View Full Version : Il Film di Borsellino
marcopaia1
09-11-2004, 07:34
Ragazzi avevo comperato il dvd-recorder apposta per registrarlo meglio, ma alla fine non mi ha registrato niente questo c..... di registratore dvd.
Disperatamente ceco chi lo abbia registrato o 1 o tutte e due le puntate e poi me lo mandasse, vi direi grazie
Non l'ho registrato, l'ho sto vedendo però.
Bella la prima puntata, sulla 2° liquidano troppo in fretta Falcone per poi fare una lunga agonia che porta poi all'attentato di Palermo.
Se era un film ... mamma che agonia ...
Se era un documentario ... gli aspetti tecnici sono stati appena accennati.
Le fiction italiane sono così, puntano prima sull'aspetto puramente umano. Bhà ... io so solo che guardando sta parte finale (in mezzo a lunghissime sessioni di pubblicità) mi stanno venendo tutti i sensi di colpa possibili immaginabili per ogni volta che avrei dovuto fare qualcosa e che il coraggio non mi ha supportato.
Il cuore mi ha battuto forte nei momenti prima dell'omicidio di borsellino.... ho provato terrore al pensiero che è tutto accaduto veramente, e che la mafia è una realtà... mi sono sentito a disagio, davvero
Sn rimasto IMPIETRITO
2 uomini IMMENSI :cool:
Non sono morti, loro sono vivi perchè è vivo il loro ricordo, e lo sarà per sempre. Puoi uccidere il corpo ma non gli ideali ...
Originariamente inviato da Maury
Puoi uccidere il corpo ma non gli ideali ...
Originariamente inviato da Yauchie
Il cuore mi ha battuto forte nei momenti prima dell'omicidio di borsellino.... ho provato terrore al pensiero che è tutto accaduto veramente, e che la mafia è una realtà... mi sono sentito a disagio, davvero
Non è che in Puglia fossimo (siamo?) messi tanto meglio ...
Nel mio paesino (meno di 10000 abitanti) sono stati costretti a installare una questura di polizia fortificata per cercare di risolvere i problemi.
I soliti noti continuano ad entrare e uscire di carcere grazie agli avvocati, il pizzo ormai è di moda in tutta Italia.
Come ha detto Borsellino, quello che è veramente cambiato è l'atteggiamento nei confronti della mafia: una volta ci si vantava di esserne imparentati e gli stessi mafiosi vivevano in piena tranquillità.
Comunque se vi ha preso la storia procuratevi il "saggio" :asd: di Lucarelli trasmesso non molto tempo fa su RAI3 ...
marcopaia1
09-11-2004, 22:54
nessuno quindi mi può aiutare nell'averlo?
robymdma
09-11-2004, 23:06
Originariamente inviato da marcopaia1
nessuno quindi mi può aiutare nell'averlo?
secondo me tra qualche giorno sui p2p lo trovi.
Cmq veramente impressionante, non saprei cosa dire, incredibile il coraggio di Falcone e Borsellino, come quello delle loro scorte.
La speranza è che uomini così facciano scuola.
lelino30
09-11-2004, 23:57
rimasi profondamente colpito nel '92 da quei terribili fatti ed oggi ho seguito con commozione questo film: ebbene sì mi sono commosso alla scena finale dove la figlia di Borsellino sostiene l'esame all'università e dietro, nei banchi, la assistono e la seguono il padre, Falcone e tutta la scorta dei magistrati.
Penso che di due eroi come loro bisognerebbe parlarne di più: pensate sono state i primi a parlare di collusione tra politica e mafia all'opinione pubblica!!!
e tremo e mi vergogno al pensiero che le persone che lo hanno abbandonato siedono ancora sulle loro poltrone!!!
Originariamente inviato da loncs
Non è che in Puglia fossimo (siamo?) messi tanto meglio ...
Nel mio paesino (meno di 10000 abitanti) sono stati costretti a installare una questura di polizia fortificata per cercare di risolvere i problemi.
I soliti noti continuano ad entrare e uscire di carcere grazie agli avvocati, il pizzo ormai è di moda in tutta Italia.
Come ha detto Borsellino, quello che è veramente cambiato è l'atteggiamento nei confronti della mafia: una volta ci si vantava di esserne imparentati e gli stessi mafiosi vivevano in piena tranquillità.
certo, anche Bari in certi quartieri non è molto differente, ma cmq non siamo - fortunatamente - almeno credo a quei livelli.
cos'é che ha fatto lucarelli? lo trovo su raiclick?
Originariamente inviato da lelino30
rimasi profondamente colpito nel '92 da quei terribili fatti ed oggi ho seguito con commozione questo film: ebbene sì mi sono commosso alla scena finale dove la figlia di Borsellino sostiene l'esame all'università e dietro, nei banchi, la assistono e la seguono il padre, Falcone e tutta la scorta dei magistrati.
Penso che di due eroi come loro bisognerebbe parlarne di più: pensate sono state i primi a parlare di collusione tra politica e mafia all'opinione pubblica!!!
e tremo e mi vergogno al pensiero che le persone che lo hanno abbandonato siedono ancora sulle loro poltrone!!!
Sottoscrivo :(
Originariamente inviato da Yauchie
certo, anche Bari in certi quartieri non è molto differente, ma cmq non siamo - fortunatamente - almeno credo a quei livelli.
cos'é che ha fatto lucarelli? lo trovo su raiclick?
La famigerata Bari vecchia eh?
Guarda nel '93 (mi pare) mi sono svegliato intorno alle 3 di mattina ... in centro al paese avevano fatto saltare una bomba nel parcheggio coperto di F. Galati ... si pensa per pizzo non pagato o qualcosa del genere ...
Il fragore nonostante fossi a circa 1,5Km dal punto è stato tale da farmi credere ad un terremoto ...
La Sicilia ante Borsellino sicuramente non ha eguali, però i malviventi di oggi vivono nell'esperienza di cos'è successo ...
Oggi la mafia ha allungato le mani su acquedotto, ortofrutta, edilizia (come sempre) ...
Originariamente inviato da loncs
La famigerata Bari vecchia eh?
Guarda nel '93 (mi pare) mi sono svegliato intorno alle 3 di mattina ... in centro al paese avevano fatto saltare una bomba nel parcheggio coperto di F. Galati ... si pensa per pizzo non pagato o qualcosa del genere ...
Il fragore nonostante fossi a circa 1,5Km dal punto è stato tale da farmi credere ad un terremoto ...
La Sicilia ante Borsellino sicuramente non ha eguali, però i malviventi di oggi vivono nell'esperienza di cos'è successo ...
Oggi la mafia ha allungato le mani su acquedotto, ortofrutta, edilizia (come sempre) ...
:(
Originariamente inviato da Maury
Sn rimasto IMPIETRITO
2 uomini IMMENSI :cool:
Non sono morti, loro sono vivi perchè è vivo il loro ricordo, e lo sarà per sempre. Puoi uccidere il corpo ma non gli ideali ...
paditora
20-11-2004, 12:08
Me lo sono scaricato da mirc e me lo sono visto ieri sera.
Veramente un bel film.
Ma una cosa volevo sapere.
Non so se è stato tagliato qualcosa oppure era così anche in tv.
Praticamente il primo tempo finisce con Falcone che va a Roma per un nuovo incarico.
E siamo intorno al 1986 se non sbaglio.
E poi la seconda parte riprende nel 1992.
Ma la versione che ho scaricato c'ha avuto qualche taglio oppure anche in tv era così.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.