosistema per la comunicazione tra programmi).
da http://www.newsletter.duke.it/win/insider-232.shtml
Fonti vicine a Redmond riportano che neanche la data di consegna di Avalon, il sottosistema di presentazione grafico di Longhorn, sia stata garantita per il 2006 e che il suo destino sarebbe appeso ad un filo. Uno sviluppatore molto vicino a Microsoft, che desidera restare anonimo, dichiara: "A Redmond sono già stati costretti a rimuovere WinFS per rispettare i tempi di consegna e adesso, già circolano voci che, se il suo sviluppo non dovesse rispettare i tempi previsti, Avalon potrebbe fare la stessa fine. C'è che si sta già preparando all'eventualità che Avalon sia rilasciato successivamente, come componente separato."
e per quanto riguarda microsoft hai dimenticato gli interessamenti sempre maggiori nell'area antivirus (conflitto di interessi? Parlare di antivirus mi sembra un po' prematuro, ma se è per questo Microsoft ha anche un firewall incorporato in XP che molti non usano (e l'antivirus è destinato a fare la stessa fine, ma chi lo userebbe un antivirus Microsoft ? :D ) mentre per WMP c'è un preciso pronunciamento negativo da parte della commissione antitrust dell''Unione Europea; Windows Media è anche un formato audio, e sulle radio online è il più usato dalle emittenti.
cdimauro
12-11-2004, 12:49
Qualche mese addietro MS ha acquistato una società sviluppatrice di antivirus, per cui l'ipotesi di una sua integrazione nei suoi futuri sistemi operativi è più che plausibile...
dagon1978
12-11-2004, 13:50
Originariamente inviato da cdimauro
Qualche mese addietro MS ha acquistato una società sviluppatrice di antivirus, per cui l'ipotesi di una sua integrazione nei suoi futuri sistemi operativi è più che plausibile...
facevo riferimento proprio a quella news... e a tutte le supposizioni nate successivamente...
è anche vero che se fa la fine del firewall di xp... :rolleyes: :p
dagon1978
12-11-2004, 13:53
Originariamente inviato da Adric
da PC Professionale di Ottobre:
Microsoft tarpa le ali a Longhorn.
Microsoft ha deciso: la prossima versione di Windows, nota con il nome in codice di Longhorn uscirà nel corso del 2006. Ma per non farne slittare ulteriormente il rilascio, previsto in origine addirittura nel 2003, è stata costretta a rinunciare temporaneamente a due componenti fondamentali: il file system WinFS e il sottosistema grafico Avalon. Entrambi verranno riliasciati solo in seguito, probabilmente non prima del 2007. La grossa novità è che Microsoft conta di rendere disponibili anche per Windows XP e per Windows Server 2003 alcune delle tecnologie chiave di Longhorn, tra cui lo stesso Avalon e Indigo (il sottosistema per la comunicazione tra programmi).
da http://www.newsletter.duke.it/win/insider-232.shtml
Fonti vicine a Redmond riportano che neanche la data di consegna di Avalon, il sottosistema di presentazione grafico di Longhorn, sia stata garantita per il 2006 e che il suo destino sarebbe appeso ad un filo. Uno sviluppatore molto vicino a Microsoft, che desidera restare anonimo, dichiara: "A Redmond sono già stati costretti a rimuovere WinFS per rispettare i tempi di consegna e adesso, già circolano voci che, se il suo sviluppo non dovesse rispettare i tempi previsti, Avalon potrebbe fare la stessa fine. C'è che si sta già preparando all'eventualità che Avalon sia rilasciato successivamente, come componente separato."
Parlare di antivirus mi sembra un po' prematuro, ma se è per questo Microsoft ha anche un firewall incorporato in XP che molti non usano (e l'antivirus è destinato a fare la stessa fine, ma chi lo userebbe un antivirus Microsoft ? :D ) mentre per WMP c'è un preciso pronunciamento negativo da parte della commissione antitrust dell''Unione Europea; Windows Media è anche un formato audio, e sulle radio online è il più usato dalle emittenti.
cito anch'io
omasegar (Microsoft) ha però immediatamente smentito queste indiscrezioni: "Siamo assolutamente sicuri di rilasciare Avalon con Longhorn. Ci sono tre vertici in un triangolo: le funzionalità, la qualità e il time-to-market. Il nostro obiettivo è quello di bilanciare queste tre cose e, senza Avalon, non ci sarebbe più equilibrio."
Per Mike Sax, titolare di Sax Software Inc., se Microsoft dovesse arrivare ad una misura così estrema, sarebbe un disastro. "Non riesco neanche a immaginare che possano fare una cosa del genere. Longhorn interessa all'utente finale soltanto per l'avveniristica interfaccia Avalon. Una mossa del genere darebbe l'impressione di scarsa serietà, di essere troppo in ritardo e ridurrebbe le motivazione per un eventuale upgrade."
aspettiamo a vedere... nel caso dovessero ritardare anche l'uscita di Avalon... non oso immaginare gli sfottò che potrebbero nascere :rolleyes:
cdimauro
13-11-2004, 07:30
Originariamente inviato da dagon1978
facevo riferimento proprio a quella news... e a tutte le supposizioni nate successivamente...
è anche vero che se fa la fine del firewall di xp... :rolleyes: :p
Beh, col SP2 mi sembra che il firewall sia migliorato abbastanza. Certamente non si può pretendere di avere il massimo della categoria integrato nel s.o...
Scusate se riprendo la discussione... Ho visto il nuovo Firefox, hanno corretto i bug che avevo scovato io (poi altri non so), e questo è un bene... Però nel frattempo è uscita la versione 10 di Avant Browser, e c'è una cosa che FF ancora non ha: l'ingrandimento della pagina! Scusate, ma è così comodo (anche se anch'esso con piccoli difetti) che non posso ancora passare a FireFox... :D
cdimauro
16-11-2004, 12:55
Puoi sempre passare a Opera, che ce l'ha da secoli questa funzione, oltre alle tabbed-page, alle gesture, alle skin, e quant'altro che sono stati poi copiati da altri browser... ;)
Originariamente inviato da MaxArt
Scusate se riprendo la discussione... Ho visto il nuovo Firefox, hanno corretto i bug che avevo scovato io (poi altri non so), e questo è un bene... Però nel frattempo è uscita la versione 10 di Avant Browser, e c'è una cosa che FF ancora non ha: l'ingrandimento della pagina! Scusate, ma è così comodo (anche se anch'esso con piccoli difetti) che non posso ancora passare a FireFox... :D
ti conviene usare opera ;)
Originariamente inviato da Leron
ti conviene usare opera ;)
E' un'alternativa, ma come usabilità preferisco un pelo Avant Browser (proprio per l'ingrandimento, ho usato Opera per diverso tempo). Che, tra l'altro, è per ovvi motivi più veloce nel caricamento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.