PDA

View Full Version : La marca mijore:acer o fujitsu


hanamichipeppe
09-11-2004, 09:26
Qual'è la mijore? ho notato ke nell'amilo manca la porta irDA..... :(
da come ho capito i monitor acer nn sono grankè...potete darmi delucidazioni in merito?

thanks!

lorealo
09-11-2004, 10:00
le marche sono entrambi ottime....ma di che modelli parliamo?????

simons.p
09-11-2004, 10:16
Personalmente avendo avuto un amilo d7830 e ora ho un aspire 1501lmi sono a favore dell'acer ,mi sembra un prodotto piu' completo a parità di euro,inoltre il siemens ho dovuto renderlo per un problema al mast dvd (che non era nemmeno dual ma solo dvd+rw) e anche come monitor non c'e' confronto ,siemens radeon 9000 1024x768 acer radeon 9600 1400z1050.
Anche esteticamente mi piace di più acer.
Naturalmente queste sono mie opinioni e non voglio influenzare nessuno ma volevi un parere e questo è il mio.
se vuoi altri chiarimenti a disposizione.

Flame81
09-11-2004, 11:03
la acer è la marca peggiore esistente semmai, altro che ottima, pessima assistenza e tempi d'attesa interminabili, pessime politiche commerciali, disponibilità verso i clienti nulla, qualità del prodotto scadente (basti pensare la fatto che di acer ci mettono solo il marchi ma non li assemblano mica loro).

tra le 2 citate da te ovviamente quindi è meglio fujitsu, altrimenti sempre restando sugli economici ci sono gli hyundai, che offrono in + 3 anni di garanzia e un FSB + alto, oltre monitor qualitativamente superiori,hanno però una gamma + ridotta rispetto alla fujitsu, essendo tutti destinati alla fascia bassa dato che il più caro non supera il 1200€. Ad un livello di prezzi simile vi sono i Dell e i Packard Bell, che attualmente hanno molte offerte, ma non sò come siano come assistenza.
Se invece non volevi star sugli economici siuramente la migliore attualmente è microstar (MSI), nella fattispecie l'M510C, poi i già citati Deel e Packard Bell, ed infine ovviamente i soliti Compaq/HP, Sony e Toshiba, che hanno però prezzi superiori non supportati da un prodotto superiore, e spesso ormai carcan di sbolognare monitor wide-screen.

simons.p
09-11-2004, 14:02
personalmente non ho ancora avuto a che fare con assistenza acer,ma per il fujitsu ti posso dire che ho aspettato 36gg e dopo numerose telefonate a mio carico mi hanno detto che non essendo il problema risolvibile me lo sostituivano con uno nuovo.
(da notare che il mio amilo aveva 1 mese di vita)
quindi vedi un po' tu........
E poi penso che la cosa sia soggettiva da entrambe le parti a seconda del problema che uno ha, ma dire che gli acer fanno schifo....mi sembra esagerato.

Basco
09-11-2004, 14:21
Gli Acer fanno skifo???

Il mio mostriciattolo (vedi signature) ha 2 anni, e da uno è collegato 24h su 24h a internet, quindi sta sempre acceso avendo la Flat...

Mai un problema, nessun pixel bruciato e risoluzione e luminosita OK...

A me sembra che vadano una bomba, poi ovviamente, dipende dai casi...



CIAOOOOOOOOOOO;)

hanamichipeppe
09-11-2004, 15:29
Oh NO! oggi mediaworld ha finito il fujitsu al quale ero interessato!!! KE SFIGA NERA!

mi sa ke allora prendo acer...
NN sapevo hyundai facesse anke notebook....andrò a vedere il sito...

Cmq grazie a tutti dei consigli!!

Flame81
09-11-2004, 15:35
ne ho presi 6 di notebook acer, 1 s'è danneggiato durante il trasporto per colpa dell'SDA quindi, 2 invece a distanza di poki mesi dall'acquisto hanno risocntrato difetti (nella fattispecie a uno era partita del tutto la parte che gestisce il collegamento del monitor, ad un altro invece è partito l'hard disk). MNagari andar andran bene se nn ti capita nulla, ma la volta che ti capita avohja aspettare, noi abbiamo aspettato da un minimo di 37gg fino a 78gg per riaverli aggiustati.

hanamichipeppe
09-11-2004, 15:40
Ho capito ma mi sembra ke nessuno ti offra un portatile a 1280 € con queste caratteristike:

Descrizione del prodotto
Notebook con processore Intel Mobile Centrino 1,5 GHz, RAM 2x256 Mb, Hard Disk 60 Gb,15.4 " TFT, DVD combo CD-RW, LAN, WiFi, Modem 56Kbps, S.O. Win XP Home Edition FIR, FireWire, WiFi, TV-out, Lettore di schede
Processore
Il processore è un Intel Mobile Centrino 1,5 GMHz.
Cache
La quantità di memora Cache è: 2048 Kb tipo L2

Memorie


Memorie
E' dotato di 512 MB (2x 256MB) Memoria Standard DDR-333.
Hard Disk
Il disco fisso è da 60 Gb.
Floppy Drive
Il Floppy Drive 3.5'' da 1.44 Mb è opzionale esterno.

Video


Scheda video
Scheda grafica ATI MOBILITY RADEON 9700 con 64 MB VRAM.
Display
Display a colori LCD a colori da 15.4" WXGA TFT LCD con risoluzione 1280 x 800 pixel, 16.7 millioni di colori.

Accessori Multimediali


Audio
Audio composto da 2 altoparlanti integrati
Supporto ottico
Il DVD+CD-RW è integrato nel Combo Drive.

Connessioni


Porte di comunicazione
3 USB 2.0, FireWire, TV-Out, IrDA (FIR), VGA, uscita audio speaker/cuffie/line-out, 1 microfono/line-in, DC-in, RJ-11, RJ-45.
Slot PC Card
1 slot PC Card Tipo II.
Modem integrato
Modem integrato V.92 56 kbps ITU (omologato PTT ); Wake-on-Ring ready è integrato.
Scheda di rete integrata
Scheda di rete Fast Ethernet 10/100 Mbps; Wake-on-LAN ready è integrata.
Tecnologia Lan Wireless
Wireless integrato: Intel PRO/Wireless 2200 BG network connection 802.11b/g è integrata.

Caratteristiche Fisiche


Tastiera e sistemi di puntamento
Tastiera e touchpad.
Alimentazione
Gestione dell’alimentazione ACPI: supporta modalità Standby e Ibernazione. Batteria a Ioni di Litio.
Peso
Il peso è di 3 Kg.
Dimensioni
Le dimensioni sono: 364 x 279 x 33,9-38.9 mm.

Software


Sistema operativo
Il sistema operativo Windows XP Home Edition.
Software incluso
Acer Launch Manager, Norton AntiVirus, Adobe Acrobat Reader, NTI CD Maker, CyberLink Power Director.

Garanzia


Garanzia
Il prodotto è coperto dalla garanzia ITALIANA originale del produttore (validità minima 24 mesi, ai sensi DL 24/02). Le esatte modalità di garanzia sono illustrate nel documento allegato all'interno della confezione.



Qualcuno sa se esistono portatili così a questo prezzo?
Grazie 1000

Flame81
09-11-2004, 15:47
l'asus A2546KUH per esempio è sulla stessa fashia di prezzo e con caratteristiche simili ma ha in + un processore Athlon 64 e non ha la fregatura del monitor wide-screen ma un 15" normale, peccato solo ke non supera i 1024*768. Cmq provo a guardare cosa c'è con il centrino e caratteristiche simili in giro.
Ciao

hanamichipeppe
09-11-2004, 15:49
Ma xkè questo è wide screen??!?!?!??!?!:eek: :muro:
dimmi ke nn è vero.....io nn lo leggo da nessuna parte....

Flame81
09-11-2004, 15:53
15,4" in genere sono sempre wide-screen o al massimo 16:10, se però quello è 15,4", non wide screen, e supporta anche 1280*1024 allora piglialo :)

hanamichipeppe
09-11-2004, 15:58
nn ho capito se è ironia....:rolleyes: :muro:

Flame81
09-11-2004, 16:14
no,ero serio, se è 15,4" non wide screen e con una buona risoluzione allora non fartelo scappare, dato il prezzo poi è un affare. Sai il modello xcaso?
ciao

hanamichipeppe
09-11-2004, 16:21
si è l'aspire 1681 wlci. Ti posto pure il link da dove lo vorrei prendere, visto ke è il mijor prezzo ke ho trovato...

http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=ACPCN272

è il primo della lista.

Aspetto un tuo parere

Flame81
09-11-2004, 16:30
si,è wide screen, lo dice nelle caratteristiche del display anche.
WXGA=schermo XGA Wide Screen
XGA=Schermo normale XGA (quindi risol. Max in genere 1024*768)
SXGA=Schermo normale ad alta risoluzione (in genere Ris. Max 1400*1050)

hanamichipeppe
09-11-2004, 16:33
azz nn sapevo volesse dire quello...

grazie mi hai salvato!

hanamichipeppe
09-11-2004, 16:34
ma allora anke l'amilo su mediaworld è così....OH NO!!!

ArticMan
09-11-2004, 16:44
All'inizio anche io ero uno che non sopportava i wide screen credendoli solo una mossa di mercato per far fare alla gente il "fighetto" davanti agli amici.
Poi l'ho visto al negozio e mi sono reso conto di quanto possa essere utile avere un monitor più largo specialmente perché esso non taglia in altezza, ma ti fa guadagnare in larghezza.

hanamichipeppe
09-11-2004, 16:47
azz nn lo sapevo.....

si ma non ti rende l'immagine "skiacciata", come succede nei televisori?

Flame81
09-11-2004, 16:51
eh purtroppo ce n'è molti in giro di sti wide-screen...
prova a guardare il sito della dell semmai, in queto periodo sò ke fa diverse offerte, non sò però come siano come assistenza. su quella fascia di prezzo e con buone caratteristiche ve ne sono anche altri cmq, poi dipende anche da quali sono le caratteristiche principali che vorresti mantenere (tipo dimensione HD, RAM, wireless integrato, processore, combo o masterizzatore,...). L'ultimo che ho preso cmq della acer è stato un 1501, 15" SXGA, è quello però a cui era partito il monitor (o meglio, il cavo d'allacciamento che manda i segnali), il prezzo però dovrei controllarlo, attualmente stiam puntando di + sugli MSI ed altre marche, dipende dalle cifre su cui vogliono stare i ns clienti (dove lavoro diverse volte oltre a software vendiamo anche hardware in base ad alcuen esigenze specifiche).

Riguardo il fatto di guadagnare in larghezza nn è vero, è + quello ke si perde in altezza rispetto al guadagno in larghezza (che si aggira dai 0,1 ai 0,4", in base se è 15,! WXGA o 15,4 WXGA). inoltre coem risoluzione massima offre 1280*800 e non 1280*1024 come è lo standard, avendo così diversi problemi con alcuni aplicativi (CAD ed altri applicativi grafici in primis). Vi è sennò coem standard 1024*768, che però ho testa personalemnte appurando che si tratta di un emulazione di 1024*768, infatti videate studiate per questa grafica danno comunque problemi usando tale risoluzione su schermi wide.

hanamichipeppe
09-11-2004, 16:56
:(

Sirbako
09-11-2004, 17:02
io soconsiglio acer .. assistenza lentissima 50 gg .. e materiali ancora peggio .. al mio si è bruciata la scheda video perchè la MB è stata progettata male .. l'acer dopo l'assistenza me l'ha sostituita .. con un uguale ..
cmq da quello che ho sentito hp sono i migliori .. forse mancano un pò estetica

Flame81
09-11-2004, 17:08
per evitare marche scadenti coem acer e asus e avere cmq costi contenuti puoi provare gli Ecs (che però purtroppo non so' dirti coem siano coem assistenza), vi sono poi alcuni IdeaProgress, Dell, e Packard Bell, e sennò su fasce ancora inferiori vi sono gli hyundai con prezzi ancora più bassi ma prutroppo non ce n'è ancora con centrino in listino, riguardo le assistenza delel ditte appena citate però non sò esserti d'aiuto.

hanamichipeppe
09-11-2004, 17:51
X Favore potete dirmi se il wide rende skiacciata l'immagine? Come va con i gioki? Insomma sto wide è buono o no?

Se qualke anima gentile può postarmi delle foto x farmi rendere conto...magari con notebook acceso x avere l'idea di come si vede..

VI PREGO grazie

Flame81
09-11-2004, 17:58
tagliata + che schiacciata il + delle volte, soprattuo nei gioki, in alcuni programmi invece vedi semplicemnte + ampio in orizzontale (Tipo word vedi mezza pagina invece che 3/4), se invece usi risoluzioni standard su wide, trattandosi di 'emulazioni' diciamo, alcuni oggetti vengono deformati o tagliati.
Foto purtroppo non te ne posos postar io, avevo qua un wide di un ns. cliente fino a giovedì scorso, ma nn c'abbiam preso certo na foto contando che già ci veniva il vomito a lavorarci sopra :D

hanamichipeppe
09-11-2004, 18:10
ke senso ha allora mettere una mobility 9700 se nn si vedono bene i gioki????:muro:

kellone
09-11-2004, 18:20
Originariamente inviato da Flame81
per evitare marche scadenti come acer e asus e avere cmq costi contenuti puoi provare gli Ecs, IdeaProgress, Dell, e Packard Bell, hyundai
Piuttosto che comprare le marche che hai indicato riesumo il pallottoliere...
:D
A parte gli scherzi, in tutti questi anni e dopo tutti i portatili che ho cambiato ho sviluppato un forte razzismo.
Per me solo Hp,Sony ed Acer.
Riguardo a quest' ultima, gli interventi in garanzia non sono mai andati oltre i 15gg. ed ogni e-mail ha sempre ricevuto immediata e puntuale risposta.
Ciao.

Flame81
10-11-2004, 11:16
t'è andata bene guarda, acer son semplicemnete i peggiori.
Comuqnue avevo citato quelle marche perchè i prezzi delle altre sono nettamente superiori, certo non discuto sul fatto che vedan benisismo gli HP e i Sony, ma non sono certo nella fascia degli economici.

wgator
10-11-2004, 11:57
Ciao,

non so se è caso o sfiga: ho avuto Acer, Asus, Clevo, Hyunday, HP, Toshiba.

Su Acer, Asus, Clevo Hyunday si sono rotte le cerniere quasi subito (entro 1-2 mesi), su Fujitsu Siemens, HP e Toshiba le cerniere sembrano reggere.

Insisto su questa storia delle cerniere e sulle crepe dei coperchi perchè secondo me è il peggior difetto che possa avere un portatile. Quando capita un guaio del genere dopo pochi giorni significa che la macchina è progettata male ed al massimo risparmio.

Se poi si ha la sventura di imbattersi in assistenze come quelle di Asus e di Acer è finita! Ti prendono per fame! Ben sapendo che si tratta di difetti strutturali, le assistenze ti tengono il notebook per mesi prima di riconsegnarlo riparato.

A me in Asus lo hanno tenuto oltre 140 giorni, Acer un po' meno :D) In questo modo, quando si rompono nuovamente le cerniere (dopo poco tempo), ci pensi bene prima di rimandarlo in assistenza... Intanto la garanzia se ne va!

E' una vergogna! Se li facessero un po' più robusti, magari risparmiando un po' sulla potenza dei processori! Già ma il mercato guarda solo alle caratterisiche sulla carta! Vabbè, che dire... ci sta bene, è colpa nostra :muro:

Marche depennate: Asus Acer.

Almeno Clevo e Hyunday, per lo stesso difetto hanno fatto le riparazioni in una settimana

kellone
10-11-2004, 12:01
L'Acer TM292 che ho adesso ha le cerniere che consentono una apertura a 180°.
Praticamente puoi lavorare come su un libro aperto.
Secondo me sono ben fatte.
Io per lavoro apro e chiudo una ventina di volte al dì.

wgator
10-11-2004, 12:14
Originariamente inviato da kellone
L'Acer TM292 che ho adesso ha le cerniere che consentono una apertura a 180°.
Praticamente puoi lavorare come su un libro aperto.
Secondo me sono ben fatte.
Io per lavoro apro e chiudo una ventina di volte al dì.

Ciao,

sono lieto di apprendere che hanno migliorato la qualità costruttiva, a me i guai capitarono con la serie 1500 e 1700 e con la vecchia serie Extensa... quindi non un caso sporadico :rolleyes:
Anch'io facendo service on field apro e chiudo decine di volte al giorno, quella è la ragione per cui mi durano poco... Magari, altri che lo tengono sulla scrivania e lo aprono alle 8 per spegnerlo alle 18 gli capita dopo oltre un anno. A me è capitato sempre da nuovo... entro pochi giorni dall'acquisto :muro: :muro:

-._
10-11-2004, 12:54
Originariamente inviato da Flame81
tagliata + che schiacciata il + delle volte, soprattuo nei gioki, in alcuni programmi invece vedi semplicemnte + ampio in orizzontale (Tipo word vedi mezza pagina invece che 3/4), se invece usi risoluzioni standard su wide, trattandosi di 'emulazioni' diciamo, alcuni oggetti vengono deformati o tagliati.
Foto purtroppo non te ne posos postar io, avevo qua un wide di un ns. cliente fino a giovedì scorso, ma nn c'abbiam preso certo na foto contando che già ci veniva il vomito a lavorarci sopra :D

Secondo me non è assolutamente vero. Tieni presente che ho un 4:3 e non un 16:10, ma per un paio di giorni ho avuto l'amilo d1845 widescreen.

I giochi si vedevano benissimo e tieni presente che la maggior parte dei giochi che escono supportano anche il wide.

Per il resto non taglia nulla nelle applicazioni standard. In più non c'è nessuna emulazione del 1024x768. E' quella risoluzione e basta, a cui si aggiungono le bande nere.

Credo tu lo sappia già, ma lo dico per chi non lo sa. I portatili hanno normalmente una risoluzione nativa in cui si vede bene e chiaramente, altre in cui l'immagine viene adattata.

Se sul mio portatile metto la risoluzione nativa di 1400x1050, vedo bene. Se la metto a 1024x768 vedo una schifezza. E lo stesso vale per i wide.

Se però imposto dal pannello ati di non "adattare l'immagine allo schermo", ecco che sul mio monitor 4:3 appare una cornice nera attorno all'immagine, mentre sui wide appaiono 2 bande laterali nere per compensare lo spazio in larghezza.

Certo è un po' più piccola l'immagine in proporzione a un 1024x768 di un 4:3, ma non è ne distorta ne tagliata e questa modalità può essere usata anche dai giochi che non supportano il wide (che non sono poi così stirati, è accettabile)

kellone
10-11-2004, 13:02
Capisco bloccandosi a 110° si possano forzare le cerniere e rompersi, ma questo sistema a 180° secondo me è a prova di bomba....... speriamo.;)

Flame81
10-11-2004, 13:06
ma infatti ho detot ke la distorsione si verifica solo con alcuni programmi particolari (CAD in primis). La risoluzione 1024*768 l'ho definita emulazione erchè effettivamente è uno stretch a 1024*768 (o eventualemnte sui portatili che lo permettono invece che stretchare l'imamgine si hanno le bande nere laterali).
Rimane cmq il fatto che stretch, bande, altre correzioni ed eventuali distorsioni o meno, si ha sempre un immagine migliore su un 15" standard rispetto sia ai 15,4" wide cha ai 17" wide, certo il tpo sarebbe un 16" o 17", in base se possiam o meno permetterci certi pesi :), peccato che siano rari in italia.
Poi sinceramente lo prendo anche per principio di non acquistare un portatile peggiore solo perchè in italia ci prendono in giro vendendoci a caro prezzo alcuen cose solo xkè andrebbero di moda, ed in questo caso ci vendon dei wide screen a preziz anche superiori ai classici schermi solo perkè magari esteticamente e per la moda dei divx c'è gente ke ci casca.

-._
10-11-2004, 14:35
Anch'io sono più a favore dei 4:3 (come dicevo ho un portatile che va a 1400x1050), ma volevo solo puntualizzare che non c'è uno stretch quando ci sono le bande nere, c'è uno stretch quando non ci sono cioè quando è selezionata l'opzione "estendi l'immagine a tutto lo schermo" (o qualcosa di simile) nel pannello ati.

Volevo far capire che se uno ci lavora, in effetti 1280x800 non sono moltissimi, ma per giocare, navigare, usare office e anche per far grafica e montaggio video, è probabilmente meglio di un 1024x768 che è la risoluzione di tantissimi portatili che si trovano in commercio.

Flame81
10-11-2004, 14:46
beh ma non se comporta un costo superiore, sarebbe accettabile se il wide fosse visto come alternativa economica al monitor classico e non il contrario, attulamnet poi viene venduto coem fosse migliore anche di un SXGA, quando invece lo si potrebbe definire qualitativamente alla pari con i comuni XGA che non superano i 1024*768 di risoluzione.
ah,cmq io in genere uso 1280*1024 :)