NightStalker
08-11-2004, 20:45
Ciao a tutti,
ho un problema un pò pesante. :(
Ho da poco acquisato un Gigabyte 3d Cooler Ultra GT (modello PCU31-VH) in sostituzione di un dissipatore da pochi € della CoolerMaster (modello mi pare CP5-6J31C, con ventolina da 60x60, corpo in alluminio e base in rame, insomma classico low-end).
Il problema è che, oltre alla fatica immane a montare il dissi (per via dei condensatori vicinissimi al socket sulla mia sk mamma, una Ecs K7S5A Pro), dopo il 3^ rimontaggio del dissipatore e rispalmaggio della pasta (che pakko :muro: ) mi rendo conto che le temperature al posto di scendere sono salite, e di ben 2-3° (da 45-46° in idle, a 47-49° sempre in idle, mentre sotto sforzo passiamo dai 49-50 di prima ai 50-52 di ora) O_O
La pasta penso proprio di averla "spalmata" :D bene nel senso che a parte averlo fatto 3 volte, ho usato una superfice metallica liscia, stando attento a non creare imperfezioni sia spalmandola sul core che sul dissipatore... Oltretutto il 3D Cooler ha la superficie lappata, quindi... la pasta è la Silver della Titan... Il montaggio del dissipatore credo vada bene, anke se non ho potuto seguire le istruzioni alla lettera, visto che avendo sul lato sinistro del socket i condensatori cosi vicini, non potevo subito puntare lì la clip, ma prima appoggiare il dissipatore e quindi puntae la clip a sinistra dopodichè agganciarla sull'altro lato col cacciavite.
se qualcuno accusa la ventilazione, posso dire che ho una ventola sotto l'alimentatore che aiuta a buttar fuori l'aria, una sotto i dischi a buttar dentro aria, e una laterale ai dischi per raffreddarli (e funzica... ho guadagnato quasi 5° sui dischi); infine i cavi vari (ide, alimentazione, ecc) son ben fascettati per impedire che ostacolino il circolare dell'aria nel case.
PS: informazioni hardware:
*cpu Athlon XP-M 2600+ barton portato a @3000+ (2250 mhz @ fsb 150 mhz)
*mobo Ecs K7S5A Pro (saranno i suoi sensori a far cagare? però in tal caso non si alzerebbero tutte le temperature di 1-2°, anche dei dischi... sicuramente gestisce male l'Idle visto che prog come CpuIdle con sta mobo nn funzicano)
*dissipatore (famigerato) Gigabyte 3d Cooler Ultra GT (mod. PCU31-VH)
Grazie per l'attenzione.
PS: dimenticavo, del Gigabyte 3d Cooler Ultra ho solo letto recensioni positive, per questo non mi spiego la casa (oltretutto è EVIDENTE che sia ben fatto: superficie lappata, interamente in rame, turbina centrale e regolatore di velocità... oltretutto durante l'uso a toccarlo si sente bene che diventa caldo il rame del dissi, mentre il vecchio Cooler-sarcazzo rimaneva, e in teoria significa che fa bene il suo lavoro)
ho un problema un pò pesante. :(
Ho da poco acquisato un Gigabyte 3d Cooler Ultra GT (modello PCU31-VH) in sostituzione di un dissipatore da pochi € della CoolerMaster (modello mi pare CP5-6J31C, con ventolina da 60x60, corpo in alluminio e base in rame, insomma classico low-end).
Il problema è che, oltre alla fatica immane a montare il dissi (per via dei condensatori vicinissimi al socket sulla mia sk mamma, una Ecs K7S5A Pro), dopo il 3^ rimontaggio del dissipatore e rispalmaggio della pasta (che pakko :muro: ) mi rendo conto che le temperature al posto di scendere sono salite, e di ben 2-3° (da 45-46° in idle, a 47-49° sempre in idle, mentre sotto sforzo passiamo dai 49-50 di prima ai 50-52 di ora) O_O
La pasta penso proprio di averla "spalmata" :D bene nel senso che a parte averlo fatto 3 volte, ho usato una superfice metallica liscia, stando attento a non creare imperfezioni sia spalmandola sul core che sul dissipatore... Oltretutto il 3D Cooler ha la superficie lappata, quindi... la pasta è la Silver della Titan... Il montaggio del dissipatore credo vada bene, anke se non ho potuto seguire le istruzioni alla lettera, visto che avendo sul lato sinistro del socket i condensatori cosi vicini, non potevo subito puntare lì la clip, ma prima appoggiare il dissipatore e quindi puntae la clip a sinistra dopodichè agganciarla sull'altro lato col cacciavite.
se qualcuno accusa la ventilazione, posso dire che ho una ventola sotto l'alimentatore che aiuta a buttar fuori l'aria, una sotto i dischi a buttar dentro aria, e una laterale ai dischi per raffreddarli (e funzica... ho guadagnato quasi 5° sui dischi); infine i cavi vari (ide, alimentazione, ecc) son ben fascettati per impedire che ostacolino il circolare dell'aria nel case.
PS: informazioni hardware:
*cpu Athlon XP-M 2600+ barton portato a @3000+ (2250 mhz @ fsb 150 mhz)
*mobo Ecs K7S5A Pro (saranno i suoi sensori a far cagare? però in tal caso non si alzerebbero tutte le temperature di 1-2°, anche dei dischi... sicuramente gestisce male l'Idle visto che prog come CpuIdle con sta mobo nn funzicano)
*dissipatore (famigerato) Gigabyte 3d Cooler Ultra GT (mod. PCU31-VH)
Grazie per l'attenzione.
PS: dimenticavo, del Gigabyte 3d Cooler Ultra ho solo letto recensioni positive, per questo non mi spiego la casa (oltretutto è EVIDENTE che sia ben fatto: superficie lappata, interamente in rame, turbina centrale e regolatore di velocità... oltretutto durante l'uso a toccarlo si sente bene che diventa caldo il rame del dissi, mentre il vecchio Cooler-sarcazzo rimaneva, e in teoria significa che fa bene il suo lavoro)