PDA

View Full Version : Raffreddare, come faccio?


Spike79
09-11-2004, 08:29
Ciao, sono davvero novizio per quanto riguarda l'hardware, però vorrei risolvere un problema che affligge il mio XP2400...il caldo.
Dopo un'oretta di gioco siamo a circa 60-65 gradi, se apro un lato del case si scende a 55-60, però il rumore si fa parecchio sentire e la soluzione non mi pare delle migliori....ho tolto tutti i pannelli protettivi posteriori, quelli che coprono gli slot inutilizzati, e ho notato che un pò più di aria calda esce....la cpu monta una ventolozza da 8cm con dissi in alluminio, però vorrei montare qualcosa di meglio (tanto più che ora c'è una 9600XT a fargli compagnia).
So che la ventola della cpu si alimenta con un apposito cavo dalla mobo, ma se volessi montare una ventola 'esterna' ? magari posizionata sulla parte anteriore del case in modo da aspirare aria fresca (il pc è sotto una scrivania piuttosto angusta), come la alimento?
l'alimentatore è un 400W, ma vedo che i cavi son solo quelli delle varie periferiche (tutti occupati, ho 2hdd, 1 mast.cd, 1 dvd e 1 floppy)...scusate se ho fatto domande banali, ma in effetti non so bene dove metter mano....

zerotre
09-11-2004, 09:16
Allora ti serve una ventola da mettere sul frontale del case nella parte bassa, messa in modo che aspiri l'aria da fuori, quindi un'altra ventola da mettere sul retro del case messa in modo che tolga aria fuori, questo e' il minimo che devi fare per avere una buona circolazione del case, quindi potresti aggiungerne un'altra sul pannello laterale frontalmente al dissipatore della cpu, ovvio che ne puoi anche mettere piu' d'una invece che una sola, oppure usare ventole da 120mm al posto delle 80, per il collegamento, alcune ventole si collegano alla scheda madre, altre hanno un connettore molex (cioe' questi connettori con cui colleghi l'ali agli hd o ai drive ottici) sdoppiato, cioe' una Y, tu colleghi il maschio della ventola ad una femmina dell'ali, e sulla ventola rimane libero un altro connettore femmina con cui puoi collegare altro, in pratica ti consente di avere un molex libero.
Altrimenti devi arrangiarti con del filo elettrico o vedere se trovi gli sdoppiatori per molex, che comunque si trovano un po' ovunque.
Ciao.
Zerotre.

Spike79
09-11-2004, 16:10
Originariamente inviato da zerotre
alcune ventole si collegano alla scheda madre
ok,quella della CPU (nel caso ne comprassi una + performante saprei dove collegarla...e fin qui ci siamo

Originariamente inviato da zerotre
altre hanno un connettore molex (cioe' questi connettori con cui colleghi l'ali agli hd o ai drive ottici) sdoppiato, cioe' una Y, tu colleghi il maschio della ventola ad una femmina dell'ali, e sulla ventola rimane libero un altro connettore femmina con cui puoi collegare altro, in pratica ti consente di avere un molex libero.

ossia? collego l'ali alla ventola, e da lei parte un cavo analogo x collegarci il drive?
con un 400w riesco a farci stare 2 ventolozze?

zerotre
09-11-2004, 17:26
allora dalla ventola partono due cavi che finiscono in un molex maschio, da questo molex partono quattro cavi che arrivano ad un secondo molex questa volta femmina, il tutto sempre attaccato alla ventola, quindi in pratica ti permette di usare la ventola senza occupare un molex.
Le ventole assorbono pochissimo, possono arrivare al max a 6watt, ma i modelli piu' potenti, quindi non ci sono problemi di assorbimento, ovvio che se ne colleghi 20.....

Ciao.
Zerotre.